|
08-11-2009, 18:38
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Hem, non proprio...le sospensioni di serie vanno benone per esigenze "di serie", se hai bisogno di qualcosa di diverso, non ce l'hai revisionando quelli di serie (a meno che non cambi tre quarti di quello che c'è dentro, e non raggiungi comunque lo stesso risultato)
Di sicuro i materiali, le tolleranze di progettezione e lavorazione di una sospensione aftermarket di fascia alta non sono quelle di una di serie.
Se poi hai anche un idea di come regolarla, una sospensione am diventa tutta un altra cosa.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
09-11-2009, 20:12
|
#27
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: forlì
Messaggi: 44
|
il tuo discorso va bene se hai un suzuki1000 o un kawasaki1000 e cerchi il decimo in pista ma su un bmw nato per un uso diverso da quello della pista le sospensioni originali ritarate(cambio solo delle lamelle per itenderci) vanno piu che bene.Se uno ha dei soldi in piu da spendere e vuole qualcosa di bello da far vedere un prodotto aftmarket è la scelta giusta.La mia moto me la sono revisionata,l'eventuale differenza che si puo notare sta solo nel colore delle molle detto da chi l'ha provata.Ho risparmiato circa1000 euro scusa se è poco
|
|
|
09-11-2009, 20:38
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
matita, non c'è un sito dove curiosare?
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
09-11-2009, 22:36
|
#29
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: forlì
Messaggi: 44
|
io ho imparato da un preparatore della mia zona nei siti non trovi queste cose è meglio per un commerciante rifilarti un prododdo aftmarket che impazzire e sporcarsi le mani per prendere due soldi.Se vuoi puoi contattaremi 3282675192 ti posso spiegare tutto quello che vuoi........contatto skipe giorgio manucci
|
|
|
10-11-2009, 00:13
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
grazie quando deciderò c'è caso che ti chiami, non siamo neanche lontani
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
10-11-2009, 21:26
|
#31
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: forlì
Messaggi: 44
|
ciao Gunther visto la vicinanza ci si puo sentire comunque per un bella mangiata e bevuta in compagnia in qualche bel posto sulle nostre colline in compagnia delle nostre mucche..........
|
|
|
11-11-2009, 00:15
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
volentierissimo! 
Come immaginerai sono sempre in giro
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
11-11-2009, 22:49
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Quote:
Originariamente inviata da matita
il tuo discorso va bene se hai un suzuki1000 o un kawasaki1000 e cerchi il decimo in pista ma su un bmw nato per un uso diverso da quello della pista le sospensioni originali ritarate(cambio solo delle lamelle per itenderci) vanno piu che bene.
|
Di nuovo, dipende da come sei fatto te e cosa fai con la moto, col GS puoi andarci a fare i salti se il tuo nick è "il maiale" o in autostrada in due con tenda e materessini al seguito...le sospensioni devono avere un bel range di regolazioni, e quelle di serie non ce l'hanno (IMHO)
Aggiungici che magari tu pesi 65 kg e io 120, e poi...
Quote:
Originariamente inviata da matita
Se uno ha dei soldi in piu da spendere e vuole qualcosa di bello da far vedere un prodotto aftmarket è la scelta giusta.La mia moto me la sono revisionata,l'eventuale differenza che si puo notare sta solo nel colore delle molle detto da chi l'ha provata.Ho risparmiato circa1000 euro scusa se è poco
|
Premetterei che ognuno coi soldi suoi fà quello che vuole, chi li usa per sospensioni, chi per centraline e scarico non omologato, chi a tr...
Se hai risparmiato e sei contento, son felice per te, ma questo non vuol dire che la tua soluzione sia quella che va bene per tutti.
Una sospensione AM puà essere regolata in 1000 modi (compreso quello che và bene a te, il problema al limite è trovarlo), la sospensione di serie in 10, buon per te che la tua ideale è una di queste!
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
11-11-2009, 23:00
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Matita probabilmente non sei mai salito su una moto con ohlins, e non per andare in pista...
Probabilmente hai trovato la soluzione che più ti aggrada, ma non puoi dire che dalla tua a chi monta i gialloni non c'è una differenza percettibile ai comuni mortali solo perchè hai risparmiato 1000 euro!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
Ultima modifica di passin; 11-11-2009 a 23:02
|
|
|
11-11-2009, 23:10
|
#35
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.306
|
anche se sono un eretico, nel senso della moto, ho fatto montare gli Ohlins davanti e dietro nell'estate del 2008. Ci ho fatto circa 20.000 km con grande soddisfazione.
la mia esigenza era migliorare l'assetto della moto a pieno carico, facendoli tarare per un carico minimo di 90 kg.
