![]() |
Valvola Pneumatico Posteriore K1300GT
Non riesco a inserire la testina di gonfiaggio normalmente disponibile nelle strazioni di servizio e presso i gommisti sulla valvola dello pneumatico posteriore in quanto non c'è spazio sufficiente all'interno del cerchio.
Presso i Centri BMW è disponibile una testina angolare (a pipa) che non si trova altrove. Qualcuno ha già risolto il problema? |
Lo spazio c'è, è solo scomodo.
Comunque, la valvola a pipa me l'ha montata il gommista, no BMW. |
Ti ringrazio. Tutti gli addetti (stazioni di servizio e gommisti) ai quali mi sono rivolto si sono arresi dopo numerosi tentativi. BMW dovrebbe farsi carico del problema!!!
|
si fa si fa
passando col tubo di gomma in mezzo alle razze ma si fa |
Sono d'accordo con te, quella valvola è un'indecenza.:mad:...si salva se non hai l'RDC, in quanto è di gomma e riesci a piegarla un po' (l'avevo così sul 1200..) ma sul 1300 che ho l'RDC è in alluminio e non si riesce ad infilare la pistola per il gonfiaggio! io ho risolto acquistando questo http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=5525401 , anche perchè il mio gommista mi ha detto che non si riesce a montare la valvola a 90°....
si perdono proprio in cazzate! |
Si, effettivamente è un pò scomodo, anche se con un pò di malizia si riesce.
Io comunque ho risolto acquistando quetsa valvola che utilizzo solo quando gonfio la gomma: http://www.motorradzubehoer-hornig.d...kelventil.html |
ho acquistato anche io la valvola della wunderlich, problema risolto, in effetti la posizione non è comoda e specie con il freddo mi scorticavo le mani...
|
il mio gommista mi ha montato la valvola con attacco 90° 10 euro di alluminio... fichissima....
:D:D Tra l'altro è un bravissimo gommista moto, visto che sei di Roma mi permetto di segnalartelo: Motopneus di Maurizio Nati Indirizzo: Via Dandolo, 26, 00153 Roma Telefono: 06 5800591 Vacci a nome mio (Giorgio k1200gt blu) lo conosco bene , ci vado da 20 anni..... |
Quote:
Mi sembra di capire che la Wunderlich va messa solo al momento del gonfiaggio, o non ho capito io una cippa?? |
non ricordo particolari difficoltà a gonfiare le gomme del k..:rolleyes::confused:
|
La difficoltà per gonfiare c'è, obiettivamente.
http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=5525401 ...e risolvi! Comunque anche dei gommisti che trattano gomme per camion hanno qualcosa del genere, prova a chiedere. |
Per roidagobert:
quella wunderlik ... non so, non la conosco. Quella che ho io è una normale valvola rigida di alluminio angolata di 90 gradi e fissata all'interno del cerchio, certo l'ideale è montarla quando si cambia la gomma, altrimenti si paga il gommista per la manodopera piu' della valvola stessa poiche per montarla si deve smontare e rimontare e riequilibrare la gomma. ...si è vero, si riesce anche con la valvola standard , ma è scomodo, meglio cambiarla |
Valvola
Ho approfondito l'argomento.
La Wunderlich in effetti è una prolunga che andrebbe usata esclusivamente per il gonfiaggio. Una valvola angolare fissa richiede in primo luogo la riequilibratura della ruota e, in secondo luogo, può creare problemi alle alte velocità (secondo alcuni esperti). Con la prolunga il problema è praticamente risolto: la conserviamo sulla moto e la usiamo quando serve. Grazie e saluti a tutti con gli auguri per un Felice 2010!!! |
Grazie
Quote:
Attenzione alla valvola angolare: qualcuno sostiene che ad alta velocità potrebbe creare qualche problema. Grazie e Buon Anno!!! |
Per esperienza personale, nessun problema con la valvola angolare. Anzi, riduce il rischio di perdite in caso di perdita del tappino, perché la forza centrifuga non tende ad aprirla come avviene con quelle normali.
|
parlava di alta velocità.......................................... ......
|
Effetto elica e ti si alza il posteriore!
|
Qualcuno ha mai montato questo?...
Cosa se ne dice?.. http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=5525400 |
Grazie Jocanguro: al prossimo cambio provvederò! A meno che non riesca a procurarmi una Wunderlich prima: la si può comprare solo dal sito o ci sono rivenditori anche qui?
Devo dire che sul GW l'avevo angolare e non mi ha mai dato problemi di sorta. |
Quote:
|
confermo che la Wunderlich la si usa solo in fase di gonfiaggio, la valvola fissa a 90° l'avevo sul precedente mezzo e non mi aveva mai dato problemi, l'unica cosa che mi chiedo è se con l'RDC l'angolare fissa possa dare problemi...
|
il mio gommista diceva che
l'angolare fissa, se ben montata, ha una tenuta anche più sicura della valvola di serie naturalmente l'equilibratura viene fatta di conseguenza |
...mai problemi con l'angolare (e mai anche con le altre...)
è comodissima... la uso anche quando vado a fare shopping....:lol::arrow::D |
qualcuno è a conoscenza di che tipo di problemi potrebbe dare la valvola angolata ad alta velocità?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©