|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2010, 22:08
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
|
Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona
ribadisco il concetto: guidando da sempre (anche in pista  moto con sospensione tradizionale, il passaggio ad un "sistema" diverso mi fa apprezzare alcune caratteristiche ed altre meno.
ognuno può riferire delle "proprie" sensazioni: al momento io posso affermare che il telelever attutisce, oltre che i trasferimenti di carico, anche il "contatto" con la strada.
pur rispettando (com'è nel mio costume!) l'opinione altrui, credo che quanto dico abbia (più di) un fondamento tecnico.
eppoi, perchè "scaldarsi" così quando si "tocca" un prodotto bmw?
sarà mica priva di difetti? un pò di obiettività non guasterebbe!  
|
trapomukkista, mi sono espresso male, SCUSAMI e tanto meno avevo ASTIO o ACREDINE nei tuoi confronti, mi sono accalorato per rafforzare la MIA opinione: a mio avviso va bene,
prive di difetti??? tuttaltro.
un abbraccio
stecca
__________________
1200 GS rallye - r80 G/S 82 - Ancillotti 125 '76-77-80
Zundapp 125 gs 75 - KTM 250/340 1977
|
|
|
02-03-2010, 09:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da STECCA61
........... mi sono accalorato per rafforzare la MIA opinione: a mio avviso va bene,
prive di difetti??? tuttaltro.
un abbraccio
stecca
|
Quote:
Originariamente inviata da ILMAGO
io ho comprato la mia moto essenzialmente per 2 motivi: 1) il Boxer. 2) il Telelever.
e sono le due "cose" che continuano a piacermi di più della moto... (oltre il colore..)
Cordialissimi saluti!!!
|
in questi due interventi penso si possa riassumere la "filosofia" Bmw nel fare le moto: prodotti "diversi" dagli altri che si amano o si odiano, non esistono vie di mezzo! concordo sul fatto che il boxer ed il telelever stiano fra loro in rapporto simbiotico. Io ho comprato, per la prima volta, bMW perchè l'ADV è una moto "unica", diversa anche dal GS Std (mia personalissima opinione!!!), accettandone pregi e difetti. quanto all'argomento specifico del thread (telelever  da quanto mi avete detto penso che ci si debba abituare ad una diversa "sensibilità" che si acquisisce solo con km., km., km., km............. 
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
02-03-2010, 10:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Esatto Km e Km ma neanche poi tanti...
Arrivando da esperienze di forcelle tradizionali e, da quello che scrivi non sei di primo pelo, vedrai che ti abituerai facilmente 
Anzi, avrai modo, come ti scrivevo nel primo post, di apprezzarne i benefici su strada urbana.
Sulle strade di tutti i giorni il telelever ti garantisce una comodità di guida insuperabile e la possibilità di fare delle staccate ben oltre alla tua immaginazione.
La forza del telelever sta proprio nel caricare la ruota anteriore senza modificare la ciclistica, cio ti permette un'ottima velocità di percorrenza delle curve, medie alte senza fatica e rilassatezza su strade tortuose, le più belle
Attendo il tuo giudizio tra un paio di mesi.
Ovviamente la pista e le moto GP sono un'altra cosa, il paragone è inutile.
__________________
R1100S 2003
|
|
|
01-03-2010, 21:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
ci potranno essere settantatremilacinquecentosettantotto ragioni per le quali la tua gomma ha perso o perde aderenza, ma fra queste il telelever c'entra come il Castrol 747 sulla frutti di mare. Parere personale ovviamente.
Fai un giretto su youtube e troverai molti filmati con gente comune che piega eccome. Con una vecchia RT spolveri i coperchi delle teste e non si muove di un millimetro all'anteriore. Su una moto cosi` pesante il telelever e` micidiale mantenendo sempre un assetto corretto in frenata.
Tra l'altro la BMW non ha inventato nulla ma rubato l'idea che Norman Hossack gli aveva sottoposto anni prima. Vedi:
http://www.hossack-design.co.uk/
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
01-03-2010, 21:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Io penso che sia solo una questione di sensibilità del pilota e della capacità di guidare la moto senza portarla al limite prima di conoscerla bene, anche perchè, a parità di tipo di sospensioni, non tutte le moto si comportano alla stessa maniera.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
02-03-2010, 22:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Quote:
Originariamente inviata da miche58
Io penso che sia solo una questione di sensibilità del pilota e della capacità di guidare la moto senza portarla al limite prima di conoscerla bene, anche perchè, a parità di tipo di sospensioni, non tutte le moto si comportano alla stessa maniera.
|
Infatti un giudizio a mio avviso sensato.
Un amico che prima aveva il GS standard ed è passato all'Adventure conferma l'effettiva minor sensibilità dell'avantreno dovuta certamente al maggior peso.
Con l'esperienza tutto migliora... ed a parer mio il telelever è un'ottima sospensione.
|
|
|
01-03-2010, 21:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
|
Su strada asfaltata non è male,è in fuoristrada che è ridicolo.Io ho comprato il gs dopo un cbr e la differenza di sensibilità è notevole ma una volta che ci si abitua si viaggia bene.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
|
|
|
01-03-2010, 22:05
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
|
Quote:
Originariamente inviata da skeo
Su strada asfaltata non è male,è in fuoristrada che è ridicolo.Io ho comprato il gs dopo un cbr e la differenza di sensibilità è notevole ma una volta che ci si abitua si viaggia bene.
|
il gs col telelever mica è una moto da regolarita' anni 70 o se vuoi da enduro    
__________________
1200 GS rallye - r80 G/S 82 - Ancillotti 125 '76-77-80
Zundapp 125 gs 75 - KTM 250/340 1977
|
|
|
03-03-2010, 22:08
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
quando si avvicina la curva (non in pista) e si pinza con una moto classica le forcelle vanno a pacco e si sente la strada, con la BMW inizialmente devi avere fede. Lo so', è difficile ma paga.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
03-03-2010, 22:16
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
scusate,ma da come parlate ste moto sembrano inguidabili!  allora chi porta una bmw è capace di tutto....
