|
08-11-2011, 17:27
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
la GW di sicuro e mi sembra di serie....forse il kawa 1400 .... lo monta?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-11-2011, 20:02
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
|
Quote:
Originariamente inviata da Motta
@Wotan: e invece lo è perchè basterebbe fare in modo (mi sembra l'abbiano progettata apposta complicata....) di non smontare mezza moto; basterebbe installare i soli comandi sul blocchetto sinistro e riprogrammare la centralina.......che è la "semplice" differenza tra la moto che esce di fabbrica con il sistema montato e quella senza.
|
Ti ha risposto Nico62.
Aggiungo che prima di lanciarsi in simili affermazioni sarebbe opportuno avere almeno una vaga idea di come funziona un Tempomat.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-11-2011, 21:26
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
il Kawa 1400 non ha il cruise.
lo ha la GW(non lo ricordavo) e le bmw,e non so'se quello GW è come quello bmw che puoi gestire la velocita incrementandola a step di 2 km in piu'o in meno,ma credo che con quello che costa dovrebbe avere anche l'autista con la divisa e il cappello che te lo gestisce.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-11-2011, 09:44
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Cameri
Messaggi: 31
|
Quello della GW MY2007 è molto simile a quello delle BMW
__________________
Prudenza, non esiste solo la velocitÃ*.
|
|
|
09-11-2011, 17:28
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Nel mio intervento volevo solo dire che chiunque compri un mezzo che sia una moto o un'auto, decide in fase di acquisto quali accessori mettere ma non è detto che col passare del tempo si renda conto della necessità di quello e quell'altro accessorio; per cui intendevo il fare in modo che il costruttore preveda comunque una certa predisposizione (meccanica e/o elettronica) per far si che anche il modello base possa diventare totalmente accessoriato.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
09-11-2011, 20:03
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Non è possibile,se lo fa'il modello base preparato per certi accessori come dici tu'non costerebbe come un modello base,e la differenza di prezzo sta'solo in questo altrimenti come te lo spieghi?
Poi,come gia'scritto è anche una questione progettuale che cambia per avere un prezzo inferiore.
Che vantaggi ha una casa a dirti non puoi metterlo e non farti spendere soldi?nessuna,credo!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-11-2011, 21:27
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Mah, a mio avviso dal non mettere niente (modello base) al mettere qualche cavo o tubazione (predisposizione) non è che costa una cifra a mamma bmw.
La questione progettuale è proprio il nocciolo della questione....perchè per forza bisogna fare dei pezzi di moto diversi a seconda degli accessori montati?...ad esempio il carter...fare pezzi uguali costa sicuramente meno.
Beninteso non voglio avere per forza ragione, voglio solo suscitare il dubbio, anche perchè se continuiamo a dare ragione a mamma bmw (se ci legge) scoprira che alcune voci fuori dal coro (tipo la mia) non sono mimimamente considerate dalla maggioranza, per cui continuerà la politica dell'obbligare il cambio della moto se invogliati dall'avere quel tale accessorio....io la vedo così: un modello base, moto o auto che sia ,è un modello completamente accessoriato privato degli accessori......scusate se sono finito un po OT.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
09-11-2011, 22:27
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.134
|
Quote:
Originariamente inviata da wittman
anche in città
|
mumble, mumble, sotto i 70km/h non funziona.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
10-11-2011, 19:22
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Enzofi
Sono pignolo..la mia RT modello my 05 funziona da 42km/h in poi,lo so'per preciso perche'quando sono in gara che faccio gli Juniores non posso usarlo in quanto vanno spesso sotto questa media.
Non so'le altre versioni,ma vendendo la centralina del Tempomat di una my 2010 mi è sembrata tale e quale alla mia,ma non insisto non avendo per certo info.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-11-2011, 19:31
|
#35
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.722
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
la GW di sicuro e mi sembra di serie....forse il kawa 1400 .... lo monta?
|
Per il GTR 1400 prima serie vi era un afetermarket dagli USA.... modica cifra di circa 1.000 dollarozzi.
