|
04-03-2010, 08:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
comunque,sempre boxer.....................
certo che se ci si fa parecchia autostrada....rt beve qualcosina meno,mi pare che a pari velocità adv giri 4-500 giri in più di motore,sono entrambi molto belle,la scelta verte su berlina o suv??
|
|
|
04-03-2010, 22:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
comunque,sempre boxer.....................
certo che se ci si fa parecchia autostrada....rt beve qualcosina meno,mi pare che a pari velocità adv giri 4-500 giri in più di motore,sono entrambi molto belle,la scelta verte su berlina o suv??
|
Già la ADV consumava pochissimo...altro punto a suo favore.
|
|
|
07-03-2010, 12:44
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
|
io farò il contrario...
Ho l'ADV1200 dal 2007 e l'anno precedente ho avuto il gs1200,e mi sono trovato molto meglio con l'ADV.
Ieri ho provato l'RT 2010 e la mia impressione è che -fuoristrada a parte-faccia esattamente tutto quello che fa l'ADV,però meglio!
Siccome io non vado in fuoristrada (a meno che non sbagli una curva   )...credo proprio che prenderò l'RT,magari non subito perchè comunque della mia sono molto soddisfatto,ma prima o poi il passo sarà quello
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
07-03-2010, 18:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Ho l'ADV1200 dal 2007 e l'anno precedente ho avuto il gs1200,e mi sono trovato molto meglio con l'ADV.
Ieri ho provato l'RT 2010 e la mia impressione è che -fuoristrada a parte-faccia esattamente tutto quello che fa l'ADV,però meglio!
Siccome io non vado in fuoristrada (a meno che non sbagli una curva   )...credo proprio che prenderò l'RT,magari non subito perchè comunque della mia sono molto soddisfatto,ma prima o poi il passo sarà quello
|
praticamente, esclusa la ktm, quello che ho intenzione di fare io perchè le riflessioni sono le steSse.
|
|
|
09-03-2010, 19:36
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
dopo tre anni di rt......son rimasto su RT pero....my 2010 ordinata ieri   
thunder gray,touring pack 3 + pack sicurezza
Ieri pomeriggio ore 15 30 prenotato la prova dell'rt 2010
sono stato via 1 ora per provarla attentamente e penso che:
le vibrazioni sono le stesse,al manubrio e in generale
il sound forse preferivo il my 2006 pero il my 2010 fa il suo effetto
cruscotto per me è bellissimo,spaziale ,moderno le vaschette olio invece......mi abituero
i comandi al manubrio sono ben accessibili ma con i guanti invernali si fa un po fatica
devo abituarmi al comando frecce....ogni volta che dovevo girare a sx suonavo il clacson....figura di melma  
riguardo al motore sicuramente piu grintoso e gestibile sopratutto a bassi regimi, e in prossimita di rotondine
la moto sembra piu leggera
freneta eccellente molto diversa dal 2006, piu performante
la regolazione dell'esa mi ha lasciato un po perplesso...mi spiego
il tempo di regolazione del precarico sembra sia piu lungo e i caschi sul cruscotto non lampeggiano in fase di regolazione,forse qualc'uno puo verificare e confermarlo
nel complesso la moto mi e piaciuta e quindi l'ho comprata
complice il fatto che sabato scorso gentilmente un mio carissimo amico claudio mi ha fatto provare il suo gs adv my 2010 con 143 km e mi ha dato le stesse sensazioni dell'ultima volta che ho provato un gs...non me la sento addosso
la sett prox mi arriva e vi aggiorno su altre sensazioni
ciao
|
|
|
08-03-2010, 19:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
io ho rt,ma per chi le ha avute entrambi,la posizione piegamento ginocchio sono simili,ho adv sembra leggermente più comoda?
|
|
|
08-03-2010, 19:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Io trovo la sella della RT leggermente più comoda, mentre la posizione delle gambe forse è migliore sulla ADV se riesci a guidarla con la sella rialzata.
|
|
|
09-03-2010, 09:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Ho avuto in passato un GS standard, ecco quello che penso, riportandolo da un post scritto poco fa altrove:
Il GS l'ho tenuto poco, troppo poco. Qualche problema iniziale mi ha fatto "non innamorare" e l'aver provato un kr non mi hanno dato il tempo di conoscerla proprio bene. Circa un 6000 km se ricordo bene e tradita alla prima occasione con il kr, che non mi pentirò mai di aver preso, per le emozioni che mi ha regalato....
