Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2005, 11:31   #26
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.301
predefinito

L'unica vera differenza è che sulle moto pesanti le sospensioni lavorano se valori meno "distanti" e le masse non sospese sono in percentuale ridotte. Peculiarita che sull'RT vengono sfruttate a fondo per creare la "differenza".
Tutto il resto, ovvero nel caso della "botta" con un'altro veicolo (perchè contro un albero non c'è differenza), è troppo casuale non ultimo il fatto che se il veicolo è leggero la schivata è più facile.

Pubblicità

__________________
R1250RT - 127.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 14:55   #27
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Per quanto riguarda invece la sensibilità al carico, nessuno ha detto niente.
Per questa parte mi pare che il discorso fili perfettamente. Minore è il range percentuale fra peso minimo e peso massimo più "centrate" possono essere le sospensioni, infatti le auto non hanno in genere bisogno della regolazione delle sospensioni che c'è sulle moto
 
Vecchio 03-05-2005, 19:24   #28
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
le nuove moto di wotan
Carine, ma preferisco queste:




AHHHHhhh adesso capisco!!! STAI SEMPLICEMENTE INVECCHIANDO AMICO MIO!!
Non c'era mica bisogno di tutto stò giro di parole per arrivare a postare le foto de stì elefanti!!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 19:26   #29
Scipio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
100% Diavolaus!

 
Vecchio 05-05-2005, 12:39   #30
quintalozzo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di quintalozzo
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
Messaggi: 10
predefinito Re: Alluminio vs. Ghisa

[quote="Wotan"]Prima considerazione
[cut]
Prendiamo invece una moto in alluminio di queste recenti, ad esempio la R1200R, da 180 kg a secco + benzina e liquidi = 200 kg stimati.
[cut]
[quote]

Scusa Wotan ma... R1200R???
Ma dove l'hai vista?
So che deve uscire, ma non riesco a trovare in giro nemmeno uno shot rubato in qualche prova... figuriamoci le specifiche :P
Puoi indicarmi un link dal quale vedere qualche foto o avere specifiche?

Grazie e saluti a tutti. Non l'ho ancora fatto ma presto mi presenterò nell'apposito forum, dato che la mia mukka sarà MIA (spero) domani sera

Bye

Quintalozzo
quintalozzo non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 13:41   #31
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
predefinito

A QUINTALOZZO!!
Fila a presentarti nell'apposito forum!
E guarda che io sono qualche cosa di più!!

intanto BIEMVUENUTO!!! (primo!)
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 14:21   #32
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quote:
Originariamente inviata da cidi
sorry, ma la seconda non e' corretta.
la decelerazione non c'entra con la massa.
Non parlo di frenata, parlo di decelerazioni subite dagli occupanti durante l'urto. Nel caso in esempio, a parte ogni considerazione sulla capacità dei mezzi di assorbire gli urti, le decelerazioni dipendono essenzialmente dal rapporto che c'è tra le masse dei due veicoli.
Certo che è così. Si chiama legge della "conservazione della quantità di moto". La quantità di moto è il prodotto tra velocità e massa, come dice Cardano. In un urto elastico una massa maggiore subisce minore variazione cinetica. Gli urti reali non sono elastici, dato che gioca un ruolo la deformazione dei materiali (lavoro o energia di deformazione plastica), tuttavia anche in questo caso una massa maggiore è destinata a variare meno la propria velocità. Le conseguenze per i veicoli sono quelle citate: gli occupanti subiscono meno decelerazione.
:P
 
Vecchio 05-05-2005, 14:34   #33
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
sarebbe lo stesso ragionamento che riempie le strade di inutili SUV????

comprati una auto e giri più sicuro...

una moto più leggera frena in meno spazio e subisce meno le leggi fisiche in curva... in frenata... in caso di emergenza...

una moto leggera può essere equilibratissima anche con passeggero e bagagli... basta progettarla tenendo conto di questo...

logico che fare roba pesante per renderla robusta costa meno che progettare roba leggera in modo che sia comunque robusta...

io sostituirei le carene con il piombo così se sdrai la moto non si rompono....
Un veicolo leggero frena in meno spazio? Mica detto. Impressione comune, ma decisamente fuorviante. Lo spazio di frenata dipende da un sacco di fattori. Ad esempio, conta l'entità e la distribuzione degli attriti tra gomma/suolo e pastiglie/disco.

Un veicolo pesante ha una maggiore inerzia e una superiore energia da dissipare, ma l'attrito alla gomma è maggiore, dato che dipende anche dalla pressione gravante a terra secondo una costante caratteristica. Tanto per fare un esempio...

Discorsi analoghi possono farsi per le curve. Ad esempio, un veicolo leggero può tendere più facilmente a scartare dalla traiettoria in presenza di asperità stradali. Perché? Perché la pressione a terra e l'attrito radiale possono risultare spesso proporzionalmente più basse di quanto non lo siano le inerzie. Il discorso è semplificato, dato che dipende da caso a caso e dalle energie cinetiche in gioco, ma dovrebbe far capire che l'equazione minor peso = moto migliore non è affatto vera.

 
Vecchio 05-05-2005, 14:35   #34
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Doppione cancellato.
 
Vecchio 05-05-2005, 14:46   #35
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Occhei, tagliamo la testa al toro, lasciamo stare la questione della sicurezza in caso d'urto (anche se mi piacerebbe sapere che cosa ne pensa Mauro K1200LT al riguardo...).

Per quanto riguarda invece la sensibilità al carico, nessuno ha detto niente.

(...)
OK, te lo dico io. E ti dico che hai perfettamente ragione.
Una moto ha evidentemente un comportamento che dipende da moltissimi parametri, ma qui prenderemo in considerazione la sola massa.
Dinamicamente parlando ('dynamos' vuol dire 'forza'), tutte le forze d'inerzia dipendono dalla massa: in curva, in accelerazione, in frenata...
Ora è chiaro che se il passeggero aumenta la massa aumenta di conseguenza anche l'effetto dell'inerzia. Se la massa aumenta poco in % pure la ricaduta sull'inerzia è poca in termini %. Questo significa, come hai osservato, che la guida ne risente meno.
Mettere una zainetta su una Superduke è come mettere 4 zainette su una LT.
Mi meraviglio che con tutti i sedicenti motociclisti esperti che bazzicano qui questa cosa non risulti più che evidente.
E poi, come osserva il franz, c'è anche il non irrilevante discorso dell'incidenza delle masse non sospese sulla massa totale...
Ma qui il discorso si allunga...
 
Vecchio 05-05-2005, 15:00   #36
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

per una informazione di base sulle ricostruzioni cinetiche e dinamiche
degli incidenti su strada puo' essere utile il seguente:
Trattato di infortunistica stradale, editore La Tribuna, autore Nisini
cidi non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 15:03   #37
Sgagnamanuber
Mukkista DOCG
 
L'avatar di Sgagnamanuber
 
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Grenada-West Indies Caribbean
Messaggi: 360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
__________________
Se la donna fosse buona cosa, Dio avrebbe una moglie. Se ce ne potessimo fidare, il diavolo non avrebbe le corna.
Sgagnamanuber non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©