Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2010, 22:31   #26
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

il rodaggio del boxer....40000km!!!!

Pubblicità

__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 00:08   #27
paperaselvaggia
Pivello Mukkista
 
L'avatar di paperaselvaggia
 
Registrato dal: 22 Jul 2006
ubicazione: starnazzano
Messaggi: 109
predefinito

io ho preso la moto nuova.. volete esser seri si o no? non riesco a capire dove scherzate..
scusate la papera
__________________
Quella che il bruco
chiama la fine del mondo,
il maestro la chiama
una farfalla.
paperaselvaggia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 08:25   #28
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boro Visualizza il messaggio
L'ideale e', a motore rigorosamente freddo, spalancare il gas in folle mantenendo il motore imballato al massimo per qualche minuto.
quotone x 2
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 08:41   #29
gigi di fange
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gigi di fange
 
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
Messaggi: 221
predefinito

Per rendere più DOLCE il rodaggio aggiungere 2 o 3 cucchiai di zucchero ad ogni pieno
gigi di fange non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 11:07   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.675
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paperaselvaggia Visualizza il messaggio
io ho preso la moto nuova.. volete esser seri si o no? non riesco a capire dove scherzate..
scusate la papera
con le jap non ho mai notato alcuna differenza tra il primo giorno e quelli successivi, in pratica guidala normalmente senza alcuna remora che non quelle normali per tutta la vita della moto, ovvero non tirargli il collo per i primi 5 minuti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 11:17   #31
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Leonardo L'Americano Visualizza il messaggio
quindi, teoria affidabile ?
d'accordo!!!!
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 12:51   #32
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Ho sentito più volte un ingegnere della vecchia scuola Fiat che diceva a proposito del rodaggio:
"al motore tiragli il collo fin da subito, qualche volta va di più e se si rompe... almeno è in garanzia!"
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 14:58   #33
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.675
predefinito

forse so chi e' quell'ingegnere, se e' quello che dico io .....ISVOR.....a qualcuno tale termine dira' qualcosa
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 16:02   #34
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

"How Do Rings Seal Against Tremendous Combustion Pressure ??
From the actual gas pressure itself !! It passes over the top of the ring, and gets behind it to force it outward against the cylinder wall. "
Se qualcuno è così gentile da spiegarmi questa.
Cioè, se ho capito bene : i gas dopo la combustione passano sopra il bordo dei segmenti, gli vanno dietro e li spingono contro la superficie del cilindro ?
E perchè mai ? Semmai passandoci sopra tenderebbero a spingerli verso il pistone o al limite a traslarli lungo l'asse del pistone stesso.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 16:49   #35
paperaselvaggia
Pivello Mukkista
 
L'avatar di paperaselvaggia
 
Registrato dal: 22 Jul 2006
ubicazione: starnazzano
Messaggi: 109
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
con le jap non ho mai notato alcuna differenza tra il primo giorno e quelli successivi, in pratica guidala normalmente senza alcuna remora che non quelle normali per tutta la vita della moto, ovvero non tirargli il collo per i primi 5 minuti
crazie garo
__________________
Quella che il bruco
chiama la fine del mondo,
il maestro la chiama
una farfalla.
paperaselvaggia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 17:02   #36
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
E perchè mai ? Semmai passandoci sopra tenderebbero a spingerli verso il pistone o al limite a traslarli lungo l'asse del pistone stesso.
Si appunto. li fanno traslare verso il basso, in modo tale che lo spazio che rimane sopra diventi un passaggio verso l'interno. i gas poi vanno a riempire il "gioco" presente tra l'interno dei segmenti e il pistone stesso, aumentando la spinta elastica che hanno verso la camicia del cilindro.
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 17:47   #37
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.675
predefinito

assolutamente si, cosi' si evita di dare un eccessivo precarico alle fasce elastiche, sono i gas stessi a spingerli contro le pareti andando a interporsi nella cava delle fasce tra pistone e fascia stessa. Questo oltretutto crea una spinta in qualche modo proporzionale alla tenuta richiesta dalla pressione.Piu' e' alta piu' e' la spinta, evitando attriti eccessivi a gas parzializzato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 00:17   #38
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
predefinito

