i giri del motore
ciao a tutti.
Vorrei chiedere qualche parere da C1P8 (il robottino di guerre stellari) quale sono. arrivo da una ninja 900... devo dire che la moto mi piace: esteticamente era la moto che volevo prendermi; è molto più elastica della ninja, e pur non raggiungendo i picchi di velocità la velocità media è aumentata (però il brivido dei 12.000....); mi piace l'erogazione dei 4.000 giri, è "grassa"; cercherò di aggiungere qualche cavallo coi collettori e la marmitta. però davvero sono contento.
però con la esse mi succede più di qualche volta di "schiantarmi" contro il limitatore...
spero che questa sia una condizione provvisoria, e di far capire alle mie orecchie che a 8.000 giri o giù di lì bisogna cambiare, e non aspettare altri 4.000 giri.
in relazione questo mi sono posto un problema, che vi vorrei sottoporre: un 2cilindri va guidato con una marcia in più ma fra i 4 e 6.000 giri (+o-) oppure con una marcia in meno al limite del limitatore?
mi e vi sto ponendo questo quesito in una doppia logica:
- da un lato il miglior sfruttamento di un due cilindri;
- dall'altro un uso del motore che non lo spompi in "pochi" chilometri perchè non è usato correttamente.
grassie, come diciamo dalle nostre parti.
m.
__________________
Prediction is very difficult, especially about the future.
|