Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2010, 08:58   #1
RmatteoR
Mukkista
 
L'avatar di RmatteoR
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ennebigi Visualizza il messaggio
Scusa RmatteoR, ma prima della 1200 R avevi lo scooter ??? ma che cavolo di domanda e' la tua ??? perdonami , sono 40 anni che vado in moto e un'assurdità di questa portata mi preoccupa, però conferma che per avere la moto basta pagare, per essere motociclisti no ! Ti chiedo ancora scusa, ma non sono riuscito a trattenermi.
Bruno
Avevo una RS125, ho fatto un paio di anni di scooter, poi ho usato la R1150R e la K1200R non assiduamente di mio fratello per vedere un pò le varie differenze, e prima di acquistare la R1200R ho affittato la moto qualche giorno per provarLa sul campo, ma da parte Sua (ennebigi) mi pare inopportuno fare certe affermazioni e/o considerazioni; sento il bisogno di più opinioni e punti di vista per un miglioramento personale in questo campo (che provenga da fonti scritte o esperienze personali). Poi di persona potremmo spiegarci meglio. Arrivederci.

P.S. sono sicuro che Lei sia un motociclista migliore di me; da parte mia farò il possibile per diventarlo. Grazie a tutti.

Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul

Ultima modifica di RmatteoR; 30-03-2010 a 09:02
RmatteoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 09:35   #2
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

ciao, ti do un consiglio, fai pratica va in giro prendi confidenza... le opinioni si lasciano scrivere...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 10:12   #3
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.089
predefinito

e aggiungerei "domandare è lecito, rispondere è cortesia" ... o qualcosa del genere...

Credo che quando la passione sia molto forte per qualcosa, la persona più curiosa cerchi di conoscerla in tutti i suoi aspetti e sfaccettature… basta col solito sillogismo istinto = figo e ragione = sfigato, secondo me il modo migliore per cogliere appieno una cosa sia viverla e vederla con entrambi gli aspetti, quello più tecnico e razionale e quello più istintivo e irrazionale… poi ognuno sarà portato naturalmente più per un approccio o per un altro, il mondo è bello perché è vario… però se non si usa uno spazio libero come il forum per fare tutte le domande che ci capitano in testa anche le più stupide e inutili (per qualcuno), dove potremmo dare libero sfogo ai nostri dubbi altrimenti?
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 11:15   #4
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Dipende dal tuo temperamento generale e di conseguenza dal tuo stile di guida preferito , dal tuo stato d'animo del momento, e ovviamente dal tipo di strada e di curva.

Ti dò la mia opinione. Io sono un motociclista "da turismo". Non mi piacciono (generalmente) le tirate, preferisco una guida costante senza strappi prediligendo le marce lunghe. Non mi piace sentire urlare il motore. Per questo tipo di guida ho scoperto che per frullare senza sforzare il motore è bene che non giri sotto ai 2500 giri, ma se sei in discesa sopporta anche i 2000 giri. Se anche a te non piace sentire urlare il motore hai il vantaggio di un'uscita di curva fluida senza strappi (se apri delicatamente senza spalancare il gas) con il motore che ti consente un bell'allungo senza dover subito cambiare.

Quando sono più in fregola ed ho voglia di tirare di più si alzano sia il regime minimo di utilizzazione che il regime massimo, ma partendo dai valori precedenti di quanto alzi dipende dal tuo stato di "fregola".

Dimenticavo, io ho il 1150. Per quel poco che ho potuto provare il 1200 mi è sembrato più elastico e più propenso a girare veloce senza proteste quindi con più allungo. Nel complesso ho avuto la sensazione di poter guidare più fluido cambiando meno con minor attenzione al regime di utilizzo.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014

Ultima modifica di yoghi52; 30-03-2010 a 11:28
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 11:52   #5
Alberto
Mukkista doc
 
L'avatar di Alberto
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
predefinito

Consiglio mio, dopo che hai letto tutto quello che potevi leggere su come affrontare una curva, perchè non vedere di trovare un buon corso di guida?
Salutoni
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
Alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 13:50   #6
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

