|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-01-2010, 00:11
|
#26
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Spiegati.....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-01-2010, 00:12
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Mettete qualche foto di questi vari tipi di raggi e gomme per chi come me non c'ha capito una mazza? Grazie.
|
Al post (19) poco sopra, trovi un link ad alcuni esempi di ruote NON BMW, qui invece http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=ruote+raggi
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=raggi
trovi foto di ruote BMW
!! V !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
02-01-2010, 00:27
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
Spiegati.....
|
tra queste 2 1983/1987
che sono state le prime moto ad avere i cerchi a raggi per gomme tubeless
e queste della Alpina wheels (100% italiana)
montate di serie la 1^ volta nel 2008 dalla Stelvio e dalla Granpasso c'è un buco di 20 anni dove non ci sono stati altri casi. Solo e sempre camere d'aria.
|
|
|
02-01-2010, 00:30
|
#29
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Si Verissimo, quello che intendevo, cè anche qualcos'altro cmq!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-01-2010, 00:38
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
Si Verissimo, quello che intendevo, cè anche qualcos'altro cmq!
|
il qualcosa d'altro sono i GS 80 e 100 1988/1997, ma i cerchi di quelli sono a raggi perimetrali come quelli del GS 850/1100/1150/1200. Erano anche in optional sulle R850/1100R e di serie sulle RT850 carabinieri.
La R1200R in versione speciale 2010 con i cerchi a raggi ha le camere d'aria.
|
|
|
02-01-2010, 00:42
|
#31
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
No intendo quelli con la fascia interna.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-01-2010, 00:54
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
No intendo quelli con la fascia interna.
|
quello che intendi tu è la modifica o meglio la trasformazione di cerchi a raggi tube-tipe in tubeless sigillando il canale dei nippli. E' un trattamento in commercio da qualche anno che nessuna casa adotta di serie. A sentire chi lo applica è sicuro al 100%. Io qualche dubbio ce l'ho, anche perchè i canali dei cerchi tube-tipe raramente (direi mai) hanno i bordi interni anti-stallonamento caratteristici di quelli tubeless. Sarà anche remota la possibilità che il bordo della gomma possa spostarsi all'interno, ma chi può prevedere che tipo di colpo può prendere la gomma.
|
|
|
02-01-2010, 00:57
|
#33
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Si potrebbe togliere anche la ruota allora.
Noi li montiamo in quantità mai problemi fin ora!
Cmq tornando all'articolo, non fa una piega!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-01-2010, 08:52
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Fai il gommista che ti vedo molto ferrato sui cerchi???
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-01-2010, 09:04
|
#35
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier Piero
Fai il gommista che ti vedo molto ferrato sui cerchi???
|
 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2010, 10:06
|
#36
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
Si potrebbe togliere anche la ruota allora.
Noi li montiamo in quantità mai problemi fin ora!
Cmq tornando all'articolo, non fa una piega!
|
l'articolo dice una marea di cavolate. La HP2 enduro esce di serie con i cerchi a raggi perimetrali (quello post è del 1200ADV, l'ant. da 21 è quello del R100GS) e quindi non monta le camere d'aria.
Sul fatto che siano un po' + rigidi, perchè in quelli i raggi s'incrociano invece che convergere tutti sul centro, tecnicamente è vero. Da verificare che sia uno svantaggio però. In cambio però si guadagna lo spazio per farci stare le pinze a pistoni contrapposti che sono + ingombranti di quelle flottanti.
Il punto debole reale dei cerchi a raggi BMW in fuoristrada è che i canali sbordano dalla larghezza della gomma, per cui sono troppo esposti agli urti.
Ultima modifica di nicola66; 02-01-2010 a 10:28
|
|
|
02-01-2010, 10:09
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ammazza che belli ......  ma i raggi sono neri perchè' (serio) sono in acciaio o sono di altro materiale composito per esp...?
|
i raggi sono sempre in acciaio, quelli sono verniciati. Li fanno di tutti i colori.
http://www.alpinaraggi.it/prodotti.html
|
|
|
02-01-2010, 10:29
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Domanda semplice
che prevede risposta semplice.
Nel 2006 in un viaggio con molto fuoristrada colpii in velocità una pietra grossa come un melone, cone questo risultato:
smontammo la ruota, prendemmo a mazzate con un cric il cerchio per raddrizzarlo un po', infilammo una camera d'aria e ripartimmo.
Il giorno dopo, in un posto senza alcuna assistenza specializzata, grazie a ulteriori mazzate lo "ripristinammo" così:
E potei finire il viaggio senza problemi (altri 2000 km, molti in fuoristrada).
