Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-10-2009, 10:09   #26
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.140
predefinito

prova calando precarico ed aumentando freno idraulico estensione

Pubblicità

__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 11:16   #27
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

Intanto grazie a tutti per i consigli.

Ho verificato con attenzione la pressione delle gomme ed era per entrambi sballata : ant 2.1, pos 2.8; probabile che il precedente proprietario della moto (acquistata usata con 20.000 km presso conc BMW), abbia viaggiato in due, magari anche a pieno carico (ok, ok, avrei dovuto guardarci...).
Ora ho riportato tutto a livelli standard: ant 2.2; pos 2.5;

La moto è priva di ABS.

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
prova calando precarico ed aumentando freno idraulico estensione
In sostanza... dovrei svitare (un po') il pomolo sottosella e chiudere (un po') la vite posta alla base della molla? Giusto? Tra oggi e domani se dio pluvio mi assiste ci provo .

Intanto qual'è la logica generale del regolo precarico / freno dell'ammortizzatore ?

Grazie ancora a tutti
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 11:47   #28
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Io comincerei con il riportare tutto alla condizione standard : Precarico sino alla tacca norm. e freno in posizione intermedia (chiudi tutto poi apri 1 giro e mezzo).
Da li poi parti con le eventuali regolazioni.

Comunque a me è capitato solo una volta di far "ballare" il retro ma è stata una frenatona in cui ho forse esagerato con il freno post. Tranne quella volta non mi è mai successo anche frenando sino al bloccaggio dell'anteriore
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 12:07   #29
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

Da manuale uso e manutenzione BMW. Regolazione di base dell'ammortizzazione posteriore (solo pilota 85 Kg): ruotare a fondo la vite di registro nella direzione H indicata dalla freccia, quindi effettuare un giro e mezzo nella direzione S (...al contrario).

Dubbio da niubbo: guardando le fotine del manuale, la direzione H a me pare essere nel senso di svitare la vite (da dx a sn). La S invece chiude (da sn a dx). Per fare come da manuale, va bene svitare tutto e poi avvitare di 1+1/2 giro?
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 12:23   #30
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da letterale Visualizza il messaggio
..... va bene svitare tutto e poi avvitare di 1+1/2 giro?
Dato che tutta l'escursione è di 3 giri circa, credo che sia lo stesso (IMHO).
Se ricordo bene dovresti trovarti la tacca della vita in posizione orizzontale
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 16:12   #31
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

x letterale, la tua moto ha l'abs,si o no tanto per sapere
perchè se a l'abs il leggerro dondolio del posteriore in frenate
decise è una cosa normale
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 18:55   #32
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da letterale Visualizza il messaggio
Dubbio da niubbo: guardando le fotine del manuale, la direzione H a me pare essere nel senso di svitare la vite (da dx a sn). La S invece chiude (da sn a dx). Per fare come da manuale, va bene svitare tutto e poi avvitare di 1+1/2 giro?
Sulla foto del mio manuale la H è a sinistra,la S a destra,se vuoi girare verso H devi farlo in senso orario,antiorario verso S.
Se giri in senso orario aumenti lo smorzamento,l'idraulica rallenta il ritorno alla posizione di riposo dopo un ostacolo,se apri (antiorario verso S) l'idraulica è più veloce.
Per la regolazione standard devi girare tutto in senso orario e poi riaprire di un giro e mezzo,cioè il cacciavite deve fare un giro e mezzo.
Se aumenti il precarico della molla devi anche chiudere un pò l'idraulica per evitare che il posteriore "saltelli" troppo.
Io sono attorno ai 90 chili in assetto da guerra,quindi l'idraulica l'ho aperta di un giro e un quarto rispetto al tutto chiuso e il precarico più 4 click rispetto allo standard,cosi mi trovo bene.
Ciao
Mario
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 18:59   #33
return73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Oct 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2
predefinito

Prova a regolare il posteriore chiudendo tutta la vite ed apendola fini a che nn troverai il giusto compromesso.
return73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 20:12   #34
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Smile

Quote:
Originariamente inviata da letterale
in sostanza potrebbe essere che il k75 - più frazionato e di minor cilindrata - intervenga con minor freno motore in staccata, mentre il bicilindrico - ben più grosso - lavori con molta più pressione in staccata.


Quando si fa sul serio, per evitare il bloccaggio della ruota posteriore, un bel colpo di acceleratore scalando e' i n d i s p e n s a b i l e.

In frenata, sposta il peso (culo) indietro e, se hai l'ABS, scordati del pedale del freno posteriore.

Non ci hai detto quanto pesi, se non sei una piuma aumenta il precarico della molla del telelever.

Dagli del gas, ma non fare l'asino che su strada e' inutile.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 20:18   #35
belty
Mukkista in erba
 
L'avatar di belty
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 360
Exclamation ammortizzatore r1200r

Ciao
dove trovo tutte le indicazioni/consigli x regolare l'ammortizzatore della
r1200?
Grazie
belty
belty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©