|
21-02-2010, 08:55
|
#1
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
tagliando dei 20000 con (ovviamente) registro gioco valvole, guarnizioni testate, candele, olio e filtri e i vari controlli di routine: 220€ con Mastercard.
|
mica con un Kappone....................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-02-2010, 14:36
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da pennymax
Ciao a tutti, stamattina sono stato alla bmw per informarmi sul secondo tagliando per la mia k1200r........ il risultato è stato che mi è venuta la febbre!!! mi hanno chiesto 350 euriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii........... dicendomi che al secondo (20.000 km)bisogna cambiare le candele e costano 120 euro...... ma è vero? considerando che il primo l'ho pagato 160 euro mi sembra una follia!!! filtro olio, filtro aria e olio motore POWER 1 racing 4T 5 W-40 per un totale di 180 euro; olio trazione posteriore 25 euro; più altre cazzate varie.....
ragazzi fatemi sapere se mi vogliono fottere???
ciao e grazie...
|
E' il costo del tagliando di una Ducati 2 valvole...
Io con il Kappa sono intorno ai 18000: per il 10000 mi pare di aver speso intorno ai 110/120 eurI... vi saprò dire!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-02-2010, 00:54
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
Certo, basta poi però non sperare che, se succede qualcosa, BMW intervenga in garanzia per riparare/sostituire.
|
Ma come ... le bmw si rompono?? Ma non sono famosissime per la loro affidabilità?? Quindi nema problema e quindi non serve fare i tagliandi da loro.
Quote:
|
...Poi, e parlo per esperienza personale,...
|
Attento mcerasoli che ti bannano a scrivere queste cose ... i tagliandi si fanno, i timbri servono e le bmw non si rompono.
Quote:
|
tagliando dei 20000 con (ovviamente) registro gioco valvole, guarnizioni testate, candele, olio e filtri e i vari controlli di routine: 220€ con Mastercard.
|
SICURAMENTE non ti hanno nemmeno levato il coperchio delle punterie per quell'importo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
23-02-2010, 10:39
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Io avevo speso sui 270 per quello dei 10000, quindi la cifra non mi sorprende....
Ma le candele a 20000 proprio non mi tornano....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
23-02-2010, 12:23
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 34
|
per i 10000 avevo speso circa 160 euro e visto che gli interventi sono gli stessi non vedo il motivo perchè debba pagare 200 euro in più..... ora scrivo una bella lettere di protesta alla BMW denunciando il concessionario!!!
|
|
|
23-02-2010, 17:48
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: san raffaele cimena torino
Messaggi: 50
|
io sulla mia le candele me le sono cambiate da solo a 400000km anche se quando le ho smontate erano come nuove, distanza elettrodo perfetta con spigolo ancora vivo e porcellanaancora bianca, cmq ho montato delle NGK e le ho pagate 40€ in quanto alle valvole difficilmente necessita una registrazione
|
|
|
24-02-2010, 11:04
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 34
|
BMW Roma??? io parlo della BMW di Catania......
|
|
|
24-02-2010, 11:08
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da pennymax
BMW Roma??? io parlo della BMW di Catania......
|
Tu sì, ma bardino no... e al suo amico hanno sfilato più soldi che a te!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
24-02-2010, 12:00
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Carlo, mio cugino fa il meccanico a Casalpalocco e si occupa sia di moto che di motorini. "Fare le BMW", per sua stessa ammissione, è praticamente impossibile perché serve un equipaggiamento elettronico che per un piccolo meccanico come lui rappresenta un costo troppo oneroso.
Il problema non è solo relativo alla BMW naturalmente, anche le maxi moto di altri costruttori ormai necessitano di strumenti di diagnostica che il meccanico "generalista" non può permettersi se non ha la certezza di poter lavorare un alto numero di moto l'anno.
La situazione è insomma molto simile a quella che già da anni si verifica per le auto: se si tratta di fare un cambio d'olio, candele e freni lo puoi fare da chiunque... ma se hai un problema più specifico ti tocca andare alla casa madre, o comunque al grande centro assistenza plurimarche.
E lì sono quasi sempre dolori....
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
24-02-2010, 12:06
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Va bene, la prossima volta che organizzo faccio un annuncio sul forum.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
24-02-2010, 12:17
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Va bene, la prossima volta che organizzo faccio un annuncio sul forum. 
|
Ci conto e cmq sarà una ottima occasione per conoscersi
|
|
|
24-02-2010, 12:25
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
E vai........chiamo gli editori........"Tommy e l'arte della manutenzione della motocicletta"(dite che s'inkazza Pirsig???)
__________________
Rt 180000
|
|
|
24-02-2010, 12:33
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Sarete avvisati.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
24-02-2010, 19:52
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
Carlo, mio cugino fa il meccanico a Casalpalocco e si occupa sia di moto che di motorini. "Fare le BMW", per sua stessa ammissione, è praticamente impossibile perché serve un equipaggiamento elettronico che per un piccolo meccanico come lui rappresenta un costo troppo oneroso.
|
Ma non è vero ASSOLUTAMENTE niente.
