|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-04-2005, 11:34
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 516
|
Non so se sia iln tuo caso.
Guarda che c'è gente che lo fa apposta per il risarcimento...
__________________
THE VIPER'S BITE...
|
|
|
18-04-2005, 11:37
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Sigh, mi tocca fare quello che va fuori dal coro.
Premesso che sono sollevato che tu te la sia cavata con qualche danno alle cose, e minimi danni a te, e che il tuo comportamento è stato comprensibilissimo, ed anzi probabilmente anch'io avrei fatto lo stesso;
premesso anche che io stesso non mi esimo dall'ignorare il CdS quando ritengo (e posso anche sbagliarmi...) di poterlo fare in sicurezza (200 km/h in sardostrada sulla mucca vanno benissimo se la strada è vuota ecc ecc);
e soprattutto premesso che hai tutta la mia solidarietà per lo spavento.
Premesso tutto questo, al posto tuo io mi sarei fermato e le avrei fatte passare anche se qualcun altro, davanti o dietro, avesse segnalato di non volersi fermare. Io lo faccio spesso, ogni volta che -fossi nei panni del pedone- vorrei passare. Più per cortesia, che per osservare il CdS (di cui ho poca stima...), e per insegnare un po' di cortesia ai sardomobilisti, che troppo spesso non ne hanno... (poi sono i motociclisti ad essere maleducati, vero?)... mamma quanta paura ho a queste nuove rotonde europee, li vedi arrivare sparati e tu sei protetto solo da un articolo di codice.... tanto loro non si fanno niente e magari hanno anche la kasko...
Detto questo, ti raccomando di tornare in sella prima possibile, per superare la strizza.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
18-04-2005, 11:45
|
#3
|
Guest
|
tutto è bene ciò che finisce bene...
però....
pensa se non andava bene....
indipendentemente dal fatto che forse avevi ragione....
non èra forse il caso di andare più piano?
specialmente quando ai bordi della strada ci sono bambini?
non te la prendere a male,
non ho assistito alla scena e ti sento veramente contrito
può darsi che mi sbagli alla grande....
ma io se vedo persone ai bordi della strada, o incroci, o macchine parheggiate,
tengo sempre le orecchie ritte
buona strada
|
|
|
18-04-2005, 12:01
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
è andata bene come è andata tutto sommato
stai su,  tranquillo
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
18-04-2005, 12:27
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
dai che è andata quasi bene....
Colgo l'occasione per aggiungere un nuovo soggetto tra gli imbecilli in circolazione:
IL BUON SAMARITANO - trattasi di pericolosissimo idiota che credendosi solo al mondo e non avendo altra fonte di soddisfazione dalla vita, appena può prodursi in opere buone lo fa, ignorando qualsiasi regola di sicurezza e soprattutto di buon senso. Tipico il caso dell'aspirante beato che senza curarsi delle conseguenze possibili (leggi guardare nello specchietto), si appende ai freni per far passare spesso in posti improbabili ( ma la cosa vale anche se ci sono le striscie) pedoni o veicoli che 2 (DUE) secondi dopo potrebbero farlo senza generare situazioni di pericolo, consumo di freni, benzina, tempo, asfalto etc...
Mi fanno troppo incazzare, l'unico augurio è che un giorno siano seguiti da un vecchio Turbostar carico di caldaie e a corto di freni.....
lampsssss
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
18-04-2005, 12:32
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
dai che è andata quasi bene....
Colgo l'occasione per aggiungere un nuovo soggetto tra gli imbecilli in circolazione:
IL BUON SAMARITANO - trattasi di pericolosissimo idiota che credendosi solo al mondo e non avendo altra fonte di soddisfazione dalla vita, appena può prodursi in opere buone lo fa, ignorando qualsiasi regola di sicurezza e soprattutto di buon senso. Tipico il caso dell'aspirante beato che senza curarsi delle conseguenze possibili (leggi guardare nello specchietto), si appende ai freni per far passare spesso in posti improbabili ( ma la cosa vale anche se ci sono le striscie) pedoni o veicoli che 2 (DUE) secondi dopo potrebbero farlo senza generare situazioni di pericolo, consumo di freni, benzina, tempo, asfalto etc...
Mi fanno troppo incazzare, l'unico augurio è che un giorno siano seguiti da un vecchio Turbostar carico di caldaie e a corto di freni.....
lampsssss
|
Spero che non ti riferissi a me.
In ogni caso, non sono d'accordo con te sulla questione striscie (lo sono invece per i "posti improbabili") e sella questione "consumo di gomme freni e benzina" (lo sono invece per le "situazioni di pericolo").
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
18-04-2005, 12:45
|
#7
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da jdhoring
|
nel corso degli anni e girando con amici smanettoni (tipo R1 amico di scipio) ho imparato ad apprezzare il comportamento che tieni, come al solito il Nord europa insegna
ti quoto in tutte le considerazioni
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
18-04-2005, 14:39
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da jdhoring
Spero che non ti riferissi a me.
