|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-04-2005, 14:15
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Lascia perdere la F650 e buttati subito sull'850. E' una moto stupenda facilissima in città ma capace di portarti dove vuoi, tra l'altro è quella più collaudata e per me molto più bella della 1150, senza tempo..
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-04-2005, 14:23
|
#27
|
Guest
|
ma grazie mille
non mi aspettavo tanti post di reply e cosi' immediatamente!
siete gentilissimi!!!
per la scelta come qualcuno ha gia' scritto, io mentalmente gia' l'avrei fatta per la 850, quello che mi preoccupa a dire il vero erano solo le mie incapacita' di guidatore relative al peso importante e alla larghezza del motore (e qui magari chiedo se comprare i copricilindri o meno  ).
Il problema della f650 gs e' uno solo: esce il bicilindrico tra poco; e' per questo che non vorrei prendere una moto che avrei difficolta' a restituire al conce mantenendo il prezzo tra un anno quando andrei a rivenderla per LA MOTO (come alcuni scrivono  )
Per capirci anche economicamente:
la 650 mi costa nuova scontata 7500€ mentre la 850 10200€...
se tra un anno la 650 mi perde parecchio, la 850 poi (che e' la mia scelta in ogni caso tra 12-16 mesi) la pagherei molto di piu' che se la acquistassi direttamente oggi 
spero di essere stato chiaro, credo di esserlo stato comunque poco 
che dite?
P.S. in ogni caso GRAZIE mille dei benvenuto, spero di restare qui a lungo
|
|
|
06-04-2005, 14:28
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Quote:
l'R ha la marmitta alta che si porta via mezza borsa, e per me che faccio viaggi in due questa caratteristica non è tollerabile
|
ogni volta che lo apro mi chiedo come siano riusciti a disegnare un bauletto cosi' piccolo da dentro e cosi' grand da fuori...  .. non e' mica facile bisogna mettercisi d'impegno
e per questo ho aggiunto un antietsetico bauletto GIVI posteriore...
questo non toglie che la moto e' stupenda e la riprenderei senza esitare...
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
06-04-2005, 15:05
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
se ti piace il boxer prenditi la r1150r e non ci pensi piu', costa POCHISSIMO di piu' ma hai una moto PROPORZIONATA, non sottopotenziata e plasticosa (a me il giro di plastiche sotto il serbatoio mi ha sempre fatto schifo)
|
secondo me se sei affascinato dalla linea del r850 ma vuoi più prestazioni devi andare a cercare un buon usato di un r1100r. ha più spinta più cavalli ma mantenendo la linea intramontabile dell'r850r secondo me di gran lunga più affascinate del 1150 e in più senza battiti in testa.
__________________
R 850 R-1998
|
|
|
06-04-2005, 19:02
|
#30
|
Guest
|
La 850 e' una bella moto (ce l'ho io  ) pero' forse e' un po' pesante come prima! Se decidi di prenderla ti consiglio vivamente di cambiare le gomme originali con le Z6 altrimenti se sei abituato agli scooter fai un dritto tremendo
|
|
|
06-04-2005, 19:42
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
|
Considera anche che in città è ingombrante. Se il tuo percorso è quasi tutto cittadino, con strade strette allora pensaci bene.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
06-04-2005, 20:18
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
|
non e' poi cosi' larga, proprio oggi avevo davanti un kymko Dink (quello con gli specchietti bassi sotto il manubrio) e constatavo che era più largo della mia, aveva piu' difficolta a infilarsi tra le macchine e mi faceva da tappo.
Il tutto con entrambe le borse montate sulla mia mukka.
Per quanto riguarda l'850, per me e' una moto davvero facile, maneggevole e leggera anche nel traffico, ma con la quale riesci a fare tanti km senza mai stancarti (Grosseto - Milano in giornata facendo esclusivamente passi appenninici, circa 500km ma valgono il doppio  )
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
06-04-2005, 20:27
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
ciao rastan,
secondo me no vale troppo la pena fare ragionamenti dipo conce....
la svaltazione, rivenderla, nuovo modello quindi forse.........
