Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2010, 23:05   #26
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

ROTFL!
...fai come me:usa la moto anche quando piove

Pubblicità

__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 23:54   #27
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

oppure toglilo.... tanto fino a 140 all'ora per qualche momento ci stai. di più è pericoloso.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 07:06   #28
robix74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 124
predefinito

questo e' un tasto parecchio delicato per me dato che sono molto pignolo sulla pulizia e manutenzione dei plexi. se e' molto sporco lo smonto ed in lavanderia va' lavato per bene a mani nude con sapone neutro (va' benissimo la saponetta classica per lavare i panni che e' neutra e sgrassante) e acqua tiepida/calda ma non bollente! una volta ben pulito asciugarlo con una pelle (vera e non quelle ciocchetta) alla fine passare col panno per pulire le lenti degli occhiali (se andate in un qualsiasi ottico ve ne tirano dietro, l'importante e' che sia di buona qualita'!)....in questa maniera si ottiene un risultato praticamente ottimo senza rischiare nulla! se invece e' poco sporco inumidire con acqua calda il clasico panno magico, appoggiarlo sul cupolino per 5 minuti e poi passare con la pelle....fine! io ho sempre fatto cosi' e ho sempre ottenuto i risultati migliori senza rovinare mai nulla!
robix74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 07:39   #29
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

e della classica sputazzata cosa ne pensate? e dove c'è il moscerino suicidado grattatina con l'unghia e tre maledizioni alla categoria degli insetti, intervengo solo con il vetril e panno umido in caso di spappolamento in mille colori di imenotteri, coleotteri e evacuazioni di uccelli ma anche in quel caso condisco il tutto con sane imprecazioni, con queste il parabrezza viene più limpido....Ahahahahahah
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 16:10   #30
luxman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2007
ubicazione: Dietro a Zeno.....
Messaggi: 114
predefinito

il cupolino touring della r1150 è una brutta bestia ed è vero che se lo vuoi pulire lo devi smontare altrimenti diventa opaco e inguardabile.. penso dipenda dal trattamento antigraffio su cui si aggrappa lo smog e decisamente ci vuole olio di gomito e sapone neutro
per i momenti in cui è troppo opaco uso lo spry vetri della am*ay altrimenti anche con i vari detersivi non viene e resta opaco e rigato..
__________________
R 1150R - allineato alla ghisa
luxman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 18:07   #31
Muso
Mukkista
 
L'avatar di Muso
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
predefinito

qui nel forum c'è anche chi ha consigliato l'utilizzo del dentifricio!
non è uno scherzo
__________________
BMW R1150R 2005
Muso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 06:33   #32
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
predefinito

io uso il colluttorio per lavare i cerchi
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:47   #33
LP-65
Mukkista
 
L'avatar di LP-65
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
predefinito

Prendi un panno abbastanza spesso (tipo asciugamano) lo imbevi di acqua tiepida-calda e lo applichi sul parabbrezza (a mo di barbiere) dimenticandotelo per una ventina di minuti.
Se si tratta di moscerini e' sufficiente per rimuoverli senza troppi patemi. Per il resto (=di seguito) uso dei normali prodotti per vetri non aggressivi (=non contenenti alcool o ammoniaca).
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
LP-65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:09   #34
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
lo smonti????
che domande che fai.

ovviamente se devi pulire le ruote le devi prima smontare........................:lo l:

l'unico problema è che se sono a raggi, ci metti parecchio..................................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 12:01   #35
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

io ho le ruote a raggi e infatti le smonto...
qualche volta per pulire meglio smonto anche i dischi
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 16:26   #36
Jules
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sicuramente dentifricio e lavastoviglie sono le soluzioni alle quali non avrei mai pensato!
  Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 08:19   #37
Muso
Mukkista
 
