|
29-11-2009, 20:47
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: Firenze
Messaggi: 184
|
Non voglio peccare di presunzione, ma nella stagione fredda, dopo un minutino preciso che il motore gira intorno ai 1000 giri, se si tiene un altro minuto sui 3000, non vedo cosa possa esserci di strano, anzi bisognerebbe partire con la moto almeno con due tacche accese dell'olio. Non credi ? 
__________________
1200 GS ADV 90° 2013 l' Ammiraglia, R 80 GS del 1985, R 65 del 1981, Ossa 250 del 1984
|
|
|
29-11-2009, 20:55
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
|
Battute a parte, l'unica cosa che so in merito alla fase di riscaldamento di un motore endotermico è che la stessa è una sorta di compromesso termomeccanico: da un lato deve durare il più possibile (leggasi fino a quando la macchina ha raggiunto la temperatura d'esercizio), dall'altro è un lasso di tempo che deve essere breve (problemi di usure eccessive legate alla non corretta lubrificazione e alle tolleranze meccaniche ...). In sintesi: da farsi cum grano salis.
__________________
Adventure is just bad planning!
|
|
|
29-11-2009, 21:17
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
Diventano rossi solamente in assenza di raffreddamento adeguato,ovvero da fermo o a basse velocità e giri un pò elevati.
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
29-11-2009, 21:35
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
30-11-2009, 11:21
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Mansarda con vista monterosa
Messaggi: 102
|
che diventassero così non l'avrei mai immaginato
|
|
|
17-12-2009, 11:01
|
#31
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 13
|
...e io che volevo mettere i faretti sulla mia mukka.......bastano i collettori...........
|
|
|
07-03-2010, 10:41
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Nella terra delle rotonde dei bauscia
Messaggi: 299
|
Ieri sera e' capitato anche a me.
Moto fredda (causa aperitivo  ) eccendo, metto casco e guanti e parto, faccio circa 1 km, parcheggio in box, tempo di aprirlo e ascoltare un paio di minuti l'Akra ed i collettori stavano diventando rossi
__________________
--------------------------------------------------
Prima HYM 1100s Dopo R1200GS
|
|
|
07-03-2010, 22:38
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Mariano Comense
Messaggi: 104
|
Quote:
Originariamente inviata da omega1
Diventano rossi solamente in assenza di raffreddamento adeguato,ovvero da fermo o a basse velocità e giri un pò elevati.
|
Concordo, ma diventano rossi anche se non superi i 3000 giri. Dipende solo dal tempo che la moto rimane accesa con poco raffreddamento.
__________________
Marmo
ex GS '05 straviziato,
oggi GS 2010 -30 Y tutta da scoprire
|
|
|
01-12-2010, 08:29
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Taranto e Napoli
Messaggi: 979
|
cmq un gran bello spettacolo.....gs pirotecnica....
__________________
Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
|
|
|
01-12-2010, 10:07
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Motogrip
Non voglio peccare di presunzione, ma nella stagione fredda, dopo un minutino preciso che il motore gira intorno ai 1000 giri, se si tiene un altro minuto sui 3000, non vedo cosa possa esserci di strano, anzi bisognerebbe partire con la moto almeno con due tacche accese dell'olio. Non credi ?  
|
Premesso che non c'è alcuna regola se non quella dettata dal buon senso, in genere tenere la moto, la macchina, il camion, fermi minuti a riscaldare è, oltre che inutile anche dispendioso dal punto di vista economico ed ambientale.
Non c'è alcun problema che impedisca di avviare un motore freddo e di camminarvi da subito ad un regime tendente al minimo.
In questo modo tutti gli organi del motore, compresi quelli della trasmissione, verranno messi in movimento da subito e beneficieranno di una lubrificazione adeguata.
A motore freddo è importante procedere a regimi molto bassi, questo esclusivamente perchè alcune parti (come il pistone) tendono a riscaldarsi e a dilatarsi ben più velocemente di altre (come il cilindro).
Quasta "improporzionalità" termica,a freddo, viste le tolleranze variabili date dal costruttore, potrebbe generare gravissimi problemi ad un motore che gira subito alto. Compromettendone la durata.