Domanda:
con un cerchio in lega leggera come sarebbe andata?
se la risposta è "allo stesso modo" allora avete ragione, i cerchi a raggi del GS sono solo un vezzo estetico.
Argomentare le risposte, grazie.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
02-01-2010, 10:41
|
#39
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Non una marea un refuso, quello del hp2!
Per il resto io concordo con l'articolo!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-01-2010, 12:10
|
#40
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
i raggi sono sempre in acciaio, quelli sono verniciati. Li fanno di tutti i colori.
|
grazie Nicola ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2010, 12:22
|
#41
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
con un cerchio in lega leggera come sarebbe andata?[/B]
|
saresti rimasto li ...stai tranquillo, i cerchi in lega ed a razze sono ben più sottili (sui bordi e non solo) e con un botta come quella, si sarebbe sicuramente spaccato, pensa che si spaccano già solo su strada!?.
,
(che io sappia i cerchi a raggi vengono ancora usati sulle Enduro +- serie per la loro indiscussa "peculiare" elasticità strutturale cerchio, raggi, pignone.
Quote:
se la risposta è "allo stesso modo" allora avete ragione, i cerchi a raggi del GS sono solo un vezzo estetico.
|
non sono assolutamente daccordo per i motivi di cui sopra.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2010, 12:45
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Skito, ovviamente la penso come te ma a leggere qua mi era venuto il dubbio che fossi diventato pazzo...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
02-01-2010, 12:46
|
#43
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2010, 13:05
|
#44
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
si è sempre saputo che i cerchi a raggi della bmw fanno cagare
non ne trovi uno, dico uno, uscito dalla fabbrica che giri dritto
quelli usati poi non ne parliamo proprio
|
Nessun cerchio sia a raggi che in lega gira dritto dico nessuno.
Per Esp.
Alla fine degli anni 70 la Honda inseri tra le altre innovazioni questi cerchi su quasi tutti i modelli GT E sport.
A dire della Honda dovevano unire le peculiarità dei cerchi "completamente in lega con quelli a raggi, infatti erano composti in tre parti (come le ruote a raggi) cioè : mozzo raggi e cerchione, uniti insieme da ribattini.
nell' 83 comprai questa moto
che appunto aveva quei cerchi che erano storti già prima che uscisse dal conce.
A seguito delle mie lamentele (credendo che fossero difettosi) venne un Ispettore Honda Japp (un tipo fortissimo) ed appunto mi racconto la storia dei cerchi a raggi e la differenza che c'era con quelli in lega, e mi disse alla fine che quella "sbandata" che c'era sui miei cerchi era assolutamente normale perchè rientrava nella tolleranza strutturale dei cerchi. Effettivamente non ebbi mai problemi, ma, dopo pochissimi anni la Honda abbandono' quei cerchi perché molto costosi, e perché non avevano "di fatto" raggiunto il loro scopo, cioè erano troppo deboli, ed i ribattini prendevano troppo gioco rendendo così i cerchi troppo elastici.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2010, 13:08
|
#45
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
poi la vendetti perchè beveva come un cacciaterpediniere ...ahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2010, 14:02
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Nessun cerchio sia a raggi che in lega gira dritto dico nessuno.
|
be insomma, su quelli in lega non sarei molto d'accordo. Gli stampi di fusione sono perfetti, poi vengono tutti rettificati, per non parlare di quelli forgiati. E' + facile farli dritti che anche solo lievemente storti.
Cmq l'importante è che girino rotondi, dopo delle displanarità anche di 5/6mm è difficilissimo avvertirle.
Quelli della tua Honda erano i "famosi" ComStar.
|
|
|
02-01-2010, 14:10
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Giox dovrei centrare i cerchi a raggi e lucidarli, te li porto??
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-01-2010, 14:45
|
#48
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Lucidare ok per il resto cé Scardino!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-01-2010, 14:56
|
#49
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
be insomma, su quelli in lega non sarei molto d'accordo. Gli stampi di fusione sono perfetti, poi vengono tutti rettificati, per non parlare di quelli forgiati.
|
si chiaramente quelli curati artinagialmente sono ben più presisi.
Quote:
E' + facile farli dritti che anche solo lievemente storti
|
.
ahahahah vero anche questo ...
Quote:
Quelli della tua Honda erano i "famosi" ComStar.
|
si sono l' ultima versione delle due precedenti ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2010, 16:04
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.922
|
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.
|
|
|