Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-09-2009, 09:21   #26
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Credo sia importante aggiungere che BMW, a diffrenza di molte altre case a partire dalle giapponesi, dimostra serietà e cura del cliente di fronte ai problemi che le moto possono presentare.

Mi sembra che BMW sia puntualissima a segnalare i difetti e a porvi rimedio con i vari richiami.

Credo ci possano stare alcuni assestamenti ad un prodotto sostanzialmente nuovo.

Personalmente non ho avuto alcun problema meccanico alla mia F800GS, ho fatto ovviamente eseguire tutti i richiami ma senza lamentare il problema. Mi hanno ad esempio sostituito il manicotto del radiatore, ma la mia non aveva mai perso una goccia di liquido. Mi hanno sostituito l'asse anteriore, ma ovviamente non si era rotto...

L'unico vero problema sono state le valigie Vario (e quindi non la moto) che non riuscivo a ridurre di volume in quanto il meccaniscmo era durissimo e deformava le valigie. BMW mi ha sostituito in blocco 3 set completi, li ha fatti verificare personalmente da un ispettore ed alla fine, arrivato un set di nuova realizzazione, con componenti evidentemente diversi e ben funzionanti, ha risolto il problema. Massima disponibilità e cura del cliente.

Io quindi sono estremamente soddisfatto della moto in primis e di BMW in generale in quanto a qualità del servizio.

Se BMW sbaglia BMW corregge!

Pubblicità


Ultima modifica di brusuillis; 17-09-2009 a 09:23
brusuillis non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 10:01   #27
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Secondo me è proprio la filosofia di costruzione che è cambiata negli anni.
Mi spiego: le moto moderne, dal punto di vista della guidabilità, sicurezza, prestazioni sono migliorate tantissimo però si sono avvicinate al concetto di usa e getta.
Il g/s 80 o l'rs100 degli anni 80 ( parlo di queste perchè le conosco molto bene) sono fatte molto bene, specialmente come materiali ( la carena dell'rs di vera vetroresina è slendida ), poche plastiche , abbastanza alluminio.
Prova ne è che a distanza di quasi 30 anni ne circolano ancora.
Il gs odierno và mille volte meglio, ma è tutto di plastica e, col tempo tenderà a screpolarsi.
Non sò quante ce ne saranno in giro tra 30 anni.
Questo, però, oramai vale per qualsiasi cosa si acquisti, auto, moto ec ec
E' cambiata proprio la concezione sulla durata degli oggetti
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 10:16   #28
pablos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 33
predefinito

Quoto in pieno calligno per la scalta della moto, tra l'altro la mia
__________________
F 800 GS
Husaberg 400
pablos non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 10:25   #29
pablos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 33
predefinito

Avevo sbagliato tasto.. dicevo che la scelta della gs800 mi è piovuta dal cielo,
nel senso che non ero stato attento sulla stampa specializzata della presentazione della gs800 che è per me la moto ideale (vengo da una aprilia pegaso e faccio dell'enduro abbastanza serio). Non sapendo appunto della gs-ina stavo dal concessionario yamaha per FIRMARE il contratto per un fazer quando su motociclismo di marzo 2008 che stava sulla scrivania del commerciale leggo della gs. Fermi tutto esco vado dalla bmw e compro la GS800.
Concordo sulla necessità che i mezzi devono rompersi (sgrat sgrat) per il rinnovo e conseguente giro di capitali, credo però che il costo elevato dei mezzi sia legato anche alla qualità dell'assistenza bmw. Un mio amico in sardegna in campeggio ha avuto un problema con il dispositivo della chiave elettronica..chiamato l'assistenza gli anno ritirato la moto (che ovviamnete non partiva più), gli anno pagato l'albergo, mezzo sistitutivo e dopo 2 giorni riconsegna della moto. Credo che ness'altra casa abbia questo servizio che ovviamente paghiamo noi tutti che acquistiamo bmw.
bye bye
__________________
F 800 GS
Husaberg 400
pablos non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 11:09   #30
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

