![]() |
Autonomia conputer 2010
Hai possessori del nuovo GS sta/2010:Avete avuto qualche problema con il range carburante e spia riserva ?
|
Quote:
C Gebri |
X macchia65
Ti aspettavi che fosse preciso ?...........:lol: |
Ho affrontato il problema con il MY2007.. ho rotto un pò i coglioni a Stefano (il meccanico della concessionaria di Modena) e in un paio di interventi me lo ha regolato ok... Il 2010 che ho adesso sembra regolato meglio già da nuovo.... vedremo...:confused::confused:
!! V_ !! |
Alla mia 2010 sta succedendo esattamente come alla 2007: Parti con li pieno e ti segna un rage di 280 KM (nonostante abbia percoso gli ultimi 300 KM con un cosumo medio di 4,8 KML) e con ancora 1/3 di sebatoio si accende la spia della riserva e quando il range è a zero ci sono in serbatoio almeno 4 L .
|
Quote:
Ciao |
un mio amico dice che non e' tanto veritiero
|
Quote:
|
Come rimpiango il rubinetto della mia vespa 50 special:mad:l
|
Quote:
Dunque, nel serbatoio c'è una lamina che in qualche modo (credo con la differenza di temperatura) sente il livello della benzina. Il segnale però, deve essere in qualche modo "interpretato/allineato" dal computer di bordo... Quindi bisogna tenere controllato il livello in modo da dare al meccanico dei riferimenti per aggiustare la taratura. E' una operazione che si fa con il PC che collegano sotto la sella. Nel mio caso, per esempio, il contakm dell'autonomia scendeva in modo regolare da 320/330 fino a 150 km, poi nel giro di 10/20 km crollava improvvisamente a 40/50 km fino all'accensione della spia FUEL... Come dicevo, con indicazioni precise, in paio di volte mi ha sistemato il tutto !! V_ !! |
OK tanto adesso devo andare a cambiare le gomme
e provo a dirgli qualche cosa. Grazie mille |
:weedman:
Quote:
|
Quote:
A buon intenditore poche parole!!! |
Quote:
!! V_ !! |
:wav::wav:Hai perfettamente ragione, aggiungo ma è una mia personale idea che spesso i capo officina dalla paura di passare da ignoranti non rompono i coglioni a chi di dovere per attingere le informazioni per la messappunto delle nostre mucche.(che alla fine solo di messappunto si tratta.):violent1:
|
Quello che ho notato io è che la riserva si accende quando ancora ci sono 5 lt nel serbatoio. Tutto sommato direi che può anche essere utile per una maggiore sicurezza.
|
Cosi' penso che sia nella norma.
|
GS/adv 2010 1200km livello carburante assolutamente impreciso e inaffidabile, peggio del gs 2006
|
Quote:
speravo avessero risolo nel 2010 per installare la stessa sonda sul mio 2007 :( |
gs 2010 e come in un altro post confermo il problema che pero' avevo anche sull' hp2 sistemato dal conc. Peccato che non me ne sono accorto prima dei 1000 km cosi' devo aspettare i 10000 per che' il conc per me non e' proprio dietro l' angolo....
|
Fermo restando che gli ingegneri tedeschi non sono riusciti e non riusciranno mai a risolvere il problema del livello della benzina, non è più semplice, fatto il pieno, azzerare il parziale e, dopo aver percorso circa 250/300 Km andare dal distributore e fare il pieno??
Adesso non vi incazzate con me rispondendomi che avete speso 20000 euri e pretendete che funzioni tutto alla perfezione?? :lol::lol::lol: Con la mia faccio così e per il momento va tutto bene. Ma non potevano mettere il tappo con l'astina come sul Ciao?? Ah che bei tempi! |
Quote:
Non credo che in umbria ci possiamo lamentare, abbiamo forse i due migliori che sono in Italia!! |
ma quanti chilometri con un pieno??? 250 o 300????
|
facci caso, lascia impostata l'autonomia e vedi che molto ma molto lentamente cresce fino a stabilizzarsi su quella reale se pur con i limiti di attendibilita'.
|
e fortuna che dicono di aver montato un 'indicatore benzina più preciso con il mod 2010............
. . . . . .......ma lo dissero anche con il 2008...............:lol::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©