Una brutta sorpresa...
Questa mattina, sul presto, vengo chiamato di urgenza nella corsia box del mio condominio poiche' per l'ennesima volta qualcuno si era introdotto nottetempo a forzare le serrature dei box. Sul principio ero abbastanza tranquillo, poiche' avevo installato una chiusura aggiuntiva con un perno cementato nel pavimento, che avrebbe scoraggiato i soliti ladri di galline.
Da lontano scorsi che la basculante era abbassata, ed il lucchetto regolarmente posizionato; senonche' avvicinandomi notai che era stato fatto uno squarcio verticale di circa un metro, che continuava orizzontalmente per 50cm.
Ahime' mi avevano aperto il box. Ho affrettato il passo col terrore che fossero riusciti in qualche modo a spalancare la basculante e sottrarmi la moto.
Attraverso lo squarcio potevo vedere la macchina, e davanti ad essa la moto. Meno male, ho pensato: "Devono essere stati disturbati e non hanno completato l'opera". Ho scattato alcune foto dall'esterno e, prima di recarmi a fare denuncia ho aperto il box per sincerarmi che fosse tutto a posto.
Apparentemente lo era, ma i ladri non erano stati disturbati, poiche' erano arrivati fino alla moto, ed avevano rimosso il telo che la copriva. La catena che bloccava la ruota anteriore era al suo posto, senza manomissione.
Sicuramente hanno aperto il box perche' allargando le griglie di aerazione della basculante avevano visto spuntare la ruota della moto (le avevano allargate a molti altri box); ciononostante l'apertura praticata era sufficiente a far entrare una persona, non ad estrarre la macchina e successivamente la moto.
Morale: hanno rubato due caschi (uno dei quali uno Shoei d'alta gamma), e ridotto la porta del box ad una scatoletta di sardine aperta.
Ad un mio vicino e' andata addirittura peggio, dato che gli hanno letteralmente scardinato la basculante per rubargli il SUV.
Mi e' andata la colazione di traverso, mi sono fatto prestare un casco per portare la moto in un posto piu' sicuro, ho fatto la denuncia ai Carabinieri (ma so gia' che non servira' a un tubo) ed ho speso il resto della giornata tra fabbro e ricerca di un nuovo casco.
Alla fine, dovro' allarmare il box e fare pressione per sensibilizzare il condominio sulla necessita' di un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso con videoregistrazione (questa e' la quarta volta che aprono i box in 2 anni); poiche' qualsiasi deterrente di tipo meccanico ha sempre un punto debole.
Piu' di una volta sono state avanzate richieste all'amministratore di valutare costi di installazione e gestione del sistema di videosorveglianza. Le risposte sono sempre state che i costi di gestione derivanti dall'affidamento del servizio a terzi erano elevati, e che le normative a tutela della privacy limitano molto le potenzialita' del sistema. Quindi non si e' mai fatto niente.
Mi sono permesso di scrivere questo lungo prologo perche' quando si parla di sicurezza siamo tutti toccati nell'intimo, specialmente noi motociclisti siamo piu' sensibili a questo aspetto; pertanto vorrei raccogliere spunti ed esperienze di chi si fosse gia' trovato in situazioni similari e possa fornire validi suggerimenti.
Ringrazio in anticipo chiunque vorra' dare il proprio contributo.
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|