Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-01-2010, 21:59   #26
Spadablù
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi70 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ragazzi e Buon proseguimento di anno,
scrivo perchè ho già provato ad usare diverse parole chiave nella sezione "cerca" ma non sono riuscito a trovare niente.
Il tendicatena del cilindro sinistro del mio ADV 1200 2007 probabilmente ha cominciato a lavorare non bene, sento il rumore della catena che "sbatacchia" nella sua sede!
La domanda è se qualcuno si è imbattuto in questo problema e come l'ha risolto, se ci sono modifiche da fare o qualsiasi altro aiuto in tema.
La moto va bene, non ha problemi ma vorrei risolvere quest'ultimo per evitare, a lungo andare, di trovermi qualche problema serio!
Preciso che la moto ha soltanto 33.500 Km circa e che è la prima volta che mi si presenta questo problema, livello olio ok (tra l'altro sostituito 3.500 km fà assieme al filtro e ad altra manutenzione ordinaria.).
Grazie da subito a chi vorrà darmi una mano!
Un saluto, Luigi.
Io ti consiglierei di non andare oltre sicuramente,fai vedere se c'è bisogno di registrare le punterie,quasi sempre questi rumori provengono da lì...
Consigliata costante manutenzione,cambio olio motore etc etc ...

Pubblicità

Spadablù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 22:02   #27
Spadablù
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi70 Visualizza il messaggio
Grande rupenta!!!!!!!!!
Questa mi mancava! Un'intervento da fare alle nostre mucche tanto facile quanto importante!!!!!!!
Grazie 1000 ancora!
Già che ci sono però continuo a "sfruttarti", il RepROM dove posso trovarlo?
Ovviamente poi sarò in debito con te di un fiume di birra!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Se hai problemi a procurartelo fammi sapere,io te lo posso fare avere !
Spadablù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 22:02   #28
Spadablù
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
predefinito

Se hai problemi a procurartelo fammi sapere,io te lo posso fare avere !
Spadablù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 00:07   #29
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
Di solito su ì somaro c'è!

Io credevo che tu ce l'avessi perchè se non sei un meccanico mettersi a smontare tutto il corpofarfallato per arrivare al tendicatena credo sia meglio farlo dopo aver consultato anche il RepRom, nel link c'è il procedimento x il 1150....

