|
16-11-2009, 16:50
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2009
ubicazione: Canturino
|
Quante cure!
Io la faccio semplice e vado al self e lavo solo con getto d'acqua e sapone. Poi getto d'acqua per ri risciacquo e asciugatura con pelle di daino. 15 minuti ed è fatta. Dite che non va bene?
__________________
R1200R Nera
(Lambretta125 DucatiScrambler450 CagivaSST250 KawaGPZ550 bmwK100 bmwR850R)
|
|
|
16-11-2009, 17:53
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2008
ubicazione: Pisaurum
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
|
Io lo trovo da un negoziante della mia città e lo pago 12,00 euro, quindi penso che come prezzo non sia male.
__________________
BMW R1200R BIANCA
|
|
|
16-11-2009, 18:21
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
|
Quote:
Originariamente inviata da giompa
Io lo trovo da un negoziante della mia città e lo pago 12,00 euro, quindi penso che come prezzo non sia male.
|
Quello da 1 litro??
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
16-11-2009, 20:45
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2008
ubicazione: Pisaurum
|
Confermo da 1 Litro!
__________________
BMW R1200R BIANCA
|
|
|
16-11-2009, 21:32
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: Osimo (AN)
|
Mi devo assolutamente vergognare!!!
Eh si a sentire tutti voi, diligenti dispensatori di lavaggi e lucidature alle vostre mukke, devo proprio cominciare a vergognarmi: l'ho lavata 1 volta soltanto in un anno e dire che la uso tutti i giorni. 
Prometto: il primo sabato mattina libero anzichè la scorazzata le farò un bel bagno! 
Per le cromature uso un prodotto miracoloso che mi ha venduto il concessionario e devo dire che insieme ad un po' di olio di gomito garantisce risultati eccezionali e molto duraturi. Domattina guardo la marca e vi posto il nome.
Lamps, bravi e coscienziosi possessori di mukke.
__________________
R1200R Grigio Granito Metallizzato e la vita scorre via che è un piacere!
|
|
|
16-11-2009, 21:45
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
|
Guarda...la mia mukka è di 2a mano,e chi l'aveva prima non l'aveva mai lavata (ma la teneva sempre in garage,dunque solo polvere)....gli devo dire grazie,perchè sotto lo sporco c'era una moto NUOVA!!!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
17-11-2009, 13:11
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
quindi se non ti lavi non invecchi?
ahahahahahahahahahahahahahha
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
21-11-2009, 13:16
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Palermo
|
Io ho comprato un prodotto sgrassante che si chiama Arexons Fulcron. Un poco funziona ma non ha fatto miracoli. E comunque non ha fatto nulla con i collettori della marmitta cromati che vanno "raschiati" forse con una spugna non troppo morbida.
|
|
|
21-11-2009, 14:36
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
|
Quote:
Originariamente inviata da giochio
Io ho comprato un prodotto sgrassante che si chiama Arexons Fulcron. Un poco funziona ma non ha fatto miracoli. E comunque non ha fatto nulla con i collettori della marmitta cromati che vanno "raschiati" forse con una spugna non troppo morbida.
|
Leggi post n°2 ti ho risposto già sui collettori...la bronzatura o ossidazione dal collettore non la togli con una spugnetta,neanche se è di quella "dura".
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
22-11-2009, 10:41
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Palermo
|
Forse mi sono spiegato male. Non mi riferisco alla bronzatura bensì alle incrostazioni che si formano sulle parti della marmitta più soggette a schizzi di sporco. Credo che le incrostazioni (che sembrano come "puntini" di ruggine) siano non altro che sporco "bruciato" dal calore della marmitta e che se raschiato va via.
Ciao
|
|
|
22-11-2009, 10:52
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: cantù
|
La fase più importante secondo me è asciugarla. Io uso il compressore in questo modo tolgo tutta l'acqua che ristagna in zone poco accessibili e che può a lungo andare creare problemi ( interruttore cavalletto, microinterruttore luce stop ecc.).
|
|
|
22-11-2009, 13:01
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2008
ubicazione: Pisaurum
|
Ribadisco l'efficacia del Motul MotoWash.