Non vedo che senso possa avere portare in temperatura il motore e far rimanere ghiacciata e sotto lubrificata la trasmissione secondaria per premere fin da subito il gas...
Oltre al fatto che molti sistemi di lubrificazione sono progettati per dare il meglio di se ad un numero di giri relativamente alto.
|
|
|
01-12-2010, 10:17
|
#36
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
i collettori diventano incandescenti, quello è del tutto normale, dentro c'è il fuoco!
grazie ad OTTORENATO per le due foto spettacolari
tutto il resto, a mio avviso, son seghe mentali!!
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
01-12-2010, 10:38
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
|
Tutto normale normalissimo per l incandescenza dei collettori , si vede che molti non si sono mai trovato di sera nel traffico..........
Da libretto di "USO E MANUTENZIONE" c'è una sezione dedicata all accensione e partenza dove è espressamente scritto "accendere e partire " i motori raffreddati ad aria non devono restare accesi e fermi bisogna accendere e andare via , ovviamente senza andare a 5000 giri (questo è scontato ma....)
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
|
|
|
01-12-2010, 19:00
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Motogrip
anzi bisognerebbe partire con la moto almeno con due tacche accese dell'olio. Non credi ?  
|
Perchè affermi ciò?
E' una tua supposizione/deduzione oppure lo hai letto da qualche parte?
25 anni fà chiesi ad un istruttore di guida quali fossero, se eventualmente ci fossero, eventuali accorgimenti da tenere nel riscaldare il motore di una moto/auto prima di partire.
Mi rispose semplicemente di mettere in moto e di partire dopo una ventina di secondi, giusto il tempo che l'olio andasse in pressione e procedere lentamente (basso numero di giri) fino a che tutti gli organi del motore (quindi anche la trasmissione) avessero raggiunto la corretta temperatura di esercizio.
Mi fù altamente sconsigliato di lasciare la moto accesa sul cavalletto in attesa che il motore fosse caldo.
Il libretto uso e manutenzione della mucca indica appunto di raggiungere le due tacche della temperatura olio.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
01-12-2010, 19:18
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
normale normale, le mie ultime 3 BMW (1 RT e 2 GS) lo hanno fatto tutte, e con tutte mi sono acceso sigarette.....
Il "problema" non esiste, è la conseguenza della carburazione magra necessaria all'omologazione Euro 3. Il calore inoltre "serve" al catalizzatore per funzionare. Se mettina una centralina (anche MemJet) che ingrassi leggermente la carburazione l'effetto collettori rossi diminuisce trasticamente, se poi metti anche uno scarico libero... hai risolto
|
|
|
17-01-2011, 17:53
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: porto s. giorgio
Messaggi: 14
|
mi sembra molto strano il verificarsi di questa incandescenza!
Il numero dei pompieri eventualmente credo che tu lo abbia già. Scherzi a parte a me non si è mai verificato anche dopo 100/150 Km del tutto allegri.
Ciao
|
|
|
17-01-2011, 22:24
|
#41
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
non conta ne quanti km fai ne tantomeno l'andatura
accade anche al minimo dopo qualche minuto che è accesa... certo non è un'incandescenza da fare luce... ma c'è 
mettiti al buio e vedrai
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
12-01-2012, 19:22
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 575
|
Io non credo che l'incandescenza dei collettori sia una cosa deltutto normale....stasera ho resettato la centralina del mio 1150, svitati e puliti gli "spilli" (si chiamano così?)per regolare i corpi farfallati....beh...rimetto in moto e minimo a 2000 giri e collettori incandescenti!
La causa credo sia dovuta ad una carburazione troppo grassa, smanettato un pò con la regolazione delle viti e...minimo riprisinato e collettori normali.
Per sicurezza domani passo in bmw!
|
|
|
13-01-2012, 14:08
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.533
|
Raga, i gas di scarico superano i 700°C, con carburazioni grasse, magre e fitness.
Dopo 3 secondi che il motore gira, i collettori diventano roventi; se rimaniamo fermi e manca il raffreddamento dell'aria poi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.
|
|
|