Dipende dalla curva
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:08   #7
blindo7
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
predefinito

se vai di fretta marcia bassa e metà gas,a tre quarti di curva spalanchi tiri la marcia e sul dritto cambi,considerando che se togli il gas cadi,se apri prima o troppo cadi,e che la mia ha solo 70 cv,

se vuoi campare entri neutro ed esci neutro ad una velocità più bassa di come la faresti,obbligatorio su curve ceche,se sei in gruppo ti metti dietro,e sarà l'aimè apristrada a prendere il cane,la buca,l'auto che fa inversione dopo la curva ed avrai tutto il tempo per fermarti
__________________
R 850 R - MAGENTA
blindo7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:21   #8
RmatteoR
Mukkista
 
L'avatar di RmatteoR
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
Wink

GRAZIE A TUTTI PER GLI INTERVENTI E LE VARIE OPINIONI ESPRESSE!!! Il fatto è che non sono molto soddisfatto del mio stile di guida (ha diverse sbavature), ma grazie a diversi QdEisti ho raccolto svariato materiale, ed un bel corso di guida su strada è tra i mei programmi

Un abbraccio burdel

Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
RmatteoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 15:33   #9
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RmatteoR Visualizza il messaggio
....Il fatto è che non sono molto soddisfatto del mio stile di guida (ha diverse sbavature), .....

Prova a guardarti questo:

https://www.bottediferro.com/files/f...S7ylg6CPckmSq/

è una mia trattazione sulle traiettorie in curva. Secondo me è un concetto molto importante per poter percorrere le curve in modo pulito, sicuro ed efficace.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:39   #10
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

matteo,io vado ad intuito,è difficile da spiegare,le curve per strada,sono una diversa
dall'altra,in pista dopo un po di giri,ci prendi le misure,comunque io cerco sempre di
affrontare le curve,sempre con una marcia bassa,mi piace sentire sempre la moto in tiro
mi da più sicurezza,e padronasa del mezzo
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 15:17   #11
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

io parto la mattina, metto la quarta e la tengo tutto il giorno.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 18:17   #12
Ronin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matt78 Visualizza il messaggio
io parto la mattina, metto la quarta e la tengo tutto il giorno.


matt la tua firma è da morire
__________________
R1200R "Lol@" -Grigia- Schuberth J1-
Ronin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 15:54   #13
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

opinione personale,se vai a passeggio,puoi affrontare le curva anche con una marcia alta
ma se tiri e vuoi fare qualche piega,il motore deve essere su di giri
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:09   #14
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris Visualizza il messaggio
opinione personale,se vai a passeggio,puoi affrontare le curva anche con una marcia alta
ma se tiri e vuoi fare qualche piega,il motore deve essere su di giri
Su di giri in che senzo? Sopra la coppia o in coppia?
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 19:08   #15
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Su di giri in che senzo? Sopra la coppia o in coppia?
questo è quello che percepisco io, e mi sento più sicuro,avere sempre la padronansa del mezzo,entrando in curva con una marcia più bassa,ed il motore,oltre la coppia
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:37   #16
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris Visualizza il messaggio
....ma se ... vuoi fare qualche piega, il motore deve essere su di giri....
Cosa significa, che scendendo in folle da una discesa, per esempio, non si può piegare? ho sentito dire che è proprio un esercizio che fanno fare nei corsi di guida
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:39   #17
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yoghi52 Visualizza il messaggio
Cosa significa, che scendendo in folle da una discesa, per esempio, non si può piegare? ho sentito dire che è proprio un esercizio che fanno fare nei corsi di guida
Sbagli il mezzo, si fa con le biciclette !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 19:17   #18
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yoghi52 Visualizza il messaggio
ho sentito dire che è proprio un esercizio che fanno fare nei corsi di guida
di bicicletteio ho fatto corsi di guida di moto,ma in folle non sono mai andato,avrò trovato istruttori,che non guardavano al cosumo delle benzina
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 19:03   #19
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

in folle non e cosigliato,poi si può fare tutto,non c'è una regola fissa,basta andare piano
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 18:54   #20
FANTE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Firenze
Messaggi: 119
predefinito

Con la R 1200 R entra tranquillamente in curva, sempre in trazione, ma anche con una marcia alta che in uscita basta spalancare il gas che riprende anche a bassi regimi.
Il 1200 è un motore favoloso
ciao
__________________
FANTE
R 1200 R - G.GRANITO -AKRAPOVIC
FANTE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©