Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-04-2005, 17:51   #26
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
Uhm...sulla mia ho provato...basta frenare molto più decisi tirnado la leva con molta più forza...e la moto frena...eccome se frena.

Sono d'accordo che nel contesto di una emergenza la cosiddetta "frenata residua" può rivelarsi di dubbia utilità...

Non ho ancora capito per quale motivo non si può avere l'ABS senza la frenata servoassistita...sgrunt...
Confermo, freni fino a bloccare!!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 18:10   #27
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Frenare frena abbastanza, ma bisogna fare molta più forza e gli spazi di aresto comunque si allungano un po' (non so di quanto, ho detto che avrei fatto un test ma ancora non ho trovato il tempo), perché è praticamente impossibile frenare al limite, almeno con una forza normale.

A me l'ABS si è rotto una volta, sull'RT; sul cruscotto si sono accese spie d'allarme evidentissime e lampeggianti, per cui ho ridotto la velocita e mi sono preparato psicologicamente al calo di efficienza dell'impianto frenante (che comunque continua a svolgere una parte rilevante della sua funzione).

L'impianto è monitorato in continuazione, per cui il controllo avviene anche quando non si frena; a me infatti le spie si sono accese durante la marcia, senza che avessi toccato i freni.


Qualche precisazione.

1) Il servofreno equipaggia solo ed esclusivamente le moto equipaggiate con sistema BMW Integral ABS Touring e Integral ABS Sport, vale a dire (di serie o a richiesta) tutti i modelli R e K attualmente in produzione.

2) I precedenti modelli di ABS BMW e gli ABS installati sulla serie F e su moto di altre marche sono privi di servofreno.

3) Il servofreno dunque NON è indispensabile al funzionamento dell'ABS. Sulle BMW viene adottato al solo scopo d rendere la frenata più pronta e più potente. Praticamente, si tratta di pompe elettriche che mettono in pressione i due impianti idraulici non appena si sfiora la leva dei freni, in modo da rendere immediatamente disponibile la massima frenata con uno sforzo molto limitato.

4) Gli allungamenti degli spazi di frenata che a volte si riscontrano sullo sconnesso sono da imputarsi esclusivamente al principio di funzionamento dell'ABS e non al servofreno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 19:07   #28
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan

2) I precedenti modelli di ABS BMW e gli ABS installati sulla serie F e su moto di altre marche sono privi di servofreno.

3) Il servofreno dunque NON è indispensabile al funzionamento dell'ABS. Sulle BMW viene adottato al solo scopo d rendere la frenata più pronta e più potente.

.
VERO

Per 6 mesi ho guidato uno scarver con ABS e non era servoassistito.

Ci potrebbe benissimo essere l'ABS senza servofreno.
Lo mettono,come ha detto Wotan per rendere la frenata più pronta e più potente.
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 19:09   #29
kawa636r
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il brutto è quando succede in auto... Ecco il perchè della apertura di questo post.............

In curva in autostrada a 170km/h (era notte senza nessuno) stavo camminando con il mio golf IV 1.400cc, quando improvvisamente, partiì l'impianto elettrico... Per poi riprendersi quando avrei rigirato la chiave... Beh, tutto assieme il volante si irriggidì e non avevo più i freni.... L'ho vista bruttissima...........
 
Vecchio 02-04-2005, 19:13   #30
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

La bmw servoassistita l'ho avuta, 1150R, forse sono deboluccio ma per me quella franata lì quando non te l'aspetti non serve a nulla

PS a parte la frenata una moto che si spegne d'improvviso e senza motivo è molto pericolosa, basti pensare ai sorpassi quando hai un altro mezzo dietro
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 19:15   #31
Theduke
TESTEr dell'asfalto di Imola
 
