|
26-02-2014, 13:04
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2013
ubicazione: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 143
|
...tra l'altro, alcuni di quei cuscini sono un presidio medico e se il tuo medico te li prescrive per ovviare ad infiammazioni, lombosciatalgie ecc... te li scarichi con la dichiarazione dei redditi (tenendo la fattura su cui viene citata la natura di presidio medico e la ricetta del medico)...ma debbono esserlo a seguito di approvazione del min. della salute... la cosa mi ha dato una certa soddisfazione sia fisica che non ;-)
__________________
Volere è volare e potere è potare-R1200GS ADV 2013 (Inga)
|
|
|
26-02-2014, 13:06
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2012
ubicazione: Calderara di Reno
Messaggi: 49
|
Quello che cercavo! Metti e togli solo quando serve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-02-2014, 15:07
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Infatti anch'io avevo pensato alle selle removibili in gel, ma oltre ad essere "bruttarelle" come dice Stefano, non so come siano come sicurezza in viaggio, perchè è altrettanto risaputo che il "grip" è essenziale e non so fino a che punto questi cuscini lo garantiscano, per quanto siano fissati non saranno mai cuciti, e se per caso in brusca frenata, e magari in coppia, il sedere scivola anche di poco, si vola via...
E' un bel pò di tempo che ho visto questi cuscini qui alla Bep's di VR, ma solo a vederli mi sono tremate le chi*ppe... certo che si spende molto meno.... ad ognuno le sue conclusioni.
In ogni caso non vedo l'ora che mi arrivino le Sargent a fine marzo e quando tornerò dal Marocco a fine aprile vi farò sapere.
Ne ha parlato anche Fadax QUI, nel lontano 2008....
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
26-02-2014, 17:00
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2013
ubicazione: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 143
|
Io ho preso questi, li ho usati l'anno scorso in ferie con il VFR (Danimarca, Svezia e Norvegia...quindi direi di averli testati bene).
http://www.louis.de/index.php?topic=...008405&lang=en
Una volta piazzati sulla sella non si spostano (il materiale a contatto con la sella è fatto apposta) se non vengono sollevati...alla fine i lacci credo servano per non farli fregare in un attimo e come ulteriore sicurezza.
Ho piegato, frenato accelerato... niente, tutto ok...anche per la moglie. Nei viaggi precedenti, dopo 15 giorni le natiche ululavano, con questi quasi nulla...una salvata.
Ora ho la mukka e quest'estate li piazzo anche su quella senza pensarci un attimo.
Poca spesa, tanta resa.
__________________
Volere è volare e potere è potare-R1200GS ADV 2013 (Inga)
|
|
|
26-02-2014, 17:16
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Allora mi sbagliavo e l'impressione che ho avuto vedendo questi cuscini era tutt'altra, forse perchè anche il modello era tutt'altro.
A questo punto rimane solo il "bruttini".....  ma visto il prezzo puoi chiudere 1 okkio se ti scappa lo sguardo
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
20-04-2014, 23:50
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Feb 2009
ubicazione: crotone
Messaggi: 5
|
Mi accingo ad acquistare la Sargent di cui hai scritto nel post .
Credo di acquistarla su ebay ...... le spediscono dal Nevada .... ma prima di procedere all'acquisto vorrei il tuo parere visto che le stai utilizzando.
Ne ho viste di diverso modello ,ed in ogni inserzione viene specificato (il mio inglese e' pessimo) a quale anno di Gs si riferisce.
La mia mucca e' la adv 90 anniversario ..... la foto da te postata si riferisce ad altra annata , esisterà' anche per la mia ?
Sono affidabili per acquisto e spedizione?
Insomma ... continuiamo a parlare di selle ...e'..il nostro nobile didietro che lo chiede !!!
|
|
|
05-03-2014, 14:22
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Anch'io ho avuto l'impressione delle selle di prestigio, almeno dalle immagini del sito, anche se chi ha avuto le Sargent parla di "selle da cavallo" nel senso di non particolarmente belle da vedere in opera (o non adatte ai GS) e puttosto imponenti, anche se dalle immagini non si direbbe, tanto da perdere sul breve in maneggevolezza. La cosa non mi preoccupa, nemmeno esteticamente, perchè io le userei per i lunghi viaggi, ad esempio in Marocco, cioè quando potrebbe presentarsi il problema del "fastidio da decupito" che si è inevitabilmente presentato l'anno scorso in Turchia sia me che alla passeggera....
