|
20-05-2010, 19:11
|
#1
|
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Al contrario dell'Asino qua sopra, ogni volta che ho avuto problemi BMW è stata sempre in grado di assistermi al 100%. L'unica volta che ebbi dei problemi scrissi al Presidente di BMW Italia e le cose si aggiustarono in modo rapido e divertente.
Per quanto attiene il giustamente incavolato Newlucky78 ritengo, al contrario di Skito, che la vernice non si debba scafire per il solo effetto del normale ghiaino, in particolare quando parliamo di una BMW. Come ho detto sopra non credo si tratti di un problema di "processo" ma di un problema di quella moto. Pertanto ribadisco:
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Quello che è certo è che l'atteggiamento del concessionario non è accettabile, loro devono mandare un tecnico, il tecnico deve valutare il da farsi e io devo poter discutere con il tecnico.
|
Devi pretendere che venga un tecnico e, se necessario, che venga presso il tuo carroziere di fiducia.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
20-05-2010, 19:13
|
#2
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 27
|
Grazie The Duck...grazie a tutti ragazzi...
|
|
|
20-05-2010, 19:17
|
#3
|
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
20-05-2010, 19:23
|
#4
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 27
|
Guarda vengo a anni di Jap e Ita...
e puoi dirlo forte...evviva l' S1000RR...complimenti all'elica!
cavolo se non fosse per quel problema sarebbe la moto perfetta (naturalemnte dopo aver modificato adeguatamente almeno le sospensioni)!!!
...per ora naturalmente...
|
|
|
20-05-2010, 19:59
|
#5
|
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da Newlucky78
(naturalemnte dopo aver modificato adeguatamente almeno le sospensioni)!!!
|
...dato che sono un utilizzatore ignorante, e trovo che le sospensioni di questa moto hanno un intelligente settaggio non estremo, mi spieghi perché?
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
20-05-2010, 20:12
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
...dato che sono un utilizzatore ignorante, e trovo che le sospensioni di questa moto hanno un intelligente settaggio non estremo, mi spieghi perché? 
|
perchè dipende da come si guida,ed evidentemente per lui i settaggi di serie non sono così perfetti come per te.
per il resto hai ragione a far le tue rimostranze, se dopo la prima uscita è piena di segni per colpa del normale ghiaino hai tutto il diritto di lamentarti, visto che non è una moto cinese di seconda scelta ma una moto fatta apposta per correre.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
20-05-2010, 19:32
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Scusate l'intrusione di un kappista......mi rivilgo a lucky78........posteresti una foto dei danni subiti???o se preferisci me la mandi in mp...sono molto curioso.......e se vuoi fare il servizio completo dicci anche chi è questo signor concessionario....tanto per farci una cultura....grazie
__________________
Rt 180000
|
|
|
20-05-2010, 20:19
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Prova a sentire in MP Kap69, magari ti può essere d'aiuto sulla questione vernice visto l'esperienza ed i lavori certosini che fa nella sua azienda!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
20-05-2010, 21:02
|
#9
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
che roba !!!!! sembri un fake (magari lo sei) oltre che una "contradizione scrivente", perchè se per distinguere i danni provocati dai sassolini chiedi pure dei confronti, ad una platea cosi ampia (oltre che al tuo carrozziere) be, un po mi lasci pensare sulla tua esperienza ma ..... giusto tu hai una moto di 18.000 euro ed il conce qualsiasi cazzata uno spari si deve mettere a 90° ma ZK! se avessi una moto da 30/40.000 euro allora il conce ti dovrebbe dare sua moglie una sera si e una no (?) non so se mi rendo conto di quello che dico (?) ahahahah .
Fossi stato io il conce (sempre riferito ai sassolini) avrei fatto ben altro che essere scortese (c'è un limite a tutto). Se invece la verniciatura è difettosa per altri motivi il discorso cambia.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 20-05-2010 a 21:20
|
|
|
21-05-2010, 09:09
|
#10
|
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
che roba !!!!! sembri un fake
|
Totò tu non puoi parlare, primo perchè hai avuto tre/ max quattro moto nella tua vita, poi perchè hai una harley.
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
21-05-2010, 09:35
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Ma giusto per capire, visto che sono leggermente impedito in materia, sull'ammo posteriore sei intervenuto anche sul precarico molla? Poi immagino che tutte le altre viti rosse di regolazione siano state portate sull'8 -9...
Mi aiuti a capire cosa dovrei fare prima della pista (mantenendo le sospensioni originali)? Muchas gracias!
