|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2010, 21:55
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.786
|
per me le moto da off non sono adatte per staccate e frenate d`emergenza. Questi sono sicuramente ottimi esercizi per la guida quotidiana on road. Anche se sfido chiunque a fenare delicatamente con l`ant. quando all`improvviso ti salta fuori una macchina..... San Brembo guarda giù e che vada come vada!!
Per chi ha seguito dei corsi pre-patente seri, cmq. nulla di nuovo.
__________________
1200
|
|
|
04-01-2010, 22:13
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ma non potevi postarlo direttamente su youtube questo video?
Imageshack è lentissimo.
|
|
|
04-01-2010, 22:18
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
sto caricando tutto il corso sul tubo,portate pazienza.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
04-01-2010, 22:24
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Grandissimo! ;-)
|
|
|
04-01-2010, 22:42
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanoverona
|
sono in preda ad una crisi di identità!!!!!!!
cambierò la mia petroliera e comprerò una bella HD (come la tua) cosi mi sentirò un vero globetrotter e quando andrò al bar, tutto di pelle vestito, gli astanti magari non saranno sorpresi nel vedermi perchè mi avrebbero sentito rombare nei 10 minuti prima del mio arrivo, ma beneficerei della loro sviscerata ammirazione!!! 
tornando in OT ... anche io ho fatto la giornata col maiale e, nonostante la brevità della sessione, ho tratto informazioni che hanno rivoluzionato la conduzione della mia "motina" in off (seppur leggerissimo)!
Farò sicuramente un corso completo in futuro.
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
Ultima modifica di PALLA62; 04-01-2010 a 22:45
|
|
|
04-01-2010, 23:03
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
X stefanoverona o ti spieghi meglio oppure il tuo intervento mi sembra fuoriluogo il gs è una moto allaraound basta leggere le esperienze di ns colleghi o guardare youtube..cmq senza offesa per te il fatto che chi ha un gs a te fan pena te la potevi risparmiare sei anche tu un sacerdote delle 2 ruote sei il messia di quale nuova religione
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
04-01-2010, 23:28
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ma non potevi postarlo direttamente su youtube questo video?
Imageshack è lentissimo.
|
gli stai poco simpatico..con me è velocissimo!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
04-01-2010, 23:49
|
#33
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Quando si tratta di sicurezza ....la cosa è sempre interessante.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
05-01-2010, 10:41
|
#34
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
X stefanoverona o ti spieghi meglio oppure il tuo intervento mi sembra fuoriluogo il gs è una moto allaraound basta leggere le esperienze di ns colleghi o guardare youtube..cmq senza offesa per te il fatto che chi ha un gs a te fan pena te la potevi risparmiare sei anche tu un sacerdote delle 2 ruote sei il messia di quale nuova religione
|
Che ci sia gente che sà portare il GS in off è fuori dubbio, probabilmente quelli lì riuscirebbero a farlo anche con un VFR. Da quà a dire che il GS è adatto per il fuoristrada ce ne corre e vedere 'sti pòri cristi dei corsi che appena la moto esce dalla verticale devono mollarla a terra, lei e tutti i 15000 euri e passa che costa, be', fanno pena anche a me!!  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-01-2010, 10:59
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
stai andando fuori tema...quello è un punto trattato e ritrattato.un mono è il top per l'off,ma non certo per i lunghi trasferimenti,in coppia poi  col gs invece puoi farti i lunghi trasferimenti in coppia carico e ti puoi permettere qualche sterrato che con stradali non faresti,quindi sei meno limitato,tutto qui'.
se poi gli metti delle gomme adeguate,non la carichi troppo e hai il manico,magari puoi portarla facilmente in posti un po' piu' impegnativi,solo si intende.