Le differenze tra gs e rt sono tante ma ci sono anche delle somiglianza, non fosse altro per quel motore che si agita sotto, che credo contribuisca per entrambe a darne un gran equilibrio. Se poi aggiungiamo sospensioni e trasmissione, alla fine di cose in comune non ne hanno poche...
Comunque per me è chiaro che in primis è la ruota anteriore a fare la differenza. Mi fa approcciare alle moto in maniera diversa. A quella da 19 forse io non ci sono portato. Non so spiegare ma mi sembra che mi allontani dal sentire la strada. Durante la sosta per il tagliando dei 1000 ed in occasione di un aggiustamento per una piccola caduta con l'RT, sono tornato dopo quasi due anni in sella alla GS. Mi è piaciuta forse più di quanto non me la ricordavo, ma appena risalito sull'RT la moto mi è sembra più facile, che mi si cuce più addosso insomma. Dico forse una cosa che per logica dovrebbe sembrare il contrario, ma con l'RT mi sembra di avere più agilità, malgrado ingombri un po' più elevati. Complice sempre la ruota anteriore, boh, non so, ma per me è così....
Altro plus della RT è la protezione. Credevo da possessore di GS di avere una moto sufficientemente protettiva, chiaro che con l'RT le cose sono decisamente cambiate. L'unico limite che credo si ha con una RT nei confronti di un GS sia il non potere fare qualche strada bianca o qualche sterrato leggero, limite, se parliamo di semplici strade bianche (perchè al 90% e li che si va a finire con una GS, difficilmente oltre), più psicologico che altro, perchè credo che grossi problemi la moto non ne avrebbe.
Finisco con la capacità di carico, dove la vera differenza la fa l'enorme top case, che in confronto al quello della GS standard è immenso. Pari direi le laterali.
Comunque alla fine GS RT sono a mio avviso divise da una ben diversa ed evidente filosofia di vedere/vivere la moto, nascondendo però tante parti comuni, che fanno uniche alcune moto bmw.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
09-03-2010, 10:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
...............galeotta fu la ruota da 17 pollici.......scusate la mia gnoranza kr sta per serie k bmw........sorryyy
|
|
|
09-03-2010, 22:16
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Complimenti per l'acquisto. Provala e facci sapere come le tue impressioni dopo un po' di km.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
09-03-2010, 22:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
La ADV e' bella, ma fa molto trattore... Se ti piace il genere, e' senza dubbio attraente, ma la RT e' piu' versatile.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
10-03-2010, 10:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
bravo scuba...fato ben
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
11-03-2010, 13:47
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
congratulescion e buona strada!
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
11-03-2010, 23:18
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Martina Franca
Messaggi: 210
|
Io sono passato da una RT ad una GT e ora ho un ADV...
NON SCENDERò MAI PIù DA UNA ADV!
La trovo comoda come la mia adorata RT, leggera nel traffico e alta quanto basta per vedere oltre gli specchietti delle auto in città.Poco meno protetta aerodinamicamente, ma compensa bene con maggiore comodità nella distensione delle gambe.
Risultato?
La mia ADV è immatricolata 6.giugno 2009 e ad oggi ho percorso 14.457 KM!!!
Se non è amore questo!
Ciao a tutti...
PS credo che sempre la stessa minestra alla fine stufi.Ma se cambiare la moglie costa troppo almeno per la moto sai quanto spendi!
|
|
|
18-03-2010, 00:37
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
|
|
|
18-03-2010, 06:46
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Io l'ho fatto.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
18-03-2010, 07:15
|
#17
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Re: Dopo tre anni di RT......