Le selle Touratech mi hanno dato l'impressione, confermata dagli stessi utilizzatori, di essere molto più simili alle originali ed infatti la mia scelta sulle Sargent ha voluto essere più radicale anche sulla diversità della forma, per essere veramente certi di risolvere una volta per tutte il problema del comfort sui lunghi viaggi con una sella che pare offrire ottime garanzie per entrambi in questo senso.
Il problema della maneggevolezza sul breve può essere superato ripristinando la sella originale...  anche se penso che abituandosi al comfort non si torna indietro...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
03-03-2014, 08:13
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2013
ubicazione: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 143
|
...beh, io selle in gel della touratech non ne ho mai provate...in tutta onestà, credo che, oltre ad essere più belle dei cuscini, dovrebbero essere anche più comode...anche se il fatto che i cuscini li togli in un attimo e li usi su qualsiasi moto non è male.
__________________
Volere è volare e potere è potare-R1200GS ADV 2013 (Inga)
|
|
|
03-03-2014, 13:16
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: torre pellice
Messaggi: 890
|
buona idea !
quindi lascerei perdere al gel, mi hanno detto che quando lasci la moto al sole.....
ti si cuoce il sedere !!
provo a sbirciare sul sito della SARGENT !
grazie
|
|
|
04-03-2014, 09:26
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Avevo scritto a motoma1 in privato il seguente messaggio:
SELLE TOURATECH VS SARGENT
"Ciao, ho visto che nel 2012 hai venduto le Selle Touratech comfort per R1200gs e adv, ossia la sella anteriore e posteriore Touratech comfort LCD ALTA (anteriore) e sella posteriore dello stesso tipo. Le selle sono prodotte dalla Kahedo e marchiate touratech, e che che le hai vendute perché sei passato alle Sargent.
Volevo avere se possibile qualche informazione in più al riguardo, perchè in aprile vado in Marocco con mia moglie in solitaria e ci dobbiamo cuccare una valanga di km.
Volevo cioè sapere perchè sei passato alle Sargent, che modello di Sargent hai acquistato ed a chi ti sei rivolto.
Scusami se ti disturbo ma è probabile che debba seguire la tua stessa strada, perchè ho l'impressione che le Touratech, sebbene costosine (parliamo di circa 900 euro per la coppia), non siano allo stesso livello delle Sargent che costano forse un pò di più (?) ma probabilmente siamo al top della gamma per i lunghi viaggi".
Oggi mi ha risposto motoma1, e penso sia utile a tutti il suo contributo:
Re: SELLE TOURATECH VS SARGENT
"Ciao scusa il ritardo ma da un po' non entro nel forum, sargent per lunghi viaggi é il top, le ho provate tutte, dalle touratech, alle wunderlic, ma con sargent il fondoschiena sta al massimo del comfort anche per mia moglie, l'unica cosa che ho dovuto modificare è stato il supporto per il top case che ho dovuto arretrare di qualche centimetro, tagliato con il flex e risaldato più arretrato, ovviamente al tig non si nota nulla, questo perché la posteriore è rialzata nella parte anteriore, per evitare scivolamenti, e si mangia qualche cm di spazio, ma così adesso é perfetta, le sargent le ho comprate in USA circa 500 euro al cambio, spedite a casa da un negozio in nevada per corrispondenza, pagate con paypal, comunque guarda su ebay.co.uk, spesso si trovano, in ogni caso puoi comprarle anche dal sito sargent uk ad un prezzo superiore. La gommapiuma ovvero il foam delle sargent è completamente diverso dalle altre, è chiamato atomic foam, è rigido, sostenuto, e allo stesso tempo morbido, difficile da spiegare,l unico problema potrebbe essere la seduta più larga che ti potrebbe far perdere nel breve in maneggevolezza, ma poi ci si abitua, comunque il fondoschiena e la postura generale saranno del 50 % migliori, certo sembra una sella da cavallo ma se prediligi il viaggio all estetica vai ad occhi chiusi. Io non tornerei indietro, soste più rare, bruciori ai glutei inesistenti, dolori al coccige sono oggi solo un ricordo.
Ciao Carmelo
Ps non sono un dipendente di sargent eh eh"
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
04-03-2014, 09:48
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
+o- come le Touratech allora e senza dover modificare nulla... 
