Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2010, 09:44   #1
marren
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da magondo61 Visualizza il messaggio
scusate se non è proprio appropriata come domanda .....ma non riesco atrovare da nessuna parte il costo delle borse allu originali dell'adv , qualcuno riesce ad aiutarmi ?
Forse prezzi migliori sul web....e meglio di molti conce...
http://www.teileineile.de/be_shop/in...nture-08-.html
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
marren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 21:03   #2
bestmix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
predefinito

tra poco GIVi uscirà con un top case in plastica nera ed alluminio (simile al vario)... credo valga la pena di aspettare a vedere se può essere in concorrenza (per prezzo e praticità) con i serie V o maxia.
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
bestmix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 15:11   #3
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

Infatti è quello che sto aspettando....come bauletto non dev'essere affatto male....

guarda queste fotoshoppate fatte con il GS 800

http://www.motoblog.it/post/21860/gi...-gli-accessori
__________________
erre_milledue_giesse
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 19:17   #4
montefra
Mukkista in erba
 
L'avatar di montefra
 
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: maranello/palermo/agrigento
Messaggi: 516
predefinito

...tornado alla domanda iniziale...
ecco le foto che forse cercavi!!
http://www.studioarchimediaweb.it/foto_Givi_ADV.zip

per la piastra ho letto da qualche parte che qualcuno l'ha montata sul portapacchi standard dell'ADV (dovrebbe essere questa qui), ma anche direttamente sul codino al posto del portapacchi con la SR689
...se ti può interessare ho qualcosa in vendita qui
__________________
GSAdv09+ktm 250exc|ex Gs06
la bellezza non è nelle cose ma nella mente che le contempla-W.Wenders
montefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 13:43   #5
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xpdev Visualizza il messaggio
Da qualche parte ho visto delle foto di qualcuno che montava sulla ADV le ALU lateralmente ed un bauletto posteriore GIVI.
Thanks.
....se ti interessa una soluzione come quella delle foto:
http://picasaweb.google.com/mlbox.zf/BAULETTOGS#

ne ho gia' montati 4 o 5.

Con questa soluzione, il bauletto Givi sbalza molto meno (e' a filo della sela) ed e' fermissimo.
Unica opzione, avere il portapacchi dell'adventure.

ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 17:28   #6
batte
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2008
ubicazione: Soragna (PR)
Messaggi: 215
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziofede Visualizza il messaggio
....se ti interessa una soluzione come quella delle foto:
http://picasaweb.google.com/mlbox.zf/BAULETTOGS#

ne ho gia' montati 4 o 5.

Con questa soluzione, il bauletto Givi sbalza molto meno (e' a filo della sela) ed e' fermissimo.
Unica opzione, avere il portapacchi dell'adventure.

ciao
federico
A me potrebbe interessare questa soluzione. Montando questa piastra givi e il top da 52 litri quest'ultimo non interferisce con i coperchi delle alu?
batte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 19:45   #7
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da batte Visualizza il messaggio
Montando questa piastra givi e il top da 52 litri quest'ultimo non interferisce con i coperchi delle alu?
con il Maxia puoi ovviamente aprire le borse laterali, estrarre o inserire le borse interne senza problemi, impicci o contorsionismi, ma devi togliere il coperchio della "alu", non basta ruotarlo.

Non puoi aprire il coperchio solo da un lato (o dall'altro) "ruotando" il coperchio (quindi usi una chiusura come cerniera), devi togliere il coperchio aprendo tutte e due le chiusure. Io, per comodita', avevo anche tolto il filo interno che collega il coperchio alla borsa alu.

Difatti, il bauletto originale BMW e forse quello alu Touratech, sono stretti e alti proprio per poter aprire i coperchi "ruotandoli" e non togliendoli (come facevo io).

Questa apparente limitazione non e' dettata dal sistema di fissaggio, ma dal bauletto (Givi nel mio caso) che e' largo.

ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 20:45   #8
batte
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2008
ubicazione: Soragna (PR)
Messaggi: 215
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziofede Visualizza il messaggio
con il Maxia puoi ovviamente aprire le borse laterali, estrarre o inserire le borse interne senza problemi, impicci o contorsionismi, ma devi togliere il coperchio della "alu", non basta ruotarlo.

Non puoi aprire il coperchio solo da un lato (o dall'altro) "ruotando" il coperchio (quindi usi una chiusura come cerniera), devi togliere il coperchio aprendo tutte e due le chiusure. Io, per comodita', avevo anche tolto il filo interno che collega il coperchio alla borsa alu.

Difatti, il bauletto originale BMW e forse quello alu Touratech, sono stretti e alti proprio per poter aprire i coperchi "ruotandoli" e non togliendoli (come facevo io).

Questa apparente limitazione non e' dettata dal sistema di fissaggio, ma dal bauletto (Givi nel mio caso) che e' largo.

ciao
federico
Purtroppo allora credo che non faccia al caso mio. Infatti io ho bisogno che il coperchio si apra solo da una parte e rimanga incernierato dall'altra. Le valige le stiamo costruendo con un amico e abbiamo deciso di mettere la chiusura/ apertura solo da una parte e la cerniera dall'altra, per semplicità e anche perchè avendo realizzato la chiusura in casa abbiamo considerato troppo complicato farne una tipo l'originale con la doppia funzione.
batte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 20:12   #9
BASIGI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BASIGI
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Martina Franca
Messaggi: 210
predefinito

Personalmente ho il bauletto GIVI con portapacchi superiore e luci stop e le borse ALU originali BMW.Monto sempre il GIVI per il quotidiano e il TRIS quando viaggio.Devo dire che sono molto comodo con la GIVI anche se la trovo davvero fuori stile per una ADV.
Ora sto seriamente pensando al top ALU originale, ma la lo scomodo di non poterci caricare la spesa, le robe della lavanderia e gli altri servizietti che inevitabilmente si fanno in città, mi spaventa molto...
Ultima scimmia è per il TOP Xplorer.Dicono sia molto bello ma vorrei vederlo di persona prima di dissipare 374 eurozzi
BASIGI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 20:14   #10
montefra
Mukkista in erba
 
L'avatar di montefra
 
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: maranello/palermo/agrigento
Messaggi: 516
predefinito

ciao federico,
ma le due staffe che reggono la piastra da dove provengono? sono pezzi autocostruiti?
__________________
GSAdv09+ktm 250exc|ex Gs06
la bellezza non è nelle cose ma nella mente che le contempla-W.Wenders
montefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 13:37   #11
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da montefra Visualizza il messaggio
le due staffe che reggono la piastra da dove provengono?
sono le staffe del kit GIVI SR689 (per 1200ADV) montate al contrario, leggermente piegate all'interno e con un supportino centrale in alluminio (in aggiunta).

In questo modo non togli il portapacchi originale dell'ADV, la piastra givi fa il filo esatto della sella (esteticamente molto bello, ...devo cercae foto migliori), il bauletto sbalza di circa 5cm in meno e il tutto e' incredibilmente solido.

Ho le foto di tutto il kit smontato, se interressano, e anche il kit stesso smontato dalla mia moto.
Tempo di montaggio:
quello richiesto per avvitare 5 viti

ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:00   #12
stefanogarino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: canavesano trapiantato in settimana a torino
Messaggi: 76
predefinito

FOTO; FOTO!!!

Grassie!!

Ste
stefanogarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:15   #13
montefra
Mukkista in erba
 
L'avatar di montefra
 
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: maranello/palermo/agrigento
Messaggi: 516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanogarino Visualizza il messaggio
FOTO; FOTO!!!

Grassie!!

Ste
...esatto!!!
__________________
GSAdv09+ktm 250exc|ex Gs06
la bellezza non è nelle cose ma nella mente che le contempla-W.Wenders
montefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:30   #14
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
predefinito

...se riesco, posto le foto questa sera (da casa) e faccio un report completo.