Ieri ho dato una rifinita alla mia RR ed è venuta benissimo, è un prodotto fantastico sopratutto per la parte motore.
Io ve lo consiglio!!
CIAO TUTTI!!
__________________
BMW R1200R BIANCA
|
|
|
22-11-2009, 18:17
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
|
Quote:
Originariamente inviata da giochio
Forse mi sono spiegato male. Non mi riferisco alla bronzatura bensì alle incrostazioni che si formano sulle parti della marmitta più soggette a schizzi di sporco. Credo che le incrostazioni (che sembrano come "puntini" di ruggine) siano non altro che sporco "bruciato" dal calore della marmitta e che se raschiato va via.
Ciao
|
Non so...ma che sia ossido come quello che vedi nelle curve scarico vicino ai cilindri,che siano putini di sporco incrostato la pasta abrasiva fa miracoli!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
25-11-2009, 11:40
|
#39
|
infante Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: madone (bg)
|
Tubi di scarico che escono dai cilindri R1150R
Ciao ragazzi, a proposito di pulizie, mi sapreste indicare, sempre che si possa fare, come lucidare i due tubi di scarico che escono rispettivamente dal cilindro dx e da quello sx? Con il passare del tempo sono diventati opachi e brutti da vedere
Grazie
|
|
|
25-11-2009, 11:52
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
|
e per togliere della ruggine sull'ammortizzatore anteriore?
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
25-11-2009, 12:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
|
La ruggine la togli con la pasta abrasiva e così anche per collettori.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
25-11-2009, 16:39
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Siete tutti dei barboni pezzenti che fate disonore alla gloriosa e storica marca dell'elica, che vi ha elevato dalla moltitudine permettendovi di guidare una delle sue prestigiose motociclette.
Io quando un pezzo è sporco (non parliamo poi di ruggine, bleaah), LO CAMBIO.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
25-11-2009, 17:47
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
|
E poi esci a farti un Drink con Jose Mourigno immagino!!
Beati Picciuli!!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
25-11-2009, 20:08
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
|
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
26-11-2009, 09:14
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Tortona
|
pronto per legno con cera d'api, toglie persino i punti di catrame, lavo la moto solo 1 volta l'anno con acqua, prima di riporla nel box per l'inverno , poi sempre pronto con cera d'api....faccio questo da circa 20 anni ...l'acqua le fa rizzare il pelo !!
r850r'96 ....sempre
|
|
|
02-12-2009, 09:33
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
|
non intacca nulla la cera d'api?
plastiche,gomme (no pneum,eh).....
gliela vorrei dare per isolarla dal sale che a breve si troverà sulle strade.
sempre usato il silicone spray.....
quale dei 2 "impasta meno"?
|
|
|
03-12-2009, 09:46
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Tortona
|
mai intaccato nulla , esclusi i dischi , sella e manopole io la passo ovunque, una volta spruzzato il pronto, passo con uno straccio morbido, la moto, soprattutto le parti in metallo restano un po unte , poi ripasso con un altro panno e il gioco è fatto, secondo me da un ottimo risultato , e non ho mai rovinato nulla
|
|
|
05-12-2009, 17:28
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Rovigo
|
io conosco uno che l'ha comprata e x nn sporcarla nn la usa mai.
bel mona!!!
Luca r1200r
|
|
|
06-12-2009, 11:42
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
|
una volta lavata con acqua e detergente io passo pure un panno morbido con dello svitol....viene lucida da paura e rimuove le macchie piu' difficili (catrame,giallore,ecc.)e ridona lucentezza alle parti cromate e alla marmitta....provare per credere
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
|
|
|
06-12-2009, 11:44
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
|
Quote:
Originariamente inviata da Sammy63
Ciao ragazzi, a proposito di pulizie, mi sapreste indicare, sempre che si possa fare, come lucidare i due tubi di scarico che escono rispettivamente dal cilindro dx e da quello sx? Con il passare del tempo sono diventati opachi e brutti da vedere
Grazie
|
ti consiglio petrolio bianco o se non lo trovi del semplice svitol....tornano come mamma bmw l'ha fatte
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|