L'avatar di Theduke
 
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.869
predefinito

e comunque l'elettronica ti crea problemi in caso di panne però ti salva la vita magari se con l'ABS eviti di sfracellarti. E considerando che sono più le frenate d'emergenza che le volte che si spegne la moto... ognuno faccia la sua scelta.
La mia R è senza ABS ma ora come ora forse lo prenderei! 8)
__________________
R1150R 2-spark
Theduke non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 19:37   #32
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biff
Ci potrebbe benissimo essere l'ABS senza servofreno.
Lo mettono,come ha detto Wotan per rendere la frenata più pronta e più potente.
Si, ABS non servo assistiti ci sono, ma quello BMW non e' che e' semplicemente un ABS con in piu' la servoassistenza per rendere la frenata piu' pronta e piu' potente, ma e' un sistema che necessita della servoassistenza, perche' non rilascia la ruota quando si blocca, ma previene che la ruota si blocchi con un rilevamento elettronico, e' proprio tutta un'altra bestia e nasce solo per la servoassistenza, senza quella andrebbe completamente riprogettato e si comporterebbe comunque in modo diverso.

Inoltre avendo il ripartitore che calcola in tempo reale il carico per il posteriore... mi spiegate come diavolo potrebbe essere fatto senza servoassitenza?

 
Vecchio 02-04-2005, 19:39   #33
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa
La bmw servoassistita l'ho avuta, 1150R, forse sono deboluccio ma per me quella franata lì quando non te l'aspetti non serve a nulla
Allora sei meno "colpevole" di Barbasma!
Certo che o sei veramente deboluccio o non hai mai fatto la prova seriamente, perche' l'unica cosa che c'e' da sapere e' appunto di usare molta piu' forza, ma non serve essere l'incredibile Hulk. 8)
 
Vecchio 02-04-2005, 19:41   #34
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kawa636r
Il brutto è quando succede in auto... Ecco il perchè della apertura di questo post.............

In curva in autostrada a 170km/h (era notte senza nessuno) stavo camminando con il mio golf IV 1.400cc, quando improvvisamente, partiì l'impianto elettrico... Per poi riprendersi quando avrei rigirato la chiave... Beh, tutto assieme il volante si irriggidì e non avevo più i freni.... L'ho vista bruttissima...........
azz....
 
Vecchio 02-04-2005, 19:42   #35
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
predefinito

frenata residua un tubo ,se arrivi a palla vedi che staccata nel fosso ti fai,meno male che l'ho scartato subito abs
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 19:45   #36
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tomb
frenata residua un tubo ,se arrivi a palla vedi che staccata nel fosso ti fai,meno male che l'ho scartato subito abs
Se arrivi a palla e trovi ghiaino per terra vedi dove ti ritrovi.... ABS o no, soprattutto no.
 
Vecchio 02-04-2005, 20:06   #37
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Si, ABS non servo assistiti ci sono, ma quello BMW non e' che e' semplicemente un ABS con in piu' la servoassistenza per rendere la frenata piu' pronta e piu' potente, ma e' un sistema che necessita della servoassistenza, perche' non rilascia la ruota quando si blocca, ma previene che la ruota si blocchi con un rilevamento elettronico, e' proprio tutta un'altra bestia e nasce solo per la servoassistenza, senza quella andrebbe completamente riprogettato e si comporterebbe comunque in modo diverso.
Non è così. L'ABS BMW, prescindendo dalla frenata integrale, lavora come tutti gli altri: due sensori rilevano elettronicamente le velocità di rotazione delle ruote e una centralina le confronta tra di loro: se una delle due rallenta troppo rispetto all'altra (= tende a bloccarsi) l'elettronica comanda un'elettrovalvola che inibisce la frenata sul circuito della ruota vicina al bloccaggio.
In altre parole, la rilevazione del bloccaggio della ruota è sempre elettronica, mentre l'attuazione è elettroidraulica: per questo gli ABS hanno una frequenza di campionamento che non supera i 20 Hz: se l'impianto frenante fosse interamente elettrico (intendo dire: con pinze comandate elettricamente e non idraulicamente), tale frequenza potrebbe aumentare di molto, eliminando i ritardi della frenata sullo sconnesso.


Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Inoltre avendo il ripartitore che calcola in tempo reale il carico per il posteriore... mi spiegate come diavolo potrebbe essere fatto senza servoassitenza?
Un sistema rozzo, ma abbastanza efficace e piuttosto diffuso sulle auto, è quello di inserire un limitatore di frenata al retrotreno, comandato meccanicamente dal carico dell'ammortizzatore posteriore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 20:25   #38
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Wotan, non vedo una grossa differenza tra quello che ho detto io e quello che dici tu, il sistema elettronico interviene e per farlo agisce sul circuito elettroidraulico secondario, senza servoassitenza dovrebbe intervenire sul circuito idraulico primario. Un ABS progettato per il secondario non puoi applicarlo al primario e pensare di avere gli stessi effetti, sono due animali diversi. La mia risposta era a Biff che diceva che la servoassistenza rende piu' pronta la frenata, non e' cosi', e' necessaria al sistema nel suo complesso per come e' stato progettato.

Il sistema che descrivi per il retrotreno e' appunto meccanico, partendo dal fatto che l'ABS BMW e' elettronico la vedo dura fare un ripartitore (efficace) senza servo assistenza.
 
Vecchio 02-04-2005, 21:02   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Wotan, non vedo una grossa differenza tra quello che ho detto io e quello che dici tu, il sistema elettronico interviene e per farlo agisce sul circuito elettroidraulico secondario, senza servoassitenza dovrebbe intervenire sul circuito idraulico primario. Un ABS progettato per il secondario non puoi applicarlo al primario e pensare di avere gli stessi effetti, sono due animali diversi. La mia risposta era a Biff che diceva che la servoassistenza rende piu' pronta la frenata, non e' cosi', e' necessaria al sistema nel suo complesso per come e' stato progettato.
Da quello che scrivi, sembra che ci siano due circuiti frenanti per ogni ruota: uno idraulico e uno elettroidraulico.
In realtà il circuito è uno solo, idraulico, che:
- su qualsiasi moto dotata di ABS (BMW o no), può essere interrotto ciclicamente dall'elettrovalvola governata dalla centralina dell'ABS;
- solo sulle BMW con Integral ABS, è messo in pressione da una pompa elettroidraulica.



Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Il sistema che descrivi per il retrotreno e' appunto meccanico, partendo dal fatto che l'ABS BMW e' elettronico la vedo dura fare un ripartitore (efficace) senza servo assistenza.
Tu mi hai chiesto come si poteva realizzare un ripartitore di frenata senza servoassistenza, e io te l'ho detto.
Inoltre, nulla vieta di realizzare un rilevatore meccanico che poi trasmette un segnale elettrico ad un componente elettronico.



Per quel che riguarda il sistema BMW Integral ABS, non sono riuscito a capire come trae l'informazione, né come agisce sulla frenata.
Per rilevare la ripartizione del carico tra anteriore e posteriore, i sistemi logicamente possibili sono a mio aviso solo due:
1) rilevazione del carico della sospensione posteriore (svolta da un sensore anche elettromeccanico);
2) rilevazione del bloccaggio di una ruota rispetto all'altra (operata elettronicamente dal sistema ABS).
Nel caso 1) l'azione potrebbe essere realizzata modulando la pressione dei due servofreni.
Nel caso 2) avremmo, ovviamente, una ripartizione della frenata solo in caso di bloccaggio o quasi bloccaggio, dato che altrimenti il sistema non avrebbe elementi per calcolare il carico gravante sulle ruote; ne consegue che nelle frenate al di sotto del limite di bloccaggio il bilanciamento della frenata dovrebbe essere predefinito e indipendente dal carico.

Qualcuno sa come effettivamente funziona la ripartizione della frenata sulle BMW con frenata integrale?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 21:18   #40
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
. La mia risposta era a Biff che diceva che la servoassistenza rende piu' pronta la frenata, non e' cosi', e' necessaria al sistema nel suo complesso per come e' stato progettato.

