|
13-03-2010, 13:39
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
QUOTE=Merlino Frizione idraulica anche per la R1100RT...
sono costretto a contraddirti, ma il 1100 ha la frizione a cavo, dal 1150 in poi idraulica.
ciao
|
|
|
13-03-2010, 15:24
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
Quote:
Originariamente inviata da GSOR
QUOTE=Merlino Frizione idraulica anche per la R1100RT...
sono costretto a contraddirti, ma il 1100 ha la frizione a cavo, dal 1150 in poi idraulica.
ciao
|
cavo, confermo!
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
13-03-2010, 15:48
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-03-2010, 18:51
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
Eccomi qui.....
che dire....ecco mi viene in mente Pozzi Ginori....un cesso
qui potete vedere un pò di foto...c'è anche un ravatto per i bulicci 
a parte che:
ha quasi 69.000km
il tizio che l'aveva si è sdraiato, quindi non è solo caduta dal cavalletto.
il baulone dietro non c'è (ma in foto si)
i paracilindri sono tutti e due strisciati
le gomme quando le han messe su le han pagate in lire
il ragno è piegato e quindi tutta la carena butta da una parte
la sella ha un taglio
le spie ABS lampeggiano alternativamente...poi l'abbiamo spenta e nn so...
il bollo....scaduto....
Essendo un meccanico.....non mi da alcuna garanzia
sono indeciso.....di offrirgli 2000 con voltura o lasciarla stare li dov'è.
adesso ci penso...
...però tornando verso casa mi son fermato da moto2 che han una bella R1100 rs del 1994 con abs e 54.000 km sempre a 2.500 euri...
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
13-03-2010, 18:53
|
#30
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da GSOR
sono costretto a contraddirti, ma il 1100 ha la frizione a cavo, dal 1150 in poi idraulica.
ciao
|
Allora il mio era una versione speciale. ciao
Lascia perdere quel rottame....sta meglio il mio k75S lo vuoi?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 13-03-2010 a 18:56
|
|
|
13-03-2010, 19:27
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
le spie abs,ok,si spengono quando raggiungi i 10-20 km\ora,i punti ruggine sulle viti,è normale,sale,chi ha rabboccato olio è un maiale...i dischi freni non sembravano andati,le gomme,meglio cosi,se erano nuove,ti dovevi preoccupare..........,l'unica cosa che mi ha perplesso e la parte unta sul air box,può essere niente,come la dice tutta,per la carena non so che dirti,se ti dovesse interessare,devi assolutamente provare a dar gas da fermo anche sino ai 5000 giri,è controllare se fuma dallo scarico al rilascio.anche qua le ipotesi sono diverse.se fuma possono essere,olio scarso o inadeguato,o trafilaggio che a 69k,non è normale
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-03-2010, 00:57
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
...io la lascerei al suo padrone........
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
14-03-2010, 08:11
|
#33
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Quella r 1100 RS non mi sembra male; a mio parere e' anche piu' bella. La rt mi pare abbia qualche guaio.....quell' olio alla base della testa non mi piace, per non parlare della carena che a farla ripare sono guai.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
14-03-2010, 09:14
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
infatti...
la notte porta consiglio....penso che non sprecherò neanche la telefonata per dirgli di tenersela, tanto: "ho anche altra gente interessata e che la deve venire a vedere"
E meno male che non ho fatto tanti km per andarla a vedere. Se mi fossi trovato davanti a una roba del genere a 200...300km da casa avrei fatto una strage.
Ieri mi son seduto su entrambe e devo dire che:
RT= Un divano macina-km, è una motolona da abbracciare  , tutto alla distanza giusta.
RS= una piacevole sorpresa, visto che credevo fosse una scassa polsi. invece la seduta è leggermente in avanti, tanto che la panza non appoggia sul serbatoio....e la mia panza è una RT-Approved
Quell'RS ha tutto quello che serve, ABS, manopole risc., garanzia ecc. ma la cosa che mi lascia un pò interdetto è che manca il gruppo livello benza, orologio, cambio e temp.H2O.
Uno dei motivi per cui cambio la Deauville è proprio perchè manca l'indicatore del carburante...e relativa spia riserva (Idioti di Jap!).
intanto adesso con calma cerco....
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
14-03-2010, 09:35
|
#35
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da Freebird
Uno dei motivi per cui cambio la Deauville è proprio perchè manca l'indicatore del carburante...e relativa spia riserva (Idioti di Jap!).
cerco....
|
Inutile la perfezione è solo una..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
14-03-2010, 09:44
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
15-03-2010, 11:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Freebird, io la mia l'ho trovata guardando quasi tutti i giorni su moto.it, inserendo un limite di budget e il modello e con molta pazienza sfoltendo gli annunci, finché è uscita la mia. Sono ipersoddisfatto di quello che ho trovato, presa da un privato che la teneva in modo splendido, senza garanzia ma - come ho scritto - senza difficoltà a darmela per un giro. L'ho persino coricata la prima volta che ci sono salito, e l'uomo non ha battuto ciglio!!!. Sicuramente ho avuto fortuna, ma le moto buone a prezzo equo si trovano, se hai pazienza. L'unica cosa di cui non preoccuperei, fra quelle che hai scritto, sono i chilometri: 69K sono più che normali. Invece quella carena per metterla a posto ti sveni. Io lascierei perdere quella moto lì e ne cercherei un'altra, magari anche un 1150.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
15-03-2010, 13:32
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
rs e vedrai la differenza
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
18-04-2010, 22:16
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
A posto! 
stasera ho chiamato e l'ho presa  
Eccola qui:
1997 - 70.000km
Gomme nuove, tagliandata, freni nuovi.
