|
30-03-2010, 08:00
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 149
|
Quote:
Originariamente inviata da BUGS
e fortuna che dicono di aver montato un 'indicatore benzina più preciso con il mod 2010............
|
Io, sia con la 2008 che con la 2010 non ho mai avuto questo tipo di problema
|
|
|
30-03-2010, 11:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
30-03-2010, 11:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
serio
mi sono accorto che l'indicatore legge il quantitativo di benzina molto gradualmente, sia quando fai rifornimento, sia quando la benzina la consumi.
E' quindi assai probabile che il malfunzionamento dell'indicatore sia dovuto non ad una mancata precisione dello strumento, ma al ritardo (tanto maggiore quanto maggiore è il consumo istantaneo durante la marcia  nell'aggiornamento dei dati   .
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
16-03-2010, 17:35
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 95
|
Dunque... io è circa un mese che litigo con quella stramaledetta spia !!
Quando mi si accende la riserva (il computer mi da 60 Km di autonomia) nel serbatoio ancora ci sono più di 6 litri.
Ieri sono arrivato al benzinaio con 20 km di autonomia e ci sono entrati 14 litri di benzina.
Tra poco farò il tagliando del 10000 km e vediamo se riescono a settarmelo in modo decente.
|
|
|
16-03-2010, 18:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.576
|
secondo me ci sono delle "giovinezze" del software, almeno sulla 2010, vedi per esempio su altro thread il fatto che sia a me che ad altri non hanno ancora montato l'antifurto per incompatibilita' con l'abs
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
16-03-2010, 22:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.162
|
sia a me che ad altri non hanno ancora montato l'antifurto per incompatibilita' con l'abs[/QUOTE]
a me lo hanno montato senza alcun problema........GS 2010 ADV full
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
16-03-2010, 22:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
sul modello std2008 nessun problema, ne io ne altri miei amici con stesso modello. 
il problema era solo per i modelli ADV ma credevo l'avessero risolto per i modelli 2009 e 2010 con un richiamo e modifica 
A quanto pare invece ora il problema si è esteso anche sul gs std!! 
roba da matti 
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
29-03-2010, 11:21
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Adv 2010...
E già perde i pezzi...
Esco dal conce, faccio il pieno (45€) e dopo 200 km si accende la spia della riserva! 
Range 460 km...!! 
Poi iniziano a scendere alla velocità di 1km ogni 2 secondi!
C'è un buco nel serbatoio! penso, ma no, non ci sono perdite di benza...
Ah! ecco cos'è! Si è staccata la catenella del galleggiante! che pian piano è affondata nel serbatoio!!!  
Eccheccacchio! Almeno le catenelle dei galleggianti le facessero de fero! 
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
29-03-2010, 15:04
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: LA VEGGIA (RE)
Messaggi: 414
|
dovrebbe esserci un aggiornamento sui nuovi modelli, riguardo questo problema.. a mè segna 3 litri in meno circa.
__________________
BMW R 1300 GS ADV.
|
|
|
29-03-2010, 19:57
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 92
|
Se dovessi sapere qualcosa di piu' riquardante sull'aggiornamento livello benzina facci sapere.
|
|
|
30-03-2010, 08:44
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: ufficio
Messaggi: 178
|
Comunque tra le due meglio che segni meno benzina di quella che effettivamente c'è così si rischia una sosta in più dal beninaio ma non di rimanere a piedi.
__________________
R 1200 GS '09
|
|
|
30-03-2010, 09:55
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 44
|
ADV 2010 750km
Domenica giretto, faccio benzina, riparto il livello benzina bloccato
il range che e' anche lui bloccato con autonomia di 133 km
Faccio 20km e mi rifermo a fare benza per vedere se si sblocca.
Fortunatamente il livello benzina si sblocca, e il range comincia a salire
un km alla volta fino ad arrivare a delle autonomie iperboliche.
