|
30-11-2009, 00:36
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
|
Quote:
Originariamente inviata da luigi.pink
si presume che se ne faccia debito utilizzo sia solo nei tratti autostradali rettilinei ...il caso delle scivolate si può ipotizzare su trati misti e curve, dove il CC non lo usa nessuno....
|
sara' cosi' come dici...
ma a me' l'idea di avere una trappola meccanica che potrebbe bloccare il gas mi inquieta molto...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
30-11-2009, 00:38
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
L'ho montato da qualche mese (il cruise control, la rotellina che serra la manopola del gas). Non è pericoloso, perché non blocca il gas, lo rende solo un po' più duro da manovrare, impedendo alla molla di ritorno di fare il suo effetto. Peraltro, può essere regolato a piacere.
Però: - è scomodo da inserire e dinsinserire (si può fare anche con il mignolo della mano destra, ma alla decima volta ti vengono i crampi);
- se l'obiettivo è mantenere costante la velocità (p. es. Tutor), non va bene sui saliscendi, dove la moto accelera e rallenta in continuazione;
- quando è inserito e vuoi fare un sorpasso o comunque variare la velocità, o lo disinserisci per poi reinserirlo, o semplicemente ruoti la manopola senza disinserirlo, in ogni caso alla fine fatichi di più che se non ce l'avessi.
Insomma, può avere una sua utilità se si vuole riposare un po' la mano destra nei lunghi viaggi, ma il suo utilizzo finisce lì, IMHO.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 30-11-2009 a 00:41
|
|
|
30-11-2009, 02:28
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Novara e Courmayeur
Messaggi: 201
|
Io me lo son trovato già montato sul 1100. Credo che 70/80 eurini siano veramente eccessivi per un aggeggio che usi solo in autostrada e solo in determinate circostanze. Per quanto riguarda la pericolosità, sinceramente non la vedo ed inoltre non bisogna usare due mani per usarlo, in quel caso si che diventa pericoloso. Basta lasciare andare la manopola dell'accelleratore, indurire la rotellina con la mano destra ed in seguito accellerare fino alla velocità desiderata, in questa maniera si userà solo una mano (la destra) senza rischiare di farsi del male.
__________________
BETA REV 250 - R 1200 ADV '10 - HONDA CX 500 '79 - HONDA XL 600 '86 - DOMINATOR NX 650 '01
|
|
|
30-11-2009, 05:55
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
molto utile montato l'anno scorso....
wunderlich
__________________
sono un eroe...
|
|
|
30-11-2009, 09:54
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.083
|
Domanda per chi ha quello semplice che si avvolge: ma quello da 10 euro, nei tratti dove non utilizzato, non da fastidio alla parte destra della mano? O va a finire che si accelera sempre utilizzando l'aggeggio?
Oppure riformulando: quando non serve, esempio pieghe in montagna, si riesce a chiudere tutta la mano ed impugnare bene la manopola o la devi impugnare solo con pollice indice e medio
Infine: si potrà montare su manopole in spugna?
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
30-11-2009, 09:59
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Scusate se rispondo solo ora ai vari solleciti su info sulla FRFactory.  
Il sito non si apre, nel senso che è in allestimento e per avere info si deve contattare direttamente Fabio telefonando o manadndo una mail qui:
info@btwins.eu
Ancora scusa.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
30-11-2009, 11:35
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.960
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunther
Domanda per chi ha quello semplice che si avvolge: ma quello da 10 euro, nei tratti dove non utilizzato, non da fastidio alla parte destra della mano? O va a finire che si accelera sempre utilizzando l'aggeggio?
Oppure riformulando: quando non serve, esempio pieghe in montagna, si riesce a chiudere tutta la mano ed impugnare bene la manopola o la devi impugnare solo con pollice indice e medio
Infine: si potrà montare su manopole in spugna?
|
Ciao Gunther, trovato su Ebay a 2 euro mai tolto da due anni, ultracomodissimo non lo sento sia a mano nuda che con guantone invernale, si sposa benissimo con il palmo della mano, e riesco ad impugnare bene la monopola. Nessun problema nei tornanti. Col solo peso dell'avambraccio tengo aperto il gas e mi sgranchisco le dita.