è vero che l'acquisto deve essere ponderato ma è anche vero che deve essere fatto con l'emozione!
per me 1a moto, 75% per la città = F650 (cs xchè mi ha colpito)
se dovessi scegliere un modello "vero" come dicono su questo forum
sceglierei la r1150r.
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
06-04-2005, 21:06
|
#34
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
uhm ho iniziato ad andare in moto con un GS1100 nel 96... primi mesi di curve quadrate ma poi tanti tanti km... anche in europa fin dall'anno successivo...
secondo me fai bene a prenderti una R850... è facile e perdona molto... paciosa e tranquilla...
io non ho mai pensato di comprare una moto di transizione perchè avevo in mente di fare tanti km da subito e con un mono mi sarei rotto le balle subito...
secondo me è più facile guidare un boxer come l'850 che un mono come l'F650 che pesa 190kg e quando giri pensi sempre che dovevi comprare l'850...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-04-2005, 21:25
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
ma quanto pesa l'850?
cmq non è manegevole come la F
se poi devi stare molto su strade veloci allora il discorso cambia.
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
06-04-2005, 21:32
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
|
felice possessore di una r850r da 2 mesi,ho piu' anni di te,e' la bmw che da subito mi e' piaciuta, mi pensavo subito a giro tranquillo nel chianti con la moglie 40enne che ancora non rompe
quando esco mi diverto molto pesa 230kg e li fa ' sentire da fermo,ma poi e' una libidine,anche con il cupolino grande vento a iosa,ma a me piace cosi. l'unica cosa non paragonarla a un f650
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
06-04-2005, 21:39
|
#37
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da rix62
ma quanto pesa l'850?
cmq non è manegevole come la F
se poi devi stare molto su strade veloci allora il discorso cambia.
|
pesa oltre 220 kg ma ha il baricentro molto più basso del 650...
personalmente a me infonde più sicurezza un boxer che un 650... sopratutto in due...
iniziare con una moto che ti pone subito dei limiti... boh...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-04-2005, 21:50
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
scusa Barba,
ma allora tutte le enduro e affini (quindi anche lc8) non sono per iniziare????
E' meglio un "cascione" da 250 kg con i 2 "stabilizzatori"?
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
06-04-2005, 22:41
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2004
ubicazione: Varese
|
io ho provato a salire su un f650 cs bellissima mot ...dopo la r850 però la senti come una bici!! e la stessa impressione me l'ha fatta la hornet...non sono riuscito nemmeno a innestare la prima...mi faceva paura per la leggerezza!!
la mia l'ho usata per (pochi) lunghi viaggi, nel traffico di roma e in quello "più organizzato" di milano....leggera, veloce e stupefacente...una ippopotama in tutù come in fantasia di walt disney! :P
p.s. e comunque io non capisco un c@@@o di moto!!
__________________
R850R-BeatriceMariaWictoria (non è colpa mia)
|
|
|
06-04-2005, 23:36
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
r850r!!! ho fatto 4 anni da re!!....
|
|
|
06-04-2005, 23:41
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
|
Re: ma grazie mille
Quote:
Originariamente inviata da rastan
non mi aspettavo tanti post di reply e cosi' immediatamente!
siete gentilissimi!!!
per la scelta come qualcuno ha gia' scritto, io mentalmente gia' l'avrei fatta per la 850, quello che mi preoccupa a dire il vero erano solo le mie incapacita' di guidatore relative al peso importante e alla larghezza del motore (e qui magari chiedo se comprare i copricilindri o meno  ).
Il problema della f650 gs e' uno solo: esce il bicilindrico tra poco; e' per questo che non vorrei prendere una moto che avrei difficolta' a restituire al conce mantenendo il prezzo tra un anno quando andrei a rivenderla per LA MOTO (come alcuni scrivono  )
Per capirci anche economicamente:
la 650 mi costa nuova scontata 7500€ mentre la 850 10200€...
se tra un anno la 650 mi perde parecchio, la 850 poi (che e' la mia scelta in ogni caso tra 12-16 mesi) la pagherei molto di piu' che se la acquistassi direttamente oggi 
spero di essere stato chiaro, credo di esserlo stato comunque poco 
che dite?