L'avatar di Muso
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
predefinito

jules non lo mettere in lavastoviglie a meno che tu non voglia buttarlo! si bagatta
__________________
BMW R1150R 2005
Muso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 10:41   #38
Jules
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

usando del semplice sapone neutro e acqua tiepida, oltre ad un panno in microfibra per l'asciugatura è venuto molto bene. grazie a tutti per i consigli
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 21:27   #39
Jules
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ok. la prima parte è completata.

adesso qualcuno ha un suggerimento o conosce il segreto per smontare anche gli attacchi?? ho comprato la chiave francese, i bulloni sono svitati ma gli attacchi non vengono via
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 01:01   #40
newbiker
Mukkista doc
 
L'avatar di newbiker
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 1.085
predefinito

se lo chiami parabrezza immagino sia il touring e quindi oltre le due viti laterali ne trovi un altra al centro . per le viti credo non servano chiavi torx ma una brugola di 6
__________________
triumph thunderbird 900 sport la passione
bmw f 850 gs la nuova compagna
newbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 10:59   #41
Jules
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

esatto è il touring. ho trovato le tre viti, le ho smontate ma sembra che vada smontata anche parte della strumentazione perchè c'è qualcosa che lo blocca..è svitato correttamente, ma non riesco a toglierlo via nonostante dal gioco si capisca che non è fissato
  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 03:12   #42
MadrasGiaguari
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
predefinito

Sono stato fortunato: ho chiesto in BMW Roma, Via Prenestina, se consigliavano qualcosa: in pochi minuti il parabrezza della mia R1150R (del 2005) è tornato NUOVO!

Hanno utilizzato un prodotto, chiamato Crystal/BMW (che non vendono), in bomboletta spray, applicato abbondantemente (è una sorta di schiuma bianca, vaporosa) sopra e sotto (o, se preferire, lato esterno e lato interno) del parabrezza (senza smontarlo), sparso bene (per qualche minuto) con dello Scottex morbido.

Il risultato è veramente incredibile: il parabrezza è trasparente, senza macchie, senza graffi, senza parti matte.
MadrasGiaguari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 07:59   #43
Ghettog
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2007
ubicazione: Rovereto
Messaggi: 138
predefinito

Io uso un metodo naturale ed infallibile... Prima stendo un bel velo di moscerini, che con le loro alette lucidano la superfice e poi prendo un sacco di pioggia per ammorbidire il tutto ed infine con un bel vento trasversale il gioco è fatto!
__________________
Ghettog R1150R + Vespa PX125 E
Ghettog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 09:56   #44
Jules
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io per lavarlo l'ho portato con me nella doccia

nel lavandino non ci stava
  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 13:45   #45
offsca
Mukkista doc
 
L'avatar di offsca
 
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jules Visualizza il messaggio
adesso ho montato sù il touring
Per favore, posteresti una foto del Touring montato?
Grazie
__________________
La VITA é la strada più bella!

>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 13:59   #46
Dark ferro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dark ferro
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Visogliano
Messaggi: 106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adessociprovo Visualizza il messaggio
l'altro ieri, quando l'ho ritirata da un tizio che l'aveva ferma da un anno e mezzo aveva il parabrezza così opacizzato e unto che mi rimanevano appiccicate le dita... (la moto era sotto una spanna di polvere)
smontato, lavato a lungo con acqua calda e sapone neutro (utilizzando le mani), poi ci ho passato del polish (quello per lucidare la carrozzeria auto) con un panno morbido ed è venuto benissimo!
Così funziona bene.
__________________
Honda VF750S "L'Andalusa"
BMW R1150R Dark Ferro
Fantic Motor CABALLERO 500 Scrambler
Dark ferro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 14:30   #47
Jules
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da offsca Visualizza il messaggio
Per favore, posteresti una foto del Touring montato?
Grazie
certamente sì..


[IMG][/IMG]
  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 14:36   #48
Jules
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ offsca:

questa è una foto un pò più grande..spero ti sia utile

[IMG][/IMG]
  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 18:32   #49
offsca
Mukkista doc
 
L'avatar di offsca
 
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
predefinito

Grazie JULES
;-)
__________________
La VITA é la strada più bella!

>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©