P.S. il tempo di montaggio di "5 minuti" si riferisce al kit che ho in casa.

Se si parte da zero, quindi dal Givi SR originale, ci vuole di piu' in quanto bisogna piegare le staffe givi, aggiungere due fori, molare 1mm in un punto e cosi' via. Alla fine il risultato appaga l'ora di lavoro e garantisco che e' molto meno complicato da realizzare che non da spiegare.

La "staffa" in piu', in realta' e' un supportino rettangolare in alluminio che si compera in qualsiasi ferramenta o grossista di "metallo" che tagliera' a misura il pezzetto di alluminio, ....ma se avete un attimo di pazienza, mando un report completo.

ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )

Ultima modifica di Ziofede; 15-01-2010 a 15:35
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:14   #15
montefra
Mukkista in erba
 
L'avatar di montefra
 
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: maranello/palermo/agrigento
Messaggi: 516
predefinito

ciao federico
...stai turbadno i miei pensieri!!
ma la piastra in aggiunta l'hai messa per maggiore sicurezza?
__________________
GSAdv09+ktm 250exc|ex Gs06
la bellezza non è nelle cose ma nella mente che le contempla-W.Wenders
montefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:27   #16
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
predefinito

se volete vedere il givi +le alu su un adventure guardate l'album di Roger qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...hp?albumid=767
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:33   #17
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MOCIONCI Visualizza il messaggio
se volete vedere il givi +le alu su un adventure guardate l'album di Roger qui:
qual'e' la mucca tra le due ?

Ovvio che se si una una piastra in Nylon classica e la si avvita al robusto portapacchi ADV, si risolve il problema in modo economico e veloce.

Io ho scartato questa opzione in quanto il bauletto sbalza parecchio, ma nulla vieta di montarlo come Roger.
Poca spesa, poco tempo, tanta resa.
ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:33   #18
stefanogarino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: canavesano trapiantato in settimana a torino
Messaggi: 76
predefinito

Attendiamo con ansia!!!!!!

GraSSie!!!
stefanogarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:47   #19
montefra
Mukkista in erba
 
L'avatar di montefra
 
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: maranello/palermo/agrigento
Messaggi: 516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanogarino Visualizza il messaggio
Attendiamo con ansia!!!!!!

GraSSie!!!
...esatto!!
__________________
GSAdv09+ktm 250exc|ex Gs06
la bellezza non è nelle cose ma nella mente che le contempla-W.Wenders
montefra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 23:04   #20
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
predefinito

foto aggiunte:
http://picasaweb.google.com/mlbox.zf/BAULETTOGS#

…dunque, vado a memoria:

il kit Givi SR689 e' composto da:

- piastra in nylon (foto 0, quella nera ))))) )
- 2 maniglie laterali (non necessarie in quanto restano le originali ADV)
- 2 staffe diciamo a L (foto 0 quelle verticali/laterali)
- una staffa con due "orecchie" forate più' una centrale (foto 0 quella orizzontale con il semicerchio nella parte centrale e il supportino in alluminio montato, ovviamente non Givi).

poi occorre:

- 1 "parallelepipedo" in allumino
- 1 vite TCEI M6x70
- 4 viti TCEI M6x15 e relativi dadi autofrenanti (consiglio tutto inox)
- 1 rondella maggiorata A6
- vernice tinta inox se proprio pignoli )))))))))

chiedo scusa per le foto un po' sfocate della piastra.

In pratica bisogna molare leggermente la base del lato più' corto delle due staffe a L (foto 3) e tagliare un pezzettino di angolo che sporge (foto 1).
Avevo fatto delle foto con i segni del materiale da asportare (avevo al tempo dato spiegazione ad altri amici di QDE), ma non le trovo più'. Con una mola non occorrono più' di 5 minuti per entrambe.

Questa operazione e' necessaria perché' piegando all'interno le staffe a L, una parte tende a fuoriuscire dalla piastra in nylon.