Secondo me è proprio la filosofia di costruzione che è cambiata negli anni.
Mi spiego: le moto moderne, dal punto di vista della guidabilità, sicurezza, prestazioni sono migliorate tantissimo però si sono avvicinate al concetto di usa e getta.
Il g/s 80 o l'rs100 degli anni 80 ( parlo di queste perchè le conosco molto bene) sono fatte molto bene, specialmente come materiali ( la carena dell'rs di vera vetroresina è slendida ), poche plastiche , abbastanza alluminio.
Prova ne è che a distanza di quasi 30 anni ne circolano ancora.
Il gs odierno và mille volte meglio, ma è tutto di plastica e, col tempo tenderà a screpolarsi.
Non sò quante ce ne saranno in giro tra 30 anni.
Questo, però, oramai vale per qualsiasi cosa si acquisti, auto, moto ec ec
E' cambiata proprio la concezione sulla durata degli oggetti
____

ESATTAMENTE.PERANGA.
Proprio questo era il nesso del mio discorso,poi leggo di paragoni con le jap,prestazioni(quando mai chi comprava bmw lo faceva per la prestazione???),..tutto vero,ma io ero partito dal semplice confronto fra BMW...vecchie e nuove.
Chi di Voi sapeva che PER LA PRIMA VOLTA,certe plastiche della 800 sono made in cina...per esempio????
Poi la moto non e' bella,e' bellissima!
Ma si parlava d'altro....
Non a caso citiamo gli stessi esempi(k100 e g/s80)....altra categoria.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 11:16   #31
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

piccola intrusione, Boosty mi hai deluso!!
A parte gli scherzi ti capisco, però c'è da dire una cosa, tutti vogliamo di piu chi su strada chi in altro modo, le tue vecchie moto non avevano di sicuro: ABs manopole risc. controlli di trazione e roba varia. Il tutto per dire che sono convinto, ormai l elettronica da molto, ma toglie tanto. Pultroppo piu una cosa è sofisticata piu cavoli può avere in piccolo e in grande.La mia laverda in montagna, pulizia vaschette benza fresca 4 colpi e parte se tengo fermo l800 per 4 anni manco se lo lancio giu da una rocca si accende, ne sono convinto.Ma tutto questo, non penso influenzi la serieta di un marchio o la qualità. A livello di componenti, secondo mè, è fatta bene anche come qualità. Ti dico solo una cosa ML nuovo di trinca manco un anno, gia 5 volte al concessionario, quando sei a gallarate l antifurto sat. ti localizza in svizzera e scattano le chiamate dalla centrale al telefonino, i vetri si bloccano ogni tanto, scossoni in marcia e strappi strani, indicatore di benza ogni tanto svalvola e decide lui se hai il pieno e se sei a secco, gps che ti vede su una strada a 15 km rispetto alla posizione reale. Cosa ci puoi fare?? O li ammazzi oppure cambi concessionaria, non mi sento di dire che la mercedes non è una casa seria, forse chi ci mette le mani, ha sbagliato lavoro. La serietà o qualità di una casa tante volte viene intaccata da chi da assistenza. La vera domanda da farsi è: La moto ti piace? Ti trovi bene? Quanto la usi? Sinceramente la uso tutto l anno, pioggia o neve, mi ci trovo bene è snella si muove bene, il motore mi piace, l effetto on off impari a gestirlo e me ne accorgo solo quando dormo in sella, ma probabilmente è piu la voglia di non giudare che mi da l effetto, ci sono giorni no anche alla guida. Ogni tanto o qualche scocciaturina ma si risolve. Le cadute che ho fatto, ormai non le conto piu, mi sono costate il 70% in meno a honda. L'effetto strano che ho, è che con il Ta ci stavo attento, sterrati battuti in piano, e non andavo forte x evitare danni, con l'800, ho fatto cose che con il Ta avrei evitato abbondantemente, ogni tanto ci penso, dovrebbe essere il contrario visto la differenza di prezzo, forse è che l 800 ti invoglia di piu a fare certe cose, paradossalmente mi sento piu sicuro a farle con l 800 che con il ta le stesse cose, poi magari giro la curva e ci batto una grugnata,ma è la moto che ti trasmette quella voglia di fare certe strade. Non ho mai voluto partecipare a notturne, quest' anno ne ho fatte due. Il tutto per dire che secondo mè, è una gran moto, probabilmente, incazzature a parte, l effetto positivo che mi trasmette, compensa le magagne che fino ad oggi ha avuto. All inizio non mi fidavo molto a fare lunghe percorrenze, viste le problematiche sul forum, infatti nei primi 4 mesi ho fatto 2000 km, dopo mi è scattata la molla del "chissene frega" nei sucessivi 8 mesi ho messo su 13500Km, ita e eu senza mai un problema di manicotti o altro, mi fermavo solo x benza e caffe.
Capisco chi è deluso, ma ribadisco, che molte volte cambiare meccanico è la soluzione. E capisco chi non ci si trova come guida on off o cose varie, ma rimangono pareri personali, sia i miei, che le affermazioni dei vari utenti del forum sono rilevazioni soggettive. Con questo voglio solo dire che, o non ti trovi con la moto x ciclistica o cose legate alla fattezza della moto, e li non ce n'è, acquisto sbagliato, oppure puoi essere deluso dai problemi che può avere o avere avuto, ma in questo caso, se la moto ti calza a pennello, forse vale la pena cercare una soluzione. Sulla differenza tra nuovo e vecchio, vedi sopra, pultroppo la tecnologia e le migliorie aiutano ma possono dare problemi, macchine moto, motoseghe etc....( in montagna da me sono disperati con i trattori di nuova generazione, sempre di motori si parla)
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 11:36   #32
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