http://www.advrider.com/forums/showt...0&page=1&pp=15


p.s. cmq prima del tendicatena (come ti hanno già suggerito) controlla i castelletti, le valvole ed eventualmente registra il tutto!!!
Ciao, capisco la perplessità che dimostri in questo tuo post, e immagino adesso che ti dico che NON sono un meccanico!
I motori, o meglio tutto ciò che deve bruciare qualcosa per accendersi messo in mezzo a 2/4 ruote, sono la mia grande passione, non sono espertissimo ok, ma con gli attrezzi sono sempre andato d'accordo e smontare e rimontare mi è sempre abbastanza riuscito, poi a suon di frequentare chi ne sa più di me (anzi meglio dire chi ne sa veramente rispetto a me!!!!!) ha fatto il resto nei confronti della mia "dipendenza" dai motori!!!!
Vedi ankorags, dopo che i corpi farfallati mi sono "saltati" (ergo per saltati intendo staccati in marcia dalla "flangia" in gomma che li tiene uniti al cilindro!!!!) entrambi almeno 3/4 volte a suon di rimontarli ti dico che conosco quasi a mente "le zone" di cui stiamo parlando per effettuare questo intervento!!!!!!!!
Anzi ti dirò di più, visto che sono a smontare quasi quasi tiro anche giù entrambi i corpi farfallati e gli faccio un bel lavaggio interno!!!!!
A proposito, ho risolto il problema dei corpi farfallati sostituendo le fascette a "scatto" di serie con delle normalissime a "cremagliera" in acciao inossidabile messe una prima ed una dopo il corpo stesso.
Comunque grazie 1000 per l'ulteriore materiale che mi hai fornito!!!!
Per il discorso valvole e castelletti mi ci cimenterò non appena avrò costruito il vacuometro (come quello postato da altri utenti) per fare anche l'allineamento dei cilindri, quando si inizia un lavoro è bene portarlo a termine in tutte le sua parti!
Grazie ancora.
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 00:19   #30
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao Spadablù, ti dico di dormire sonni tranquillissimi che nella manutenzione della mia bambola sono più che scrupoloso!!!!!!!!!!!
Per quel che riguarda il discorso RepROM se ne può discutere, per altro a Pistoia dovrei esserci giusto la prossima settimana zona Breda/Pertini/Pennymarket, te sei lontano da quella zona?
Grazie tante!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 09:28   #31
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigi70 Visualizza il messaggio
Ciao, capisco la perplessità che dimostri in questo tuo post, e immagino adesso che ti dico che NON sono un meccanico!
I motori, o meglio tutto ciò che deve bruciare qualcosa per accendersi messo in mezzo a 2/4 ruote, sono la mia grande passione, non sono espertissimo ok, ma con gli attrezzi sono sempre andato d'accordo e smontare e rimontare mi è sempre abbastanza riuscito, poi a suon di frequentare chi ne sa più di me (anzi meglio dire chi ne sa veramente rispetto a me!!!!!) ha fatto il resto nei confronti della mia "dipendenza" dai motori!!!!
Vedi ankorags, dopo che i corpi farfallati mi sono "saltati" (ergo per saltati intendo staccati in marcia dalla "flangia" in gomma che li tiene uniti al cilindro!!!!) entrambi almeno 3/4 volte a suon di rimontarli ti dico che conosco quasi a mente "le zone" di cui stiamo parlando per effettuare questo intervento!!!!!!!!
Anzi ti dirò di più, visto che sono a smontare quasi quasi tiro anche giù entrambi i corpi farfallati e gli faccio un bel lavaggio interno!!!!!
A proposito, ho risolto il problema dei corpi farfallati sostituendo le fascette a "scatto" di serie con delle normalissime a "cremagliera" in acciao inossidabile messe una prima ed una dopo il corpo stesso.
Comunque grazie 1000 per l'ulteriore materiale che mi hai fornito!!!!
Per il discorso valvole e castelletti mi ci cimenterò non appena avrò costruito il vacuometro (come quello postato da altri utenti) per fare anche l'allineamento dei cilindri, quando si inizia un lavoro è bene portarlo a termine in tutte le sua parti!
Grazie ancora.
Un saluto, Luigi.
Caro Luigi il fatto dei corpi farfallati staccati in marcia è succwsseo anche a me,non centrano le fascette,ma dipende dal fato che quando si mtte in moto la mucca non si deve ASSOLUTAMENTE ACCELLERARE!Dipende da questo,me lo ha detto il capoofficina della BMW!Ed infatti seguito il suo consiglio non mi è più successo!
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 10:04   #32
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Allora io, e credo moltissimi altri, siamo stati fortunati, perche' ogni volta che ho messo in moto un'acceleratina l'ho data...........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 12:38   #33
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao Antonio,
vedi il problema che a freddo con la mucca non bisogna accelerare lo sapevo anch'io (anche perchè mentre aspettavo di ritirarla ho fatto di questo sito la Sacra Bibbia!!!!), il fatto è che a me è successo diverse volte ma sempre a motore bello caldo ed in marcia, fortunatamente a bassissime velocità!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 13:41   #34
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Vado a riesumare questo tread per un'idea "malsana" che mi è venuta!
In base all'esploso qua sotto derivato dal RepRom



se nel tenditore (in questo caso del cilindro sinistro che secondo me è quello che è andato a tr@ie!!!), una volta smontato e pulito/lucidato a dovere, vado ad inserire una molla per aiutarlo a svolgere bene il suo lavoro ed evitare futuri grippaggi?
Per capirci meglio sullo stile dello stesso pezzo del motore 1150!!!!!!!
Che ne pensate guru della meccanica?
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 18:17   #35
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Ciao Luigi,
qualcuno, seguendo la tua stessa idea, ha spessorato la molla inserendovi sopra la testa di una torx. Se l'idea sia valida o meno non te lo so dire..............
Secondo me si puo' provare...............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 12:18   #36
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao NBG,
ma guardando l'esploso non mi sembra sia prevista una molla in origine, nel tenditore del 1200 andrebbe inserita.
Di sicuro ti riferisci a quello del 1150!
Sai mica chi ha fatto l'operazione da te citata?
Grazie.
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 13:22   #37
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Si infatti parlavo del 1150. Purtroppo non ricordo chi l'ha fatta............dovresti rileggere tutti i post, mi pare ci fossero anche le foto. Buon lavoro
Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 13:26   #38
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Praticamente un'opera titanica!!!!!!!!!!
Grazie comunque!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©