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
05-01-2010, 11:10
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
l obiettivo dei corsi è migliorare le proprie capacita di gestione della moto.In questo caso,fuori dall asfalto.Probabilmente le persone del video,col GS1200 non faranno mai off duro.Ma quando gli capitera la frenata imprevista su uno sterrato facile,sapranno gestire la cosa.Avendo le basi date dal corso.Chiaro,che poi,x iniziare a fare off un GS1200 non è la moto + adatta.Ma i corsi non sono scuole x futuri piloti.Sono corsi di guida sicura.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
05-01-2010, 11:15
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
[QUOTE=rocol76;4367580]
Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo
quello che avevo capito dal filmato è che prima di iniziare a frenare tiri la frizione...il che mi suona strano... 
sul tirare la frizione prima che si spenga la moto quello sì...
|
se appena tocchi il freno dietro la ruota dietro, come vedi dal filmato, e' bloccata all'istante e resta bloccata per tutto il tempo, e' evidente che il motore non tende a spegnersi quando ormai stai quasi fermo, il motore e' gia' spento nell'istante in cui blocchi la ruota dietro se non tiri la frizione, ossia da SUBITO.E' evidente oltretutto che se su quel tipo di fondo si decide che l'ottimo e' avere la ruota dietro bloccata, avere il motore acceso o spento non cambia niente ai fini della lunghezza della frenata.Potresti anche non tccare la frizione, la unica differenza sarebbe trovarsi per tutta la frenata a motore spento, il che no cambia nulla (ruota bloccata comunque), tranne trovarsi a doverlo riaccendere quando sei fermo e devi ripartire
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-01-2010, 11:16
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da slint
...magari puoi portarla facilmente in posti un po' piu' impegnativi,solo si intende.
|
Dove per posti impegnativi non si intendono campetti da cross, montagnette artificiali...
La moto è una bestia da 250 Kg che si sfascia se ci fai i salti o ci scendi le scale...
|
|
|
05-01-2010, 11:47
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
|
mò non fate i permalosi dai....
per me fare off oltre lo sterrato col gs è pura follia, come quelli che pensano che il Cayenne sia un fuoristrada e che poi quando nevica si vedono superati dalle Suzuki Santana...
__________________
k 100 rs
Ultima modifica di stefanoverona; 05-01-2010 a 11:51
|
|
|
05-01-2010, 11:56
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
comunque quelle modalita' di frenaa van bene per tutte le moto. Certo che con una moto da 120 kg se decidi di intraversarla di brutta maniera senza tante storie ti fermi ancora prima, e la tieni (se ci sai fare) in piedi....Non sul pratone bagnato eh.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-01-2010, 12:00
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
Messaggi: 1.588
|
Scusate ma secondo me fare dei corsi cn un gs adv è quanto di + utile ci possa essere al mondo..
Premesso che io vengo da anni di off puro cn monocilindrici..
Cmq uno che impara o si migliora cn una moto da oltre 210 kg in off è uno che poi non avrà problemi con nessun genere di moto.. figuriamoci poi cn un monocilindrico..
Quindi ben venga l'off (anche estremo) cn un bisonte del genere... se si impara cn quello tutto il resto è fuffa!
|
|
|
05-01-2010, 12:08
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
non sono del tutto daccordo. Primo perche' non tutti possono permettersi di imparare sfasciando una moto.Secondo perche' le possibilita' che ti sfasci lei una gamba rovinandoti addosso non sono poche. Infine sulle prestazioni pure quando poi sali su una moto da 120 kg non sei un gran che, perche' e' vero che la domini facilmente, ma sei ortato ad affrontare gli ostacoli molto meno aggressivamente di come la moto permetterebbe essendoti assuefatto al bisonte. Diciamo che andresti via molto sicuro e rilassato, ma non "forte". Il che amatorialmente va benissimo si intende....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-01-2010, 12:35
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Chi proviene dal fuori strada si porta dietro l'uso del freno post. perchè è utilissimo in off oltre che in frenata anche per correggere la traiettoria se una curva ti butta fuori in uscita,ma tutti questi movimenti e l'uso del freno post.devono venire in automatico e quindi bisogna provare e riprovare magari aiutandosi con lo scalare le marce e il rilasciare e ritirare la frizione ,altrimenti tra il pensarlo e applicare la tecnica sara' troppo tardi per averne benificio.
Un appassionato di enduro che lo pratica da oltre 30 anni.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
05-01-2010, 14:56
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
interessante la frenata con e senza ABS sull'erba umida, fondo con scarsissima aderenza, stabile e molto poco "arabile".
