|
22-09-2009, 08:16
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
Originariamente inviata da BmwMotorrad
Dal manuale di riparazione del 1150:
ciao
|
O.K grazie, ho dato un' occhiata al manuale, ma li non dice se sia necessario smontare il braccio oscillante per togliere il tendicatena sx, qualcuno può darmi informazioni in merito?
Ciao
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
|
|
|
22-09-2009, 09:27
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
Ciao. infatti devi smontare il corpo farfallato di sx ma senza smontare il braccio. non c'è molto spazio ma si fa senza problemi.
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
22-09-2009, 10:15
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
Originariamente inviata da popialfi
Ciao. infatti devi smontare il corpo farfallato di sx ma senza smontare il braccio. non c'è molto spazio ma si fa senza problemi.
|
Grazie..........
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
|
|
|
22-09-2009, 11:36
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
con tutto quel consumo di olio la faccenda mi sembra molto seria....
le due cose, il rumore a freddo ed il consumo di olio mi fanno pensare alle sedi valvole.....
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
22-09-2009, 12:36
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
Quote:
Originariamente inviata da alabassa
con tutto quel consumo di olio la faccenda mi sembra molto seria....
le due cose, il rumore a freddo ed il consumo di olio mi fanno pensare alle sedi valvole.....

|
Tutto può essere, ma l'inizio di tutto è da dopo il tagliando.
Secondo me la registrazione valvole non è perfetta e il motore ha bisogno di una bella pulizia alle camere di scoppio. anche i tendicatena,... mah. aspetta a cambiarli
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
22-09-2009, 12:46
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da popialfi
Tutto può essere, ma l'inizio di tutto è da dopo il tagliando.
Secondo me la registrazione valvole non è perfetta e il motore ha bisogno di una bella pulizia alle camere di scoppio. anche i tendicatena,... mah. aspetta a cambiarli
|
si ma l'olio che fine fa....
trafila.... dalle sedi o dalle fasce... visto che non si è parlato di macche per terra..
P.S. ma sta moto fuma..? se si come? al minimo? alla partenza? in accellerazione? a regime di giri costante?
facci sapere di più...
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
22-09-2009, 12:55
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
l'olio se lo fumerà con la guida calma e con i battiti in testa; forse le fasce sono un po' incollate per via dei residui. ninzò
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
22-09-2009, 13:58
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 127
|
Stamattina ho chiamato il meccanico, mi ha detto che il rumore che si sentiva a freddo parrebbe dovuto alla farfalla del corpo farfallato appunto, i risultati dell' autopsia a stasera tardi....
il consumo olio a detta da chi se ne intende parrebbe nella norma.
ciao
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
|
|
|
22-09-2009, 14:19
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da bobocaro
Stamattina ho chiamato il meccanico, mi ha detto che il rumore che si sentiva a freddo parrebbe dovuto alla farfalla del corpo farfallato appunto, i risultati dell' autopsia a stasera tardi....
il consumo olio a detta da chi se ne intende parrebbe nella norma.
ciao
|
consumo lella morma!!!!     : rolleyes:
se 3,3 kg di olio ogni 10.000 km sono nella norma, allora è il primo r 1150 a miscelazione separata che sento......
ci posti fotodella mukka 2 tempi?
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
22-09-2009, 14:25
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
|
Il consumo di olio è ok, stai tranquillo. La mia andava praticamente a miscela: 1L ogni 1200Km. Quando viaggiavo mi dovevo sempre portare dietro due kg.
Il castrol 10W40 che mette BMW è troppo "liquido": meglio sarebbe un 5W50 o 10W60 (v. discussione apposita). Io usavo/uso un 10W50 della Bardahl. Vedrai che caleranno anche i consumi di olio.
Per il rumore, dai sintomi che hai descritto, sembrerebbe essere il famoso tendicatena di dx, come hanno già scritto. Anche qui c'è una discussione sull'argomento
Lamps
__________________
R1200GS
|
|
|
22-09-2009, 18:21
|
#36
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
..Beh...olio si olio no....facci sapere almeno se il corpo farfallato era veramente la causa di tutto........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-09-2009, 18:23
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
..Beh...olio si olio no....facci sapere almeno se il corpo farfallato era veramente la causa di tutto........
|
non credo proprio.....
il mecca mente o nncpscnczz.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
22-09-2009, 18:27
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da GSAqui
Il consumo di olio è ok, stai tranquillo. La mia andava praticamente a miscela: 1L ogni 1200Km. Quando viaggiavo mi dovevo sempre portare dietro due kg.
......
Lamps
|
e cosa vuol dire... che la moto meccanicamente era apposto???
secondo me era spompata.... infatti giustamente hai scritto "andava"
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
22-09-2009, 18:41
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
|
Quote:
Originariamente inviata da alabassa
e cosa vuol dire... che la moto meccanicamente era apposto???
secondo me era spompata.... infatti giustamente hai scritto "andava" 
|
Andava perché l'ho distrutta in un incidente stradale . Ma i suoi 60000 e passa se li è fatti sempre così. Il manuale parla chiaro: tolleranza max ammessa 1L ogni 1000km.
__________________
R1200GS
|
|
|
22-09-2009, 18:47
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da GSAqui
Andava perché l'ho distrutta in un incidente stradale . Ma i suoi 60000 e passa se li è fatti sempre così. Il manuale parla chiaro: tolleranza max ammessa 1L ogni 1000km.
|
............. non tutti i mali vengono per nuocere....
Guarda il lato positivo.... risparmi un sacco di euro per l'olio..
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
23-09-2009, 08:33
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 127
|
Ritirata ieri sera dal meccanico, pare che il rumore che sentivo a freddo dipendesse dal fatto che il cavo del corpo farfallato sx fosse pù lente, in poche parole la carrucola sx ciottolava e i corpo farfallati non erano in linea (ho ancora da verificare)per il battito in testa mi ha regolato l'anticipo, e mi ha sostituito le candele, costo 90 euri, mi domando 2mesi fa quando la portai in concessionaria qui FIRENZE che ca..o gli hanno fatto!!!!
Comunque appena presa mi è sembrata subito molto meglio, prende subito ed è anche meno rumorosa....
Staremo a vedere..
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
|
|
|
23-09-2009, 09:32
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
|
Quote:
Originariamente inviata da alabassa
............. non tutti i mali vengono per nuocere....
Guarda il lato positivo.... risparmi un sacco di euro per l'olio.. 
|
Questo è vero 
__________________
R1200GS
|
|
|
23-09-2009, 10:09
|
#43
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
|
ripeto che il consumo d'olio è eccessivo, almeno nella norma dei 1100.
da non confrontare e confondere col 1150, che consuma molto più olio del 1100,
cosa lamentata a suo tempo da tutti.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
23-09-2009, 19:14
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 127
|
Macchè il rumore che si sente appena imessa in moto a freddo c'è sempre  ,
se non altro è sparito il battito in testa.
Volevo chiedervi se per sostituire il tendicatena dx, sia neccessario smontare il collettore.
Ciao e grazie
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
|
|
|
23-09-2009, 19:30
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
Quote:
Originariamente inviata da bobocaro
Vi prego non infierite...... 
|
non e' per infierire ma veramente tanto 1 kg di olio l'hai fatto presente??
OT. domani vieni a cena con noi e giratina domenica? guarda i giri randagi del centro sud al post fiorentini bistecca in via delle belle donna
scusate OT
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.
|
|
|