Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2009, 16:38   #26
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Honda Lead 110 cc
con l'anteriore da 12" e il posteriore da 10" so' mazzi

per me SH150, TopCase, parabrezza e gaucho: unstoppable
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 17:09   #27
bafomax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 106
predefinito

Mia moglie per girare in città (Roma) a 40 anni si è comprata lo scooter, senza aver mai guidato un motorino. In effetti la comodità è unica.
La scelta è caduta sull'SH150, per ruote alte e per la tenuta del valore/rivendibilità, nonchè possibilità di fare raccordi/autostrade.
Certo sottosella entra solo 1 casco jet, ma con il suo bauletto vai alla grande.
Inoltre sicuramente per Roma ci giriamo meglio che con il GS.
Ma in ogni caso io consiglio ruote alte, specie a Roma con le strade che ci ritroviamo!!!
__________________
R1200 GS MY 09
Chi monta in moto, prende a prestito la libertÃ*!
Leave the world better than now!
bafomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 17:10   #28
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

Hai visto il Kymco Agility? Costa niente e ne parlano molto bene!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 18:17   #29
Gianburrasca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gianburrasca
 
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
predefinito

io mi sono preso da tempo l'Honda S-Wing 150 ABS e per la città lo consiglio senza riserve:
- spazio di carico da station wagon;
- comodo da fare schifo;
- protegge da acqua e freddo (col parabrezza alto after market);
- sicuro, agile e maneggevole; è anche pronto in accelerazione;
- fa trenta km con un litro in due;
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... e, porca paletta, IMHO è uno dei mezzi più brutti che siano mai stati costruiti. Sembra un CBR piegato dal rottamaio dopo un frontale con una betoniera.
ma è meglio così. così quando riprendo la moto me la godo anche di più!
__________________
Gianbu è in Caponord
Gianburrasca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 20:08   #30
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

in effetti a roma, scooter a ruote sembra il miglior compromesso.
io ho aggiunto l'abs e quindi ho scelto l'sh 300. grandissimo motore, ma scarso di sospensioni. come comodità è imbattibile, con bauletto, parabrezza e coprigambe è praticamente un'utilitaria, e dà anche qualche soddisfazione come guida. consumi nella media, inoltre è il più leggero della categoria.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 20:09   #31
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

scooter a ruote alte, intendevo.
senza ruote ancora non ci sono, ma arriveranno...
  Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 20:27   #32
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

Beta Alp, una garanzia. Non male il Tricker
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 22:17   #33
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

spero che come macchina avete tutti la smart, il ragionamento è simile, è la più comoda in città.
Ma alla tua signora gli piace guidare o vuole solo in mezzo di trasporto ? si perchè nel primo caso se ti presenti con quell' accrocco che non comprano neanche i coreani rischi il divorzio e poi vorrei vedere quanti dei presenti che dicono giustamente che città=scooter poi effettivamente vanno con lo scooter o continuano ad usare la moto che ancorchè meno comoda è certamente più sicura di qualunque scooter e da pure più soddisfazioni
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 23:18   #34
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

non ti rispondo, è troppo personale
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 23:46   #35
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

e allora che posti a fare ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 08:15   #36
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

io per la città sono per l'automatico, quindi scooter.
Un bel Kymko People 200 i.e. spendi 2000€ e vai sereno, bauletto e parabrezza e per finire copertina tucano.

Niente seghe mentali, praticità
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 08:36   #37
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

ma un triker o alp o comunque una motoretta (non sputer) leggera e piccola con tucano cupolino e top ha qualcosa da invidiare (come uso) a uno di sti cosi fatti tipo elettrodomestici?

in più quando è buono togli tutto e ti rimane sempre una motina che nel suo (non per caponord)da delle soddisfazioni!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 08:39   #38
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

qualcuno disse un qualcosa per il traffico??......qualcosa...tipo........sper@na.... ....??
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 09:47   #39
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito

Mansuel i bolli ovviamente non li paghi!

comunque lo scooter è solo vespa!!!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 09:59   #40
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Ah, dimenticavo, della mia breve esperienza con l'ALP ricordo lo sterzo che "prendeva sotto" facilmente.
... ma è stata una breve esperienza su sterro in Sardegna per cui forse può anche non fare testo.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 10:45   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

