Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2009, 20:51   #1
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Insomma Eagle, visto che ti spanciavi dalle risate, li avrai letti anche tu tutti i forum su 'sto difetto, ed erano veramente tanti, non saranno mica tutti psicopatici no? Forse i 1150 dal 2003, col twin spark non ne sono affetti. Ciò mi rasserenerebbe perchè puntavo ad una moto seminuova, 2003 appunto o meglio 2004 con pochi km. Insomma per me è essenziale che andare in moto sia rilassante, senza strappi strappetti cut off e quant'altre schifezze. La guida deve essere liscia e fluida. Rispetto a ciò le prestazioni passano moooolto in secondo piano.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 21:28   #2
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Claudio, e tu credi che questi seghettamenti di cui parliamo siano come li hai descritti ??? quelli sono gli strappi tipici di quando e' finito il carburante . Il 1150 RT/GS non ha i problemi che descrivi, anzi ipotizzi,............. ma poi ci hai almeno fatto un giro con sta moto ?
TSE il 1150 non e' rilassante...............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 22:57   #3
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Parlo di quello che ho letto nei forum sotto la voce "seghettamento". Di un continuo sottile "tirare indietro" del motore a determinati regimi costanti. Come di un qualcosa che non consente una marcia fluida,lineare, ma appunto "seghettata". Di qualcosa oltretutto non semplice da risolvere. Oltre a varie lamentele sulla necessità di una grandissima attenzione nell'apri e chiudi per evitare strappi di trazione. Cose finora a me sconosciute e che vorrei evitare con una moto nuova. No, non l'ho mai provata, è per questo che la cerco dal conce dietro casa per poterla provare in lungo e in largo prima di prenderla. Ma torno a chiedere, questi difettucci, sono stati eliminati con le ultime serie twin spark?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 00:27   #4
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Ciao Claudio,

parlo anch'io, anche se ho relativamente poca esperienza con questa moto.
I seghettamenti di cui si parla non sono un "tirare indietro" del motore, ma un leggero (leggerissimo?) stallo nell'erogazione della potenza, che si rileva a piena apertura del gas nelle marce alte.
Questo si traduce, nella pratica, in una non perfetta linearità, ma che, a mio avviso, non inficia e non rovina minimamente l'andatura, anche perchè il fenomeno è circoscritto a poche centinaia di giri su tutto l'arco di erogazione.
Io personalmente con la mia non rilevo problemi di questo tipo, anche se posso capire che a qualcuno più esperto possa dare fastidio. Ovviamente in marcia costante o a normali regimi di accelerazione il fenomeno è inesistente, o quasi: come molti prima di me hanno detto, anche in altri thread, una buona messa a punto risolve il 90% del problema.
Quanto all'on-off, è una caratteristica accentuata della trasmissione ad albero cardanico, che comunque io rilevo solo quando, a gas completamente chiuso, comincio ad accelerare, e credo sia un fenomeno piuttosto diffuso anche su altre moto.

Certi "difettucci" sono comunque grandemente perdonabili ad un mezzo che ha molto, ma molto, da offrire oltre queste sue particolarità.

In ogni caso prova la moto, perchè determinati tuoi timori scompariranno, vedrai.

Buona strada.
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 10:35   #5
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Parlo di quello che ho letto nei forum sotto la voce "seghettamento". Di un continuo sottile "tirare indietro" del motore a determinati regimi costanti. Come di un qualcosa che non consente una marcia fluida,lineare, ma appunto "seghettata". Di qualcosa oltretutto non semplice da risolvere. Oltre a varie lamentele sulla necessità di una grandissima attenzione nell'apri e chiudi per evitare strappi di trazione. Cose finora a me sconosciute e che vorrei evitare con una moto nuova. No, non l'ho mai provata, è per questo che la cerco dal conce dietro casa per poterla provare in lungo e in largo prima di prenderla. Ma torno a chiedere, questi difettucci, sono stati eliminati con le ultime serie twin spark?


