|
21-05-2010, 13:20
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
......Semplice considerazione, ma doverosa :
Ma dove è finita la proverbiale affidabilità delle ns moto???? 
|
Come non darti ragione ??? Questo è l'unico aspetto della mucca che non mi trova pienamente soddisfatto, dopo 25 anni di sole Yamaha ( e 1 Honda ) durante i quali non ho mai saputo cosa fosse il meccanico, se non per i tagliandi. In effetti mi aspettavo di trovare meno lamentele di utenti con i guai più svariati ....... non roba da crucchi che sappiamo come lavorano ( lavoravano ??? ) e come ragionano ( ragionavano ??? ).
Personalmente un'altra BMW la ricomprerei, sotto tutti gli altri aspetti è fantastica, ma con la consapevolezza che in officina ci capiterò spesso.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
21-05-2010, 13:29
|
#2
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
per Zerbio e Zangi: io non contesto la tecnologia! Contesto la tecnologia che ti lascia per strada!
Specialmente quando spendi dei bei soldoni suonanti!
Potrei "giustificare" una moto entry level da 6/7 mila euri.... ma non una moto blasonata che costa quanto un'auto di b/c!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
21-05-2010, 16:49
|
#3
|
Guest
|
Per certi versi hai ragione...cmq mi ritengo fortunato...nessun problema con la R (batteria apparte...ma aveva 4 anni suonati..) e per il momento apparte un iniziale problema con la lettura della quantità di benza nel serbatoio (subito risolto...) non ho ricevuto nessun richiamo per la RT... (incrocio le dita..)...
|
|
|
21-05-2010, 16:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
l'affidabilita' totale non esiste neanche per le altre marche, anche honda o yamaha o le inglesi hanno i loro scheletri nell'armadio !
weiss, tu hai il 1150 e non ti ho mai sentito lamentarti, o sbaglio ?
tuku, non so quali problemi hai avuto, certo che due mukke su due e' una bella sfiga !
della 2006 conosco il tuo problema, ma sulla nuova ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
21-05-2010, 19:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
mi scuso  subito per la lungaggine ma vorrei dire anche la mia...
Premetto che solo dal 2001 entro nel mondo BMW con una r850rt del 1998, nera, stupenda anche con quell’odioso cambio. L’ho tenuta per 5 anni e se dico di averne ancora nostalgia non esagero  …unico intervento la sostituzione del cuscinetto e paraolio della ruota posteriore, danno da me provocato, che come un pirla    , son partito con il blocca-ruota ad arco ancora agganciato tranciandolo di netto!!!
A maggio 2006 mi presento in concessionaria e ordino una r1200rt. L’estetica non mi soddisfa pienamente, specialmente se la guardo dal davanti, ma provandola, subito mi dimentico delle sue linee “SPUTERISTICHE” …mi arriva a giugno e finora (35.000km.) con piena soddisfazione non ha mai visto il mecca se non per i tagliandi programmati…   
Ora non so se sono stato particolarmente fortunato, probabilmente sì, e quindi non dovrei neanche lagnarmi ma è innegabile che i problemi che si presentano sulle nostre mucche ma non solo, rispetto ad anni passati, sono aumentati e di molto.
Ed il motivo, secondo me, è stato nel delegare a terzi, da parte di tutte le case motociclistiche quantomeno quelle di una certa “mole”, e quindi non solo BMW, la costruzione e/o la lavorazione della maggior parte delle parti che compongono la motocicletta…leggi di mercato insomma.
Succede anche nel settore auto e specialmente in germania dove, ormai, non si costruisce più, ma si assembla…ma anche in italia. un esempio? La ferrari fa costruire parte delle trasmissione in cina…sì avete letto bene, in cina    .
Và da sé che un pezzo costruito da terzi (probabilmente anche stranieri) non può più subire in termini di frequenza, anche con tutta la buona volontà della casa madre, un controllo severo e meticoloso come quando il particolare veniva costruito e lavorato in “casa” a meno che di non far lievitare i costi in maniera esorbitante.
