|
24-12-2009, 10:08
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
per Pac:
credo nessun problema, forse di piu' quelle dritte che in alta velocità senza tappino per forza centrifuga la valvolina interna si potrebbe aprire...
ma secondo me è na balla pure quella!!!
forse da problemi se la chiedi al gommarolo dopo che ti ha rimontato la gomma nuova, e quindi deve rismontare la gomma e rimontarla senza riprenderci sopra altri soldi di manodopera ... allra "da problemi" (oste il vino è buono ?)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-12-2009, 11:23
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
qualcuno è a conoscenza di che tipo di problemi potrebbe dare la valvola angolata ad alta velocità?
|
Se perdi il tappino inizi a girare come una trottola! 
per joecanguro Motopneus a Roma è una specie di guru delle gomme ci vado da quando avevo la Special 3 marce
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
27-12-2009, 16:05
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: copparo fe
Messaggi: 665
|
Come ha ben detto Mary sostituire la valvola originale con quella ad angolo si può fare solo se non hai l'RDC...sul 1200 l'avevo sostituita,mentre sul 1300 che ha l'RDC il gommista ci ha provato ma non è stato possibile!
__________________
METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO!
pegaso650 - varadero1000
k1200gt '07 - k1300gt '09
|
|
|
27-12-2009, 22:21
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
L'rdc su questa non l'ho fatto mettere sulla moto di prima ho notato che era attendibile come le previsioni del traffico
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
28-12-2009, 09:04
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
L'attendibilità dell'RDC non è ottima ma, del resto, la sua utilità non è data dalla segnalazione della pressione esatta ( la pressione dovrebbe essere molto più attendibile alla temperatura di 20° come da libretto di istruzioni ), bensì dalla segnalazione di una pressione " molto " insufficiente.
Poi bisogna abituarsi ad " interpretare " la segnalazione.
La stessa BMW dice di non affidarsi ciecamente all'indicazione dell'RDC.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-12-2009, 09:34
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Premettendo che amo l'elettronica in tutte le sue "frocierie", credo molto nell'utilità dell' rdc ma bisogna attendere che lo migliorino nettamente. Se la pressione di uno pneumatico crolla te ne accorgi a prescindere dal lampeggino di due numeri su un display che magari in quel momento non stai neanche guardando. Se è andata a terra mentre eri parcheggiato te ne accorgi anche togliendola dal cavalletto o nel primo metro. Quindi per il momento non trovo ancora una utilità in questo accessorio. Leggere la giusta pressione in marcia invece potrebbe essere molto più utile di quanto si pensi ad esempio se aumenta velocemente magari la ns gomma sta soffrendo per qualche motivo (eccesso di carico, di temperatura etc etc) come se scende progressivamente magari possiamo accostare prima che arrivi al minimo. Concludendo rdc sicuramente si se facesse il lavoro per cui lo hai pagato.
Ps parlo così perché l'ho avuto e testato.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
28-12-2009, 11:57
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
L'attendibilità dell'RDC non è ottima ma, del resto, la sua utilità non è data dalla segnalazione della pressione esatta ( la pressione dovrebbe essere molto più attendibile alla temperatura di 20° come da libretto di istruzioni ), bensì dalla segnalazione di una pressione " molto " insufficiente.
|
E allora, invece di dare un'indicazione sostanzialmente inutile e che deve essere interpretata, perché non usano una bella spia o una scritta "Pressure", che si accende quando la pressione cala troppo velocemente?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-12-2009, 12:02
|
#33
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Vergognoso come funziona!
Che facciano a meno di metterlo, da solo problemi!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
28-12-2009, 12:03
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Perché il canbus dall'alto della sua elettronica rifiuta il banale concetto di spia. 
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
28-12-2009, 12:28
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Infatti se si fulmina una lampadina mica ti scrive "LAMPF", ci mette i millimetri del filamento rotto...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-12-2009, 12:51
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
La mia espelle "l'inefficiente bulbo" dalla marmitta!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
28-12-2009, 14:11
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E allora, invece di dare un'indicazione sostanzialmente inutile e che deve essere interpretata, perché non usano una bella spia o una scritta "Pressure", che si accende quando la pressione cala troppo velocemente?
|
...praticamente sarebbe la stessa cosa, non credi?
Del resto la spia avrebbe sempore bisogno di sensori, solo che non ti dice nulla di più.
Con le scritte della pressione, anche se inesatte, almeno leggi qualcosa di più preciso della semplice spia.
Secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-12-2009, 14:41
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Al contrario: ti darebbe l'unica informazione per cui serve quell'aggeggio: se hai bucato o no.
Non a caso, sulle BMW auto (almeno sulla 530 che ho posseduto), il sistema funziona esattamente così: solo spia e niente pressione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-12-2009, 16:50
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Anch'io come Glock amo le frocerie... infatti questa moto ne è piena... 
MA :
devono funzionare bene , altrimenti meglio che non ci siano...
ad.es..
ricordate quante hanno avuto problemi per la spia "freni usurati" quando in realtà era solo il cavetto interrotto perchè stretto troppo ??
oppure l'anello antenna ews di tante gs (sofisticato sistema di anti-furto, non c'è che dire !!) ma che se ti si rompe ti fermi e serve il carro attrezzi ???
come detto altre volte , non è la complicazione che produce mezzi inaffidabili...
ma INGEGNERI PROGETTISTI PIRLA !!!!
e TECNICI COLLAUDATORI FANTASMA (ma ce ne sono ancora ? dubito...)