...............credo, se posso dire, che tu stia vedendo la cosa come molto peggio di quello che è:

- in primis confermo in pieno quanto scritto sopra da altri: se puoi poggia
le chiappe sulla moto e vai a fare un bel giro di almeno un'oretta, questo
prima di ogni altra cosa.
- il fenomeno del seghettamento intanto affligge poco o niente i Twin spark
- circa i monocandela (2001-2002) è una cosa che quand'anche fosse
presente è assolutamente ottimizzabile fino alla sua quasi totale inesistenza


Io ho un 1150 del 2001 e ti posso girare la mia esperienza:

- avverto la cosa solo durante le passeggiatine estive quando ci si trova
a girovagare a bassa velocità attorno ai 50-60 km/h in marce intermedie
ed appunto ad un regime prossimo ai 2.500 rpm, è una sensazione di
andamento a "corrente alternata" che noti solo in queste circostanze.
Non lo noterai mai facendo le regolari uscite fuori città e sopratutto non
esiste ne in accelezaione ne in decelerazione ne tanto meno in overdrive.

La cosa è ottimizzabile fino a quasi azzerarsi con: filtro aria K & N tenuto sempre ben pulito, candele della serie indicata e sempre in buone condizioni (io addirittura uso le NGK Iridium e la moto è ancora più regolare), corpi farfallati ed iniezione in genere sempre ben a punto. Questa la mia esperienza in oltre 20.000 km con questa moto.
Alcuni hanno bypassato il tutto con una centralina (Andreani o simile) reputandosi pienamente soddisfatti, io su questo però non posso dirti.

Ho personalmente guidato RT 1150 Twin Spark di miei amici che sconoscono completamente il problema.

Quindi, se puoi, sali in sella e parti e basati quindi solo dopo sulle TUE impressioni. Se a questo punto avrai comprato la moto, cercati un meccanico per mukke bravo e restagli fedele a vita !
Vedrai che non te ne pentirai.


Buona strada
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 12:09   #6
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Grazie raoul e BICI. Le rughe della mia fronte si stanno pian piano rilassando. Onestamente(tutta colpa di Eagle che mi ha fatto leggere il museo degli orrori) avevo cominciato a preoccuparmi circa la godibilità di questa moto. Ma forse, spero, si stà facendo di una mosca un elefante. A questo punto, al di là di ogni discorso, come avete detto voi, si taglia la testa al toro provandola di persona. Le sensazioni proprie alla fine sono le uniche che contano. Ciao.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 13:27   #7
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Grazie raoul e BICI. Le rughe della mia fronte si stanno pian piano rilassando. Onestamente(tutta colpa di Eagle che mi ha fatto leggere il museo degli orrori) avevo cominciato a preoccuparmi circa la godibilità di questa moto. Ma forse, spero, si stà facendo di una mosca un elefante. A questo punto, al di là di ogni discorso, come avete detto voi, si taglia la testa al toro provandola di persona. Le sensazioni proprie alla fine sono le uniche che contano. Ciao.


se farai la prova del tuo futuro mezzo potrai verificare se seghetta e quanto mettendoti, dopo averlo portato alla regolare temperatura d'esercizio (4-5 tacche), ad andatura costante in 3° o 4° marcia (quelle dove si nota di più)
ad un regime tra i 2500 ed i 2700 rpm, a quel punto tieni tutto fermo per un pò e vedi che succede .

Se non ho capito male proveraio un Twin > 2003 per cui, probabilmente, a quel punto noterai il nulla più assoluto !

Facci sapere


Saluti
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 13:05   #8
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

RICORDATE CHE NOI GUIDIAMO DELLE BMW,GLI ALTRI DELLE moto......
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 13:16   #9
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

See see, va là, va là. Pensavo anch'io così da giovane. Mala tempora currunt!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 15:26   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Thanks BICI. Alla prossima.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 08:03   #11
azrhan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
predefinito

Ragazzi.... Da quando sono iscritto che leggo dei "seghettamenti"... Ho una RT 2002, la uso anche a Roma, in città e non ho nulla da rimproverare alla mia moto, anzi!!!

Dei fantomatici seghetti di cui il forum è pieno di letteratura non ne ho mai sentito la presenza, quindi, Claudio, prova la moto scarico da quello che hai letto e vedrai che non vorrai più scendere.
__________________
AZRHAN - @ Roma
azrhan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 12:30   #12
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Aggiungo il mio contributo alla discussione: sui twin spark il difetto dei seghettamenti dovrebbe essere sparito del tutto, era la ragione principale per cui la BMW ha aggiunto la seconda candela. Io sulla mia, dopo 12000 km fatti in tutte le condizioni, non ne ho trovato traccia, neppure andandoli a cercare nelle condizioni di marcia descritte sopra, tanto che non saprei dire esattamente che cosa sono. Fai come suggerito sopra, chiedi di farci un giro e verifica da te.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 12:57   #13
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
tutta colpa di Eagle che mi ha fatto leggere il museo degli orrori