Mi chiedo invece se nella stessa prova, ma su un fondo non stabile come la ghiaia sparsa, o arabile come la sabbia, l'ABS si riscatti o se dia gli stessi problemi.
|
|
|
05-01-2010, 15:00
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
interessante la frenata con e senza ABS sull'erba umida, fondo con scarsissima aderenza, stabile e molto poco "arabile".
Mi chiedo invece se nella stessa prova, ma su un fondo non stabile come la ghiaia sparsa, o arabile come la sabbia, l'ABS si riscatti o se dia gli stessi problemi.
|
Il problema dell'ABS in off è che non permette la creazione del cumulo di terra sotto la ruota che ne incentiva la frenata.
L'ABS in off oltre a non servire a nulla è anche deleterio. Inoltre lavorerebbe in continuazione, accorciando, in teoria la vita di tutto l'impianto.
|
|
|
05-01-2010, 15:02
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
sto caricando tutto il corso sul tubo,portate pazienza. 
|
Bè,
ce l'hai fatta a caricare i video?
|
|
|
05-01-2010, 15:04
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...Secondo perche' le possibilita' che ti sfasci lei una gamba rovinandoti addosso non sono poche. ...
|
Come non quotare Aspes.
E' anche un pericolo per la salute.
Ma poi si sa che in off estremo le moto si sfasciano, perchè comprarsi un GS 1200 che costa una barcata... fermatevi almeno all'800 no?
|
|
|
05-01-2010, 17:00
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
Messaggi: 1.588
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non sono del tutto daccordo. Primo perche' non tutti possono permettersi di imparare sfasciando una moto.Secondo perche' le possibilita' che ti sfasci lei una gamba rovinandoti addosso non sono poche. Infine sulle prestazioni pure quando poi sali su una moto da 120 kg non sei un gran che, perche' e' vero che la domini facilmente, ma sei ortato ad affrontare gli ostacoli molto meno aggressivamente di come la moto permetterebbe essendoti assuefatto al bisonte. Diciamo che andresti via molto sicuro e rilassato, ma non "forte". Il che amatorialmente va benissimo si intende....
|
Aspes... nello specifico caso le moto le metteva bmw stessa... quindi anche se la sfasci... no problem...
Sul discorso della gamba hai ragione.. ma io sn dell'idea che se ti devi fare male.. te lo ai anche in bicicletta... quando è sfiga è sfiga..
Infine sull'assuefazione alla mucca hai ragione.. ovvio che se subito dopo sali su un monocilindrico la differenza ti sembrerà talmente abissale che difficilmente riuscirai ad andare forte se non dopo aver preso la mano..
però a livello di equilibrio, gioco frizione, e tecnica pura secondo me le sviluppi in tempi minori con una mucca...
Poi tutti pareri strettamente personali... io ho iniziato a fare gare cn un 250 2 tempi.. x poi passare ad un 4 tempi...
ed ora uso un'hp2.. quindi ho fatto esattamente il discorso inverso.. 
|
|
|
05-01-2010, 17:21
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
|
|
|
05-01-2010, 18:56
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Aspes...se mi quoti potresti gentilmente quotare quello che ho detto io invece di attribuirmi le "dubitabonda" degli altri? Grassieee  
Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo
Devi tirare la frizione per evitare lo spegnimento della moto....ed evitare così di trovarsi a moto ferma e...spenta!
|
Era talmente chiaro che non pensavo necessitasse di repliche!!!
Quote:
Originariamente inviata da aspes
E' evidente oltretutto che se su quel tipo di fondo si decide che l'ottimo e' avere la ruota dietro bloccata, avere il motore acceso o spento non cambia niente ai fini della lunghezza della frenata.Potresti anche non tccare la frizione la unica differenza sarebbe trovarsi per tutta la frenata a motore spento
|
D'accordissimo
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il che no cambia nulla (ruota bloccata comunque), tranne trovarsi a doverlo riaccendere quando sei fermo e devi ripartire
|
E ti pare nulla? Trovarsi a moto ferma, sbilanciata e SPENTA? Se poi sei alto (basso ) come me....è meglio fare un dritto che trovarsi la moto spenta!!  
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.
|
|
|