Confermo il giudizio estremamente positivo di teo11 sulle Touratech traspiranti, soldi (tanti) spesi bene
__________________
R 1200 GS ADV 11
Ultima modifica di madmax66; 04-03-2014 a 10:03
|
|
|
04-03-2014, 12:34
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Scusa, madmax (o chiunque abbia comperato recentemente selle Touratech), già che si parla di soldi potete dirci quanto avete speso esattamente delle selle Touratech specificando il modello (se ce ne sono diversi) se pilota + passeggero o solo uno dei due, ed eventuali ss, perchè sul sito ci sono dei prezzi che poi al telefono mi sono sembrati totalmente diversi (al telefono Gabriele Tura mi ha parlato di cifre più alte rispetto a quelle del sito).
Io per le Sargent, passeggero + pilota + ss, altezza standard e non riscaldate ho speso £ 591.00 che al cambio di oggi sono esattamente € 716,00 e mi arrivano in circa 15-30 giorni dall'ordine a seconda della disponibilità, quindi nel mio caso arrivano a fine marzo perchè ho ordinato un colore dei cordoli (giallo sabbia) che non era disponibile nella sede inglese e quindi devono essere rischieste dalla casa madre USA.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
04-03-2014, 12:56
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
Le mie sono queste:
PILOTA
PASSEGGERO
e costano esattamente quanto le ho pagate io lo scorso mese di Luglio € 739,02 + € 15,73 di spese spedite a casa con corriere
Non capisco come possano dirti al telefono prezzi diversi da quelli esposti sul sito...
__________________
R 1200 GS ADV 11
Ultima modifica di madmax66; 04-03-2014 a 13:00
|
|
|
04-03-2014, 14:18
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Se i prezzi non sono cambiati da luglio 2013 è probabile che abbia capito male io.
In ogni caso l'unico che le ha provate tutte finora pare essere motoma, che ha giudicato migliori le Sargent tanto da essere passato dalle Touratech, alle Wunderlic, alle Sargent che ha mantenuto, quindi per ora rimane l'unico riferimento per la valutazione.
A questo punto, visto che i prezzi tra le Touratech e le Sargent sono più o meno equivalenti, con leggero rincaro per le Touratech, la bilancia sembra propendere comunque per le Sargent proprio per il parere di motoma che le ha provate tutte, quindi spero di aver fatto la scelta giusta acquistandole, senza nulla togliere alle Touratech, che a sentire madmax sono ottime pure loro.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
04-03-2014, 15:21
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
Sicuramente le Sargent sono ottime selle, su questo non discuto, anzi a suo tempo ero anch'io indeciso su quale scegliere.
Unico appunto personale, la forma che per me non si addice alla moto in questione, magari su di una RT indubbiamente sedute "larghe" sono più comode ma su un GS non vorrei che ne diminuiscano la maneggevolezza nell'uso non prettamente stradale di lunga durata...
In fondo quello che fà la differenza è il non cedere sotto il peso del corpo evitando così indolenzimento e stanchezza, la Touratech in questo è ottima, sostiene pur mantenendo una seduta molto simile all'originale ed il rivestimento "traspirante" aiuta non poco quando fà caldo ad evitare per quanto possibile, la cottura delle uova
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
04-03-2014, 20:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Io mi ripeto e posso solo dire che le touratech sono soldi spesi non bene...di più!!!!  
Le mie sono esattamente quelle linkate da madmax66...con un bel po' di fortuna le ho comprate usate ma praticamente nuove qui sul forum...molti le usano, se fai una ricerca vedrai che di 3D ne trovi.
In ogni caso, non ho dubbi sull'ottima qualità di sargent che avevo valutato anche io, anche se concordo con madmax e anche a mio gusto non si addicono molto al GS...ma son gusti! 
In ogni caso, avendo trovato le touratech usate non c'ho pensato un secondo!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
04-03-2014, 23:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
Non sò quale sia la più comoda, ma esteticamente non c'è paragone....la Sargent è decisamente più bella!!
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
05-03-2014, 14:48
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
".....ma anche il foam sia completamente diverso dalle altre ed anche dalle Touratech, lo chiamano atomic foam, è rigido, sostenuto, e allo stesso tempo morbido"....
Ogni produttore chiama il suo "foam" con il nome più fantasioso che preferisce, la KAHEDO, che poi è quella che produce le selle che Touratech si limita a commercializzare, formula la densità della sua schiuma sicuramente con la sua personale "ricetta" ma ti assicuro che fà la stessa cosa, sostiene, questo e solo questo fà la differenza tra una imbottitura "normale" ed una più performante.
