Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-03-2010, 19:05   #26
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hanry Nasky Visualizza il messaggio
Mah! nella mia quando sono su 120 km la spia inizia a farmi l'occhiolino, quando mi fermo e l'appoggio sul cavalletto laterale, sui 150/160 km diventa fissa, la moto è stata tagliandata alla bmw da poco, non gli avevo fatto presente questo problema anche perchè non avevo riferimenti e riscontri, può essere che sia troppo alto il sensore della riserva? E quindi la spia si accende prima di altri?
ma sempre guida sportiva e mai economy run?
cavoli, 120 km li faccio con 10 euro, o quasi
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 19:29   #27
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

effettivamente mi piace girare la manopola del gas, ma spesso vado guidando pensando all'economia dei consumi, alle multe che potrei prendere ed a quanto fa male cadere. Si sui 120 km si spende su 10 euri e il fatto che tu me lo confermi vuol dire che riesco a mantere gli stessi consumi, il problema che si illumina la spia della riserva gia a quel kilometraggio, diciamo che con un rapido calcolo a 6,5/7 litri di carburante consumato mi inizia a lampeggiare, per un serbatoio che è di circa 19 litri mi sa che può esserci un problemino
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 17:55   #28
Tristan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tristan
 
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 39
predefinito

La mia mukka si comporta + o - come quella di Hanry Nasky... devo effettuare una verifica più rigorosa del consumo (km da pieno a pieno e litri effettivi rabboccati), ma comincio a pensare che il problema sia nel serbatoio... in effetti ricordo che, a riserva accesa, quando ho svuotato completamente il serbatoio per sostituire il filtro della benza non finivo mai... ho tolto quasi 7 litri!
che sia un problema del bypass che mette in comunicazione le due tasche del serbatoio?
__________________
Ex F-650 GS 2001 Titanio - R 850 R Comfort 2005 Nera
Tristan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 22:40   #29
alephotos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 198
predefinito

Forse ti si è piegata la staffetta del galleggiante e quindi non segna bene. Comunque un pieno di 100 ottani in città da smanettone + traffico = 200-210 km.
Stessa cosa con benza normale la spia si accende anche 20 km prima.
W la 850
__________________
BMW R850R 2005
alephotos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 00:53   #30
maurizio61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: taranto
Messaggi: 106
predefinito

con il caldo, d'estate, l'ossigeno presente nella camera di scoppio, dovrebbe essere percentualmente inferiore, impedendo alla miscela aria-benzina di bruciare completamente
__________________
Morini 50 zz - Vespa 150 Arcobaleno - Scarabeo 150 - R 850 R New 2003 grigia
maurizio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 01:43   #31
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Capperi, Maurizio61 la tua è una finezza da intenditore, può essere vero e sicuramente sarà così, ma non vorrei che il discorso evolvesse a calcoli di consumi e risparmi di carburante in ordini di % sotto lo zero...le mie soluzioni sono 2 entrambi realistiche:
La prima è quella di passare in officina e spiegare al meccanico il problema, se riesce a risolverlo molto velocemente senza troppa spesa bene, se no,appena si illumina la spia mi fermo e faccio benzina;
La seconda è la tecnica Omar Simpson svito la lampadina della riserva ed al primo bar che trovo sulla strada appena mi si ferma la moto mi fermo a fare il pieno di birra, poi penserò a risolvere il problema con il karma....ahahahah
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 21:28   #32
maurizio61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: taranto
Messaggi: 106
predefinito

MMMMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii......... .................. che simpatico
Si, direi di piantarla qui.......l'argomento km/l rischia di farci avventurare in discorsi esoterici........vada per la birra
__________________
Morini 50 zz - Vespa 150 Arcobaleno - Scarabeo 150 - R 850 R New 2003 grigia
maurizio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 22:51   #33
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Maurizio61 non volevo essere scortese, volevo scherzarci un po' su....a volte leggo e sento discorsi che sono talmente tecnici ed estremi che sinceramente non riesco a pensare come potrebbero essere applicabili nell'uso quotidiano della propria motocicletta...ad esempio ho dei colleghi che parlano di usare oli ad altre prestazioni, questo e quest'altro,per guadagnare un km/h o giù di li, come se fossero piloti professionisti che tutte le domeniche devono scendere in pista mentre in realtà fanno qualche chilometro da scellerati mettendo a rischio altri motociclisti...io sono uno di quelli che ha imparato a guidare su vecchi enduro che andavano sempre, anche se ci mettevi dentro al serbatoio catrame ed a posto dell'olio qualsiasi cosa che potesse far girare gli ingranaggi e le lasciavi sotto l'acqua dei giorni, non esistevano freni a disco od abs....le nostre R sono moto estremamente affidabili che arriveranno a 200mila km senza troppi problemi, il mio amico ha una 850 come la mia con 130mila km e tranne qualche tagliando ogni tanto, perchè non la cura molto, è ancora affidabile...cercavo di capire e conoscere i consumi di carburante, un saluto a tutti
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 19:40   #34
Massimo850R
Mukkista in erba
 
L'avatar di Massimo850R
 
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 480
predefinito

ciao a tutti,
R850R Comfort 2005 70.000km.
Da qualche tempo la spia della riserva si accende tre (3) chilometri dopo che ho fatto il pieno.
Qualcuno ha avuto questo problema ? come l'ha risolto ?
Al momento azzero il contakm parziale e mi regolo sui 250/270 prima di rifornire, ma non è simpatico andare in giro e vedere il "tarlo" della spia gialla accesa.
GRAZIE dei consigli
Massimo
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
Massimo850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 21:06   #35
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Probabilmente è colpa del galleggiante, con la Vaq del filtro benzina vedi come arrivarci, con il RealOEM trovi il codice ricambio che incollato sull'ultimo link ti da il prezzo indicativo, ma magari è solo da sistemare e non da cambiare.Buon diverimento.

http://vaqdellelica.altervista.org/index.html

http://www.realoem.com/bmw/select.do

http://www.mbmw.it/listino.asp
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 12:46   #36
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Per onor di cronaca e non per terrorismo...
sulla mia R850R comfort (2005) ho lamentato prima il problema di hanry nasky, poi quello di massimo, infine la spia riserva non si è più accesa, col risultato che sono anche riuscito a rimanere a piedi senza benza (mai capitato in vita mia) causa errato azzeramento.

Comunque, al tempo ero in garanzia e mamma BMW mi sostituì il galleggiante, al quale c'è accrocchiato lo switch per la spia. Non so esattamente la motivazione, ma sicuramente all'epoca (2006) non ero l'unico ad aver lamentato il problema.
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 00:00   #37
yoghi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yoghi
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 216
predefinito

Sulla mia moto la spia diventa fissa poco oltre i 200 km
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
yoghi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 10:09   #38
mnc.mrchtt
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Feb 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 1
predefinito Buongiorno

Buongiorno a tutti, ho comprato da poco la r850 r del 2005, semplicemente bellissima. l'asssistenza del concessionario impeccabile..per i consumi i primi mesi nn riuscivo ad andare oltre i 190KM/ 200KM, ora arrivo dai 230 ai 260KM. Avendo parecchia pazienza nel fare il pieno, quasi goccia goccia. sabato parto per la mia prima vacanza con lei sulle dolomiti..nn vedo l'ora.
mnc.mrchtt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 11:08   #39
crow2k75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
predefinito

Con la mia vecchietta del 1998 con 82000 km faccio circa 250 km, la spia si accende a 200 km....
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
crow2k75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 12:09   #40
davideland
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: TRAVEDONA MONATE
Messaggi: 121
predefinito

si anche sulla mia confort 2003 si accende fissa sui 200 km.....però inizia ad accendersi molto prima in salita o se la metto sul cavalletto laterale...insomma si accende a caso!!!
davideland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 12:16   #41
crow2k75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davideland Visualizza il messaggio
si anche sulla mia confort 2003 si accende fissa sui 200 km.....però inizia ad accendersi molto prima in salita o se la metto sul cavalletto laterale...insomma si accende a caso!!!
si esatto comunque non sono mai andato oltre i 250 km anche per paura di rimanere a piedi....... e comunque ogni giorno il mio percorso casa lavoro e sui 7 km misto citta e collina.....
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
crow2k75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 14:00   #42
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