Come già ti hanno detto, sul twinspark il fenomeno è pressochè inesistente. Io non sono davvero mai riuscito ad avvertirlo, neanche tentando apposta di mantenere regimi costanti ai giri in cui si sarebbe dovuto manifestare. Il mio consiglio è di non pensarci su e prenderla, la RT, che è fantastica sotto molti aspetti, ovviamente ti consiglio la TwinSpark post 2003. Io non cambierei neppure la centralina, lascerei tutto originale com'è. Una accurata manutenzione è la strada che porta alla felicità.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 17:30   #14
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

La mia (ampia) fronte è tornata liscia e distesa. Il respiro non è più affannoso. Cuore batte ora calmo e regolare. Torno a cercarmi una bella R1150RT con la serenità dell'uomo che sà di essere nel giusto. Vi amo, grazie a tutti!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 18:48   #15
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Confermo: la mia è un 2 spark del 2003 ed in 130.000km non ho mai sentito mezza seghettata. Inoltre mi ha sempre soddisfatto così com'è.
Meglio pensare a viaggiarci con le moto anzichè ricercare la perfezione.
Vai tranquillo.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 19:11   #16
Giadolik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
predefinito

Mi permetto di inserirmi nella discussione anche se possiedo un rt 1100, è afflitto dal problema del "famoso" seghettamento, però se metto sulla bilancia i pregi di questa moto , il difetto di erogazione passa abbondantemente in secondo piano.
Maneggevole protettiva consuma poco, e in più mi hanno confermato che una centralina aggiuntiva posso eliminare del tutto il problema in questione.
Per me è stato un acquisto azzeccato......
__________________
BMW R1100RT ABS ultimo anno del precedente millennio....
Giadolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 18:25   #17
bibo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: varazze
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
La mia (ampia) fronte è tornata liscia e distesa. Il respiro non è più affannoso. Cuore batte ora calmo e regolare. Torno a cercarmi una bella R1150RT con la serenità dell'uomo che sà di essere nel giusto. Vi amo, grazie a tutti!
Se ti può interessare avrei una mezza idea di cambiare la mia.
Ti ho lasciato un messaggio privato.
Saluti
__________________
Augusto
R1200 RT
bibo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 18:59   #18
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Vi amo, grazie a tutti!

................beh adesso non esagerare !




Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 19:47   #19
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Miiii......Giado......l'XT500!! L'avrai mica data via ehh????
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 21:16   #20
Giadolik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Miiii......Giado......l'XT500!! L'avrai mica data via ehh????

Purtroppo si, con il senno di poi l'xt 500 e l'africa twin le avrei tenute volentieri,
è anche vero che negli anni 80, quando la presi, era una moto più o meno attuale e io non vedevo l'ora di passare al modello sucessivo più performante, non mi passava neanche per l'anticamera del cervello di tenermi il vecchio modello
__________________
BMW R1100RT ABS ultimo anno del precedente millennio....
Giadolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 18:44   #21
volvo660cavalli
Pivello Mukkista
 
L'avatar di volvo660cavalli
 
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: padova bassa ma tanto anke
Messaggi: 115
predefinito

vai di twinspark ke non seghetta nulla....
compra fa el pieno e vai...paesan no sta preoccuparte
__________________
dame un'ombra de vin bon
R 1150 RT '03 ohlins munita/v-stream munita/xenon munita/sella mod.
volvo660cavalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 19:28   #22
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Ciao volvo! Te vedarè se no mèa tògo 'stavolta òstrega!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 21:29   #23
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Madonnina, quanti errori, quantiiiii!!! Pensa, io, me tapino! Ho portato dal rottamaro, ripeto, dal ROTTAMAROOO!!! UN'AERMACCHI ALA VERDE funzionante!!!!!! Per far posto al Ducati Scrambler 350, che dopo 3 anni ho dato via per poconiente per un'XT550!!!! BESTIA, BESTIA, che sono stato, continuo a ripetermelo e sono passati 25 anni!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 21:38   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

Per non parlare del Corsarino Scramler dei 15 anni e del Gilera Regolarità Competizione 4T dei 20 anni. Tutto dato via per poco per niente!!!! Che ancora adesso quando ne vedo qualcuna mi viene un tuffo al cuore. Mi serve un capannone per riprendermele tutte!!!!! So' piezz'eccòre!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 21:43   #25
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

ScramBler!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©