Il controllo, quindi, sarà fatto su una campionatura piuttosto ”dilatata” prelevata dal lotto di appartenenza; ad esempio: su un lotto di mille pezzi ne verranno prelevati, + o - casualmente, 10 o 100 (sempre per esempio) , a seconda della criticità del particolare o della lavorazione e solo questi ultimi subiranno il collaudo, sia dimensionale che funzionale.
I restanti 900 o 990 verranno dati per “buoni”in modo scontato, o meglio, statistico. Solo nel caso, e ripeto solo nel caso, che fra quelli controllati ne venga trovato almeno uno non conforme tutto il lotto viene respinto e quindi rispedito al mittente.
Tirando le somme alla casa conviene avere qualche cliente scontento    piuttosto che impiegare risorse economiche nei controlli “a tappeto” e nella manodopera qualificata dal costo più elevato …i suoi azionisti ne saranno contenti!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-05-2010, 12:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
l'affidabilita' totale non esiste neanche per le altre marche, anche honda o yamaha o le inglesi hanno i loro scheletri nell'armadio !
weiss, tu hai il 1150 e non ti ho mai sentito lamentarti, o sbaglio ?
tuku, non so quali problemi hai avuto, certo che due mukke su due e' una bella sfiga !
della 2006 conosco il tuo problema, ma sulla nuova ?
|
 poca roba :
1) perdita specchietto dx , sostituzione gommini interni
non risolto il problema!!!! risolto da me come scritto in altri post
2) livello benzina ha dato i numeri , segnava sempre pieno  .
prima volta , resettato con i software, ma dopo due giorni ero d'accapo, ritorna in concessionaria, sostituito il sensore!!
3) sella si sta deformando, mi sostituiscono la mia, ma io VOGLIO anche QUELLA DEL PASSEGGERO!!
4) tubi dei freni!!!!
cazz.!!!!!!!!  
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
24-05-2010, 15:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
 poca roba :
1) perdita specchietto dx , sostituzione gommini interni
non risolto il problema!!!! risolto da me come scritto in altri post
2) livello benzina ha dato i numeri , segnava sempre pieno  .
prima volta , resettato con i software, ma dopo due giorni ero d'accapo, ritorna in concessionaria, sostituito il sensore!!
3) sella si sta deformando, mi sostituiscono la mia, ma io VOGLIO anche QUELLA DEL PASSEGGERO!!
4) tubi dei freni!!!!
cazz.!!!!!!!!   
|
certo che rompe i co.....ni non poco! soprattutto perche' e' la seconda !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
24-05-2010, 14:43
|
#8
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
weiss, tu hai il 1150 e non ti ho mai sentito lamentarti, o sbaglio ?
|
No, non sbagli.
Mai avuto problemi con il K1100LT, mai avuti con il K1200GT a sogliola e per adesso (mi tocco) nessun problema con l'RT1150.
La mia esperienza personale con Bmw, è quindi estremamente positiva al momento.
Da quello che leggo però della nuova generazione di moto bmw dal 2004 ad oggi mi par di capire che le nuove bmw hanno un mucchio di problematiche... 
Ovvio che non tutte le moto hanno problemi, ma cmq un discreto numero....
E questo, visto quel che costano le bavaresi, ci può stare ma non è accettabile specialmente quando il problema si presenta in modo massiccio e quando risolto un problema ne sorge un'altro.
Come già detto in altre occasioni, quando poi una casa come Bmw risponde al cliente "uso non consono" secondo me è una cosa vergognosa....
Ricordo che un episodio fu di un utente del forum che usando un'HP2 per ciò che è stato (teoricamente) creato, ruppe la barra di reazione etc.....e la casa gli rispose appunto che ne aveva fatto un uso non consono.... 
Se magari fai off con un HP2 Sport, o con una RT allora ok!...
