Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-12-2009, 13:23   #26
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

se non fossero state digerite dal mercato, grazie al fatto che sono state fornite come prodotto del marchio (optional), forse nessuno si sarebbe avvicinato alla sospensione elettronica, vanificando gli investimenti di chi le avesse volute proporre come after market

Pubblicità

__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 14:22   #27
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Esatto.
Per cui secondo me ora e' proprio il momento propizio per proporne di alternative e di qualita'.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 23:28   #28
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
Arrow ...e nel frattempo...

anche Hyperpro si interessa all'ESA, anche se con un prodotto per personalizzarne i preset:
http://www.hyperpro.com/index.asp?NewsID=65

(anche se nella foto si intravede un "ESA shock", ma credo sia solo la molla)

A quanto pare sono in molti a pensare che il momento sia quello giusto, credo che nel 2010 vedremo varie novità interessanti.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 23:40   #29
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

ma due semplici e più duraturi gialloni?
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 00:29   #30
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Ma dove vorreste arrivare con l"ESA e diavolerie elettroniche varie?
Mi sembrano tutte seghe mentali
Ammesso e non concesso che si vada ancora piu' forte, coi limiti attuali, sempre se volete stare nella legge, che ci fate?

questa e la goduria ( HD Crossbones)

http://i70.photobucket.com/albums/i9...r/IMG_1443.jpg
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 04:06   #31
motoma1
Pivello Mukkista
 
L'avatar di motoma1
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Cefalù
Messaggi: 212
predefinito

Il discorso del cambio con due sospensioni serie non è certamente (almeno per me) per il piacere di andar più forte, aumentare il divertimento in curva, avere più sicurezza in ogni occasione non significa altro che questo, inoltre queste migliorie le senti anche quando sei in due e magari a pieno carico, ripeto, avere una moto ben assettata aumenta divertimento, sicurezza e non necessariamente significa infrangere il cds. Per quanto riguarda la disquisizione su sospensioni a regolazione manuale o elettronica, penso che su una manuale è vero che puoi trovare infinite regolazioni, ma è anche vero che trovando il miglior compromesso le variazioni che normalmente poi si fanno riguardano il carico o la strada da affrontare, agendo solitamente sulla sola molla (io e tutti gli amici facciamo cosí) per evitare di starare il setup idraulico che tanto ha fatto sudare..
Esa non esa, provengo da un gs1.2 std dove avevo le Wp, dopo averle smontate mi apprestavo a montarle sulla nuova, fino a quando ho provato un adv provvisto di esa, la possibilità di variare altezza ed assetto in generale con un pulsante mi ha messo in testa nuovamente la scimmia, quindi venduti i Wp manuali e ordinati Wp Eds II. La possibilità di prova, la comparazione penso sia il modo migliore per prender decisioni, io provenendo da aftmkt Wp ho scelto la via elettronica dopo aver provato la comodità dell'esa, considerando anche che con l'EDS II ho 9 possibilità di scelta e che sul manuale i miei interventi erano molto inferiori e comunque mai così drastici.
__________________
Gs1150 gs1150adv gs1200 gs1200adv gs1200 adv30 1250hp 1300trophy. “Motó 6.5 aranciata”
motoma1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 04:48   #32
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Mah! Sara' che qui abbiamo altre strade, ma il MASSIMO che si puo' andare e non su tutte le autostrade sono 75Miglia (120kmh) 5 o 6 miglia in + te le tollerano ma oltre ti beccano 9 volte su dieci, sono riusciti a domare persino i miei figli che in italia accumulavano pacchi di multe In europa e in Italia al massimo siamo li sui 120/130kmh in autostrada ma fuori e' ancora meno, quindi che ci fate cun tutte ste raffinatezze?
Diverso e' il discorso fuoristrada, fare 60/70 kmh in certi pezzi e' elettrizzante e li si che le sospensioni sofisticate avrebbero ragione di essere
Insomma e' come avere una ferraro o una porshe o simili e NON poterle, legalmente, scioglierle, anzi..... vorrei chiedere a un leguleio se non si entra , per i costruttori, nell' apologia di reato
Evidentemente a livello politico NON vogliono risolvere il problema, se facessero come in USA, che chi trasgredisce i limiti sono una trascurabile minoranza, dopo i soldini che ora beccano dalle multe chi glie li da piu' ai vari enti che ora pescano a piene mani dalle tasche dei motorizzati?
E toglietevi dalla mente che alzino i limiti di velocita' a 150kmh, cio' vorrebbe dire minor introiti
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 07:42   #33
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
Mah! Sara' che qui abbiamo altre strade, ma il MASSIMO che si puo' andare e non su tutte le autostrade sono 75Miglia ........
non credo che uno concepisca la moto per l'autostrada (almeno qui) o pallostrada che dir si voglia.
anzi,se si potesse evitare................
casomai certe cose si fanno in ragione di strade guidate dove la ciclistica la fa da padrona e dove d'avvero il divertimento è maiuscolo!