__________________
da tanto r850r
|
|
|
01-03-2010, 22:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
trapoco fai 10 k km e poi ne riparliamo...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
01-03-2010, 22:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Per gualo, si hai ragione i tornanti li fai piu forte con il GS, pero' sono curve che si fanno a 40 KM h visto che conosci la Cisa sai che ci sono curve di tutt'altro tipo. Per tomasgiulio SONO INNAMORATO dei BICILINDRICI e un po' meno MONO.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
02-03-2010, 20:03
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
|
Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO
Per gualo, si hai ragione i tornanti li fai piu forte con il GS, pero' sono curve che si fanno a 40 KM h visto che conosci la Cisa sai che ci sono curve di tutt'altro tipo. Per tomasgiulio SONO INNAMORATO dei BICILINDRICI e un po' meno MONO.
|
Vedrai...con i km ti renderai conto dell'efficacia del telelever e in tutti i tratti guidati della Cisa (dove non conta il motore) dirai la tua!!
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
02-03-2010, 00:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
io ho comprato la mia moto essenzialmente per 2 motivi: 1) il Boxer. 2) il Telelever.
e sono le due "cose" che continuano a piacermi di più della moto... (oltre il colore..)
(altrimenti credo avrei comprato una marca diversa...) ;-)
Ma io la moto la uso su strada e non in pista... (probabilmente lì sarà un'altra cosa non lo metto in dubbio...)
Cordialissimi saluti!!!
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
02-03-2010, 08:31
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da ILMAGO
io ho comprato la mia moto essenzialmente per 2 motivi: 1) il Boxer. 2) il Telelever.
|
sono 2 elementi che vanno via insieme per forza di cose, senza il boxer o il sogliola, che sono motori bassi e stretti in alto, il telelever non ci starebbe.
|
|
|
02-03-2010, 07:20
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
|
io sono dell'idea che con 2 sospensioni buone(aftermarket), il feeling con ciò che sta sotto le ruote aumenta esponenzialmente. Per quello non ho più voluto l'esa, moto nuova e immediatamente sospensioni come Dio comanda!!!!!!!!
|
|
|
02-03-2010, 08:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
A me il Telelever una volta ha salvato le penne
Anch'Io c'ho messo un pò ad abituarmi, arrivando da forcelle tradizionali, ma adesso lo amo
Facci un pò di km. ed impara a conoscerlo, e poi ci dirai.....
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
02-03-2010, 10:58
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 261
|
anche io qualche sparatina in pista me la faccio e per me questa (adv2010) è la prima moto con telelever dopo ormai 10 anni che ho guidato da supersportive a nude.... devo dire che ovviamente bisogna prenderci la mano ma visto che l'adv non è una moto da usare con il ginocchio a terra, anche se alcuni lo fanno  , sto cercando di prenderci la mano e questo significa non cercare di esagerare, sopratutto su strada e con queste ancor premature temperature dell'asfalto....
Per il momento mi piace, poi leggo con soddisfazione la gente che scrive... fate km e imparate la moto poi parlate... quindi è secondo me prematuro dare dei giudizi... maciniamo km e poi quando la moto avrà 50k km... potremmo essere più obiettivi!
Buoni km  ma in sicurezza
|
|
|
02-03-2010, 17:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
La strada cerco di evitare di sentirla...
Arrivederci.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
02-03-2010, 19:30
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.626
|
Il telelever e' molto comodo per strada (no trasferimenti di carico), ma non hai il feeling dell' anteriore come con le forche tradizionali... non senti l' anteriore al 100%.
... in piu' dristrugge pure la gomma anteriore !
Pero' per strada una volta che ti sei abituato va' benissimo, se poi metti un paio di molle AM va' ancora meglio
Quando senti l' antriore che parte sei gia' a terra
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
02-03-2010, 20:18
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Quando senti l' antriore che parte sei gia' a terra 
|
Hai pienamente ragione ma a quel punto sei già ad un livello di guida elevato e non proprio consono al vero utilizzo di telelever...
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
02-03-2010, 20:21
|
#22
|
Guest
|
Se il telelever fosse sta meraviglia qualcuno lo userebbe nelle competizioni . Visto che nessuna casa , nemmeno Bmw lo usa in gara EVIDENTEMENTE non da nessun vantaggio !
COMPLIMENTI al marketing Bmw che ancora una volta riesce a farci apprezzare una cosa praticamente INUTILE ...
|
|
|
02-03-2010, 20:27
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Se il telelever fosse sta meraviglia qualcuno lo userebbe nelle competizioni . Visto che nessuna casa , nemmeno Bmw lo usa in gara EVIDENTEMENTE non da nessun vantaggio !
COMPLIMENTI al marketing Bmw che ancora una volta riesce a farci apprezzare una cosa praticamente INUTILE ...
|
problemi di comprensione ?
N° 33
|
|
|
02-03-2010, 20:31
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
problemi di comprensione ?
N° 33
|
Cioe' ???????????
|
|
|
02-03-2010, 20:40
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Cioe' ???????????
|
post n° 33 qui sopra.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.
|
|
|