Speravo visto che e' il mio 5 gs e non avevo mai avuto il range che fosse
un pochettino attendibile invece ...............
|
|
|
30-03-2010, 12:02
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da CORD
ADV 2010 750km ...
|
Stessa situazione, ADV 2010 a circa 700 Km. domenica scorsa durante un giro eseguo il rifornimento, avevo segnalate due tacche ed un range residuo di 145 Km. (già da tempo) ...
metto 30 Euro circa 22/23 litri e riaccendo ... le tacche salgono subito quindi l'impulso credo che funzioni ... il range sale dopo un bel pochetto e un Km alla volta ... dopo circa 30/40 Km. percorsi anche il range si allinea con l'effettivo contenuto di carburante nel serbatoio ... mah 
Con la precedente Adv 2008 nessun problema, strumento praticamente preciso ... entrava in riserva ai 4 litri residui e con indicato un range di 76 Km. ... e si percorrevano quasi tutti; mi sono fermato una volta per prova a far il rifornimento volutamente a 9 Km. di range.
Personalmente non è che mi interessi poi molto nel senso che utilizzo sempre il parziale come riferimento però onestamente ...
Caino
|
|
|
30-03-2010, 10:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
Messaggi: 1.193
|
nessun problema riscontrato almeno fino adesso 1976km percorsi!
__________________
SO' TROPPO FORTE!
|
|
|
30-03-2010, 10:52
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: prov bg
Messaggi: 239
|
Il comportamento del mio lo potete leggere in questa discussione, il problema è anche dello standard!
Stamane sono andato dal conce per vedere di risolverlo.
Risposta: abbiamo fatto un aggiornamento tecnico in Bmw due settimane fa e molti di noi hanno sollevato il problema, Bmw ha risposto che le pellicole vanno bene, bisogna verificare la resistenza omhica (della pellicola?!) che rientri in un dato range, se è fuori da questo range cambiamo la pellicola.
Peccato che se è così per farla cambiare in garanzia bisogna tenere ferma la moto una settimana almeno.Non smontano e rimontano il serbatoio due volte.
P.S. per i tecnici e chi ne capisce : non chiedetemi di più, questo è quello che ho capito, anche se mi rendo conto che nella spiegazione c'è una incongruenza : se la resistenza omhica è nella pellicola e non rientra nel range ergo la pellicola non funziona, non come dice Bmw che le pellicole vanno bene.
Tenete conto che a me l'hanno già cambiata due volte non vorrei che fosse una risposta per non cambiarmela la terza
__________________
Vespa50,125 Primavera,Aprilia Motò,F650Gs,Gs1200 04,Gs1200 08,ora Duu con la Tusa e HP2 MM
|
|
|
30-03-2010, 11:07
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: prov bg
Messaggi: 239
|
Scusate il comportamento del mio lo leggete in questa discussionehttp://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236295
__________________
Vespa50,125 Primavera,Aprilia Motò,F650Gs,Gs1200 04,Gs1200 08,ora Duu con la Tusa e HP2 MM
|
|
|
30-03-2010, 11:42
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Sarà.... ma io, con il pieno fatto stamane, ho sempre la riserva accesa ed il range "-------" !
Non è per niente gradevole....
Giovedì ho il tagliando dei 1000..... sperem!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
30-03-2010, 12:19
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
buongiorno a tutti, possessore di gs 1200 my 2010 (prima bmw)
chiedo una cosa che sembrerà scontata ai più...... ho letto che l'indicatore del livello carburante non è affidabile...ok ma forse nel mio caso è un pò troppo, riserva sparata ho messo 14 litri.... altro dilemma a cui chiedo cortesemente risposta: ma il conta km parziale non esiste?? ho letto tutto il libretto di uso e manutenzione e non capisco come settarlo.Per il resto supersuper soddisfatto dell'acquisto,mai guidata prima una moto simile con una coppia ai bassi regimi a dir poco incredibile...
|
|
|
30-03-2010, 22:20
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 72
|
Quote:
Originariamente inviata da isango
...riserva sparata ho messo 14 litri....