ora il discorso è meglio : 1-una sosp di serie?
2-una sosp di serie con reg elett?
3-una sosp migliore con reg man?
4-una sosp migliore con reg elett?

sicuramente migliori la 3 e 4 ,ma come sempre il tutto èin base al bagget! (si scrive cosi?)
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 11:09   #34
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Questo thread è fino ad ora stato abbastanza pulito e utile, per riportare le novità commerciali all'orizzonte e confrontarle tecnicamente.

Commenti del tipo "meglio le Ohlins manuali" o "le sospensioni di serie vanno benissimo", oltre a essere un po' fessi, sono OT e oltretutto riportati ad nauseam in altri thread.

Sarei grato se si potessero evitare.
Grazie.

(beata ingenuità)
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 11:33   #35
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.886
predefinito

io non mi intendo molto di sospensioni, lo so che è una grossa lacuna, sopratutto se vadi in moto da decenni, in ogni caso pensavo a metterci mano quest'anno, e questa informazione sulle marzocchi mi è molto gradita. seguirò il proseguio con molto interesse.

Lo scorso anno ho avuto una settiamana una ADV, tra le poche cose che avevo trovate positive, c'era appunto l'ESA, poter avere qualcosa di simile anche sulla mia STD mi pare interessante. bisognerà capire i prezzi.

intanto grazie Tommy, questa discussione fa il paio con l'altra tua sulle gomme. Sempre utile leggere quello che scrivi.
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 11:54   #36
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

La soluzione Hyperpro sembra interessante...
ma quale sarà il costo?

Leggendo non sono riuscito a capire se i settaggi saranno personalizzabili in maniera indipendente tra i due assi.

Ad esempio:
in confort lasciare il settaggio identico sull'asse posteriore e ammorbidirlo sull'anteriore

e poter variare indipendentemente i due assi anche in normal e sport

La pecca delle BMW serie K ed R di questa ultima generazione è non poter regolare le sospensioni in maniera indipendente (le anteriori in generale peccano per impossibilità di regolazioni)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 11:57   #37
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Con quei flat cables tipo computer la vedo brutta.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 14:57   #38
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da celio Visualizza il messaggio
intanto grazie Tommy, questa discussione fa il paio con l'altra tua sulle gomme. Sempre utile leggere quello che scrivi.
Troppo buono.

Anche io sono alla finestra... i prezzi, quando si sapranno, saranno una parte fondamentale della scelta.
Purtroppo per ora nessuno si sbilancia, tranne WP (che però vende il suo kit già da vari anni).
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 14:58   #39
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela Visualizza il messaggio
Con quei flat cables tipo computer la vedo brutta.
Sì, lasciano molto perplesso anche me... ma non è da escludere che si tratti di prototipi, esemplari di pre-produzione messi insieme per fare le foto.

Vedremo com'è il prodotto finale.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 15:00   #40
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Qualche giorno fa ho scritto alla Marzocchi per avere qualche info in più sul suo kit: caratteristiche, prezzi, disponibilità...

