![]() |
Longevità R 1150 RT?
:eek:Ho lottato contro me stesso ma come potevo non comperare una fantastica R 1150 RT del 2002 con 74000 (tutta tagliandata Co.Mo.) uniproprietario a 3800euri???:eek: Non ce l'ho fatta.... ora però mi domando e dico..visto che ho comperato moto sempre con meno di 5000km... ma quanto mi durerà ancora sto motore??:confused: Che difetti potrà tir fuori?..che cosa devo controllare? a cosa devo stare attento? Accetto qualsiasi consiglio.. :!:
|
I ricambi originali per ogni modello restano in produzione per 30 anni.
Non aggiungo altro. |
Guarda i km che fanno questi motori, c'e' un 3ad che ne parla............
|
nbg..e dove lo trovo il 3ad?
|
Aspetta che lo cerco................
|
intanto guarda questo, vediamo se trovo altro................
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=244715 |
E questo.........
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=238725 |
grazie mille... sei gentilissimo!!
|
La mia è un 2003 e a tutt'oggi ne ha fatti 90.000 di km e va da Dio, penso ne possa fare altri 100.000 tranquillamente, mai fatto interventi al motore o altro, solo materiali di consumo.
Con gran dolore purtroppo ora l'ho messa in vendita ma solamente per motivi di salute, se dovessi rinascere ricomprerei una r1150rt troppo bella. divertiti ciao |
Mi spiace severed, spero che i motivi di salute non siano gravi. Comunque ora proverò questa rt e se mi esalterà nonè escluso che ne prenda una nuova prossimamente. L'ex proprietario è un pignolo e ha metodicamente fatto tutti i tagliandi previsti..certificati. Questo mi ha convinto, oltre al prezzo naturalmente. Una curiosità quanto chiedi per il tuo?
|
La mia ha 130.000km e va meglio che da nuova: consuma meno olio (0,1 l/1000km) ed è più fluida, insomma non mostra ancora segni di stanchezza.
|
Ciao,
la mia 80.000 km mai un inconveniente, solo tagliandi in officine autorizzate... costano un pochino ma sei sicuro che seguono le direttive bmw Max |
Quote:
ciao |
Halt!! Aspetta aspetta. Non è la prima volta che sento questa storia del "seghettamento" dei 1150(GS o RT) che siano. Che roba è? E la soluzione del cambio centralina quanto complessa e onerosa è?? Sai, io stò proprio cercando un RT1150. Voglio capire.
|
;)...ma i seghettamenti non erano "spariti"?!?
|
Quote:
|
Sembrerà strano, ma nella mia piccola vita mi occupo anche di qualcos'altro. Comunque sono contento di aver suscitato tanta allegria. Se poi qualcuno trovasse due minuti per spiegare ad un povero profano sarei grato.
|
A giuducare dal parco moto, non credo tu sia nuovo del "settore" due ruote, hai la fortuna di avere delle moto che non sono afflitte da questa particolarita'.........on-off. Potremmo chiamarlo anche cosi', ma non lo definirei un problema..............
|
Scusami... è che se fai una ricerca troverai tonnellate di post sull'argomento.
|
Ieri sera con influenza addosso, impavido e sprezzante del pericolo ho cavalcato la mia nuova usata rt 1150 con 74000km.. Tutto bene a parte una sella ballerina(che devo capire come si regola) e un cambio rumoroso come un tornio al lavoro!!! Ma è proprio così sto cambio o mi devo preoccupare?? Premetto che co.mo. L'ha tutta tagliandata e l'unico proprietario che me l'ha venduta mi ha garantito che é proprio il suo rumore. Sarà ma il mio 1200 adv non fa sto casino.. Ami devo preoccupare? Il rumore assomiglia ad una sega..che aumenta in accelerazione... Aiutatemi grazie:!:
|
Credo che durante il tagliando si sarebbero accorti di eventuali rumori anomali........ Se sembra una sega circolare in accellerazione tanto normale non e`..........
|
...mmm.. Allora più che un seghettio è un sibilo costante e non è continuo.. sparisce con l'aumentare dell'andatura.. Comunque settimana proc. Appena mi passa influenza vado da collalti e mi faccio dire meglio.
|
Ma per carità! Ho ascoltato l'allegro Eagle e mi sono cercato i forum col seghettamento. Be', onestamente mi è molto sbollito l'entusiasmo per il 1150! Una moto che continua a strappettare diventa un martirio. E siccome pare si verifichi attorno ai 2500 giri, per il 1150 che in sesta a quel regime ti porta già sui 100kmh è praticamente quasi sempre! Poi, strappi in chiusura e apertura del gas!?!? Ma nun se po', nun se po'. La mia zietta r100 avrà 30 CV in meno, ma fila liscia come l'olio! Non si può andare avanti a strappi e strappetti con una moto nuova e supertecnologica (rispetto alla mia). Nonno falcone farà poco più degli 80, ma in sella a lui ti rilassi, ma cosa sono gli strappi? quando in 4 vuoi riprendere dai trenta all'ora? E non parliamo della scioltezza della fedele XT. Insomma ragazzi mi sono sorti molti dubbi. Piuttosto ripenso al k1200gt sogliolone, ma quello non ha agilità..............a questo punto boh??? Per fortuna ho le mie fidate vecchiette.
|
Guarda... io non ho mai veramente capito fino in fondo cosa siano questi "seghettamenti" pur avendo la 1150RT, non ho mai notato nulla... penso (ma è una mia personalissima opinione) che per una buona parte si tratti di seghettamenti mentali... ;)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©