(P.S. Scusate l'intrusione, ho una Goldwing 1500, ma con una R1150ADV mi sono girato l'isola nord della Nuova Zelanda, grande moto e grandissimo viaggio).
RiCiao, dani.
|
|
|
30-11-2009, 13:15
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
|
Quote:
Originariamente inviata da luigi.pink
si presume che se ne faccia debito utilizzo sia solo nei tratti autostradali rettilinei ...il caso delle scivolate si può ipotizzare su trati misti e curve, dove il CC non lo usa nessuno....
|
Giustissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda il vietato, vogliamo parlare delle mamitte aperte ???
Ci vuole solo buon senso e molta attenzione. Del resto e' quel che serve per andare semplicemente in moto. Chi non ha queste qualita' non solo non deve comprare il
regolatore, ma nemmeno la moto !!!!!!!!!
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
|
|
|
30-11-2009, 13:28
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
Ho montato quello della Touratech.
Validissimo e sicurissimo.
Chiaramente si usa solo in lunghissimi rettilinei.
Si disinserisce semplicemente decellerando con la mano posizionata sopra la "dentellatura esterna".
Ho anche preso dalla wunderlich l'ausilio per accellerare con il palmo della mano,ma non lo ho ancora montato.
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
30-11-2009, 13:38
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
|
Quote:
Originariamente inviata da Nicola Balboni
Una altra controindicazione è che la zigrinatura della rotellina rovina e, a lungo andare buca, il guanto destro.
Per il resto è ok
|
Vero ma ho risolto con un anello di guaina termoretraibile scaldata sopra alla ghiera.
Utilissimo anzi indispensabile.
Ovviamente va usato con giudizio (ma non è a mio avviso mai pericoloso).
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
30-11-2009, 13:49
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: F O G G I A
Messaggi: 2.332
|
Io uso da qualche tempo il Throttle Rocker, volgarmente detto accelleratore da palmo, utilissimo quando il polso è stanco.
Nel misto stretto è scomodo, ma basta abbassarlo e non da piu' fastidio.
Io l'ho acquistato qui:
http://www.marmoratamachine.it/
__________________
R 1200 GS - 快適な座席と黒スレート
dal 23/03/2011 papÃ* di "BENEDETTA"
|
|
|
30-11-2009, 14:08
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.083
|
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
30-11-2009, 15:38
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Tra la polenta ed il pesto
Messaggi: 217
|
__________________
R1100GS/GW1800 http://www.flickr.com/photos/giackx
|
|
|
30-11-2009, 15:58
|
#39
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
|
o aggeggio wunderlicth o un bell'elastico o o-ring fra la manopola e il braccialetto del gas...con due lire risolvi....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
28-01-2010, 10:04
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Tiro su un pò il post.....
Anch'io sono interessato al cruise control, da usare SOLAMENTE x i lunghi tratti di autostrada, che altrimenti sono un inferno per la mano "accelerante".
Ho letto i post precedenti....
Il throttle rocker è meno invasivo, economico, veloce da togliere e mettere, ma mi dà l'idea che va regolato bene come inclinazione e poi è sempre lì a rompere i maroni nei tratti guidati....
La ghiera (tipo Wunderlich) costa un botto, ma mi sembra comunque la miglior soluzione per il mio caso. Si può lasciare montata sempre e non interferisce con la guida normale.
Quando poi si fanno lunghi tratti è lì pronta da settare (anche se un pò laboriosa da quel che si dice...).
Un amico l'ha montata sul suo ST e ne è entusiasta.
Ci sono altre "fresche" considerazioni o novità in merito ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
28-01-2010, 10:14
|
#41
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
quando lo vedo sulle moto, lo smonto e lo butto nel cesso....mi preoccupo della mia sicurezza, in strada ci sono anchio
__________________
...Ager
|
|
|
28-01-2010, 10:37
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2008
ubicazione: Terni
Messaggi: 198
|
Io nn lo monterei mai!!
|
|
|
28-01-2010, 10:53
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
o aggeggio wunderlicth o un bell'elastico o o-ring fra la manopola e il braccialetto del gas...con due lire risolvi.... 
|
Per chi ha le manopole riscaldate sconsiglio vivamente l'utilizzo dell'o-ring che posizionato tra la fine della manopola ed il bilanciere fa da spessore andando cosi a bloccare la manopola. In questo modo però ruotando la manopola si deteriora la resistenza, che è anche incollata, posta sotto la gomma della manopola stessa.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
28-01-2010, 14:15
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Quote:
Originariamente inviata da ffrabo
|
Trovo che questa pratica linguetta sia piu' che sufficente a risolvere il fastidio della mano che si intorpidisce stretta alla manopola dell'accelleratore.