P.S. in ogni caso GRAZIE mille dei benvenuto, spero di restare qui a lungo 
|
1150erre usata di 1/2 anni.
ne trovi quante ne vuoi ai prezzi che vuoi.
augh!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
06-04-2005, 23:52
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
opinione personale, non farti influire troppo
per me la r850r e' una moto assurda, solamente un'esercitazione di marketing per vendere le moto ai vigili.....
e' pesante, e' rigida, e' brutta, non va, costa troppo, e' un vorrei ma non posso
col 650 ti divertiresti di piu' a meta' prezzo, ma dire questo non e' politically correct in questo forum
se ti piace il boxer prenditi la r1150r e non ci pensi piu', costa POCHISSIMO di piu' ma hai una moto PROPORZIONATA, non sottopotenziata e plasticosa (a me il giro di plastiche sotto il serbatoio mi ha sempre fatto schifo)
ciao
bim
|
Opinione personale per opinione personale...
Io l' F650 GS ce l'ho avuta...
C'ho fatto 21.000 km in 18 mesi e m'è sembrata una grande moto...
Ma l'idea che il giessino fosse meglio dell' R 850 R non m'ha mai nemmeno sfiorato...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
07-04-2005, 00:04
|
#43
|
Guest
|
beh...
noto con piacere che il peso non dovrebbe rappresentare un gran problema...e ora state consigliandomi addirittura di pensare come 1a moto ad una 1150r..
che dire, sono felice dei consigli, ma ho un po' il terrore a dire a me stesso di passare al mondo "moto" iniziando con un 1000 di cilindrata 
davvero...
oggi sono andato in conce a riguardarla, ma e' troppo bella dai come si fa a non volerla prendere?
e poi se devo essere sincero, le prese d'aria e la banana scanalata del 1150 (giudizio esclusivamente estetico) non piacciono.
Ma poi e' davvero cosi' preferibile il 1150r? per quei soli pochi cavalli in piu'? (e perdonate la mia ormai famosa ignoranza in materia se chiedo cio')
la f650 in effetti viene indicata proprio come prima moto ideale, ma io non voglio girare in moto pensando a cosa invece avrei dovuto acquistare  (come giustamente consigliatomi precedentemente).
Per curiosita' poi, di che prezzi si parla per il 1150r usato? (maledetto me, mi conosco e mi sta gia' venendo il dubbio anche su questo modello  )
EVVAI con il dubbio arrovellante!
Riciao a tutti
|
|
|
07-04-2005, 00:22
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
|
Re: beh...
se ti tira la 850 prendi quella e nn ascoltare più nessuno. è un bel ferro, nulla da dire.
cmq, nn badare alla cilindrata, ma ai cavalli. e ti assicuro che i 15 cv di differenza tra la 850 e la 1150 si sentono tutti!
una 1150 usata di un anno la trovi sotto i 10k.
di due anni tra gli 8,5 e i 9k.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
07-04-2005, 00:35
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
Quote:
Originariamente inviata da rix62
ma quanto pesa l'850?
cmq non è manegevole come la F
se poi devi stare molto su strade veloci allora il discorso cambia.
|
pesa oltre 220 kg ma ha il baricentro molto più basso del 650...
personalmente a me infonde più sicurezza un boxer che un 650... sopratutto in due...
iniziare con una moto che ti pone subito dei limiti... boh...
|
a volte mi mi spaventi, sembra che tu non abbia mai guidato moto, ma come fai a dire certe baggianate!
sono moto e tipi di moto che non conosci che non hai mai guidato e vuoi come al solito pontificare!
consiglio di provarle entrambe e di non farti influenzare troppo,
la partecipazione alla guida del 650 e il piacere non la troverai certo sulla 850 che ti propone una guida "filtrata"
quanto mi sono divertito col mio nordwest 350 a bastonare le bmw!
ciao
|
|
|
07-04-2005, 00:41
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
99% bim
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
07-04-2005, 09:21
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Se prendi la R 850 R non te ne pentirai. Certo hai un po' meno cavalli, ma secondo me se a uno esteticamente piace la 850, che e' una moto da turismo a corto raggio, intrinsecamene non e' alla ricerca di cavalli. Quelli che ci sono bastano a meno che tu non voglia fare come Alex- Lugano in continua competizione con le JAP.
