Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2010, 23:17   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
predefinito

io ho visto la Tracker dal vivo, quella che e' un misto tra GS e LC8 ADV.. dal vivo non e' malaccio, un po' troppo squadrata e il motore della Smart come ingombri non e' superiore al boxer bmw...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 23:21   #2
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

questa: http://motopassione.blogosfere.it/20...-un-litro.html
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 08:42   #3
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

ve la immaginate a motore freddo a fare la doppietta per cambiare marcia come sui camion
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 09:28   #4
susty
Mukkista doc
 
L'avatar di susty
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
predefinito

Ma scusate.....io e' da mo' che faccio questa considerazione......moto da turismo...e non me ne frega niente di tirare o ginocchio per terra....ho preso una 1150 adv per fare qualche viaggio dove la stradale non va bene,250 e rotte chili di moto per 80 cv ......quando viaggio non vado mai oltre i 140 orari di contachilometri.....uso poco il cambio perche' la coppia del motore me lo permette....io comprerei una moto diesel...e penso molti altri come me................... guardate questa.....http://www.motorradmanufaktur.de/ e soprattutto i report dei viaggi.........
__________________
Leoni di Calabria
susty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 09:30   #5
susty
Mukkista doc
 
L'avatar di susty
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
predefinito

http://www.motorradmanufaktur.de/ind...n=impressionen
__________________
Leoni di Calabria
susty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 13:55   #6
kiappadacciaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
predefinito

Esperimenti interessanti, però la moto è soprattutto un oggetto emozionale, fatto anche di appagamento di sensi....in primis l'udito. Un motore a benzina suona melodioso, ha un range d'utilizzo molto più ampio di un analogo a gasolio. Quest'ultimo non suona, fa solo del rumore, e poi vorrei vedere senza i pesanti pannelli fonoassorbenti delle auto che razza di "sound" uscirebbe dagli scarichi. Io non comprerei mai una moto diesel, ma il mondo è bello perchè è vario.
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca

Ultima modifica di kiappadacciaio; 21-03-2010 a 19:12
kiappadacciaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 14:24   #7
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kiappadacciaio Visualizza il messaggio
e poi vorrei vedere senza i pesanti pannelli fonoassorbenti delle auto che razza di "sound" che uscirebbe dagli scarichi.
Poca roba. I turbodiesel sono naturalmente silenziati, proprio perchè i gas passano attraverso la girante del turbo.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 14:28   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

oltre al fatto che l'impianto di scarico di un'auto ha una lunghezza e volume "leggermente" differente da quello di una moto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 15:25   #9
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

E' tutto molto interessante,però ho dei dubbi forti,cioè:

Il fatto che molti costruttori si siano indirizzati sullo sviluppo diesel solo perché a parità di km si ha un consumo inferiore (una volta abolito il superbollo) e di conseguenza una richiesta maggiore da parte dell'utente finale,il quale cerca sempre un risparmio e il fatto di pagare meno in carburante/km penso sia stata la vera leva a smuovere questo mercato,nulla più.

Altro dubbio è l'impatto ambientale,fino a che non si avevano tutti questi diesel in giro per i motivi elencati sopra (imho ovviamente) di PM10 o filtri antiparticolato non se ne sentiva parlare,per cui una moto diesel,secondo me non fa altro che inquinare più di quello che già si fa.

Il terzo dubbio è rivolto ad una moto ibrida,perché non concentrare una tecnica che permetta di portarsi dietro gas e/o GPL al fine di avere un quantitativo di benzina pari e di aumentare così i km percorsi senza aumentare le emissioni inquinanti?

Certo,il gas necessita di essere alloggiato in un recipiente tondo per distribuire al meglio la pressione ma a questo punto,risolto l'ingombro bombola al posto del serbatoio opportunamente carenato,la benzina,la metterei nel telaio,come è per la Buell,altro non saprei,io cercherei un uso di un carburante meno inquinante piuttosto di uno più inquinante,ora potete spararmi,ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 15:40   #10
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Citron1971 Visualizza il messaggio
E' tutto molto interessante,però ho dei dubbi forti,cioè:
Quello che dici è vero.
Però c'è sempre il biodiesel... potrebbero essere le moto le prime a farne uso!
Il GPL o il metano sulle moto sinceramente mi fanno un pò spavento....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 17:56   #11
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Quello che dici è vero.
Però c'è sempre il biodiesel... potrebbero essere le moto le prime a farne uso!
Il GPL o il metano sulle moto sinceramente mi fanno un pò spavento....



Hai ragione,capperi,non ci avevo pensato,per il gas/GPL o chicchessia sono più sicuri di quello che si pensa ,ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 16:43   #12
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Ricordiamoci che il diesel ha una coppia elevatissina e, se poi dovesse derivare da un'unità auto l'avrebbe esuberante.
Ciò permetterebbe di avere rapporti lunghi e dimenticarsi del cambio.
40 km litro , in questi tempi di caro carburante farebbero comodo a molti.
Io la trak, la comprerei
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 17:06   #13
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Obiettivamente, penso che , almeno per ora, i diesel potrebbero essere installati solo su delle GT supercarenate, per poter collocare i pannelli fonoassorbenti sulla testata (da dove arrivano i battiti fastidiosi dei cilindri e degli iniettori). La GW dovrebbe rinunciare al boxer, a meno che non volessero dotarla di due scatoloni sulle teste...
Una volta ho tolto la copertura in plastica dalla testa della mia Espace 2.2 dCi e sono andato a farmi un giro (avevo appena cambiato l'EGR): ti assicuro che il ticchettio era veramente fastidioso e parlo di un diesel piuttosto silenzioso...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 17:49   #14
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Si ma poi come la mettiamo con....le mulattiere??

Io credo che le case, volendo, potrebbero dare una okkiatina ai consumi a scapito di qualche cavallo, ma tolto quelli che la moto la usano in soatituzione dell'auto, pochi, ghli altri alla fin fine fanni kilometraggi irrisori e quindi chi glielo fa fare. Sono curioso invece di vedere i consumi della nuova NTS ducati tra la posizione tutta birra alla posizione 100 CV che risultati porta!
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©