Non mi hanno risposto, in compenso ora mi spammano con i loro -inutili- annunci pubblicitari!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 16:22   #41
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dollyg Visualizza il messaggio
Ci avrei scommesso le mie palline!
Da molti, la tanto criticata esa, ora la si comincia a studiare e perfezionare.
L' esa sarà il futuro della moto! Anzi, scommettiamo che in un prossimo futuro saranno montate anche sulle moto da GP?
Mi spiego meglio! Pensate ad una moto da GP che può cambiare assetto in tempo reale da una curva all'altra, secondo me ci arriveranno....e molto presto!
Le moto da 400 all'ora non hanno senso, anche nei GP.
Quindi, devono lavorare sulle gomme, sulla ciclistica, e sull'assetto e per me, l'esa o simil esa sarà il futuro dell'assetto.
quello che dici è giusto ma a molti forse forse è sfuggito che negli ultimi gp di superbike (in Italia a Vallelunga e magny cours in Francia) del 2008, ohlins aveva montato sulle 2 yamaha ufficiali di Corser e Haga le sopsensioni elettroniche, poi bandite dal regolamento. Penso che quelle sospensioni siano le strette progenitrici di quelle montate adesso sulla multistrada 1200! le sospensioni della Marzocchi sembrano interessanti, bisognerà vedere quanto costano! ma sono disponibili solo per il GS?
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 16:35   #42
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pav82 Visualizza il messaggio
Penso che quelle sospensioni siano le strette progenitrici di quelle montate adesso sulla multistrada 1200!
Non vorrei sbagliare, ma da quello che sono riuscito a leggere in giro sulla Multistrada la regolazione elettronica è prevista solo all'ammortizzatore posteriore... la forcella è di tipo tradizionale.
Qualcuno puà confermare/smentire?

Se così fosse non mi parrebbe un sistema molto innovativo, anzi sarebbe decisamente meno completo dell'ESA BMW, almeno dal punto di vista della funzionalità.
(ferma restando l'alta qualità della componentistica Ohlins)
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 16:46   #43
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Non vorrei sbagliare, ma da quello che sono riuscito a leggere in giro sulla Multistrada la regolazione elettronica è prevista solo all'ammortizzatore posteriore... la forcella è di tipo tradizionale.
Qualcuno puà confermare/smentire?

Se così fosse non mi parrebbe un sistema molto innovativo, anzi sarebbe decisamente meno completo dell'ESA BMW, almeno dal punto di vista della funzionalità.
(ferma restando l'alta qualità della componentistica Ohlins)
l'ho vista di persona e le pipette delle elettrovalvole sono presenti anche sulla forcella anteriore!:arro w:
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 16:51   #44
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Non vorrei sbagliare, ma da quello che sono riuscito a leggere in giro sulla Multistrada la regolazione elettronica è prevista solo all'ammortizzatore posteriore... la forcella è di tipo tradizionale.


Se così fosse mi sembra poco funzionale!
Anzi mi sembra deleterio, o mi sbaglio!
Intervenire sul post. e non sull'ant.?
Oppure sull'ant. manualmente?
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 17:40   #45
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pav82 Visualizza il messaggio
l'ho vista di persona e le pipette delle elettrovalvole sono presenti anche sulla forcella anteriore!
Allora come non detto...

Evidentemente qualche sito ha delle informazioni sbagliate.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 19:46   #46
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Nella Multistrada 1200 si regola elettronicamente per la forcella compressione ed estensione, per il mono compressione, estensione e precarico.
Con il Riding Mode si possono settare le sospensioni per qundo si è da soli, da soli con bagagli, in due ed in due con bagagli per tutti e quattro i modi disponibili (sport, touring, urban, enduro).

http://www.multistrada.ducati.com/js.../techspecs.jsp
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 27-12-2009 a 19:53
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 13:14   #47
lorenzo2705
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: AVELLINO
Messaggi: 25
predefinito indeciso...

Quando ho inserito questa discussione non pensavo di suscitare tutto questo interesse. sicuramente il mio pensiero è quello di molti...
A questo punto vi chiedo un consiglio.
nel marzo 2009 quando ho preso la mia ennesima gs adv non ho montato l'ESA originale per montare in seguito qualcosa di livello maggiore e mi sono orientato verso l'EDS della WP che avrei intenzione di installare (rigorosamente con le mie mani) questa primavera.
Ma a questo punto, secondo voi, mi conviente aspettare per vedere gli "sviluppi", o meglio i costi, di eventuali altri prodotti simili (Marzocchi, Ohlins)?
premetto che già ho circa 20.000km.


lorenzo2705 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 19:07   #48
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Se vuoi il mio parere, ti direi di prendere quelle che più ti piacciono o quelle che ti sembrano migliori dando sempre un occhio alla qualità-prezzo.
Ti dico questo perchè se aspetti gli sviluppi rischi di non prenderle mai, proprio perchè gli sviluppi ci saranno sempre e tu continueresti ad aspettare, appunto, nuovi sviluppi
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 19:17   #49
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Già, peccato che al momento non ci sia da scegliere un bel niente, visto che c'è solo WP EDS.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 19:33   #50
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Tommygun: il tuo discorso non fà una grinza
Magari questa primavera........chissà
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©