Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2009, 15:15   #1
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
predefinito

Ma riuscite a farci una foto dalla quale si riescano ad apprezzare questi graffi?

@lgs : mai osato mettere limiti a nessuno (e' ad esempio noto che a livello fisico un calabrone non potrebbe assolutamente volare.. eppur si move )
andkappa non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 15:24   #2
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

La foto non rende i graffi..ma ti assicuro che col sole è una cosa atroce.
diphallus non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 15:27   #3
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Question

Hai sentito in concessionaria cosa dicono? Hanno avuto altri casi? Li sostuiscono in garanzia?
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 15:33   #4
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
predefinito

E' un po' dura rigare del vetro semplicemente con spugna ed acqua o detersivi, credo di più in un danneggiamento (come già detto da qualcuno) di una possibile pellicola protettiva applicata sul vetro, magari un antiriflesso o un antiappannamento, in quel caso dubito che bmw riconosca un difetto di fabricazione, visto che consiglia di lavare la moto con parsimonia e gentilezza utilizzando solo saponi neutri e nessuna idropulitrice.

Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
mad non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 15:37   #5
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
predefinito

Beh in questi casi, se uno si accorge che lavando gli specchi questi si graffiano, l'unica soluzione mi sembra quella di andare in concessionaria, fargli vedere come sono gli specchi, farglieli lavare a loro e vedere se anche a loro si graffiano. In tal caso dubito che riescano a dire che sia stato il cliente a lavarli male.
andkappa non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 15:40   #6
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
predefinito

OK, quoto Andkappa.

Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
mad non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 15:39   #7
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

Per andare dal mio concessionario dovrei farmi un'ora e mezza di traghetto e un'ora di autostrada, forse è meglio che me li tenga così !
diphallus non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 18:41   #8
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

mi resta difficile credere al fatto che ci sia una pellicola... a me doveva essere sparita da un pezzo!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 18:53   #9
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
predefinito

In effetti se ci fosse stata sono sicuro che : o era di diamante oppure almeno a te sarebbe gia' andata via
andkappa non è in linea  
Vecchio 27-05-2009, 19:07   #10
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

la mia era solo un'ipotesi eh, non ho alcun riscontro riguardo alla pellicola o al trattamento protettivo; adesso che mi avete detto che si rigano così facilmente metto la parte specchiata parallela alla strada così guadagno anche un po' in aerodinamica
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 12:08   #11
andreacose
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: padova
Messaggi: 2
predefinito

Non credo di essere particolarmente delcato ma non posso tacervi una grande delusione per la quale vorrei il vostro parere: finalmente estate, caldo e moto rodata. Parto per il primo viaggetto di 300 KM con la mia f 800 gs grigia e .... ho creduto di essere seduto sopra un forno per le pizze. Impossibile stare co le gambe in posizione per lungo tempo specialmente dalla parte destra mi arriva un caldo all'altezza della coscia da ustione. Capita anche a voi?
andreacose non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 12:37   #12
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

[QUOTE=andreacose;3837199]....mi arriva un caldo all'altezza della coscia da ustione.....

La coscia??? A me frigge lo stinco della gamba dx, dovuto alla posizione dei collettori di scarico, ma alla coscia non sento proprio nulla, anche perchè lo scarico passa sotto la moto e riemerge all'altezza di quella sinistra....
Sono curioso di vedere la tua posizione di guida...
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 12:26   #13
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

argomento già dibattuto e stradibattuto:
si, quando fa caldo scalda parecchio, scaldano tutte nessuna esclusa, il caldo lo avvertiamo tutti. Viaggiando si avverte meno, in colonna o ai semafori di più, in pantaloncini corti ti strini i peli...
purtroppo o lo sopporti o se no non c'è niente da fare; capisco la grande delusione e solidarizzo con te; fortunati quelli che hanno lo scooter che essendo carenati il calore lo smastiscono da sotto; come li invidio!

Ultima modifica di MagnaAole; 02-07-2009 a 12:35
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 12:35   #14
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

altrimenti una bella auto con il clima........evidentemente alcuni non sono mai saliti su qualche sportourer di grossa cilindrata quando è in coda al semaforo........in confronto la F che sia S,ST o GS è fresca..........
 