Nel caso specifico, per fare i tagliandi AL MASSIMO serve leggere le centraline e/o resettare i guasti e allineare i corpi farfallati dei boxer, cosa che si fà benissimo con il GS911 che costa 200 euro, e che è stato il PRIMO oggetto che ho comprato, perchè lo ritengo veramente utile, altrochè buttare 110 euro per il manutentore BMW.
Penso che 200 euro siano accettabili anche per quel "piccolo" meccanico. Il punto credo piuttosto sia un altro ...
Ci sono poi dei tester, ne ho linkati parecchie volte ma qui mi hanno sempre preso per il culo, che costano attorno ai 2.000 euro e che permettono di interagire con quasi tutte le moto.
Per un meccanico queste non sono cifrone, due miei amici titolari di officina ne hanno tutta la serie anche per le auto con un investimento di circa 5mila euro.
Ovviamente quello bmw, come il KTS della Bosch, hanno prezzi completamente diversi e fuori dal "sentimento", ma stiamo parlando di interventi di tagliandi, anche se i tester di cui parlavo fanno anche attivazioni e molte altre cose (non tutte ovviamente) che coprono però il 90% delle necessità dei meccanici. Per esempio ieri è arrivato dall'amico uno con una A4 comprata in germania che "parlava" tedesco; all'Audi gli hanno sparato 150 euro, lui ha collegato il tester, ha "flaggato" Italian, ha premuto Enter ed ha chiesto 25 euro, in 5 minuti cambiato linguaggio. Idem per il reset delle barre bmw, merdeces ecc ecc ecc
Riassumendo, per "interagire" con bmw motorrad bastano 200 euro, per "interagire" con il mondo automotive ne bastano 5mila, e non mi sembrano proprio cifrone.
Poi per cambiare olio, filtri, registrare valvole ecc ecc chiunque si possa definire meccanico lo sà fare.
Andate da una officina, anche auto, gestita da meccanici, e non da officine per sputter gestire da improvvisati e vedrete che vi fanno tutto, vi rilasciano la fattura e, anche se la legge Monti non contempla le moto, in caso di interventi in garanzia un buon avvocato con quella fattura e una interpretazione della legge ne viene fuori, perchè di sicuro se si rompe il cardano per vizio, o l'antenna anulare per difetto, o uno degli innumerevoli guasti tipici di bmw in questi 6 anni, NESSUNO si può appellare al fatto che i tagliandi non sono fatti nella rete ufficiale, basta che siano fatti in officina e che la fattura riporti l'utilizzo di ricambi originali, con i rispettivi codici originali, diciture che chiunque officina seria fà perchè conosce bene la legge.
Leggere la legge Monti please, anche se ripeto, non contempla le moto, ma ci sono parecchie sentenze a favore.
Poi come dico sempre, con i soldi che si risparmia, ci si può benissimo far carico degli interventi, quando invece di 500 euro per lo stesso lavoro ne paghi 150, già dopo 3-4 volte hai un "portafoglio" di 350*4 = 1.400 euro, cifra che copre molti interventi e che si consolida sempre più, e all'acquirente puoi comunque esibire fatture dei tagliandi fatti.
Teniamo conto poi che i casini maggiori vengono fuori nei primi mesi / km, che sono comunque coperti dal primo tagliando compreso nel prezzo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 24-02-2010 a 20:16
|
|
|
24-02-2010, 23:35
|
#15
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Quote:
|
Io stesso faccio spesso dei "garage party" con pizza & birra (niente mignotte, per ora ) a cui invito chi vuole venire... e ciascuno si fa i propri lavori sulla moto, aiutandosi a vicenda e imparando.
|
non mi invitare, per ora..........................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-02-2010, 23:38
|
#16
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
andrew: tu dici che possono interagire, nel senso anche di programmare?
una cosa è leggere, una cosa è riscrivere l'eprom della centralina.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-02-2010, 11:07
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
per esempio, il mio meccanico di fiducia non è ufficiale di niente, ma per BMW si appoggia ad un conce amico. In pratica, se occorre qualcosa che lui non può fare, porta LUI la moto in officina BMW, aspetta che facciano la solita minchiatella elettronica e se la riporta indietro.
Per esempio, ha fatto così per fare un check al mio servofreno, e....non mi ha ovviamente chiesto nulla, nonostante le 2 ore impiegate per andare, controllare, e tornare.
Ma il mio meccanico è diverso. Roba di altri tempi.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
25-02-2010, 12:01
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
andrew: tu dici che possono interagire, nel senso anche di programmare?
una cosa è leggere, una cosa è riscrivere l'eprom della centralina.........
|
E a cosa serve scrivere nella e2prom? Ti serve solo se devi aggiornare il software, ma bmw è un "case study" perchè che casa aggiorna il software 4 volte all'anno???
E comunque io, visto che la moto và bene, non l'ho mai aggiornato, mentre un amico l'ha fatto e gli hanno fatto pagare 50 euro, quindi non si parla di cifrone.