Da un buon ferramenta che vende ferro e alluminio, si compera un pezzetto rettangolare e lo si fora come in foto 2. Quello della foto 2 e' anche stato sfiancato con una fresa, più' per pignoleria ed estetica che per motivi pratici. In realtà', rettangolare va benissimo.

Questo supportino si monta togliendo la vite posteriore e centrale del portapacchi originale ADV e sostituendola con la M6x70.

Si monta il supportino al posto della vite che abbiamo tolto e sopra si monta la staffa Givi con le "orecchie".
Nella foto 0 e' la staffa centrale che collega le due laterali (ad L).

Si prosegue montanto le due staffe a L nei fori liberi situati subito dopo le due viti che collegano il portapacchi ADV alla struttura (foto 4).
A questo punto, le due staffe e quella centrale non combaciano e i fori non corrispondono.
Bene, si piegano contemporaneamente le due staffe su quella centrale fino a farle coincidere. Difficilmente le due strutture combaceranno alla perfezione e sarà' il caso di piegare leggermente le orecchie della staffa centrale, ma le viti, tirando, faranno si che le due strutture combinino alla perfezione.

Imbastita la struttura si può' procedere a segnare le posizione per i due nuovi fori da 9mm.

Si rimonta la struttura e si procede al montaggio della piastra Givi.
Sicuramente i fori posteriori saranno fuori asse, ma poco male, …si usano le due viti anteriori come centraggio, si segnano le posteriori e si procede a due nuovi fori da 7mm.
Più che fori, sarebbe meglio fare due asole, ma occorre una fresa o un'officina meccanica. L'asola con una fresa comporta il lavoro di 2, 3 minuti al massimo.

Si fissano le viti e si procede al serraggio.

Ci vuole un po' di manualita' e pazienza.

Una volta montata la struttura, si smonta in un paio di minuti (non dovendo "slegare il tutto) oppure si toglie il portapacchi ADV e la piastra Givi resta solidale.

La piastra della foto e' gia' pronta e solo da avvitare evitando tutto il lavoro.


ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )

Ultima modifica di Ziofede; 15-01-2010 a 23:11
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 02:26   #21
teramo
Mukkista in erba
 
L'avatar di teramo
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Teramo
Messaggi: 431
predefinito

ma scusate se si usa la piastra universale givi http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?m...venture-06--09 non e piu semplice e si adatta perfettamente al bauletto ........
__________________
-R80G/S PD-FIAT 500L-Vespa PX 200E
teramo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 10:49   #22
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teramo Visualizza il messaggio
ma scusate se si usa la piastra universale givi non e piu semplice e si adatta perfettamente al bauletto ........
sicuramente, infatti e' cio' che ho scritto qualche post precedente.

Avevo provato la piastra universale givi, ma non mi piaceva perche' sbalzava troppo, e i fissaggi mi segnavano il telaio dell'adv.


ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 13:28   #23
bestmix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
predefinito

Un'alternativa potrebbe essere montare la piastra piatta nera GIVI descritta da teramo non direttamente sul portapacchi ADV ma sull'adattatore per il bauletto ALU originale.

I costi salgono di un 100€ ma il piano di appoggio del bauletto verrebbe spostato più in alto e più verso la sella come ha fatto (in modo pregevole) ziofede.

Qualcuno che magari ha il bauletto ALU originale può mandare una foto del portapacchi con montato l'adattatore e smontato il bauletto ?
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
bestmix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 11:15   #24
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bestmix Visualizza il messaggio
Un'alternativa potrebbe essere montare la piastra piatta nera GIVI descritta da teramo non direttamente sul portapacchi ADV ma sull'adattatore per il bauletto ALU originale.
...potrebbe essere una valida alternativa, sicuramente lavori molto meno e alla fine la spesa non e' poi cosi' piu' alta.

Non avevo proprio considerato questa ipotesi, non male.

ciao
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 10:21   #25
stefanogarino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: canavesano trapiantato in settimana a torino
Messaggi: 76
predefinito

Grazie Ziofede!!!!

Stefano
stefanogarino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©