Vecchio 02-07-2009, 12:51   #15
andreacose
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: padova
Messaggi: 2
predefinito

Guarda che non è la prima volta che uso una moto! l'estate scorsa avevo la r 850 r, tutt'altra moto certo ma anche tutt'altro confort. Amo la moto, non voglio l'aria condizionata ma nemmeno arrostirmi
andreacose non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 13:17   #16
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
predefinito

Dai su, la termodinamica non e' poi cosi' tanto un'opinione.
__________________
F800GS Dark Magnesium
andkappa non è in linea  
Vecchio 02-07-2009, 13:35   #17
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Che culo, a me l hanno data senza specchi!!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 19-03-2010, 15:41   #18
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito F800GS - Consigli per l'acquisto parte2

E' obsoleto il discorso,(perche' l'abbiamo affrontato gia' parecchio)sulla minor qualita',(leggi vita media del prodotto)delle moto(ma non solo) di oggi rispetto a materiali,etc.etc.di tempo fa.

E,per osannare ancora il progetto K,...molti esemplari hanno passato e/o passano i 200k km,non i 100k...ahahahaha
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea  
Vecchio 19-03-2010, 16:14   #19
cam
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 64
predefinito

io personalmente ho fatto un po di off con la mia vecchia tt 600 r che non era una piuma, e devo dire che questa GS è parecchio più pesante, però io non ce la faccio a resistere, appena si mette bel tempo vorrei fare qualche uscitina in off leggero ..... non ce la faccio più a vedere nell'armadio la borsa con stivali, pettorina, casco, pantaloni ecc. ecc.
cmq. considerando che non sono un colosso e la moto pesa un bel po sto valutando di fare un bel corso off. per bicilindriche, qui a roma c'è una scuola non male ... mi sa che lo faccio!
__________________
La Mucca sulla mula dei maiali!
cam non è in linea  
Vecchio 19-03-2010, 16:33   #20
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

la cinghialotta non è una moto da fuoristrada, punto.

Certo se ti viene da fare qualche centinaio di km di sterro non si tira indietro.

La mulattiera è impegnativa, ma ne esce con dignità.

Per la sabbia (du desert) dei avere la giusta gomma e vai

l'esperienza si fa piano piano

Stai fuori dai preconcetti,

inizia con uno sterratino leggero leggero, stacca l'abs, e giocaci di terza, vedrai che piano piano prendi confidenza;

inizia a sentirla col sedere (non è una battuta) pure se il peso è l'altezza ti sembrano dei problemi insormotabili dolcemente la sentirai la tua moto.

Io non sono affato un manico, ma qualche soddisfazione me la prendo
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea  
Vecchio 20-03-2010, 01:11   #21
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

avevo un dr per fare off più aggressivo ma alla fine l'ho venduto pochi mesi fa.
due moto per me sono troppe. già ho poco tempo (il solo we) per usarle, ti basta qualche fine settimana di brutto tempo e sei bello panato ma con due moto da "sfamare".
quest'anno a parte il pargolo in arrivo conto di usare abbastanza l'800 in off (e comunque più di prima).
sui 34.000 km che ho ne avrò un 10% in off un po' serio il resto è stradale. Ora questa considerazione dovrà cambiare per forza.
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 29-03-2010, 22:09   #22
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Ciao a tutti...
Questa è una risposta che mi ha insegnato qualcosa (almeno in teoria)
Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r Visualizza il messaggio
.
Questa invece la condivido PERFETTAMENTE nella pratica...
Quote:
Originariamente inviata da Dax2382 Visualizza il messaggio
per quel poco che ho fatto la moto mi sembra complicata da gestire alle basse velocità, in prima raspa mentre in seconda tende a soffocare, specialmente nella guida in piedi... ci vorrebbe una mezza marcia in più tra la prima e la seconda oppure ricorrere al cambio delle ruote dentate.
qui invece vorrei proprio capire come ca... fa a pensare di superare con 200 K e i piedi che quasi non toccano in piano, gradini di "almeno" 40cm
Quote:
Originariamente inviata da enrico56 Visualizza il messaggio
Il mio problema (e quindi non della moto) sono i gradini di almeno 40 cm da superare in salita. non sono capace a passarli e mi sono trovato "sotto" al mezzo già qualche volta ma non ho avuto difficoltà ad uscire
Allora, intanto sono caduto, mi si è piantato il motore, il piede non ha appoggiato causa avvallamento e sono andato giù. Niente di rotto: ne a me ne alla moto. Quel che è peggio è che è stato uscendo da un passo carrabile... che vergogna...:

Se apri gas per superare uno scalino si impenna, (e c'è chi vorrebbe i rapporti più corti), già sfioro l'appoggio in piano, figuriamoci quando la ruota anteriore si alza di 10 o più cm. Arrampicarsi non è impossibile, a patto di trovare un appoggio subito dopo lo scalino, oppure un percorso regolare e piano. Ho difficoltà a controllare l'apertura del gas a causa degli scossoni che si ricevono nel superare gli ostacoli. Superare un gradino non è impossibile se subito dopo non ce n'è un altro. Ma come fate???