Aspes....se rompo vengo da te, dopo che BMW mi cambia il motore !
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 09:46   #39
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sono i gas stessi a spingerli contro le pareti andando a interporsi nella cava delle fasce tra pistone e fascia stessa.
Non mi torna, scusate.
i gas a pressione dovrebbero tendere a passare per la via più semplice ovvero sopra il bordo dei segmenti spingendoli verso il basso (contro il pistone) e non viceversa.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 09:49   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.675
predefinito

io ho solo spiegato come lavorano le fasce elastiche.
PEr quanto mi riguarda l'unico accorgimento sempre avuto con le mie moto e' non tirare nei primi 5 minuti, ovvero guidare normalmente (non e' che dopo i primi 5 minuti sia obbligatorio tirare le marce a limitatore si intende....).
Per il primo pieno evito di andare negli ultimi 2000 giri, poi lo faccio senza problemi per brevi attimi . A 500 km direi che ogni possibile rottura grave dovrebbe essere scongiurata. Ma poi se dico "basta guidare normalmente", sarete mica tutti assatanati di limitatore! si puo' andare anche forte senza andarlo a incocciare mai ( a me non capita mai in tutta la vita della moto/auto)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 10:02   #41
Umbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: faenza
Messaggi: 92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Questo puoi evitarlo facendo un giro senza olio nel motore nella prima fase del rodaggio. Aiuta il primo consumo e conseguente assestamento delle fasce, e accorcia il tempo di rodaggio.
Se lo vuoi accorciare ulteriormente, zucchero nel serbatoio !
Umbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 10:38   #42
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
forse so chi e' quell'ingegnere, se e' quello che dico io .....ISVOR.....a qualcuno tale termine dira' qualcosa
Bingo!
Manca un pò della tua competenza su IHM... ci leggi mai?
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 10:49   #43
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
Non mi torna, scusate.
esatto. i gas spingono verso il basso i segmenti, fino al bordo inferiore della loro sede. siccome le fasce elastiche hanno sia gioco assiale che radiale, i gas "passano" tra la il segmento e il bordo superiore della sua sede (spazio lasciato appunto dal gioco del segmento, che è spinto in basso), e vanno ad inserirsi dietro, tra il pistone e gli stessi, creando un'effetto "compressione" verso l'esterno, tanto più grande quanto maggiore è la quantita di pressione generata dal motore.
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 10:54   #44
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

e comunque, siete tutti matti..
il rodaggio si fa a moto spenta, si ingrana la terza e la si spinge per un migliaio di km nel cortile, poi la si mette in moto e si lascia scaldare bene per un'oretta, al minimo.
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 11:14   #45
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

mio cugino dice che se il rodaggio non lo fai fare dal concessionario poi perdi la garanzia ....
marcobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 11:19   #46
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.675
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paro Visualizza il messaggio
Bingo!
Manca un pò della tua competenza su IHM... ci leggi mai?
ho lasciato ihm perche' era troppo confusionario e generalista,e poi non moderato e io detesto i flame. ma ho ottimi ricordi di tanti amici .Scusate l'ot
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 11:29   #47
Umbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: faenza
Messaggi: 92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcobmw Visualizza il messaggio
mio cugino dice che se il rodaggio non lo fai fare dal concessionario poi perdi la garanzia ....
A mio cugino invece il concessionario a detto che perdeva la garanzia se non gli presentava la sorella........mah ! Chissà cosa voleva dire ??
Umbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 12:17   #48
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito Seriamente

Il rodaggio, da SEMPRE, va fatto seguendo questi principi:
  1. Variare continuamente i giri del motore, evitare di procedere allo stesso regime per lunghi tratti
  2. Il numero massimo di giri va aumentato progressivamente con i km percorsi
  3. Non sforzare il motore con marce lunghe a basso regime e gas aperto.