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
28-01-2010, 21:23
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: le Terre dei Marsi
Messaggi: 151
|
Indispensabile per i viaggi il "cruise manuale" ed assolutamente sicuro .....basta usare quella cosa tra le 2 orecchie 
__________________
Il mondo è come un libro: chi non viaggia ne legge una pagina sola.
|
|
|
29-01-2010, 00:22
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
Io sulla "RR" avevo questo; se usato con parsimonia non è affatto pericoloso e per quanto riguarda l'uso....non capisco se avete capito: non serve tenere il gas con la sinistra o avere 3 mani  basta (una volta in sesta) mollare il gas, la moto rallenta, ruotate un filo il cruise (tanto per alleggerire la pressione della molla e NON PER ANNULLARE DEL TUTTO IL SUO EFFETTO) e riprendete ad accelerare. Portate la moto a 130 km/h e la mano destra è più rilassata perchè costretta a fare molta meno pressione, si riposa come la sorella dall'altra parte del manubrio!! Non è fatto per andare senza mani a 180!! Se tarato in questo modo, una volta alzata la mano dalla manopola la molla ha comunque la forza di riportare il gas al minimo e in caso di caduta nn dovete inseguire la Mukka per tutta l'autostrada   !!
Pezzo di notevole fattura, preso da B TWINS, molto seri e rapidi!!
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
29-01-2010, 00:51
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Su e giù per di lÃ
Messaggi: 141
|
L' ho istallato un anno fà e l'ho usato in pochissime occasioni, lo trovo scomodo e poco sicuro.
Se devi chiudere il gas improvvisamente non e così rapido come potrebbe sembrare, quando spingo un pò controllo continuamente che sia lento dall'acceleratore ovvero a battuta nel bilancere è quasi una ossessione.
Insomma è comodo per sgranchirsi la mano qualche minuto a bassa velocità e strada libera, ma non è un cruise è un fermo dell' acceleratore.
__________________
Piaggio Liberty 125
|
|
|
15-04-2010, 19:10
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
|
chiedo..
informazioni su chi ha montato la rotella zigrinata ( definiamola criuse control) per alleggire il polso destro per lunghi viaggi,,lo scorso week end pur non avendolo usato mantenendo una velocità di tachimetro sui 140 costante motore grosso modo a 4800 giri, ho notato un fastidioso picco di vibrazioni sulla mano destra sopratutto all'altezza della chiusura pollce indice ..mi sono chiesto se potesse essere il suddetto visto che sulla mano sx non si è verificato..è anche vero che mantenevo la manopola riscaldata ..pensate possa essere relativo al fatto che il contrappeso possa essere stato sbilanciato dal montaggio dell'accessorio?
saluti
|
|
|
16-04-2010, 14:54
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Treia (MC)
Messaggi: 644
|
Ma dai . . . effettivamente per serrarlo bene devi tirare la ghiera con la mano sx ma ci vuole un secondo, non lo vedo così difficoltoso e pericoloso . . . . nei tratti autostradali è veramente utile sebbene vietato.
__________________
R 1200 GS LC my 2015 - nera.
se il destino e' contro di noi, peggio per lui (motto para' Tuscania).
|
|
|
16-04-2010, 15:07
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Anche io...
Anche io ho quello della BTwins....lo uso per i lunghi tratti e mi scaric aun po' di pressione.
Anche io mi chiedevo se è sicuro, ad esempio in caso di catuta se la moto rimane accellerata?
Mi piacerebbe strudiare una modifica che ne limiti la corsa, ovvero tiene il gas un po' più duro, con ritorno lento, ma in ogni caso non arriva mai al blocco....
Ad esempio farlo arrivare al massimo fino dove a me piace usarlo, così sarebbe anche più faci le da manovrare, lo porto da lento a max corsa...
ci ragiono...non mi ricordo come è fatto dento, ma ad esempio bloccando parte della filettatura...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.
|
|
|