.
Come mai nella serie F l'ABS non e' servoassistito?

Ti posso assicuare che BMW ha introdotto la servoassistenza per ragioni di sicurezza e non perche' sia necessario al funzionamento dell'ABS.
Sono convinti che la moto di qualche decimo inizia a rallentare prima,traducendosi in minore spazio di arresto.

Se questo sia o no vero non lo so,ma questo e' quello che sostengono loro.
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 21:23   #41
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Da quello che scrivi, sembra che ci siano due circuiti frenanti per ogni ruota: uno idraulico e uno elettroidraulico.
Forse mi sono spiegato male.

Il circuito e' questo:


Il primario va dal freno alla valvola elettoidraulica, il secondario e' quello che va dalla valvola al freno.

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Per quel che riguarda il sistema BMW Integral ABS, non sono riuscito a capire come trae l'informazione, né come agisce sulla frenata.
Quello che so io e' che all'accensione viene fatto un reset e la ripartizione per la prima frenata e' quella predefinita. Ad ogni frenata viene calcolata la distribuzione del carico e in base a questo valore viene calcolata la ripartizione ottimale.
 
Vecchio 02-04-2005, 21:28   #42
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Equivoco chiarito.

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Quello che so io e' che all'accensione viene fatto un reset e la ripartizione per la prima frenata e' quella predefinita. Ad ogni frenata viene calcolata la distribuzione del carico e in base a questo valore viene calcolata la ripartizione ottimale.
Eh, il punto è che non sono sicuro quale parametro usa il sistema per capire se la frenata è ripartita bene o male, e su che cosa agisce per regolarla. L'ipotesi che mi sembra più probabile è la 1) descritta sopra o qualche cosa che gli somiglia, ma non ho elementi per confermarla.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 21:42   #43
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biff
Come mai nella serie F l'ABS non e' servoassistito?
Non so come e' fatto.

Quote:
Originariamente inviata da Biff
Ti posso assicuare che BMW ha introdotto la servoassistenza per ragioni di sicurezza e non perche' sia necessario al funzionamento dell'ABS.
Forse mi sono spiegato male, certo che si puo' progettare un ABS senza servo assistenza, se e' per quello io per divertimento ne ho progettato (per puro diletto) uno interamente idro-meccanico senza alcuna compenente elettronica. Quello che ho detto e' che lo sport integral di BMW funziona solo con la servoassitenza perche' e' progettato per usarla e senza servoassistenza andrebbe completamente riprogettato.

Quote:
Originariamente inviata da Biff
Sono convinti che la moto di qualche decimo inizia a rallentare prima,traducendosi in minore spazio di arresto.

Se questo sia o no vero non lo so,ma questo e' quello che sostengono loro.
Non so. Non ho idea. So solo che anche oggi ho dovuto fare 2 frenate di emergenza grazie a due rincoglioniti che mi hanno tagliato di bruto la strada e entrambe le volte mi sono fermato senza esitazioni grazie ad un comportamento impeccabile del sistema... fin che funziona e' veramente notevole!
 
Vecchio 02-04-2005, 21:59   #44
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

questo è un esempio di frenata d'emergenza con la frenata residua

ad occhio e croce sembra che la moto si fermi lo stesso

__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 22:29   #45
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Ahahahahahahahahhaha!!! Appena appena!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 22:36   #46
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
questo è un esempio di frenata d'emergenza con la frenata residua

ad occhio e croce sembra che la moto si fermi lo stesso

Anche con la mia si riesce discretamente...



 
Vecchio 02-04-2005, 22:38   #47
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Mi sa che una foto così del GT col cacchio che la trovo!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-04-2005, 22:39   #48
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mi sa che una foto così del GT col cacchio che la trovo!
Fai come noi, chiedi ad un amico che ti fotografi!
 
Vecchio 02-04-2005, 22:48   #49
kawa636r
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Complimenti per le frenate "RESIDUE" !
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©