Comunque sia quando le hai provate facci sapere come ti trovi.
Buon giro in Marocco
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
06-03-2014, 17:02
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Quote:
Originariamente inviata da madmax66
Comunque sia quando le hai provate facci sapere come ti trovi. Buon giro in Marocco 
|
Grazie, mad, le testeremo per bene e vi farò sapere, anche se purtroppo non avrò la fortuna di aver testato pure le Touratech, quindi potrà essere un parere paragonato soltanto alle originali....
Nel frattempo mi hanno comunicato dal Sargent UK che sono state spedite, e che arriveranno in 3-5 giorni lavorativi, quindi spero entro la settimana prossima!
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
21-03-2014, 06:19
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Selle arrivate! Anche l'imballo è imponente.... 😀 la prima impressione è quella di selle "professionali" e piuttosto seriose, completamente nere con robusti cordoli argento che seguono le sagomature. Sono leggermente più grandi delle standard ma non di molto e colpisce la diversa sagomatura di quella anteriore nella zona del coccige, dove l'imbottitura è più cedevole e morbida, divisa dal posteriore con un leggero rialzo. La posteriore presenta un rialzo centrale sul davanti.
Spero di testarle nel finesettimana, anche se le il meteo non è incoraggiante, e posterò qualche foto.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
23-03-2014, 12:27
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Asti, Comiso (RG)
Messaggi: 352
|
Octopus seguo con interesse, ho avuto modo di testare la touratech l'ho trovata estremamente dura molti dicono che è un vantaggio ma per quanto mi riguarda l'unico risultato che ho ottenuto è stato che il fastidio mi si presenta ancora prima, la seduta è ottima anche per una guida sportiveggiante. Il mio obiettivo è unicamente il confort nelle lunghe percorrenze non me ne frega dell'estetica il fatto che la sargent la trovi morbida e cedevole in zona coccigea mi fa ben sperare..
__________________
R 1200 gs 2009 pack touring 1, paracilindri tubolare, scarico cromato.
|
|
|
26-03-2014, 09:44
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Ho testato le nuove selle Sargent, e devo dire che il primo impatto è stato piuttosto sorprendente in quanto la seduta è in effetti abbastanza dura anche se molto diversa dalle originali che sono al contrario piuttosto morbide e cedevoli.
Anche mia moglie ha trovato subito che la seduta fosse piuttosto rigida ma sorprendentemente confortevole e lei si è subito trovata bene, contrariamente a me che sono rimasto un pò più perplesso.
Abbiamo constatato che passando i kilometri la seduta con il peso del corpo e con il calore si conforma alla sagoma anatomica e probabilmente il comfort è dovuto al fatto che la sella sostiene e si modella insieme ai glutei ed alla parte posteriore alta delle gambe. Inoltre la conformazione della sella impedisce gli scivolamenti che sono una delle cause principali degli indolenzimenti anche a causa degli stiramenti e tensioni della pelle nella zona dei glutei.
Il percorso di una 70ina di km non ci ha permesso di testare più a lungo per capire fino a che punto queste selle possono reggere la strada ed il tempo, anche se ho l'impressione che siano la soluzione ideale, e prossimamente cercherò di capire meglio.
In ogni caso non ho dovuto fare nessuna modifica, come invece ho sentito dire da qualcuno che è stato costretto perfino ad arretrare il top-case, ed inoltre a mio avviso non c'è nessuna differenza di guida, perchè anche le dimensioni sono molto simili alle originali.
Prossimanente posterò anche le foto.....
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
26-03-2014, 09:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
Io ho la Touratech (sella unica ) e mi trovo benissimo sia io che mia moglie .
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
05-04-2014, 22:30
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2012
ubicazione: Chieri
Messaggi: 44
|
Oltre alla diversa imbottitura le selle touratech differiscono dalle originali anche per dimensioni e forma? Se si mi dite approssimativamente in che modo? (Più larga più stretta...)
__________________
R1250 GS ADV '21 Rally
|
|
|
06-04-2014, 09:04
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
Quella pilota più larga ed accogliente in zona glutei oltre che più lunghi, davanti, i lati serbatoio per un miglior contatto e controllo con l'interno cosce.
Quella passeggero più imbottita e con "gobba" centrale pronunciata con minor tendenza allo scivolamento contro il pilota.
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.
|
|
|