Per i motori moderni un'indicazione di massima è quella seguente:

entro i primi 100 km: non superare la metà del massimo numero di giri ammesso (zona rossa del contagiri) ma raggiungerlo almeno qualche volta

dai 100 ai 500 km: aumentare progressivamente il numero di giri all'incirca di 1.000 ogni 100 e ma raggiungerli almeno qualche volta

dai 500 ai 1.000 km: evitare di stare troppo a lungo al massimo numero di giri ed inziare a tirare qualche marcia corta come 2° o 3°.

Io faccio così e mi sento in pace con la moto, con la mia coscienza e con l'intero creato
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 12:53   #49
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ricordo ancora l'orrore nello scoprire che il concessionario dove avevo ordinato la moto, prima di consegnarla aveva di rito il giro di prova da parte del proprietario del negozio che senza ritegno alcuno accendeva il mezzo, cominciava a sgasare e poi partiva a razzo per un giro del quartiere tornando dal malcapitato di turno con una moto che puzzava di bruciato da far schifo.
Chissà perchè ci sono stati diversi casi nel loro negozio di Decementificazione dei cilindri o rotture di testate dopo pochi km.
Quando capii che anche alla mia moto sarebbe capitata la stessa sorte al momento della consegna mi sono seduto sulla moto e non c'è stato verso di farmi scendere per fargli fare il giro di prova, gli ho detto che la volevo sverginare io.
Alla sua insistenza che doveva provarla gli ho detto: No grazie, voglio accorgemene io se ha difetti.
E' rimasto basito.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 13:10   #50
JackJack
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: Frankfurt
Messaggi: 41
predefinito

Io visto prima Pasqua motore rovinato per cattivo uso vs. motore uguale buon uso. Questo per nostro long-term test. Oggi design motore deve resistere ogni tipo uso cattivo o buono. Molto depende lubrificante chi oggi ottimo. Ma ancora in 2010 uso cattivo lascia signali chiaro. Io no posso dire di test, ma guidelines piuttosto chiaro qui sotto:

Rodaggio motore sempre importante oggi como ieri, anca si oggi certo meno critico.
Principio generale molto semplice per tutti i tipi: evitare dramatica variazioni di temperatura, porché questo fa stress in materiali e possible alterazione irreversibila structura atomica. Questo punto fundamentale.

Alora, tu deve siempre scaladare, ma poco, no 10 min, questo e' periculo, porché manca aria per distribuire calore, ispecie si raffredato con solo alette.
Scaldare inverno solo 1-2 min, poi tu parte piano senza variazioni forte per altro 5 min, poi si tu ha regime fa quello chi vuole.

Si tu viaggia costante rpm in autostrada oggi questo no e' problema. Una volta era problema su motore mono tipo racing o cross per circulatione olio, ma su moto moderna ispecie 2-3-4 cilindri questo no conta tanto.
In generale quello chi fa piu' danno motore variazione dramatica, si tu omogeneo in guida motore molto meglio. Tu puo' andare anca rpm multo alto si tu omogeneo; si tu dramatico su gas a rpm basso o medio questo fa siempre male.

Quando tu apre violencia pode essere che rapporto aria/fuel no ottimale, anca si controllo electronico. Controllo electronico no fa miraculo siempre. Alora, quando rapporto a/f sbagliato motore incrosta (multo grasso) o multo caldo (multo oxigeno) o anche li due insieme in serie frequencia. Col tempo tu perde un poco hp, ma tu perde multo Nm.

Si tu tira marcia bassa questo siempre stress. Questo porta motore svelto a condizione usura como previsto da design, quindi tu ha prima efficiencia max. Ma si tu vuole motore dura tanto tu deve evitare questo. Piu' tu evita, piu' tu allunga vita motore. Questo multo semplice, ma siempre valido.
JackJack non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©