Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2009, 22:10   #26
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
predefinito

Boh, almeno questa era la sensazione che avevo sulla mia RD07..

Pubblicità

__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:47   #27
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

cmq per vs info sul forum della AT nessuno si pone il problema di quale sia meglio, neanche si nomina il GS. Appena appena il KTM qualche volta.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:48   #28
mototopo1973
Mukkista
 
L'avatar di mototopo1973
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

io ho avuto un gs1150, un gs100 e attualmente ho un'at del 2001. sono estremamente soddisfatto, e trovo che l'at sia la giusta sintesi tra una maxienduro moderna e una vecchia enduro semplice semplice...
pesa il giusto per farci anche un po' di off enza impazzire, frena bene, permette di viaggiare discretamente comodi sui 130 km/h, ci sono poche cose che possono rompersi, io la trovo ancora bellissima, costa poco, si mantiene con poco, eventualmente si rivende bene e in fretta.
certo qualche cv in più non farebbe schifo, ma la sella dura e la protezione aerodinamica si sistemano facilmente...
e qualcuno non ci crederà, ma si può vivere senza indicatore della benzina e della marcia inserita...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
mototopo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:54   #29
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da accelera Visualizza il messaggio
io sono possessore di un'africa con cui sto facendo il giro del mondo (a tappe), l'ho scelta per tutte le qualità da voi elencate ma trovo che chi dice che è meglio in tutte le situazioni sia un po' di parte, in effetti per viaggiare su asfalto la scomodità della sella originale...
sella e rialzi manubri touratech e diventa un'altra moto. Cmq i GS 1150 che ho avuto per me erano molto + scomodi come rapporto sella-pedane-manubrio.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:59   #30
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Ma a parte gli scherzi ... Una AT si puo' potenziare , magari aumentando la cilindrata di 100 o 150 cc ?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:04   #31
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Ma a parte gli scherzi ... Una AT si puo' potenziare , magari aumentando la cilindrata di 100 o 150 cc ?
a che pro ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:04   #32
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

per l'utilizzo che hai detto (prettamente stradale)sicuramente gs1100... viaggi in modo diverso...
premetto che ho avuto una splendida rd07 di cui conservo un ottimo ricordo, come giàdetto da qualcuno mancava di cavalleria, fatto che si evidenziava soprattutto in montagna sopra i 1500m anche perchè a carburatori...
all'epoca giravo sempre con un amico col 1100 e mi rendevo conto che viaggiva in modo completamente diverso...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:18   #33
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Nicola , perche' in 2 e con bauli pieni e' un po' poverella di cv ...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:18   #34
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Ho visto il sito di Boano , ma se ho capito fanno solo modifiche estetiche ...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:20   #35
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

E se uno si prende un motore di una V strom 650 e lo adatta al telaio della AT ? Sarebbe una splendida follia ?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:33   #36
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Nicola , perche' in 2 e con bauli pieni e' un po' poverella di cv ...
condizione che per fortuna non mi riguarda.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:40   #37
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
per l'utilizzo che hai detto (prettamente stradale)sicuramente gs1100... viaggi in modo diverso...
premetto che ho avuto una splendida rd07 di cui conservo un ottimo ricordo, come giàdetto da qualcuno mancava di cavalleria, fatto che si evidenziava soprattutto in montagna sopra i 1500m anche perchè a carburatori...
all'epoca giravo sempre con un amico col 1100 e mi rendevo conto che viaggiva in modo completamente diverso...
confrontare un 742cc con un 1080cc mi sembra un attimo scorretto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 23:55   #38
pepem@iol.it
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da accelera Visualizza il messaggio
io sono possessore di un'africa con cui sto facendo il giro del mondo (a tappe), l'ho scelta per tutte le qualità da voi elencate ma trovo che chi dice che è meglio in tutte le situazioni sia un po' di parte, in effetti per viaggiare su asfalto la scomodità della sella originale, i rapporti troppo corti ed il poco motore diventano un problema, è ovvio che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca e quindi dovendola usare anche in off, cosa che in un giro del mondo capita spesso, è forse il miglior compromesso, ma nei grandi spazi americani avrei fatto volentieri cambio con una di quelle harley che mi sorpassavano a 3mila giri mentre io frullavo a 5mila

Skito non sono d'accordo sui consumi, una media dei 18 km/l a moto stracarica a me pare ottima
confermo, mediamente 18 km/l in autostrada con moto carica come un TIR. per la scelta secondo me l'unica maniera per fugare ogni dubbio sarebbe riuscire a provarle entrambe
pepem@iol.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 00:04   #39
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
predefinito

AT senza il minimo dubbio...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 00:10   #40
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
E se uno si prende un motore di una V strom 650 e lo adatta al telaio della AT ? Sarebbe una splendida follia ?
in Honda ce l'hanno il motore già pronto e finito, l' 800 della deuville, andrebbe su nel telaio pari pari così com'è.
Volendo potrebbero tenere anche il cardano se proprio vogliono fare lo sgambetto a BMW.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 00:28   #41
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Non conosco direttamente la AT, la conosco solo indirettamente attraverso i commenti positivi letti. Sicuramente la AT rimane ancora oggi il riferimento degli enduro bicilindrici mentre il GS1100 è il primo enduro stradale.