O la tua domanda era più generica ed estesa ai tester auto?
Quoto poi Mangiafuoco, anche i miei amici fanno come il tuo meccanico, anzi ti dirò di più: un paio di anni fà una notissima concessionaria era rimasta senza elettrauto, e per un paio di mesi portavano le macchine che necessitavano di interventi elettrici/elettronici proprio da uno di questi miei amici.
Ribadisco che un bravo meccanico (come un bravo elettricista, idraulico ecc ecc) difficilmente si accontenta dello stipendio di dipendente, se è bravo si apre una officina sua. Con questo ovviamente non voglio dire che i dipendenti non sono bravi.
Per chiudere, è ovvio che il costo di una officina di un marchio famoso ha dei costi di gestione molto più alti di una generica, perchè le case obbligano a determinati acquisti ecc ecc, poi nelle grandi città i costi sono ancora più alti, quindi i costi dei tagliandi ufficiali, parlando in generale, è ovvio che sono maggiori di quelli identici (se non migliori) non ufficiali.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 25-02-2010 a 12:07
|
|
|
26-02-2010, 11:41
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
scusa ma se compravi un transalp? hai una bmw di che ti lamenti!
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
26-02-2010, 11:54
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
scusa ma se compravi un transalp? hai una bmw di che ti lamenti!
|
...non ho capito...avere bmw legittima sti ladri a prenderci per il culo?
__________________
Rt 180000
|
|
|
26-02-2010, 23:57
|
#21
|
|
Guest
|
io sul k1200rs mi sono sempre fatto i tagliandi da solo.
1 con notevole risparmio;
2 avendo la certezza di quello k veniva fatto e cambiato;
3 mi curavo anche la pulizia e l'ingrassaggio d tutto quello k c'era intorno
quando l'ho venduta (c ho messo 1settimana per venderla e al prezzo che riportavano sulle riviste)ho fatto vedere la lista dei lavori fatti annotati su fogli word con km date e scannerizzazione degli scontrini con l'acquisto dei pezzi tutti originali.
nessuno mi ha fatto problemi per i timbri.
credo sia più importante l'aspetto del mezzo e di come è stato tenuto, c sono tanti particolari che guardando una moto fanno vedere come è stata trattata e con quanta cura.alla fine se parliamo d moto fuori garanzia che ci fai del timbrino?
__________________________________________________ ___________
k1200rs '98 / k1300s '09
|
|
|
|
08-03-2010, 10:58
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
No, per non avere invalidata la garanzia basta fare la manutenzione programmata presso un meccanico qualsiasi che rilasci regolare fattura in cui dichiari di avere usato ricambi originali o di qualità equivalente.
Leggi qui.
Il problema è semmai un altro: la BMW a volte "chiude un occhio" su problemi che esulerebbero dalla garanzia, o (sempre a volte) viene incontro a clienti con un danno fuori garanzia con scontistiche speciali, o altre "elasticità" del genere.
Questi trattamenti di favore è più difficile ottenerli se non si hanno i famosi "timbri".
Inoltre alcuni danno un valore extra a moto con tutti i timbri in ordine in caso di vendita dell'usato, ma anche qui l'effettivo guadagno è tutto da dimostrare.
Aggiungo che personalmente faccio la manutenzione da un ufficiale BMW perché ne ho trovato uno bravo e con prezzi onesti. Ma se così non fosse farei probabilmente da solo.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
08-03-2010, 11:19
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
No, per non avere invalidata la garanzia basta fare la manutenzione programmata presso un meccanico qualsiasi che rilasci regolare fattura in cui dichiari di avere usato ricambi originali o di qualità equivalente.
Leggi qui.
Il problema è semmai un altro: la BMW a volte "chiude un occhio" su problemi che esulerebbero dalla garanzia, o (sempre a volte) viene incontro a clienti con un danno fuori garanzia con scontistiche speciali, o altre "elasticità" del genere.
Questi trattamenti di favore è più difficile ottenerli se non si hanno i famosi "timbri".
Inoltre alcuni danno un valore extra a moto con tutti i timbri in ordine in caso di vendita dell'usato, ma anche qui l'effettivo guadagno è tutto da dimostrare.
Aggiungo che personalmente faccio la manutenzione da un ufficiale BMW perché ne ho trovato uno bravo e con prezzi onesti. Ma se così non fosse farei probabilmente da solo.
|
ti ringrazio tommy! ma andrew parlava appunto di una clausola vessatoria nel contratto bmw.. che credo cambi le cose.
__________________
GS09ESA
|
|
|
09-07-2010, 18:37
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Sostituzuine olio coppia conica
Quote:
|
come si fa' per togliere l'olio dalla coppia conica?
|
Guarda il mio 3d e relativi
Mi raccomado: SOSTITUISCILO!!
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
08-03-2010, 11:22
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Non penso proprio che BMW possa inserire clausole vessatorie che neghino un diritto di legge.
Ma qui ci vorrebbe un avvocato.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.
|
|
|