uela' Chicco...ciao,spiacente averti deluso hihihihi
evidentemente sono io che ho difficolta' a farmi capire...,ci riprovo:
la gs 800 mi piace un sacco
sono in moto tutti i gg dell'anno con qualsiasi meteo(cosi' come e' stato con tutte le mie moto)
off,on,giretti,gironi,africa etc,etc.tutto in curriculum.
NON e' questo il punto,raga.
la mia vorrebbe essere una critica COSTRUTTIVA(vedi riprogettazione guarnizioni di testa....non e' possibile che prima o poi perdano quasi tutte!!!)oltre che un semplicissimo paragone con cio' che il mercato non offre piu':un grande QUALITA' del marchio in senso assoluto.
Ribadisco anche il concetto che I PRIMI ad esserne assolutamente consapevoli ....sono in BMW.
l'elettronica....hai troppa ragione.
chi fa certi viaggi,magari un filo impegnativi da molti punti di vista(mi ripeto...africa)preferisce,giustamente,non averne.
se lasci una 1200 un paio d'ore sotto il sole a 40 50 gradi...spesso non riparte.
una 1150 SI.
se ci vai con un AT...e' meglio!!!
Tutto qui....altrimenti non esisterebbero i nostalgici della GHISA!!!
Ancora ciao carissimo
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 11:58   #33
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Ma su questo ti quoto. Quello che dico è solo che se la moto ti calza, ci sta che la vuoi perfetta, però ormai il mercato richiede delle performance alte, e per averle ci devono essere delle rinunce su altro. Pultroppo è cosi, me ne rendo conto. 8 anni fa avevo una ragazza che a letto era una bomba, dopo che ci siamo lasciati ne ho girate due o tre, sempre nella stessa regione, ma a livello ormonale non era la stessa cosa! Non puoi paragonare due fili di ferro un carburatore a una centrale elettrica, considera anche il pro, la centralina fa quello che prima facevi tu! Le viti della carburazione per esempio, cambi terminale o benzina o altro.Ormai non è una questione di marca, sono tutti nella stessa barca, chi con una cosa chi con l altra.Il trasudamento del coperchio valvole/testa c'è è vero, ma la qta di olio persa è poca, non penso possa dare problemi, è vero non te lo aspetti da una bmw. Anche se, ribadisco, l assistenza è una componente importante nella soddisfazione del cliente. Sabato pronti x il giro off kilometrico, ritrovo pogliani viale zara milano, arrivo al semaforo odore di benza spaventoso, 200 mt, f650 del mio amico, che pisciave benza, non capiva da dove, tolta la sella (cosa piu ovvia ha fatto il richiamo galleggiante) l alloggio pompa era pieno di benza e pisciava giu sulla gomma e catena, sul centrale una cascata sul laterale a gocce, torniamo da chi ci ha messo le mani, voleva farci andare con 1/2 serbatoio in speranza di ovviare al problema perdite, ma niente, il tutto è dovuto alla poca attenzione nel rimontare guarnizione e coperchio ( il conce lo ha ammesso alla 3 volta). Il giro è andato a prostitute, e io mi sono passato il sabato a cazzaggiare, ormai era tardi per fare qualsiasi giro.Se vuoi cercare una colpa, non è la moto, è chi ci ha messo le mani.
In tutto c'è un evoluzione che da e toglie, se no i ghisaioli non sarebbero cosi nostalgici!!
Ti capisco, ma non ci sono molte soluzioni, pultroppo. Non mi dire che il motore non ti gasa??!!problemi a parte, secondo mè, è un bell equilibrio
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 12:15   #34
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

