E' tutto molto interessante,però ho dei dubbi forti

,cioè:
Il fatto che molti costruttori si siano indirizzati sullo sviluppo diesel solo perché a parità di km si ha un consumo inferiore (una volta abolito il superbollo) e di conseguenza una richiesta maggiore da parte dell'utente finale,il quale cerca sempre un risparmio e il fatto di pagare meno in carburante/km penso sia stata la vera leva a smuovere questo mercato,nulla più

.
Altro dubbio è l'impatto ambientale,fino a che non si avevano tutti questi diesel in giro per i motivi elencati sopra (imho ovviamente) di PM10 o filtri antiparticolato non se ne sentiva parlare,per cui una moto diesel,secondo me non fa altro che inquinare più di quello che già si fa

.
Il terzo dubbio è rivolto ad una moto ibrida,perché non concentrare una tecnica che permetta di portarsi dietro gas e/o GPL al fine di avere un quantitativo di benzina pari e di aumentare così i km percorsi senza aumentare le emissioni inquinanti?
Certo,il gas necessita di essere alloggiato in un recipiente tondo per distribuire al meglio la pressione ma a questo punto,risolto l'ingombro bombola al posto del serbatoio opportunamente carenato

,la benzina,la metterei nel telaio,come è per la Buell,altro non saprei,io cercherei un uso di un carburante meno inquinante piuttosto di uno più inquinante,ora potete spararmi

,ciao!!!

