Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2009, 19:05   #26
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

PS per tukutela: non ho uno stupefacente preferito; passo da pillole varie, specialmente azzure, che posso comperare senza ricetta grazie alla mia amicizia con il farmacista, a intrugli di ogni tipo purche' non si fumino, che fa male. Ma quando sono giu' davvero mi faccio un po' di castrol fork oil medium in vena. E dopo vado a letto felice e faccio la nanna fino al mattino ! Ma come cavolo si mettono i simbolini che stanno qui a fianco? a me viene solo il link. Ancora ciao[/QUOTE]

da retta a me dai gas... e arrovellati meno il cervello !!!!!

quando sei giu' fatti una bella bionda , rossa o mora, basta che ha il dattero !!!!



risposta avanzata e metti tutto quello che ti pare,

ciao figura

Pubblicità

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 14:21   #27
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Qualche metallico responso dal magnetico attrezzo, Bandit?


BuSaT!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 14:29   #28
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Non ho trovato il magnete che cercavo per fare l'esperimento. Oggi provo a cercarlo di nuovo.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 01:27   #29
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Immerso magnetino nella boccia con olio vecchio ... domani mattina il responso...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 10:17   #30
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raoul72 Visualizza il messaggio
quoto ska, anche secondo me sono residui di lavorazione. Quanto alla loro pericolosità non saprei giudicare.


Busat!
ma secondo voi, in bmw dopo la lavorazione i pezzi non vengono soffiati,lavati,sgrassati e quant'altro?????
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 10:54   #31
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

ciao andrea, tu dovresti fare il meccanico! secondo me ti sista sfaldando la coppa olio, il motore non avra' 7500 km ma almeno 400000 ! ah a proposito per le pillole blu quando ne avro' bisogno ti faccio un fischio!a presto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 12:28   #32
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

...si trovano anche a bologna......anche se le gialle vanno meglio..durano di piu'......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 12:52   #33
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

...Male che vada, puoi sempre appenderci il cappotto !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 13:03   #34
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
Talking

ma e' la durata umana che e' inferiore!
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 13:43   #35
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

http://www.youtube.com/watch?v=3b6o3d1cJEM SPERO SI VEDA IL VIDEO MA NON I RESIDUI DI LAVORAZIONE......HEHEHE
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 20:46   #36
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
predefinito

No , sono 400.000 mila i KM. ma io mi affeziono! E poi adesso che mi hanno aggiornato la centralina, cambiato i paraoli e pure l' oblo' dell olio va come un orologio. Fra un po' ve ne posto un' altra, poi vediamo se indovinate che roba e'. E per le pillole....venghino signori. Una visitina ( breve breve) per escludere controindicazioni .......e via di trapano! Nella massima discrezione, naturalmente. Come previsto dalla legge
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 01:35   #37
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Testa magneti fatta ... assolutamente nessun residuo metallico in un olio con 15.000Km ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 10:56   #38
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
predefinito

E' il sistema qualita' BMW....funziona a volte si e a volte no. Ma quanti cambi prima?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 13:56   #39
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Grazie dell'esposizione. Tecnicamente molto interessante e pertinente.
La mia curiosità mi porterebbe ad analizzare i residui per verificare se siano completamente di metallo o contenenti particelle del medesimo.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 18:07   #40
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Grazie Bandit per l'esperimento!


Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 19:07   #41
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
predefinito

Guardando la mia foto direi che sono residui di filettatura o di roba che gira, ma il fatto che in un altro test simile non ci sia niente mi incuriosisce davvero. E comunque vi confermo che NON ho i tappi magnetici. Sono solo curioso. Vogliamo stendere un protocollo di indagine per avere dati uniformi e ripetibili ?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 22:09   #42
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Qualche giorno fa ero in conc ed ho visto il mecca che faceva un cambio olio in un GS ... vi descrivo la scena... bacinella dell'olio sotto il blocco e il filtro dell'olio appena smontato, dentro all'olio e capovolto ... la scena vi fa trarre qualche deduzione circa i residui metallici magari e sicuramente trattenuti dal filtro?
Meditate gente ... meditate ...
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 00:09   #43
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Ciao a tutti,

chiedo scusa se torno sull'argomento, ma vi rendete conto di cosa vuol dire per un motore completamente lubrificato (nella normale condizione d'uso) e con superfici trattate per agevolare la scorrevolezza anche a secco, produrre della limatura metallica di questo tipo (senza parlare dei cuscinetti e della loro durezza)? Vuol dire che il motore presenta qualche organo malfunzionante oppure rotto. Certe limature in "ambienti" perfettamente lubrificati sono difficilmente producibili anche con un tornio ed un attrezzo estremamente affilato.

Quindi ricapitolando: un minimo residuo causato dal normale logorìo delle parti ci può stare (ma sicuramente non presenta forme e dimensioni da limatura, piuttosto tipo "pappetta"), ma se un motore dovesse produrre delle schegge metalliche di quel tipo... Fate voi.

Inoltre, dopo lo stampaggio e la seguente lavorazione i pezzi vengono sicuramente lavati e soffiati, ma vi sono piccole particelle (da qui la conclusione che siano residui di lavorazione) che con il calore e il primo utilizzo si staccano comunque.

Pertanto, concludendo, se la moto è relativamente nuova, potrebbero esserci queste particelle che vagano tranquille fino ad infilarsi nel filtro, ma successivamente (diciamo dopo la durata del famoso buon vecchio rodaggio) NON dovrebbero più essere presenti.

Non sono un bravo meccanico (non sono PROPRIO un meccanico), ma lavoro nel mondo dei motori, e questo è quello che ho imparato. Ovviamente mi smentirete nel giro di 10/15 minuti


Buona strada a tutti!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 07:18   #44
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
predefinito

Tony non capisco na sega!. Vuoi dire che il filtro deve trattenere tutto o che dato che e' dentro la bacinella la schifezza che c' e' dentro viene fuori?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 13:48   #45
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Un buon motorista di aerei generalmente apre il filtro e lo srotola completamente per analizzarlo e verificare se ci sono residui metallici con dimensioni importanti credo circa 1mm. Nel qual caso l'aereo viene fermato ed il motore completamente aperto.
http://www.aircraftspruce.com/catalo...ltercutter.php
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 17:18   #46
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

caro bandit, dipende dal motore e dalla linea di lubrificazione dove è montato il filtro; in linea di massima, parliamo di aerei a reazione, viene fatta un'analisi dell'olio per dimensioni e numero delle particelle (olio idraulico) e spettroscopico (olio motore). a seconda dei risultati i manuali di manutenzione indicano le azioni da intraprendere.
ciauz
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 20:00   #47
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

cosa simile, anche se "occhioscopica", avviene per i motori a pistoni dei nostri ultraleggeri ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©