Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2010, 18:31   #1
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Scherzo!!!
Stavo sinceramente pensando che il 2011 potrebbe vedere la nuova GW e la nuova LT.
Le cilindrate saranno più elevate delle attuali.
PEr la BMW si parla di un 6 cilindri frontemarcia di 1600cc; mentre per la GW si ipotizza un 2 litri.
E sotto gli occhi di tutti che cilindrate così importanti tendono ad essere assetate, soprattutto quando si forza un pò il ritmo e cmq si decide di tenere medie più elevate che portano a far frullare il motore oltre la soglia del consumo "umano".

Lo sviluppo e l'avvento dei motori diesel ad oggi ha portato questo genere di unità ad essere spesso preferita alle unità a benzina anche se ancora con costi iniziali più alti.
Primo tentativo in campo automobilistico di dotare un'auto "sportiva" di motore diesel fu la Renalut Fuego che si rivelò un fallimento...
Oggi le cose però sono cambiate: molte auto coupè anche di case prestigiose montano potenti unita diesel. Come del resto anche le grandi Top di gamma delle grandi case, come Mercedes S, Audi A8, Bmw 7 etc.

Ma il motore diesel si è avventurato anche nel mondo delle corse dando la paga anche ai più spinti motori benzina: è l'esempio del V12 della Audi R10 nella 24 di Le Mans.

Ciò dimostra come i motori diesel ormai offrono prestazioni anche superiori rispetto ai cugini a benzina.

Ed allora: dato che in questo settore motociclistico che vede la GW essere regina assoluta e dove la cilindrata è sempre maggiore a scapito dei consumi, perchè allora non tirare fuori dal cilindro una moto equipaggiata con motore diesel?

Che ne pensate?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:50   #2
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.272
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Ma il motore diesel si è avventurato anche nel mondo delle corse dando la paga anche ai più spinti motori benzina: è l'esempio del V12 della Audi R10 nella 24 di Le Mans.
Comincio dagli OT

1 - Audi e Peugeot corrono contro nessuno.
Al momento l'unica TD che ha vinto qualcosa a "parità" di regolamento con i benzina, è stata la SEAT nel WTCC
Per il resto, sarebbe divertente vedere un confronto racing realmente pari: 2000TD contro 2000TB Ma non ci sarebbe storia

2 - La Fuego col 2100 Renault poteva rivaleggiare al massimo con l'Ape Diesel
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 00:25   #3
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clacla Visualizza il messaggio
Per il resto, sarebbe divertente vedere un confronto racing realmente pari: 2000TD contro 2000TB Ma non ci sarebbe storia
E perchè questo dovrebbe essere un confronto pari?
a parte che, nell'endurance, spesso, si sono affrontati mezzi di cilindrate diverse, anche quando il carburante era lo stesso; ma, se cambia il ciclo, non ha senso parlare di "parità di cilindrata" come se significasse "ad armi pari".

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 20:23   #4
kiappadacciaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Scherzo!!!
anche nel mondo delle corse dando la paga anche ai più spinti motori benzina: è l'esempio del V12 della Audi R10 nella 24 di Le Mans.

Ciò dimostra come i motori diesel ormai offrono prestazioni anche superiori rispetto ai cugini a benzina.
Non sono d'accordo con quello che hai scritto perchè a parità di cilindrata vorrei vedere un moderno motore diesel senza turbocompressore battersi con uno analogo aspirato a benzina. Senza l'aiutino del turbo il diesel è stato, lo è attualmente e rimarrà sempre un polmone. Punto.
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
kiappadacciaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 22:23   #5
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
Smile

Quote:
Originariamente inviata da kiappadacciaio Visualizza il messaggio
Non sono d'accordo con quello che hai scritto perchè a parità di cilindrata vorrei vedere un moderno motore diesel senza turbocompressore battersi con uno analogo aspirato a benzina. Senza l'aiutino del turbo il diesel è stato, lo è attualmente e rimarrà sempre un polmone. Punto.
quello che dici è ovvio ed io lo avevo lasciato sottinteso!
E' però fuori discussione che gli attuali motori diesel sono una spanna sopra i benzina. Questo è dovuto anche dal fatto che data la diffusione del diesel negli ultimi anni, le case costruttrici hanno investito in ricerca e sviluppo di questo genere di motori tralasciando un pò i motori a benzina (che cmq oggi son di tutto rispetto!).

In ogni caso credo sarebbe interessante provare una moto diesel!

Torno a ripetere che sulla stragrande maggioranza delle moto forse non sarebbe applicabile per motivi commerciali. Ma sulle moto citate all'inizio e cmq sopra una certa cilindrata, forse potrebbe essere un'ottima soluzione.
ES: magari una GW con un motore diesel 6 cilindri da 2000cc
Oppure una LT con un motore derivante dal settore auto BMW!

Anche se l'attuazione dell'aumento di cilindrata delle moto imho è destinato credo a terminare raggiunti certi limiti: vedi Triumph Rocket III, Boss Hoss, il prototipo con motore Viper, etc. dove l'enormità motoristica, i pesi, gli interassi etc. diventano un ostacolo alla moto, oltre ad i consumi esosi...
Al momento una GW portata con parzimonia ha consumi ancora accettabili, che però spariscono non appena si decide di viaggiare un pò più allegrotti... ed è cosa che capita con qualsiasi moto!
Una Triumph Rocket III (2300cc) non credo consumi proprio poco poco!

Per questo credo che uno sviluppo di diesel motociclistici potrebbe essere interessante anche se comprendo bene che per chi (come me) è legato alla tradizione sarebbe un bel passo da digerire.

In ogni caso potrebbe essere proposto come optional
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 22:32   #6
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Io tornerei al due tempi. E non scherzo.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 23:53   #7
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.893
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Ma il motore diesel si è avventurato anche nel mondo delle corse dando la paga anche ai più spinti motori benzina: è l'esempio del V12 della Audi R10 nella 24 di Le Mans.
Ciò dimostra come i motori diesel ormai offrono prestazioni anche superiori rispetto ai cugini a benzina.
non offrono prestazioni superiori, semplicemente consumano meno e permettono una minor numero di rifornimenti risparmiando tempo... su una gara di 50 giri cambierebbe poco, su un gara che dura 24h e' una strategia vincente..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Flying*D; 20-03-2010 a 23:55
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©