Mi ricordo di aver fatto con una 750 four, mia moglie e i bagagli (circa 400 k in tutto) una pietraia con sassi da 30 cm, per 20-25km nell'Epiro per aver sbagliato strada. Non credo che oggi sarei capace a farla con l'800 . . .

Concludendo, sono vecchio e infermo, ho scartato moto potenti proprio per "mettere i piedi per terra" cosa che non mi riesce di fare cò sta 800 . . . grazie per gli spunti.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 29-03-2010 a 22:29
kRel non è in linea  
Vecchio 19-03-2010, 17:37   #23
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Principino.. hai ragione la dark è sempre la dark

albiwifi Confermo...niente furgone al seguito.

krel.... questa estate non siamo andati a capo nord, i 5000 km di Norvegia ce li siamo fatti tutti per lungo e per largo nella parte sud occidentale (IMHO decisamente la più bella) tra Kristiansund e Kristiansand, + tutti gli altopiani e ghiacciai interni, abbiamo deciso questo itinerario, perché quando andammo a capo nord, nel' estate del 1995 con 2 VFR 750 in 4 cariche come somari.. a seguito di una sosta forzata di 3gg a Fulda (D) per la rottura del regolatore di tensione sulla moto di mio fratello, quindi quando siamo ripartiti dato che dei 20 gg di ferie ne erano rimasti 14.. paraocchi e pedalare...

a proposito di affidabilità, il mio VFR 750 F mi ha lasciato a piedi una sola volta, ed è stato nell'estate del 1999 durante l'allora Moto-mondiale al gp di BRNO in pratica me l'hanno rubato..!!! Aveva 4,5 anni 120K km tutti fatti con la sola manutenzione ordinaria, olio,filtri ,candele, gomme e una volta la frizione...
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta

Ultima modifica di Adrix63; 19-03-2010 a 17:40
Adrix63 non è in linea  
Vecchio 23-03-2010, 00:17   #24
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito Affidabilità

@ bootsy
per la K ti quoto perfettamente... ne ho avute due. Oltre 100k km la 100RS16 e 70 l'altra. La prima venduta in ottimo stato. La 1200 l'ho lasciata addosso a una macchina, ma per come andava di strada ne avrebbe fatta molta !

Parlando di altre marche, ho avuto recentemente due 1000 ipersportive una jap e una italiana. Le ho utilizzate prevalentemente tra i 6 e i 10.000 giri: nessun cedimento in nessuna delle due 50k km una e 45k l'altra.
Cambio di catena,corona, pignone, mai cambiata una frizione o rotto un motore. Nella jap saltata guarnizione olio forcella e basta.
Girano ancora entrambi.

Le moto recenti, (più le jap che le europee) secondo me, sono migliori - nel motore, telaio e sospensioni, anche se meno curate nei dettagli delle moto anziane, che viceversa sono assai curate nei dettagli, ma fragili nella meccanica.
Parlo per esperienza dal raffronto delle moto che ho avuto recentemente con quelle che ho avuto negli anni 70/80: la Benelli, la Guzzi Le Mans, La Laverda 1000 sfc, La Honda CB750F, che hanno dato svariati problemi.

Ora staremo a vedere come si comporta questo nuovo gioiellino...
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 23-03-2010 a 00:22
kRel non è in linea  
Vecchio 21-03-2010, 08:25   #25
Fil71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 61
predefinito

ciao amici
ma che la comprate a fare una ENDURO!!!! io credo che una ENDURO sia nata per fare l'ENDURO, poi che la nostra moto se la cavi discretamente bene anche in autostrada o nei viaggi in coppia tanto meglio, ma alla fine è un'ENDURO.......
__________________
BMW R 1200 GS ADV 30°, KTM 690 ADVENTURE R, VESPA 150 ET4
Fil71 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©