Sulla 2nda serie non si puo montare lo stesso, dato che la Kawa non lo fornisce....
nix cruise control-alias-tempomat
Enzofi, sulla mia GT si inserisce già a 50 Km/h
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
10-11-2011, 19:41
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.134
|
proverò. copio/incolla dal libretto uso e manutenzione (4.67)
La regolazione della velocità può essere inserita in un intervallo tra 50 km/h e 180 km/h
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-11-2011, 10:00
|
#37
|
cinghialista doc
Registrato dal: 19 Aug 2010
ubicazione: Agrigentino a Roma
Messaggi: 1.513
|
Scusate, ma quando vi riferite all'aggeggio Wunderlich parlate del contrappeso manubrio destro con blocco della manopola/gas? Perchè io l'ho preso ma poi sinceramente ho avuto paura di montare una cosa che mi blocca fisicamente il gas, lo uso a casa come fermacarte....
__________________
PeppoRT - Da RT a KGT a RS
|
|
|
11-11-2011, 14:31
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
PeppoRT, che modello hai? io volevo comprare il kit satinato con rotella blu e contrappeso sinistro uguale. Se è quello lo vendi?
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
11-11-2011, 18:50
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.617
|
io l'ho, lo uso solo nei viaggi lunghi quando il polso è stanco, cioè poco, molto poco.
se non ci fosse non mi accorgerei.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
12-11-2011, 17:06
|
#40
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Non è possibile,se lo fa'il modello base preparato per certi accessori come dici tu'non costerebbe come un modello base,e la differenza di prezzo sta'solo in questo altrimenti come te lo spieghi?
|
forse nel caso delle moto dove mi pare di aver capito che il tempomat debba agire meccanicamente, sulle auto dove è presente il canbus la possibilità di montaggio esiste tranquillamente. montato personalmente su classe A mod.base comperata usata e pagato il costo del ricambio hanno solo abilitato il sistema tramite presa diagnosi
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
12-11-2011, 17:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Correggo:
questa mattina in giro con la RT ho messo il cruise ad una velocita'di 80 km man mano sono sceso con gli step di 2 km per volta portandola a 40km/h(da contachilometri e da GPS)se andavo piu'giu'non fungeva,percio'la velocita piu'bassa che accetta il cruise è 40 km/h,almeno la mia.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-11-2011, 15:29
|
#42
|
cinghialista doc
Registrato dal: 19 Aug 2010
ubicazione: Agrigentino a Roma
Messaggi: 1.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Motta
PeppoRT, che modello hai? io volevo comprare il kit satinato con rotella blu e contrappeso sinistro uguale. Se è quello lo vendi?
|
Il mio è quello completamente nero, ma sinceramente non so, forse proverò a montarlo e in caso lo toglierò se non sembra sicuro
__________________
PeppoRT - Da RT a KGT a RS
|
|
|
13-11-2011, 16:38
|
#43
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
|
Quote:
Originariamente inviata da Motta
Nel mio intervento volevo solo dire che chiunque compri un mezzo che sia una moto o un'auto, decide in fase di acquisto quali accessori mettere ma non è detto che col passare del tempo si renda conto della necessità di quello e quell'altro accessorio; per cui intendevo il fare in modo che il costruttore preveda comunque una certa predisposizione (meccanica e/o elettronica) per far si che anche il modello base possa diventare totalmente accessoriato.
|
Secondo me hai ragione. Ed è proprio quello che è successo a me con la macchina e il tempomat. Il concessionario ufficiale me l'ha montato successivamente e con una spesa tutto sommato ragionevole (quasi economica se penso ai prezzi dei tagliandi dai concessionari Bmw    , pur in presenza di un blasone decisamente superiore)
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
13-11-2011, 18:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ragazzi sulle auto è diverso il sistema!!! l' acceleratore in questione (bmw) ha un sistema meccanico non elettronico e non è sufficiente una levetta montata sopra l' astina delle frecce e l'abilitazione ardware, ... per questo non vale la pena il montaggio post, troppo costoso e complicato!
esiste come optional, (tradotto in Italiano: A RICHIESTA) se interessa meglio pensarci prima dell'acquisto e nel caso, non è un errore o una mancanza della casa costruttrice......
non mi sembra così grave......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
13-11-2011, 18:43
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
|
Scherzi? Come OSA BMW impedire ai suoi clienti di montare aftermarket tutto quello che vogliono?