occhio al tricker, la storia che non si trovano le gomme E' VERA, hanno una misura strana e bisogna reperirle dalla yamaha a caro prezzo,tra qualche tempo sara' un vero problema.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 17:57   #42
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Salve a tutti.
Il mio SH150 del 2001, 40.000 kilometri, motore rifatto lo scorso anno, variatore Malossi rifatto (i cuscinetti ) 2 volte, guarnizioni della testata rifatta e nonostante ciò continui sbalzi di temperaratura verso l' ebollizione del liquido di raffreddamento, è morto 2 settimane fa sul GRA.
Smontato il motore abbiamo constatato la "scomparsa" del pistone....!
A marzo avevo avuto un brutto incidente qui a Roma, raccontato su questo forum, e da allora guidavo un pò più "trattenuto".
Adesso guido tutti i giorni il mio GS1200 ed ho notato alcune cose:
  • Le macchine sono molto più attente quando io mi avvicino, il fatto che peso circa 300 kili le rende più consapevoli delle conseguenze di un incidente...
  • Nonostante i Polini montati sullo scooter, gli Holins assorbono molto meglio le "asperità", per usare un eufemismo, delle strade Romane.
  • La frenata con ABS rende molto più sicura la guida specie in tangenziale dove il rischio di tamponamento è frequentissimo.
  • A fine giornata, dopo aver percorso anche 100 kilometri tra entro-fuori GRA per lavoro, torno molto più "riposato" a casa di quando percorrevo la stessa distanza con lo scooter.
Dall' età di 14 anni, ora ne ho 55, ho sempre guidato scooter più o meno modificati, apprezzandone la praticità di guida, parcheggio e costi di manutenzione.
Ora che a Roma circolano più di 600.000 mezzi a 2 ruote, la difficoltà di parcheggio è diventata cronica anche per noi motociclisti ed è aumentato a dismisura il rischio di incidenti in un paese che, leggevo oggi, detiene il record di morti per incidenti motociclistici su strada.
Il costo di manutenzione è poi schizzato alle stelle considerando che l' assicurazione RC del mio SH150 era praticamente uguale, come costo, a quello del mio GS1200.
La sicurezza di percorrere il GRA od una tangenziale a 100 kmh con una moto è incomparabilmente più alta che in sella ad uno scooter provvisto di parabrezza che "scodinzola" ad ogni folata di vento...
Perciò continuerò ad usare la mia Diavolina e non credo che mi rifarò uno scooter, specie un SH300 che, pur essendo un ottimo mezzo, diventa una specie di "doppione" per chi ha già una moto..IMHO
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound

Ultima modifica di Antonio Tempora; 16-10-2009 a 08:15
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 21:08   #43
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora Visualizza il messaggio
Salve a tutti.
Il mio SH150 del 2001, 40.000 kilometri, motore rifatto lo scorso anno, variatore Malossi rifatto (i cuscinetti ) 2 volte, guarnizioni della testata rifatta e nonostante ciò continui sbalzi di temperaratura verso l' ebollizione del licquido di raffreddamento, è morto 2 settimane fa sul GRA.
Smontato il motore abbiamo constatato la "scomparsa" del pistone....!
A marzo avevo avuto un brutto incidente qui a Roma, raccontato su questo forum, e da allora guidavo un pò più "trattenuto".
Adesso guido tutti i giorni il mio GS1200 ed ho notato alcune cose:
  • Le macchine sono molto più attente quando io mi avvicino, il fatto che peso circa 300 kili le rende più consapevoli delle conseguenze di un incidente...
  • Nonostante i Polini montati sullo scooter, gli Holins assorbono molto meglio le "asperità", per usare un eufemismo, delle strade Romane.
  • La frenata con ABS rende molto più sicura la guida specie in tangenziale dove il rischio di tamponamento è frequentissimo.
  • A fine giornata, dopo aver percorso anche 100 kilometri tra entro-fuori GRA per lavoro, torno molto più "riposato" a casa di quando percorrevo la stessa distanza con lo scooter.
Dall' età di 14 anni, ora ne ho 55, ho sempre guidato scooter più o meno modificati, apprezzandone la praticità di guida, parcheggio e costi di manutenzione.
Ora che a Roma circolano più di 600.000 mezzi a 2 ruote, la difficoltà di parcheggio è diventata cronica anche per noi motociclisti ed è aumentato a dismisura il rischio di incidenti in un paese che, leggevo oggi, detiene il record di morti per incidenti motociclistici su strada.
Il costo di manutenzione è poi schizzato alle stelle considerando che l' assicurazione RC del mio SH150 era praticamente uguale, come costo, a quello del mio GS1200.
La sicurezza di percorrere il GRA od una tangenziale a 100 kmh con una moto è incomparabilmente più alta che in sella ad uno scooter provvisto di parabrezza che "scodinzola" ad ogni folata di vento...
Perciò continuerò ad usare la mia Diavolina e non credo che mi rifarò uno scooter, specie un SH300 che, pur essendo un ottimo mezzo, diventa una specie di "doppione" per chi ha già una moto..IMHO
Ciao
ti amo,............molto metaforicamente
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 21:35   #44
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.349
predefinito