L'abs abiessa, il motore motora e il cambio cambia....... mmm tutt'apposto insomma 
Venerdì prossimo la vado a prendere a Novara
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
19-04-2010, 10:47
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da Freebird
A posto! 
Venerdì prossimo la vado a prendere a Novara 
|
Congrats!!!
Se ti va di collaudarla magari ci si vede sul lago d'Orta uno di questi Weekend
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
19-04-2010, 11:31
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
ben fatto ed ora buon divertimento!
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
20-04-2010, 14:22
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: in giro
Messaggi: 388
|
Bravo free... Buona strada e complimenti per La moto
__________________
"Ero distratto dalla distrazione"
cit. PKW
|
|
|
20-04-2010, 15:54
|
#43
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 4
|
65.000 Km.? Chiedi allora se sono mai state cambiate la frizione e l'ammortizzatore posteriore (di norma sono sostituzioni che avvengono proprio intorno ai 55.000-60.000 Km. ed io le ho fatte entrambe) perché la spesa è rispettivamente di circa 750 e 900 euro (tutta roba ovviamente originale, la mia mucca se lo merita visto che ce mi trasporta dal 1998). Dalla carta di circolazione potrebbe risultare che sia ancora una Euro 0, nonostante di fatto potrebbe essere una Euro 1, ma questo te lo può dire la Casa madre, una volta che gli avrai comunicato il numero di telaio (io l'ho dovuto fare perchè a Roma dal gennaio di quest'anno è vietata la circolazione alle Euro 0), a seguire dovrà essere rispettata una procedura semplicissima per l'omologazione alla Motorizzazione.
|
|
|
20-04-2010, 18:30
|
#44
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Bellissima Free, è identica alla mia EX su cui ho girato mezza europa.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-04-2010, 19:57
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da monty
. Dalla carta di circolazione potrebbe risultare che sia ancora una Euro 0, nonostante di fatto potrebbe essere una Euro 1, ma questo te lo può dire la Casa madre, una volta che gli avrai comunicato il numero di telaio (io l'ho dovuto fare perchè a Roma dal gennaio di quest'anno è vietata la circolazione alle Euro 0), a seguire dovrà essere rispettata una procedura semplicissima per l'omologazione alla Motorizzazione.
|
Confermo,nella mia RT 1100 del 99 hanno aggiornato il libretto durante il passaggio di proprietà da euro 0 a euro 1
__________________
BMW R1100RT ABS ultimo anno del precedente millennio....
|
|
|
20-04-2010, 20:19
|
#46
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: SOLARO
Messaggi: 22
|
La vera differenza potrebbero essere i tagliandi ufficiali, se li ha fatti vai molto più tranquillo.
|
|
|
20-04-2010, 21:31
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
Grazie a tutti.
si questo signore è un precisino...tipo che se piove rimandiamo il ritiro perchè con lui la moto non ha mai preso una goccia di pioggia  ...quando gli ho detto che io la uso tutto l'anno, a volte anche con la neve, credevo che non me la volesse più vendere 
Pensate che non si mette mai in marcia se l'indicatore della temperatura dell'olio non arriva alla prima tacca   .
L'unica cosa di cui mi sono accorto è la batteria un pò fiacca, e anche il proprietario me lo ha segnalato (però le spie dell'abs si sono spente). Vabbè, ho scoperto che il distributore delle Spark è dietro casa mia
tutti i tagliandi fatti da mamma BMW. In più, incellofanato all'interno della carena, mi lascia il manuale d'officina, penso l'ETK aggiornato su CD: metti che si ferma la moto in qualche paesino sperduto e il meccanico abbia bisogno di sapere come si smonta un pezzo...
poi vi dico quanto l'ho pagata
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
20-04-2010, 22:59
|
#48
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Monza
Messaggi: 17
|
Frizione a cavo vi assicuro! Sono alle prese proprio con la regolazione sulla mia!
|
|
|
21-04-2010, 09:06
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
|
Ottima....buon divertimento.
__________________
............Una mucca è persempre...............
|
|
|
21-04-2010, 11:52
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: murisengo
Messaggi: 50
|
compliementi per l'acquisto..ti ho mandato un messaggio privato ...quando dovevi andare a vedere il rottame di corso francia a torino. questa di novara è tutt'altra motocicletta, il veditore è un ottima persona avevo avuto anch'io la stessa impressione.
io sono di murisengo..paesino nei pressi di asti. tu di dove sei??
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.
|
|
|