Il 1100 sicuramente è inferiore nel fuori strada rispetto alla AT, ma penso che in strada dinamicamente sia meglio. Io ne sono entusiasta, in 4 anni abbiamo fatto 100.000 km, in due carica come un mulo tira senza problemi, è divertente e veloce, è affidabile, è parca nei consumi. Il difetto principale secondo me è la quinta corta, ci vorrebbe una sesta...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 00:34   #42
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

secondo me ... vanno bene tutte e due. Prendi quella col colore più bello. E parti. Che è la cosa più interessante.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano

Ultima modifica di Ste02; 01-12-2009 a 00:58
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 00:41   #43
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
predefinito

Sono 2 gran belle moto, indistruttibili, tira la moneta e scegli... sicuramente non sbagli
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 00:51   #44
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da accelera Visualizza il messaggio
per un uso turistico non ho riscontrato nessun problema, nonostante i 30 kg delle borse fissate al paramotore e il conducente, me medesimo, over quintal

nessun "galleggiamento2 della ciclistica ..??? (sui curvoni con l' asfalto sconnesso per esempio)

Per i consumi io ho riscontrato una media di 12/13 Km con un litro a 140 (bagagli e due persone)

Considera che io ho avuto il modello del 96 e quello del 2000, ora non so tu quale hai (e come la usi prevalentemente).

avendo avuto anche 8 transalp (tutti i modelli) e 5 Varadero (tutti i modelli) posso (tranquillamente) dirti che tra queste tre Honda la migliore in assoluto per fare turismo è stata la Vara del 2005 (cavalletto laterale a parte).
Senza nulla togliere alla bellezza ed alla qualità della AT, il mio è un pensiero di utilizzo pratico ed in ordine di marcia della moto. Se devo mettere l'emotività di mezzo è chiaro che la AT lascia un bel ricordo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 00:57   #45
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

io la mia del 96 me la ricordo ruvida, casinistica (avevo scarico non omoogato però), non comoda, e con alcune rogne che non ti lasciavano tranquillo: pompa benza, centralina...

Per smanettare e fare casino in off la riprenderei, per viaggiare no.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 07:44   #46
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
............. la quinta corta, ci vorrebbe una sesta...
la ciliegina sulla torta...........1150 con la economy(6°lunga) che tira giù di mille giri!!!!!!!!!!!!!!!(monocandela)
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 09:31   #47
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
io la mia del 96 me la ricordo ruvida, casinistica (avevo scarico non omoogato però), non comoda, e con alcune rogne che non ti lasciavano tranquillo: pompa benza, centralina...

Per smanettare e fare casino in off la riprenderei, per viaggiare no.
Grigia Bianca E nera ??? (la mia era così)

confermo la ruvidità del motore specialmente ai bassi (ma non ci dimentichiamo che l'AT è nata come enduro stradale ma che faceva l' occhiuolino all'Off, quindi al motore piaceva girare allegro a differenza dell' addormentato 600/650 trans.) non digeriva i "sottocoppia", la frizione sotto stress (lunghe percorrenze autostradali) a volte si incollava ed a volte era pressocchè inesistente.

@ Accelera complimenti per il "giretto" che stai facendo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 09:33   #48
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

no, la mia era questa :-)

__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 09:37   #49
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

anch'io sono un po dubbioso sul paragone. il 1100 non dovrebbe essere paragonato all'africa. quando l'africa è uscita la sua avversaria era la gs100 o ottanta, non il bestione raffreddato aria olio.

il 1100 andrebbe paragonato al varadero, sia per il discorso di motore, sia per il fatto che entrambe non sono così semplici in fuoristrada, sopratutto per i cerchi e le gomme.


in ogni modo, se dovessi fare il giro del mondo e la scelta fosse tra la 1100 (non la gs80 che ripeto sarebbe più conson alla sfida) e l'africa, a differenza di quasi tutti che hanno detto africa, io comprerei il 1100 che su strada è incredibile, e in fuoristrada va circa dove viene permesso, a parte la gommatura, anche alla africa (noi sappiamo che se sei capace vai e se non sei capace sei in difficoltà anche con un mono)


con questo mio pensiero non è che voglio difendere il 1100. dico solo che l'africa non è che sia indistruttibile.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 09:39   #50
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da accelera Visualizza il messaggio
ho già dei dubbi che sia adatta l'AT al fuoristrada che incontrerò
vedrai che non ti deluderà, anche se come già scritto sopra per viaggi come il tuo qualche attenzione in più alla frizione per esp. (veramente scadente come qualità), ed alle sospensioni la metterei....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati