|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-11-2009, 21:06
|
#26
|
Guest
|
Sono rimasto MOLTO deluso dall'uscita della nuova VFR . E' una moto che secondo me non e' ne carne ne pesce ( ne sport ne touring ) . Se volevano fare una touring in stile K GT hanno cannato in pieno . Per essere una sport non doveva pesare piu' di 200 Kg che sono anche gia' troppi !!!
La linea e' discutibile ...Morale , non credo che l'andro' a provare ...
|
|
|
25-11-2009, 21:53
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
In cosa differiscono sostanzialmente l'I-ABS sport dal CBS?
|
L'Integral ABS BMW comprende necessariamente l'antibloccaggio e si basa su due circuiti idraulici tradizionali, anteriore e posteriore, azionati rispettivamente dalla leva e dal pedale. La frenata integrale è realizzata attraverso una pompa elettrica, che quando si agisce sulla leva al manubrio, aziona il freno posteriore.
Il sistema CBS, disponibile su diversi modelli anche senza ABS, ha diverse configurazioni, perché è installato non solo sulle moto, ma anche sui ciclomotori.
Si basa di solito su due circuiti idraulici non convenzionali, che agiscono entrambi su tutt'e due le ruote, la leva con prevalenza sul freno anteriore (ad esempio azionando due pistoncini su tre di ciascuna pinza anteriore) e il pedale prevalentemente sul freno posteriore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-11-2009, 22:37
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 257
|
a me ..no piace per niente
__________________
R1200 Gs 2006 ..Morgana !
|
|
|
25-11-2009, 22:52
|
#29
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
mah, tanto bella non mi pare, ci sono alcune cose che sembrano posticce
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
Ultima modifica di SirJo; 26-11-2009 a 11:01
Motivo: a xerooo!! pure tu! niente allegati.. solo immagini linkate da server esterni.. ;-)
|
|
|
25-11-2009, 22:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
|
Grazie Wotan, chiarissimo.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
25-11-2009, 23:48
|
#31
|
Felice di essere un Vectrix
Registrato dal: 07 Jan 2006
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 1.440
|
mi sembra che faccia l'occhiolino alla BMW, vedasi anche il logo, ma non ci riesce appieno. A me non entusiasma per nulla
__________________
Transalp-VFR-R1200RT '06-K1200GT '08>K1300GT '10
CHI SALE IN SELLA NON HA PIU' I PIEDI PER TERRA
|
|
|
25-11-2009, 23:51
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
a me piace!
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
26-11-2009, 00:57
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Sono rimasto MOLTO deluso dall'uscita della nuova VFR . E' una moto che secondo me non e' ne carne ne pesce ( ne sport ne touring ) . Se volevano fare una touring in stile K GT hanno cannato in pieno . Per essere una sport non doveva pesare piu' di 200 Kg che sono anche gia' troppi !!!
La linea e' discutibile ...Morale , non credo che l'andro' a provare ...
|
A me piace. Il colore rosso mi piace da matti.
Se si guida meglio della XX... scommetto che sarà molto divertente...
  
Però quella velocità autolimitata a 250... uffa... ok non ci si andrà mai, ma perché?
Perbenenismo dilagante...
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
26-11-2009, 07:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.155
|
a me me pias (cit).
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
26-11-2009, 08:18
|
#35
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Io la trovo semplicemente meravigliosa. Una giapponese finalmente con una forse personalità, scelte stilistiche nuove, la potenza un pochetto elevata ma sicuramente gestibile, il cardano, insomma una moto che dà un colpo dispugna a tutte le sporttourer attuali
__________________
nineT
|
|
|
26-11-2009, 08:19
|
#36
|
Guest
|
ma può una casa come Honda realizzare la sua icona tecnologica con ambizione di grandi numeri con peso che, col cambio automatco, pesa 279 kg? Resto davvero perplesso.
|
|
|
26-11-2009, 09:01
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
|
tourer?
Ciao,
io sarò contro corrente  ma mi acchiappa l'idea del cambio automatico. solo mi chiedo per i viaggi in due se è comoda. ha il set di valigie, ok quindi una vocazione turistica l'ha, ma ci sarà spazio per due? io adesso ho un gs12, e lo zainetto di 1,80 l'ha "accettato"
la sella per il passeggero mi sembra risikata, voi che dite?
lamps!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
26-11-2009, 09:01
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Originariamente inviata da MotorBox
"Quando si aziona il pedale del freno posteriore, quindi, si agisce anche sulla sola pastiglia "piccola" della pinza anteriore sinistra, questo per diminuire il trasferimento di carico all'anteriore."
Mi chiedo se rileggono quello che scrivono.
|
 Whaaat ?
Non avrei mai pensato che agendo sul freno posteriore ci potesse essere un trasferimento di carico all'anteriore......
.....e pensare che a volte uso proprio il freno posteriore per diminuire il trasferimento all'anteriore....
E' proprio vero che non si finisce mai di imparare....
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
26-11-2009, 12:25
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 6
|
Per Wotan
Come, forse, è scritto nel mio profilo, dietro al nick Topowild si "nasconde" l'autore dell'articolo pubblicato da Motorbox.com
Sono iscritto al Forum di Quellidellelica da anni e, pur non essendo un utente particolarmente attivo, leggo spesso le vostre discussioni.
Questa volta, però, sono stato coinvolto (mio malgrado) in una discussione riguardante un mio scritto, sulla quale mi sembra doveroso intervenire.
La frase riportata - e riguardante il trasferimento di carico sull'anteriore successivo all'azionamento del freno posteriore sulla nuova VFR 1200 F - è corretta, per il semplice fatto che la moto è dotata del sistema Honda CBS.
CBS = Combined Brake System, ovvero, sistema di frenata combinata, il quale prevede che, azionando un comando (leva al manubrio o pedale), la forza frenante sia ripartita in maniera automatica su entrambi gli assi.
Quindi, se quando si aziona il freno posteriore la moto frena anche davanti, c'è inevitabilmente un trasferimento di carico all'anteriore, come se si stesse azionando il freno anteriore.
Ora, un difetto della precedente generazione della VFR era proprio relativo a tale sistema, che trasferiva troppa forza frenante ai dischi anteriori nel momento in cui si azionava il pedale di quello posteriore.
Questa situazione disturbava soprattutto in curva, perché causava un fastidioso effetto autoraddrizzante che "sporcava" la guida.
Honda, da tempo, lavora intensamente sui sistemi di frenata avanzati, sviluppando di anno in anno i propri progetti, compreso il sistema CBS, che ormai esiste in varie versioni, secondo il modello al quale è destinato.
Nel caso della nuova VFR, l'evoluzione passa attraverso lo sdoppiamento delle pastiglie dei freni anteriori, che ora sono di forma differenziata: in pratica, una pastiglia più grande è azionata da due pistoncini (su tre) e l'altra più piccola da quello rimanente.
Quando si aziona il freno posteriore, una parte della forza viene distribuita (in maniera automatica e predefinita) sulla pastiglia superiore (piccola) della sola pinza anteriore sinistra. Questo è verificabile seguendo il percorso delle tubazioni del liquido freni sulle pinze stesse.
E' per questo che, sulla VFR (e su tutte le moto dotate di sistemi simili) l'azionamento del freno posteriore causa un trasferimento di carico sull'anteriore. Honda, con questo nuovo sistema, ha cercato di limitarne gli effetti sulla dinamica della moto, pur mantenendo quanto di buono la frenata combinata può fare in termini di sicurezza attiva (soprattutto in combinazione con l'ABS).
Nel mio piccolo, ho voluto evidenziare, sul modello datomi in prova, che l'effetto è ancora abbastanza evidente. Sebbene abbia anche detto con chiarezza che la moto da me provata non era al meglio per quanto riguarda il funzionamento dei freni.
Altri colleghi (su altri esemplari di VFR) si sono trovati meglio, ma nella valutazione specifica conta molto anche lo stile di guida. C'è chi controlla molto la "linea" modulando con il posteriore e chi meno.
Spero di non avervi tediato con questa precisazione, ma mi sembrava giusto puntualizzare.
Ciao
Michele Losito
|
|
|
26-11-2009, 12:52
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Grazie per la precisazione, tutt'altro che noiosa, visto che ci ha permesso di capire meglio la cosa.
Il fatto è che nell'articolo non c'è alcun riferimento al fatto che gli schemi precedenti del sistema CBS determinavano un eccessivo trasferimento di carico sull'avantreno. Per tale ragione, il lettore capisce che tale trasferimento di carico sulla VFR sia ridotto rispetto ad un sistema frenante convenzionale, cosa che ovviamente non può essere.
Comunque, approfitto della tua presenza per una domanda: che genere di problemi hai riscontrato nell'uso dei freni? Nell'articolo si parla solo di una disomogeneità tra i diversi esemplari.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-11-2009, 13:13
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 6
|
Vfr
Sulla mia moto l'azione dei freni comportava un "morso" troppo repentino al primo tocco della leva al manubrio e poca efficacia quando si azionava il pedale.
Ero costretto a spingere sul pedale più del dovuto, accentuando il problema dell'autoraddrizzamento e con la "colonna sonora" del classico rumore di una pastiglia che lavora male sul disco.
Purtroppo non mi è stato possibile cambiare moto, per cui ho dovuto affidarmi ai giudizi di altri colleghi, che in parte mi hanno confermato quanto da me rilevato e in parte no.
Solo un mio caro amico e collega (ma sarebbe meglio dire maestro...) mi ha confermato che l'impianto senza questi problemi era allineato alle aspettative di un prodotto Honda, per cui non mi sono permesso di eccedere nel giudizio negativo.
Sono certo che le moto in arrivo nelle concessionarie saranno a posto da questo punto di vista, anche perché il problema è stato sollevato con i progettisti giapponesi, sempre molto attenti ai nostri commenti.
Il consiglio, quindi, è di cogliere l'opportunità - ove si presentasse - di provare questa moto che (detto da uno che di BMW ne ha due...) è sicuramente un prodotto davvero interessante per chi ama fare turismo... con brio!
Ciao
M
|
|
|
26-11-2009, 13:25
|
#42
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Ciao toposelvaggio, ti premetto che ti invidio il lavoro! Dimmi un pò, il peso si sente davvero o è, come immagino, bilanciato da una eccellente ciclistica? E il cardano come funziona, paragonandone il funzionamento al nostro affezionato della bmw? E infine la posizione di guida e del passeggero come sono? Grazie e ciao
__________________
nineT
|
|
|
26-11-2009, 13:41
|
#43
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da topowild
Sulla mia moto l'azione dei freni comportava un "morso" troppo repentino al primo tocco della leva al manubrio e poca efficacia quando si azionava il pedale.
Ciao
|
Non funzionava il partitore di frenata, o meglio c'era aria dentro,
Questo proplema io l'ho trovato su due Varadero su cinque avute, e si risolve facendo lo spurgo dell'aria.
Sulle quattro VFR con BCS avute, viceversa, non ho mai riscontrato ne scodinzolamenti vari, ne difettosità sul funzionamento della ripartizione della frenata.
E' altrettanto vero però che usarla sportivamente o al limite era un azzardo, un po per l'enorme peso (che non era molto lontano dall'attuale) e per la sfrenata stessa che dava comunque poca confidenza.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
26-11-2009, 16:00
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 6
|
andrewake
Quote:
Originariamente inviata da andreawake
Ciao toposelvaggio, ti premetto che ti invidio il lavoro! Dimmi un pò, il peso si sente davvero o è, come immagino, bilanciato da una eccellente ciclistica? E il cardano come funziona, paragonandone il funzionamento al nostro affezionato della bmw? E infine la posizione di guida e del passeggero come sono? Grazie e ciao
|
Sulla questione del peso, ti consiglio di andare al leggere i commenti al mio pezzo su Motorbox.com
Una comparativa fra la VFR e le sue concorrenti più prossime è sicuramente in agenda, anche se la nuova Honda è davvero difficilmente catalogabile, per cui andrebbe messa a confronto sia con la K1300 S, sia con la GT, per rimanere in ambito bavarese...
Non abbiamo provato la moto in coppia, mi spiace.
Ciao
M
|
|
|
26-11-2009, 16:10
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
|
Toposelvaggio ma sto benedetto V4 ti è piaciuto?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
26-11-2009, 16:10
|
#46
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Ragionando ancora sul trasferimento di carico all'anteriore indotto dal CBS frenando con il pedale, mi chiedo perché Honda non mantiene sul pedale l'azionamento del solo il freno posteriore, un po' come fa BMW, fermo restando l'effetto della leva al manubrio su entrambi i freni.
Di fatto, la configurazione presente sul VFR è un passo in tale direzione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-12-2009, 16:53
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lazise
Messaggi: 1.013
|
ragazzi andate un po' ad informarVi meglio qui...
http://www.vfritaliaclub.it/node/2467
__________________
Alessandro Lazise3294274242
HONDA CRF1000L AS DCT'19
HONDA VFR800 RC79'16
HONDA ATXRV650 RD03'89
|
|
|
16-12-2009, 17:13
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mi chiedo se rileggono quello che scrivono.
|
che hanno scritto di male?
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
16-12-2009, 17:24
|
#49
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
citazione
apr................oooooooooooooooooooooo, cazzo, concedetemelo, i 170 e passa cavalli ci sono ed e' meglio non stuzzicarli molto nelle prime marce viste le condizioni del meteo; snocciolo tutti i rapporti, il cambio e' fluido e preciso come al solito in casa Honda, ma si arriva presto al parcheggio.
come nooooooooo, eppoi, non ho capito se hanno provato la moto o se avessero fretta di provare i vari ristoranti, ba valli a capire ......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
16-12-2009, 17:26
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lazise
Messaggi: 1.013
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
citazione
apr................oooooooooooooooooooooo, cazzo, concedetemelo, i 170 e passa cavalli ci sono ed e' meglio non stuzzicarli molto nelle prime marce viste le condizioni del meteo; snocciolo tutti i rapporti, il cambio e' fluido e preciso come al solito in casa Honda, ma si arriva presto al parcheggio.
come nooooooooo, eppoi, non ho capito se hanno provato la moto o se avessero fretta di provare i vari ristoranti, ba valli a capire ...... 
|
guarda penso proprio che siano stati alle regole imposte da mamma Honda...non è che con la moto degli altri puoi fare quello che vuoi...
forse sei solo invidioso xchè non hai avuto la possibilità di provarla tu a questo evento particolarissimo  
__________________
Alessandro Lazise3294274242
HONDA CRF1000L AS DCT'19
HONDA VFR800 RC79'16
HONDA ATXRV650 RD03'89
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.
|
|
|