Scooter!! Scooter!! Scooter!!
Ruote alte!! Ruote alte!! Ruote alte!!
SH 150 o - per fare anche lo sborone - SH 300 (160 km/h)!
E a luglio per di più non ti cuoci i maroni!
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 23:06   #45
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

il tuo Nick dice tutto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 10:58   #46
bafomax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora Visualizza il messaggio
Salve a tutti.
Il mio SH150 del 2001, 40.000 kilometri,......
Adesso guido tutti i giorni il mio GS1200 ed ho notato alcune cose:
  • Le macchine sono molto più attente quando io mi avvicino, il fatto che peso circa 300 kili le rende più consapevoli delle conseguenze di un incidente...
  • Nonostante i Polini montati sullo scooter, gli Holins assorbono molto meglio le "asperità", per usare un eufemismo, delle strade Romane.
  • La frenata con ABS rende molto più sicura la guida specie in tangenziale dove il rischio di tamponamento è frequentissimo.
  • A fine giornata, dopo aver percorso anche 100 kilometri tra entro-fuori GRA per lavoro, torno molto più "riposato" a casa di quando percorrevo la stessa distanza con lo scooter.
.......
Ora che a Roma circolano più di 600.000 mezzi a 2 ruote, la difficoltà.......
Il costo di manutenzione è poi schizzato alle stelle considerando che l' assicurazione RC del mio SH150 era praticamente uguale, come costo, a quello del mio GS1200.
La sicurezza di percorrere il GRA od una tangenziale a 100 kmh con una moto è incomparabile..........
Ciao
Quoto Antonio Tempora al 100% nella sua analisi precisa e dettagliata della situazione a Roma.
Però qui il dilemma era cosa fare alla moglie, che non è detto che sia in grado di girare con il GS! Quindi in questo caso consigliavo l'SH150.
Io comunque giro con il GS, però se andiamo in centro magari prendiamo l'SH di mia moglie perchè un buco lo trovi per parcheggiare, con il GS non è detto.
__________________
R1200 GS MY 09
Chi monta in moto, prende a prestito la libertÃ*!
Leave the world better than now!
bafomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 11:09   #47
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.831
predefinito

Ma il Tricker lo fanno ancora ? ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 12:12   #48
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
Smile

Grazie a tutti per il brainstorming

Tiriamo qualche conclusione.

Il GS1200 lo uso quotidianamente da 3 anni e so bene quanto sia eccezionale anche in città.

In verità mi dispiace 'rovinarlo' in quei casi di traffico bloccato, dove si è per decine di minuti con la frizione tirata in continui stop&go di pochissimi metri, ma anche vigorose accelerate e repentine frenate fino alla fermata.
Uniamoci anche l'esposizione al sole d'estate ed intemperie invernali dalla mattina alla sera (durante il lavoro la lascio per la strada).

Infine il mio prossimo trasferimento in zona totalmente urbana, senza quei 10 km di statale che mi facevo fino ad oggi per raggiungere il 'centro'.

questi i miei motivi che mi spingono a voler usare il GS solo 'quando serve' e non più per i piccoli trasferimenti che sarebbero al 95% di pochissimi km di centro urbano e spesso userò il bus o la bicicletta.

Per ME l'ideale sarebbe la Tricker, nonostante i citati (grazie per la info) problemi di reperimento gomme.

Per mia moglie invece, come giustamente mi fate notare, lo scooter sarebbe NECESSARIO.

Esaminiamo lo scooter.

Non deve andare veloce, deve essere leggero e facile, frenata integrale, economico, affidabilissimo, non appetibile per i ladri in quanto lasciato h24 per strada.

Honda Lead 110: ha la frenata integrale (per neofiti è fondamentale), il serbatoio sotto la pedana conferisce una maneggevolezza incredibile, sottosella enorme, il radiatore è sul motore quindi non scalda le mani in estate, la potenza ed il peso limitati non stressano la meccanica rendendolo economico ed affidabile.
L'unica pecca è che manca l'ABS

Lo so che non può andate sul GRA o in tangenziale ma lì ho visto parecchi centauri col lenzuolo sopra... e mia moglie non ci deve mettere le ruote.

Dovrà fare percorsi strettamente cittadini e velocità conseguenti.

In futuro si vedrà se 'upgradare' lo scooter in funzione delle migliorate capacità di guida ed esperienza di sopravvivenza urbana.

L'SH300 è ottimo ma le alte prestazioni, la probabilità di furto e non ultimo i costi in generale più elevati, remano contro.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 12:14   #49
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
Ma il Tricker lo fanno ancora ? ?
L'operazione in oggetto dovrebbe essere mantenuta sui 2.ooo euro (più o meno) e quindi il Tricker sarebbe usato.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 12:49   #50
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
predefinito

per muoversi solo in città/tangenziali conviene uno scooter, quindi niente marce da cambiare di continuo, con un pochino di potenza per non stufarsi subito e levarsi d'impaccio quando serve.....se non si vuole esagerare con le cilindrate, o SH 300 o un qualsiasi scooter motorizzato Piaggio 250.
r11r non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©