I vantaggi si notano, ad esempio la moto non spancia più nei curvoni.
I difetti sono presto detti:
tra materiale e montaggio oltre 1.500 euro
in caso di guasto all'estero non si può contare sull'assistenza bmw, ovviamente.
Questa sola considerazione non mi farebbe rifare questa operazione: troppo rischioso per i lunghi viaggi estivi.
Ma oramai era fatta.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-11-2009, 23:22
|
#36
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 303
|
1450 montati, a padova ... soldi davvero ben spesi (è lunica accessorio che ho montato)
chi li ha provati dice che i bitubo sono migliori
|
|
|
12-11-2009, 01:06
|
#37
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 71
|
Montati Mupo ,presi usati con meno di 10000 km,migliore stabilta' sopratutto in 2 e con bagagli,devo ancora trovare la regolazione ottimale.
R1150 gs std 2001 52000 km
|
|
|
12-11-2009, 02:28
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: ravenna
Messaggi: 2.835
|
ohlins!!!! provare per credere!!!! ma anche bitubo non son male!!!
__________________
giesse e niente piu'!!!!
|
|
|
12-11-2009, 09:36
|
#39
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 950
|
Buon giorno a tutti.
Ho montato gli Ohlins, anteriore e posteriore, sia sul GS1100 che sul GS1200.
Viaggio a pieno carico con mia moglie al seguito e la differenza con gli originali si nota eccome !
Quando feci il primo week-end con la nuova GS1200 postai un TRD lamentando l' effetto "dondolo" della mia moto a pieno carico pur avendo indurito l' ammortizzatore e lo scarso carico sull' anteriore della moto.
Con 2 Ohlins con una molla calibrata per il nostro peso, l' assetto tarato dal rivenditore che effettua anche l' assistenza qui a Roma, un breve corso da lui fatto sui settaggi con le varie tipologie di carico, ho risolto tutti i problemi.
Con il GS1100 con gli Ohlins ho fatto più di 100.000 km di viaggi sempre a lunga percorrenza e sempre stracarico.
Quando ti trovi su una strada in costruzione in Turchia, sconnessa e trafficata, da percorrere con altri mezzi a 4 ruote per decine di kilometri, ti accorgi di cosa significhi avere dei buoni ammortizzatori !
Se il tuo uso è di tipo "normale", se viaggi sempre da solo e senza carico, se la moto la rivendi quando si avvicina ai 20-30.000 km. tieniti gli originali.
Ma se hai bisogno di un ammortizzatore che ti garantisca un assetto ottimale in ogni situazione vai su un buon after-market.
Io i miei Ohlins li faccio revisionare ogni 20.000 kilometri quando faccio viaggi impegnativi ed ogni 30.000 quando mi limito a percorrenze "normali".
Mai avuto problemi.
Un ultimo consiglio: se come me non sai montarteli da solo, più che al prezzo d' acquisto fai attenzione che il rivenditore sia in grado di effettuare anche la manutenzione e l' assetto moto.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
12-11-2009, 09:39
|
#40
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 950
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunther
|
Ma come !
Prima mi rimproveri perchè ho messo a "riposo" la mia Golia dopo soli 127.000 kilometri ed ora vuoi abbandonare la tua ?! 
Un saluto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
12-11-2009, 22:02
|
#41
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: forlì
Messaggi: 44
|
MARIOB no volevo farti arrabbiare non discuto della qualità degli ohlins ma sul fatto di far andare bene gli ammortizzatori originali da tutti criticati e snobbati perche ignoranti in materia.Io ne smonto di continuo e sui miei sono riuscito a montare molle giuste per il mio peso e a trasformare l'anteriore regolabile in ritorno.E' stato un lavoro che mi ha dato molta soddisfazione non voglio snobbare nessuno..........ora ho anch'io 1000 reolazioni
|
|
|
12-11-2009, 22:49
|
#42
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.306
|
circa la necessità di 1000 regolazioni si potrebbe aprire un dibattito.
Per l'uso nornale, casa - lavoro - gita, al massimo vacanze a pieno carico , già tanto regolare il pre carico. Forse il 95% dei motoclisti non fa neppure quello, sul mono.
Le uniche 2 moto alle quali non ho cambiato gli ammortizzatori di serie sono state:
il k75s (periodo sbagliato della mia vita) , il 1100s che andava bene così.