Quote:
Originariamente inviata da Frush
Anch'io vorrei fare il tuo stesso passo,
|
Tu fatti il GS Adv
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-03-2010, 07:16
|
#18
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Re: Dopo tre anni di RT......
Quote:
Originariamente inviata da scuba
consigli
|
Tu rimani con l'RT
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-03-2010, 08:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
x Mansuel
E io ho fatto bene?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
18-03-2010, 09:09
|
#20
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
E io ho fatto bene?
|
Non hai spiegato ragioni, riflessioni, tua corporatura ed uso del mezzo
Che te devo di'?
Posso dirti le mie.
L'asfalto ha iniziato a starmi stretto, quando durante una gita imbocco uno sterro godo come un maiale.
In ambienti ostili poter stendere la moto al suolo senza spaccare le carene ma avere comunque un discreto riparo dall'aria su strada è valore che apprezzo.
L'idea di acquisire nuovi spazi vitali mi rigenera la mente 
Per questo ho scelto una enduro stradale e per non togliermi molto al piacere di guida su strada ho scelto un GS1200
Certo, il gusto a piegare su strada non è lo stesso che con i gommoni da 17" ... 
Ma questa è la filosofia del GS, non eccelle in nulla ma fa sorprendentemente bene tutto
La capacità di carico del GS con le borse originali è ridicola, ma è ovvio che a metterci le scatolone Touratech ed il Maxia della Givi ci si mette un attimo.
A quel punto ci carichi (52+45+35= 132 lt.) più che sulla RT perché ognuna di queste borse consente di legarci sopra altri borsotti.
Ma...
Se si è alti 1,70 o anche meno ... 
Si sta tutto il tempo in autostrada a 200 ... 
Non si imbocca uno sterrato manco costretti dalla polizia ...
ma che te lo fai a fare un GS ?????
Fatti un RT e vivi felice, o anche una R-R, una ST, ect. (in base alle esigenze)
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-03-2010, 09:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Non hai spiegato ragioni, riflessioni, tua corporatura ed uso del mezzo
Che te devo di'?
Posso dirti le mie.
L'asfalto ha iniziato a starmi stretto, quando durante una gita imbocco uno sterro godo come un maiale.
In ambienti ostili poter stendere la moto al suolo senza spaccare le carene ma avere comunque un discreto riparo dall'aria su strada è valore che apprezzo.
L'idea di acquisire nuovi spazi vitali mi rigenera la mente 
Per questo ho scelto una enduro stradale e per non togliermi molto al piacere di guida su strada ho scelto un GS1200
Certo, il gusto a piegare su strada non è lo stesso che con i gommoni da 17" ... 
Ma questa è la filosofia del GS, non eccelle in nulla ma fa sorprendentemente bene tutto
La capacità di carico del GS con le borse originali è ridicola, ma è ovvio che a metterci le scatolone Touratech ed il Maxia della Givi ci si mette un attimo.
A quel punto ci carichi (52+45+35= 132 lt.) più che sulla RT perché ognuna di queste borse consente di legarci sopra altri borsotti.
Ma...
Se si è alti 1,70 o anche meno ... 
Si sta tutto il tempo in autostrada a 200 ... 
Non si imbocca uno sterrato manco costretti dalla polizia ...
ma che te lo fai a fare un GS ?????
Fatti un RT e vivi felice, o anche una R-R, una ST, ect. (in base alle esigenze)
|
c'è un post ad hoc, vai su WALWAL e leggi "amico motociclista...".
Non posso inserirti il link diretto perchè sono con il tele e non riesco a farlo.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
18-03-2010, 09:55
|
#22
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
c'è un post ad hoc, vai su WALWAL e leggi "amico motociclista...".
|
Ti avevo già risposto così:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=61
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-03-2010, 09:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Ma e' un mago ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
18-03-2010, 10:38
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Ho letto che non sapevi che uso ne facevo e ti ho risposto così. Non ricordavo la tua risposta.
E come ti avevo detto allora sono più che convinto di tornare al boxer.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
18-03-2010, 11:12
|
#25
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
L'importante è che sia contento tu
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.
|
|
|