Poi hai ragione anche a me la 850 e' piaciuta da subito per quella linea dal gusto un po' classico e la 1150 con le sue prese d'aria, il sebratoio ed il parafango anteriore quel gusto lo perde.
Piccola nota: anceh ame la plastichina nera attorno al serbatoio non piace tanto, poi io ce l'ho blu e si nota di piu')
Comunque provala una volta, magari all'inizio da fermo ti sembra pesante , ma ti ci abitui subito ...
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
07-04-2005, 09:49
|
#48
|
Guest
|
Io come prima moto (e non ero mai stato su uno scooter) ho preso la R1150R e non me ne sono mai pentito, pur non essendo grande nè grosso. E l'ho presa additittura senza provarla, la scimmia era troppo grande.
Anch'io come primo pensiero ho avuto la R850R (comfort), ma poi per pochi euro in più ho pensato di prendere la 1150, la moto della vita, che mi piaceva di più esteticamente, con un motore migliore, più pronto in basso.
Il peso è uguale alla 850: non si avverte praticamente a parte in manovra.
Cambia un po' la posizione di guida.
Vedi tu. Il mio consiglio è per la 1150.
|
|
|
07-04-2005, 10:23
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
|
Quote:
Originariamente inviata da cardine
io non sapevo nemmeno che mi piacesse andare in moto, non sapevo nemmeno andarci, non ne avevo avute in precedenza e non sapevo se ne desideravo una!!
poi ho visto quella che sarebbe diventata la "mia moto" da dietro una vetrina...le altre sparivano, sono entrato ho chiesto se potevo salirci su, era quello che volevo sentire....si adattava perfettamente al mio corpo, una cosa unica, una bella protesi bicilindrica, la cilindrata non mi interessava perchè era lei che mi piaceva e accesa un sussurro di idrocarburi combusti!
era quello di cui avevo bisogno in quel momento, ho chiesto quanto voleva, il tempo per trovare un notaio l'otto di agosto, mille telefonate per l'unico che riapriva studio il 18, l'ex proprietario sarebbe partito per le ferie quel pomeriggio stesso!! niente doveva andare storto, non poteva!! murphy e le sue leggi mandate a quel paese e finalmente era mia mia mia e solo mia!!
restava solo un problema non sapevo se ero capace di guidarla...e rivelazione l'ho scoperto solo usandola!!
ecco tutto questo racconto per dirti cosa ho provato io e cosa è necessario secondo me per portarsi a casa una moto...niente fighettate, niente emulazioni, nessuna rincorsa all'ultimo modello....solo una vera autentica passione che a volte può nascere quando meno te l'aspetti !

|
AH AH AH sembra la fotocopia della mia storia...
guarda qui...:
http://freeweb.supereva.com/adessociprovo/index1.html?p
M.
__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
|
|
|
07-04-2005, 14:39
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2004
ubicazione: Varese
|
X adessociprovo:
allora è proprio vero! non c'è niente da fare le jap e qualche altra moto la puoi comprare da un concessionario o sceglierla su una rivista, poi vai paghi e la porti a casa!
una bmw invece, beh una storia diversa ogni volta ma accomunate da un tema comune: lei ti seduce, ti sceglie, ti compra (però a pagare sei sempre tu!  ) e poi te la porti a casa, la presenti in famiglia e "lei" entra a farne parte ben accolta perchè sanno che una bmw non tradisce mai !!!
__________________
R850R-BeatriceMariaWictoria (non è colpa mia)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|