In ogni caso, non sono d'accordo con te sulla questione striscie (lo sono invece per i "posti improbabili") e sella questione "consumo di gomme freni e benzina" (lo sono invece per le "situazioni di pericolo").
|
Mi riferivo, come ho scritto, a tutti quelli che, magari su una statale, accorgendosi senza il dovuto anticipo di un'attraversamento pedonale con pedone in attesa (peraltro immobile e bello al sicuro sul marciapiede more "statua di sale" ), con l'elasticità mentale e la capacità di analisi di un panettone di cemento, pur di non commettere una così grave violazione dell'obsoleto codice della strada,  SENZA GUARDARE NEL RETROVISORE  , si appendono ai freni mettendo in tal modo in pericolo la vita propria (e chissenefrega..), quella di chi segue (...poi se vuoi parliamo anche di distanza di sicurezza  ) e non ultima quella del pedone medesimo, che in tale circostanza avrebbe aspettato volentieri qualche secondo per attraversare senza pericolo.
Se ti senti di appartenere a questa non troppo ristretta elìte (ma non mi sembra affatto il tuo caso  )......
...il discorso consumo gomme, freni etc era chiaramente un paradosso...
8)
lampssss
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
18-04-2005, 23:27
|
#9
|
Guest
|
Siete dei grandi.
Ringrazio tutti per la comprensione ma dal lato pratico c'è qualcuno esperto di queste cose che sa cosa effettivamente rischio, considerando il fatto che l'attraversamento pedonale più vicino era a circa 200 metri di distanza????
|
|
|
19-04-2005, 10:29
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giobin
Siete dei grandi.
Ringrazio tutti per la comprensione ma dal lato pratico c'è qualcuno esperto di queste cose che sa cosa effettivamente rischio, considerando il fatto che l'attraversamento pedonale più vicino era a circa 200 metri di distanza????
|
Credo che il codice parli di precedenza ai pedoni in caso di attraversamento sulle strisce o in prossimità delle stesse, cosa che non si può affermare se si trovano a 200 metri.
Forse ti può essere contestata la velocità pericolosa in mancanza di un rilevamento certo della stessa e il mancato rispetto della distanza di sicurezza.
D'altra parte può essere contestata alla donna la mancanza di prudenza aggravata dal fatto che stava accompagnando un bambino.
Non sono un avvocato ma la vedo così.
|
|
|
19-04-2005, 10:40
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
il limite legale è 100 metri, se non è cambiato,
cioè sei obbligato ad usarlo se è a meno di 100 metri
forse mi sbaglio.
g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
19-04-2005, 12:10
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
UGH! non avevo capito che la donna non si trovava sulle strisce pedonali!!!
Quello che ho scritto sopra resta valido ma CHIARAMENTE non si applica a te.
Per rispondere al tuo quesito, copio e incollo dal CdS:
Art.141 Velocità.
1. È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.
2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.
4. Il conducente deve, altresì, ridurre la velocità e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimità degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento.
5. Il conducente non deve gareggiare in velocità.
6. Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.
7. All'osservanza delle disposizioni del presente articolo è tenuto anche il conducente di animali da tiro, da soma e da sella.
8. Chiunque viola le disposizioni del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 121.200 a lire 484.800.
9. Chiunque viola la disposizione del comma 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 242.400 a lire 969.600.
10. Se si tratta di violazioni commesse dal conducente di cui al comma 7 la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da lire 36.360a lire 145.440.
11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 60.600a lire 242.400.
Art.190 Comportamento dei pedoni.
1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dei centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, ai pedoni che circolano sulla carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di illuminazione pubblica, è fatto obbligo di marciare su unica fila.
2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei soprapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.
3. È vietato ai pedoni attraversare diagonalmente le intersezioni; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli attraversamenti pedonali, qualora esistano, anche se sono a distanza superiore a quella indicata nel comma 2.
4. È vietato ai pedoni sostare o indugiare sulla carreggiata, salvo i casi di necessità; altresì, vietato, sostando in gruppo sui marciapiedi, sulle banchine o presso gli attraversamenti pedonali, causare intralcio al transito normale degli altri pedoni.
5. I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.
6. È vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.
7. Le macchine per uso di bambini o di persone invalide, anche se asservite da motore, con le limitazioni di cui all'articolo 46, possono circolare sulle parti della strada riservate ai pedoni.
8. La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade.
9. È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.
10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 36.360 a lire 145.440.
Art.191 Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni.
1. Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sugli attraversamenti pedonali. I conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sull'attraversamento medesimo, quando ad essi non sia vietato il passaggio.
2. Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.
3. I conducenti devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella, o munita di bastone bianco, o accompagnata da cane guida, o comunque altrimenti riconoscibile, attraversa la carreggiata o si accinge ad attraversarla e devono comunque prevenire situazioni di pericolo che possano derivare da comportamenti scorretti o maldestri di bambini o di anziani, quando sia ragionevole prevederli in relazione alla situazione di fatto.
4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 121.200 a lire 484.800.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
19-04-2005, 12:22
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.565
|
Dalla dinamica dell'incidente sarebbe sembrato proprio uno di quei casi dove c'è chi cerca un risarcimento.
Però se non ti hanno chiesto niente non è così, sennò te lo avevano già chiesto.
Sembra assurdo, ma c'è chi ci campa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.
|
|
|