|
Lo stesso è successo a me questa domenica, appena iniziata la riserva ho fatto il pieno con 14,41 lt. ... sempre un netto miglioramento rispetto alla R1200R 2007 che mi lasciò a piedi in autostrada  con mezzo serbatoio indicato sul display (ora sempre pieno + reset parziale  )
__________________
Marco
F650GS_2000-TDM900_2003-R1200R_2007-R1200GS_2010-R1200GSLC_2018-R1250GS_2023
|
|
|
30-03-2010, 12:23
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 92
|
Hai il computer di bordo?
|
|
|
30-03-2010, 12:37
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: nella terra dei culatelli !
Messaggi: 307
|
Carrissimi colleghi, vi consiglio un soggiorno in un buon ospedale
psichiatrico dove eseguono ancora l'elettrosioc !
In questo modo la vostra scimmia viene stordita e per qualche
mese non avrete più il patema del "range", km da percorrere,
computer..............
Km non pugnette !!!!!!!!!!
__________________
Disobbediente con GS 1250 ADV
|
|
|
30-03-2010, 13:12
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Chauto
Carrissimi colleghi, vi consiglio ...
Km non pugnette !!!!!!!!!!
|
Aspettavamo te per illuminarci  
Caino
|
|
|
30-03-2010, 13:34
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da Chauto
Carrissimi colleghi, vi consiglio un soggiorno in un buon ospedale
psichiatrico dove eseguono ancora l'elettrosioc !
In questo modo la vostra scimmia viene stordita e per qualche
mese non avrete più il patema del "range", km da percorrere,
computer..............
Km non pugnette !!!!!!!!!!
|
carissimo collega se per te non è un problema spendere più di 30 milioni di vecchie lire per una moto che non ha nemmeno l'indicatore della benzina affidabile....e ti ricordo che siamo nel 2010 e non nel 1800.
la mia vecchia africa twin del 1988 ad esempio ha solo 2 spie e ti assicuro che sono più affidabili dell'indicatore utilizzato dalla blasonata e cara GS 1200 modello 2010.
a questo punto fatele pagare meno queste moto e togliete un po' di elettronica che non funziona.
è chiaro che anche con l'indicatore starato o inaffidabile macino ugualmente chilometri ma quello che mi più mi fa incazzare è strapagare per cose che non funzionano a dovere.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
30-03-2010, 13:40
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
|
grazie della risposta macchia 65 nel frattempo ho trovato il post adatto e ho scoperto che avendo il computer di bordo il tutto si può settare dal tastino nero sulla strumentazione
ciao ciao
|
|
|
30-03-2010, 14:01
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: nella terra dei culatelli !
Messaggi: 307
|
Come l'avete presa male !!!!!!!!!
Rilassatevi non è poi la fine del mondo, non voglio illuminare nessuno ma scherzare ogni tanto penso faccia bene !!!!!
Poi concordo sul fatto che con quel che costano ste moto, si pretenda che tutto funzioni a dovere.
Ma purtroppo così non avviene, specialmente con l'avvento di tanta elettronica !
Ho avuto e ho tuttora problemi con l'indicatore della bezina specialmente con il cambio di temperatura, mi spiego maglio: primavera ed autunno nessun problema, mentre con l'arrivo del caldo estivo ho faccio il pieno ed allora sia il range che l'indicatore del cosumo
funzionano a modo, ma se per caso mi ritrovo ad dover fare benza perchè vicino alla riserva e ne aggiungo euro 20 non mi segnala nulla, mi si blocca il range e non ho nessun riferimento !
La spiegazione che mi hanno dato è che la striscia all'interno del serbatoio che indica livello e range è stata montata in certe condizioni di temperatura, e quando queste condizioni variano sensibilmente non funziona a modo il sistema di segnalazione livello e range !!!!
Dimenticavo !
Buona Pasqua a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Disobbediente con GS 1250 ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.
|
|
|