Che dire quindi: la mia esperienza sino ad oggi con le Bmw "vecchia scuola" è positiva, ma non mi metterei mai all'anima una Bmw "new generation"... fosse altro che è praticamente impossibile fare manutenzione "fai da te"....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
21-05-2010, 19:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
la tua disanima e' giusta, pero' in particolare se quel cliente sei tu, ti rompe un po' i co....ni! poi se le cose stanno cosi perdi quote di mercato consistenti, voglio vedere gli azionisti cosa dicono dopo !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
21-05-2010, 21:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...ti rompe i co....ni e non poco; sono assolutamente d'accordo  . con le moto, anche prima di BMW, sono stato fortunato, però ho avuto esperienze negative con le auto...una vera pena!   
per quanto riguarda le quote di mercato quello che dici è giusto ma penso che le case cercano in tutto ciò è una spece di equilibrio, tale da far quadrare i conti fra clienti e azionisti rimanendo entro certi limiti...la filosofia del male minore, insomma.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 21-05-2010 a 21:59
|
|
|
24-05-2010, 09:14
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
quoto robertag: il giochino, neanche tanto facile, è proprio quello di trovare il giusto (per loro) compromesso fra insoddisfazione del cliente e soddisfazione dei loro azionisti...
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
24-05-2010, 09:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Il discorso dei richiami a me non dispiace.
Significa trasparenza su quello che accade al mio mezzo e sicuramente come è già stato detto, le informazioni oggi girano con una velocità impressionante anche a noi utenti non addentro al settore.
Basta che ho un minimo problema e per esempio una volta postato qua tantissime persone ne vengono a conoscenza.....
Ho poca esperienza del mondo delle 2 ruote. In otto anni qualche giapponese dove non ho avuto un problema ma comunque molti richiami ora da oltre due anni BMW, che tranne l'esperienza GS nata male, non posso lamentarmi.
Certo spesso mi viene da fare la proporzione soldi spesi / qualità ..... beh, ovviamente da BMW mi aspetto il massimo e leggendo spesso proprio non ci siamo.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
24-05-2010, 14:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
Il discorso dei richiami a me non dispiace.
...
|
se è per questo ne sono felice pure io...però, con tutti questi guai che lamentate, giustamente più vi leggo e più mi sento fortunato...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-05-2010, 09:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Ho venduto l' Adventure MY '08 anche perchè l'avevo dovuta portare in officina almeno quattro volte per richiami vari, e una volta mi si è anche fermata per strada ( ews ). Noto, con una certa soddisfazione, che alcuni problemi che avevano rappresentato oggetto di richiamo per la mia, si sono ripresentati: Esa, Tubi Freno. E, faccio notare che il modello 2008 era stato presentato come seconda serie, e quindi aveva risolto tutte le magagne del 2006! Secondo me Bmw è in malafede: non è pensabile che le modifiche risolutive attuate sull'impianto frenante e sulle sospensioni si siano ripresentate puntualmente sui modelli 2010. Poi Vi diranno che la casa che fornisce l'esa è fallita, ma faceva delle sospensioni che si rompevano, prima di fallire, che i tubi freno erano stati cambiati, ma non quel tratto che interessa il richiamo attuale. Scuse, secondo me per niente credibili. Fate come volete, godetevi le Bmw con tanta tecnologia, io mi godo il mio trattore Hd, che almeno non promette ciò che non può mantenere. Il disagio di portare le Vostre moto avanti e indietro è compreso nel prezzo.
|
|
|
24-05-2010, 14:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ma i "richiami", sono tutti necessari o fanno anche loro parte di una certa pubblicità occulta, vale a dire "guarda caro cliente come ti sto sempre vicino" ?
E' un dubbio che mi assale molto ma molto forte.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
24-05-2010, 15:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
non credo. con i costi che hanno i richiami mi sà che innanzi tutto servano a togliere le responsabilità al costruttore, poi è ovvio che fanno  "felici"  solo gli interessati al richiamoi; ma solo questi ultimi.
se fosse come dici i richiami sarebbero publicizzati anche sui media, TV compresa, invece, il richiamo, è forse l'unico rapporto epistolare, e quindi privato, che la casa ha con il proprio cliente: meno si sà in giro e meglio è.
gli ultimi eclatanti casi di Toyota ne sono l'esempio...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-05-2010, 15:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non ne sarei così sicuro
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
24-05-2010, 15:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.363
|
Il capriccio - La novità
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
|
Quoto e straquoto. Maledicendo non il momento in cui ho comprato Bmw ma quello in cui ho deciso di non venderla prima della scadenze della garanzia. Avrei preso una Jap nuova con modica integrazione.