Sulle altre prima o poi li ho sostituiti, anche sulle storiche.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-11-2009, 22:59
|
#43
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Piacenza: N 45° 02' 09" - E 9° 43' 31"
Messaggi: 178
|
Io per non sbagliarla, 
ho montato gli "Oglins" ... a 50000 km 
Io li ho montati, tarati, e con piccole variazioni cerco di capire
cosa succede,
una cosa è certa:
tra gli originali e questi le cose cambiano
in curva in dritta su sterrato molle o duro, carichi o no,
provare per credere
__________________
In moto non piove mai ... a volte nevica !!!
R 1150 GS - HP2 E un po' bombardata
|
|
|
12-11-2009, 23:44
|
#44
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
|
Avuti ohlins per 6 anni su 1150 GS, una spesa che consiglio perchè "copiano" ogni minima sconnessione, quindi moto più rigorosa che non si scompone mai, se si vuole tirare danno un sostegno imparagonabile a quelli di serie.
Certo costano, però sono "eterni", una revisione e diventano come nuovi; poi rivendendoli si ricava sempre una discreta cifra...
Adesso sono passato al 1200 L.E. con l'ESA: molto comodo "paciugare" col bottoncino, ma i "gialloni" mi mancano!!
Lamps
Renato
|
|
|
13-11-2009, 00:28
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Ma come !
Prima mi rimproveri perchè ho messo a "riposo" la mia Golia dopo soli 127.000 kilometri ed ora vuoi abbandonare la tua ?! 
Un saluto
|
ecco l'attaccascimmie 
Io non abbandonerò mai gunther, verrà incenerito con me e ho già detto (serio) a chi di dovere che voglio il contakm accanto alla mia foto sulla tomba
Infatti sono estremamente indeciso, se cambiare gli ammo alla mia, che forse dopo 268k km è ora, o se non fare spese, prendere la nuova GS1200ADV (quando potrò) che oggettivamente è tutta un altra cosa almeno per quanto riguarda la cavalleria, che è piacere di guida, e poi eventualmente farci tutte le modifiche che mi pare..
Di aspettare che gunther muoia, non ha senso, tanto questo non muore mai 
Di avere due moto, mai e poi mai, errore già fatto, ogni volta che ne prendo una mi dispiace di non prendere l'altra, son fatto così
Se va avanti così, mi prendo gli ammo per gunther e poi non escludo di prendere la nuova in un futuro, boh, sono proprio indeciso....
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
13-11-2009, 00:32
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
Fatto! Comperati, ritiro sabato e forse li monto in giornata...
Scimmiazza fucilata!
Spero di essere pure io orgolioso dei gialloni!
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
13-11-2009, 01:18
|
#47
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.317
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
circa la necessità di 1000 regolazioni si potrebbe aprire un dibattito.
Per l'uso nornale, casa - lavoro - gita, al massimo vacanze a pieno carico , già tanto regolare il pre carico. Forse il 95% dei motoclisti non fa neppure quello, sul mono...
|
Anch'io non sono un amante delle 1000 regolazioni. Trovata quella giusta poi mi limitavo a regolare il precarico e di conseguenza anche il freno in estensione.
Questo per ribadire il concetto che regolare SOLO il precarico non è sufficiente! Di sospensioni ne capisco ben poco ma metto in pratica solo due concetti:
1- adeguare il precarico al carico trasportato (mi sembra ovvio!)
2- aumentando il precarico è necessario intervenire anche sul freno in estensione aumentandolo. Questo perchè, avendo una molla maggiormente caricata, anche l'estensione dovrà essere frenata di conseguenza.
Correggetemi se sbaglio...iuo cmq ho sempre agito così e mi sono trovato bene.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
13-11-2009, 09:26
|
#48
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.306
|
al contrario: se si aumenta il precarico bisogna diminuire l'ammortizzazione (vite bassa più aperta). La molla più estesa già di suo aumenta il ritardo dell'ammortizzazione.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-11-2009, 10:24
|
#49
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: Noceto(PR)
Messaggi: 283
|
Ehi Gunther , io sulla mia mukka ho messo dopo "soli" 70000 i bitubo ant e post e sono rimasto di gesso!!! e' praticamente un'altra moto. Tutto cio' che leggi di positivo e vero' anzi stravero e il piacere di giudare la mukka , impossibile a dirsi, triplica.
Ammazza pure la scimmia che non te ne pentirai.  
PS: organizziamo una girata tra i nostri appennini?
__________________
"Ten dur che mol al vena da lu"
|
|
|
13-11-2009, 19:38
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
Ma ziocan mi hai tolto le parole di bocca!
Ci stavo giusto pensando l'altra sera: qui dentro ci sono un sacco di reggiani modenesi e parmensi col GS, se non ci sono troppe pippe tipo rivalità cittadine o altre ca@@ate simili, mi piacerebbe moltissimo!!
Forse però non è la stanza adatta...
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.
|
|
|