A volte penso veramente che ci dovrebbe essere più gente a zappare la terra.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-11-2011, 18:52
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
per l'appunto,.. mi sembra che proprio per la classeA, non tutte le conce MB rilascino (o lo facciano volentieri) "l'abilitazione" al conseguente montaggio post. del tempomat...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
13-11-2011, 19:39
|
#47
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
|
@nico62 zero problemi o altri sotterfugi per il lavoro che ho descritto, fatto tutto in prima battuta. Ma è OT
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
13-11-2011, 20:36
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
non mi riferivo al TUO caso specifico
l'OT comunque è dal post n40
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-05-2013, 13:10
|
#49
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 28
|
Buonpomeriggio a tutti, non volendo aprire un nuovo thread mi sono accodato a questa discussione, che ho riletto volentieri.
Sono testardo e smanettone e quindi sono già riuscito nella (facile) impresa di installare sulla mia mukka (R1200RT) del 2005 la radio acquistando componenti usati (ho aperto anche un thread perchè non riesco a far cantare a volume sufficiente il cavetto AUX autocostruito) dopodichè mi ero riproposto di installare il tempomat, si quello in primo equipaggiamento BMW, di cui era sprovvista la mia moto e di cui si diceva della "quasi" impossibilità di installazione e funzionamento aftermarket.
Ho acquistato i componenti usati su vari siti.
In particolare:
- comando switch sx (di una k1200GT, che ha il pulsante ESA, ma poco male, basta tagliare un filo) 60 euro;
- centralina tempomat (la stessa che BMW utilizza su diversi modelli) e supporto 100 euro;
- scatola comando cavi bowden con doppio filo acceleratore (che differenzia i modelli equipaggiati con tempomat da quelli normali) 100 euro
- cablaggio completo compatibile con modello moto (basta cercare sul catalogo elettronico on line BMW e cercare il part number) 100 euro
- switch interno comando frizione autocostruito (ho risparmiato 80 euri) 1 euro
- schema elettrico funzionamento tempomat (da CD wiring diagram SLP 2.1)
- tanta caparbietà, testardaggine e mano d'opera...(non ha prezzo...)
Morale della favola, dopo qualche settimana di moto ridotta all'osso e alcuni tentativi falliti presso officina autorizzata BMW di farmi vedere il tempomat dalle centraline (ZFE o BMSK), nonchè email scritte alla BMW Motorrad.de che mi comunicavano impossibilità dovuta a motivi tecnici, ho deciso di farlo funzionare, bypassando la centralina ZFE che alimenta gli accessori.
Sono cosciente del fatto che potrei arrecare danno alla amata compagna di km, ma il desiderio era tale, confortato dal fatto che ipoteticamente si potrebbero guastare dei componenti sulla moto tali da dover reinstallare il tutto in garanzia, che ho proseguito e devo dire che è veramente simpatico il dispositivo.
Quasi una magia, soprattutto la prima volta che si lascia la manopola del gas e la moto...non decelera.
Unico neo, no ZFE=no CANBUS=no spia sul cruscotto, ma al momento posso farne a meno.
Naturalmente ho provveduto ad installare un fusibile sul cavo che alimenta il circuito, che in caso di anomalie tolga l'alimentazione senza altro danno arrecare.
Tutto qui...
Don't do this at home!
__________________
R1200RT (05) ESA + RadioCD BMW (autoinstallata) + TEMPOMAT BMW (autoinstallato)
|
|
|
14-05-2013, 13:31
|
#50
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 28
|
__________________
R1200RT (05) ESA + RadioCD BMW (autoinstallata) + TEMPOMAT BMW (autoinstallato)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.
|
|
|