ciao,
con la mia 850 devo dire che arrivo...anche se con spia fissa accesa ed a gambe strette...anche a 320 km...e penso che altri 20-30 ce ne siano...
ciao
__________________
la mia prima volta? luglio'10...con LA ROSSA r850r...dal '97 che mi aspettava!!!!
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 14:08   #43
crow2k75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bevi Visualizza il messaggio
ciao,
con la mia 850 devo dire che arrivo...anche se con spia fissa accesa ed a gambe strette...anche a 320 km...e penso che altri 20-30 ce ne siano...
ciao
320 km cavolo con la mia sono arrivato a 250 con le gambe strette
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
crow2k75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 17:54   #44
MAURIZIO 72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 10
predefinito

Con un pieno e ad andatura moderata riesco a fare con la mia mukka del 2002 (km 81.000), nei percorsi misti sui 230-240 km. Nel ciclo urbano (Genova), smanettandoci nelle salite, i consumi si abbassano sui 190/200.... sinceramante non saprei dire quanto mi rimane in Km con la riserva accesa, dato che, in gioventù, tra auto e moto mi è capitato moltissime volte di scendere e spingere....ora preferisco, quando la spia è fissa, fermarmi e svenarmi subito.
MAURIZIO 72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 18:45   #45
yoghi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yoghi
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 216
predefinito

....però vorrei provare a fare un pieno pieno, e non che si fermano al primo euro appena scatta la pompa... Ho notato che con calma scende ancora diversa benza
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
yoghi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 20:18   #46
Dindio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dindio
 
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Muggia (TS)
Messaggi: 269
predefinito

Ciao:
io, ciclo urbano, faccio 210-220 km fino all'accensione della spia; nei girelli fuori città faccio 300-310 km, sempre fino all'accensione della spia.
La riserva non l'ho mai tirata oltre i 60 km quindi mai fatti più di 370 km con un pieno, ma non ho mai messo più di 18 litri.
Cosa importante, per poter valutare se abbiamo la riserva tarata in maniera uguale, tra pieno e riserva appena accesa mi ci stanno 14-16 litri (e già una differenza di 2 litri nell'indicare il livello di riserva la dice lunga sulla precisione dell'indicatore)
Dindio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 20:33   #47
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

ciao,

se la moto è ben settata (tps, tagliando in ordine) non credo si scenda sotto i 17-18 km/l...per lo meno così è per me e con bagagli e zavorra...

significa che con un pieno (diciamo 17 litri) si fanno circa 300 km...

in realtà si arriva anche a medie di 19-20 che significa 320-340 km

quindi, a prescindere dalla precisione della spia, se ci si basa sul km parziale e si può avere un certo margine di tranquillità anche a spia accesa dai 240 km....

ciao
__________________
la mia prima volta? luglio'10...con LA ROSSA r850r...dal '97 che mi aspettava!!!!
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 20:58   #48
Dindio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dindio
 
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Muggia (TS)
Messaggi: 269
predefinito

Si, ho tirato in ballo la precisione della spia per chiarire di verficare tal dato: se la spia ti si accende a 13 litri è ben diverso che se ti si accende a 18....non la si può prendere come dato assoluto. Giustamente comandano i litri/km efettivi.
Comunque se in gita/viaggio faccio tranquillamente 20km/l, in città d'inverno siamo sui 15km/l........la mia, nel traffico, sbevazza più di me...
__________________
R1200GSA Rallye '18…...ex r1150GS '03......ex r1150GS ADVENTURE '02.......ex r850r '97
Dindio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 09:38   #49
davideland
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: TRAVEDONA MONATE
Messaggi: 121
predefinito

stamattina si è accesa a 200 km...ma so già che se vado a fare il pieno mi accorgo che ho ancora 5 litri......VOGLIO UN INDICATORE DEL LIVELLO CARBURANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
poi sarebbe perfetta
davideland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 11:02   #50
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

meglio avere 5 litri nel serbatoio piuttosto che 0,5

in città è normale avere consumi più alti, dato che si gira molto di più su marce basse, mentre in autostrada scendono (i consumi, non le marce).

un serbatoio varia da 250 a 320 km, un pieno ai 200 km o alla spia riserva fissa è consigliabile per non restare col fiato sospeso (soprattutto in autostrada).

niente di nuovo, no?
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©