 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-12-2009, 19:46
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Nov 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da Glock
Se perdi il tappino inizi a girare come una trottola! 
per joecanguro Motopneus a Roma è una specie di guru delle gomme ci vado da quando avevo la Special 3 marce 
|
Io vado da Donati Gomme a Borgo Pio da una vita e su tutte le moto ho messoal primo cambio di gomme la valvola a 90°. Sulla R1 sono andato olre i 230 e mai avuto problemi...credetemi!!! Sul K non so, le cambierò quando cambierò le gomme tra qualche mese..
__________________
Valdez
K1300GT;
ex R1200RT, R1,TDM900, Ducati SS900, Monster 600.
|
|
|
29-12-2009, 00:12
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Anch'io ho avuto una R1 ma a 230 ti sei scordato che c'era la 6 ancora da mettere! 
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
29-12-2009, 08:01
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Personalmente avevo imparato che la pressione indicata era di 2/10 più bassa del normale e, in questo modo, sapevo esattamente che pressione avevo...
Il fatto è che l'indicazione della pressione dipende molto dalla temperatura e quindi questo tipo di variabile, probabilmente, non è facilmente gestibile...probabilmente...
Sono d'accordo, comunque, con " Jocanguro " e con gli altri sul fatto che le cose dovrebbero funzionare a dovere, specie per quello che riguarda ad es. l'EWS ed i cavetti-spia freni usurati...
Per quanto riguarda " INGEGNERI PROGETTISTI PIRLA e TECNICI COLLAUDATORI FANTASMA "...sono...stra d'accordo! 
Una grossa carenza è anche la mancanza di una adeguata prova stradale dei prototipi..., come si faceva " una volta "...
Oggi si progetta e si " getta " il prodotto in strada facendolo collaudare direttamente dagli utenti.  
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-12-2009, 08:12
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Sacrosanto i tester li facciamo noi, tanto se qualcosa non va loro contrattualmente si rivalgono sempre contro terzi, nei Service regna l'omertà li hanno istruiti ben benino vai li per cambiare i blocchetti, per citare un difetto che ha toccato il 100% della produzione, ed hanno il coraggio di dire " strano! No non è come dice lei non se ne sono rotti molti!..." mamma mia gli avrei voluto dire prestami il pc ti faccio leggere solo qui una trentina di casi!!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
29-12-2009, 15:08
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Già...
i blocchetti dei k1300 ...
me li ero dimenticati ....
E il brutto è che poi noi utenti siamo contenti perchè ce li cambiano in garanzia ...
"come sono bravi " !!!!! 
ma sapete dove bisogna infilargelo il blocchetto che non funziona ai progettisti/collaudatori ?????????????????????????????
sopratutto dopo che abbiamo speso almeno 3 o 4000 euro in piu delle jap per avere un "buon prodotto"
Ma tu casa madre non solo mi devi cambiare il blocchetto in garanzia (anzi per difetti di progettazione anche molto oltre la scadenza della garanzia , come faceva anni fa bmw) , ma mi devi risarcire anche del tempo che mi hai fatto perdere, del non utilizzo del mezzo per colpa tua, e dei danni morali perchè mi hai dimostrato con i fatti che mi hai venduto un mezzo non perfetto !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
29-12-2009, 15:45
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Non volevo andare ot perché l'argomento lo abbiamo sviscerato in almeno tre quattro 3D cmq quoto
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
29-12-2009, 16:03
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
- EWS dei 1200
(che tra l'altro era un problema anche dei K, non solo dei GS... visto che io la scritto l'ho vista per 3 o 4 volte, per fortuna poi sparita e son riuscito a farlo cambiare in garanzia prima che mi lasciasse a piedi)
- I nuovi blocchetti dei K1300
- L'effetto "vai col liscio" sulla leva del freno anteriore di alcuni K1300
A mio parere sono l'indice di come vengano opportunamente nascosti (presso i conce il trattamento è sempre del tipo "sei il primo che sentiamo lamentare un guaio simile!!! incredibile!!!!) e mal gestiti (non campagne preventive di richiamo, ma interventi su chi il disagio l'ha subito nel vero senso della parola)
difetti che hanno dello scandaloso su moto di prezzo altrettanto scandaloso
Il fatto che dal 2005 al 2009 non ci sia stata differenza di approccio può solo indicare che possiamo aspettarci altrettanto per il futuro.
La differenza la può fare solo il singolo conce che in maniera eroica si prende a cuore il problema e la gestione con il malcapitato.
Ci vuole fortuna.
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
29-12-2009, 16:28
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
Vergognoso come funziona!
Che facciano a meno di metterlo, da solo problemi!
|
io non lo volevo ma quando mi ha ftto il preventivo per il K1300gt il conce mi ha detto che sta diventando obbligatorio in europa.
ne sapete qualche cosa?
r 1100rt
|
|
|
29-12-2009, 16:33
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
29-12-2009, 16:34
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
Quote:
Originariamente inviata da Glock
|
città scaligera
|
|
|
29-12-2009, 19:50
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da marrco cesare tonelli
io non lo volevo ma quando mi ha ftto il preventivo per il K1300gt il conce mi ha detto che sta diventando obbligatorio in europa.
ne sapete qualche cosa?
|
No, ma abbiamo capito molto circa il venditore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.
|
|
|