Ieri ho visto la novità: il trasudo d'olio al cardano .. Non è la prima sorpesa.
Mi ricordo ancora le prime parole del venditore della mia prima Bmw nel 2004: .. e poi l'affidabilità di bmw ..
Già allora - mai immaginando quel che sarebbe seguito - risposi: Non la compro per questo motivo ... Oggi le Jap ...
Avessi dato retta alla ragione e non al capriccio.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
24-05-2010, 15:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
comunque per ora di moto con le caratteristiche RT in gito non ne vedo. o sono piu' potenti e molto piu' pesanti, o sono piu' piccole e non paragonabili.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
24-05-2010, 16:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.363
|
Raga .. a parte il perverso fascino bmw boxer .. un bel 4 cilindri, dolcissimo da guidare, è il non plus ultra per il turismo. Meno adatto al Gavia? La docezza del motore, del cambio e della trasmissione aiutano a ben superare il piccolo gap ...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
24-05-2010, 16:12
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
[QUOTE=IlMaglio;4800173]Raga .. a parte il perverso fascino bmw boxer .. un bel 4 cilindri, dolcissimo da guidare,
Quoto, vengo da una Yamaha FJ ed ho una GS, quest'ultima ha sicuramente fascino e coppia ma il 4 cilindri possente elastico silenzioso e dal suono sibilante mi manca da morire
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
24-05-2010, 21:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
[QUOTE=carlo.moto;4800184]
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Raga .. a parte il perverso fascino bmw boxer .. un bel 4 cilindri, dolcissimo da guidare,
Quoto, vengo da una Yamaha FJ ed ho una GS, quest'ultima ha sicuramente fascino e coppia ma il 4 cilindri possente elastico silenzioso e dal suono sibilante mi manca da morire 
|
Ho un RT1200 e sono sempre più convinto di passare ad una Yamaha FJ 1300 a parte il motore, com'è come confort e guidabilità
|
|
|
25-05-2010, 12:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
[QUOTE=max5407;4801157]
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Ho un RT1200 e sono sempre più convinto di passare ad una Yamaha FJ 1300 a parte il motore, com'è come confort e guidabilità
|
Purtroppo siamo sempre li' con il conto!!!!!!
Malgrado parecchie magagne che stanno uscendo sulla Rt il mercato non offre un c...o !!! La FJ è troppo obsoleta!!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
25-05-2010, 14:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
[QUOTE=tukutela;4802973]
Quote:
Originariamente inviata da max5407
La FJ è troppo obsoleta!!!!!!
|
Non so cosa intendi per obsoleta, oggi tutte le moto hanno una tcnologia spinta, certo che se vuoi tutti gli ammenicoli elettronici, anche i meno utili, solo la BMW te li sa dare e........far pagare. Personalmente quando ho ABS, manopole riscaldate (?) cupolino elettrico indicatore e di livello carburante vado ovunque senza problemi
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
25-05-2010, 14:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
[QUOTE=max5407;4801157]
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Ho un RT1200 e sono sempre più convinto di passare ad una Yamaha FJ 1300 a parte il motore, com'è come confort e guidabilità
|
Io non mi ritengo un fissato di BMW o di Yamaha o altro, ma il motore della FJ, è elastico, silenzioso, con un allungo senza fine, riprende con qualsiasi marcia da qualsiasi regime, che altro dire? L'assetto per me che sono 1,80, è perfetto, la protezione è più che buona e l'unico difetto, che poi è tipico dei 4 cil in linea sta nel peso che da fermo si fa sentire ed ovviamente, rispetto al motore R ha un baricentro più alto. Secondo me una gran moto e la rimpiango......ma non si sa mai. 
Confort ? Nessuna vibrazione, motore che sibila, sella che non è come la mia attuale: una tavola, e passeggero che non ti vola addosso perchè il rivestimento non è la plasticaccia dura e liscia delle selle tedesche
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
Ultima modifica di carlo.moto; 25-05-2010 a 14:25
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.
|
|
|