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
21-05-2010, 09:41
|
#12
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.908
|
ovvio che le sospensioni di queste hypersportive vengono settate più per un utilizzo stradale che pistaiolo. ma questo un pò tutte. più che altro per cercare di evitare che la gente si ammazzi fin da subito.
se dici di essere un pistaiolo amatoriale, penso che con una buona regolata ( magari fatta da uno che lo fa di mestiere) , le sospensioni originali andranno benissimo.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-05-2010, 09:43
|
#13
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.908
|
sfiss: calcola che in pista le regolazioni devono essere completamente diverse che per strada. l'asfalto è liscio, quindi la capacità ammortizzante richiesta è diversa, i trasferimenti di carico dovuto alle frenate e accelerate sono invece enormi.
tutt'altro settaggio, inusabile per strada
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-05-2010, 09:54
|
#14
|
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Pac, ma il 31 me le regoli tu????
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
21-05-2010, 10:00
|
#15
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.908
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Pac, ma il 31 me le regoli tu????
|
cerrrto, poi ci faccio un giro per provarle......................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-05-2010, 10:03
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
cerrrto, poi ci faccio un giro per provarle......................
|
Per questo ti occorrono gli occhiali verdi...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
21-05-2010, 09:55
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Certo Pac, infatti pensavo di frenare un po' tutto, ma mi chiedevo se fosse il caso anche di precaricare un po' di piu' la molla... del resto vado a fare un corso di guida, non la motogp... (e magari mi ritrovo nel gruppo moto che non hanno niente a che vedere con un circuito... tipo i kawa 1400...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
21-05-2010, 11:49
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
Certo Pac, infatti pensavo di frenare un po' tutto,
|
la moto "tavola" in pista è solo una gran diceria ed un luogo comune.
le sospensioni devono sobbarcarsi piccoli difetti di telaio, devono essere adeguate al tuo stile di guida e soprattutto devono trasmetterti quello che succede.
se qualcuno vi dice "queste son le regolazioni giuste" sappiate che siete andati da uno un po troppo saccente
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
21-05-2010, 12:33
|
#19
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 27
|
Vedo che mi ha anticipato lolly...
...non credo di poterti indicare come regolare correttamente le sospensioni, ognuno ha il suo stile, ognuno ha la sua maniera di sentire e capire l'asfalto e la moto...e soprattutto non sono un pilota ne un meccanico ma un amatore-smanettone, con tanta passione...
Precarico regolato per il mio peso 80Kg e poi ad ogni turno ho dato una regolazione grossala alle mie sospensioni, però non ho avuto la risposta che mi aspettavo, continuerò ad indurire la compressione e a rallentare l' estensione...
Teniamo presente che negli ultimi anni mi sono troavto particolarmente a mio agio con un ZX-10R del 2004, moto estremamente rigida di telaio ma con le sospensioni regolate correttamente (per il mio stile di guida) mi dava veramente gusto...!
Sigh sigh...un pò la rimpiango...
|
|
|
21-05-2010, 09:57
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Hoila' papero! Dimmi una cosa: ti ricordi le viti rosse di regolazione su che tacca le avevi messe? In origine la moto arriva regolata sul 5...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
21-05-2010, 10:00
|
#21
|
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
....le tengo così.....
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
21-05-2010, 10:22
|
#22
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.908
|
azzuri , magari. il verde non si intona con la moto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-05-2010, 11:44
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Vanno solo regolate. La S1000rr a detta di chi la usa in vari campionati dove non si possono modificare le sospensioni, è l'unica moto che ti fa fare buoni risultati con le dotazioni di serie. E se ci ottengono dei tempi da urlo loro ( vedi il nostro amico Anus) fidati che vanno solo regolate e non dovrai cambiarle.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
21-05-2010, 12:42
|
#24
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.908
|
ma non aveva 193 cavalli!!!!!!!
quello che dice lolly è sacrosanto. ma se uno non è esperto un bravo sospensionista ti può dare un setting di base che per un amatore può anche andar bene
a me è successo così: avevo il cbr che non riuscivo a guidarlo non lo sentivo, moto troppo nervosa. portata dal sospensionista, tornata un'altra moto. guai a chi mi tocca i settaggi, adesso
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-05-2010, 14:00
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
criteri di settaggio
cerco consigli anch'io...ma per il k........non ho l'esa.....visto che parlate di sospensioni mi dite piu' o meno come posso fare per avere una moto precisa e sportiva. Sul k c'è una manopola che dovrebbe essere il precarico e l'altra vicino il cavaletto che dovrebbe essere l'ammortizzatore.
Tanto per non andare alla ceca e ridurre il rischio di caduta come mi consigliate di agire....come ho scritto sul mio post "diario di...."(nella sezione k1300r) la moto in uscita di curva fà un effetto strano...come se fosse divisa in due pezzi!!!!!
__________________
Rt 180000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.
|
|
|