scusa ---volevo aggiungere su mercedes....(perdonatemi la divagazione a 4 ruote..che ritorna):
ho avuto la classe E 4 fari prima serie(1996):UN TRATTORE DAVVERO UNSTOPPABLE,assolutamente privo di prestazione,ma ETERNO.
Ne ho avuta un'altra,di nuova generazione,tutta l'elettronica immaginabile.....lasciamo perdere.
E va di piu'...oh se va di piu',....ma che me ne frega,se poi son costretto ai 70 km/h in autostrada fino alla prima officina?E secondo Te,io l'avevo presa per andare "forte"?
Allora prendevo chesso' una Porsche(quindi,nel caso ...una R1 tutta tecnologia e cavalli,un fireblade 1000RR,una RC8,una 1198 etc.etc)...ma se non ci vai in pista( e non ci vado praticamente piu'!) che te ne fai?
Non credo che il cliente BMW(moto) abbia come priorita' la prestazione pura,ci sono marchi con molta piu' tradizione dalla loro in questo senso.
Leggi non collocazione nel segmento della hp2 sport,per esempio.
Poi si,c'e' il progetto K(che pure mi piace) e la sua cavalleria,ma e' una nicchia rispetto alla tipologia del marchio fino a un po' di tempo fa,no?Per non parlare della RR che "nasce" ora.
Poi e' sicuramente anche vero che forse io sia troppo esigente(infatti di moto ne vorrei 20,non 3..e ognuna diciamo specialistica),ma ci sono situazioni in cui l'affidabilita' diventa importante ...quanto la salute!
E' il caso dei viaggiatori(senza auto di assistenza al seguito)

Fine della divagazione e ancora un salutone

per citare DOIC...:
la ricompreresti?:SI. E son contento ogni mattina che ci salgo.
la ricomprerai?:NO.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 12:57   #35
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diphallus Visualizza il messaggio
Mototour noto un velo di sarcasmo nelle tue parole, con tutto rispetto ma con quel ferro che ti ritrovi..
Infatti, vedo con piacere che collochi nel giusto modo le mie parole.
Chi mi conosce bene sa quanto io ami le Bmw e ne conosca (bene) la storia.
 
Vecchio 17-09-2009, 14:38   #36
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bootsy Visualizza il messaggio


per citare DOIC...:
la ricompreresti?:SI. E son contento ogni mattina che ci salgo.
la ricomprerai?:NO.
Quello è vero, però, però donne e motori gioie e dolori!
Se vuoi di più aumentano le prestazioni, la sicurezza, l elettronica, è una cosa positiva con risvolti, a volte, negativi. Tra un pò macchine, moto, cellulari, qualsiasi cosa, con un bacino di utenza tale, da poter influenzare il prodotto, ritorneremo al vecchio motorola 8700, e hai carburatori.X milano un pò è colpa della moratti con l ecopass, e poi ci si deve mettere anche l'euro minga!
I cellulari con le funzioni basilari, li stanno gia producendo.
P.S. speriamo di fare piu di 50000 Km!!
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 14:49   #37
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

hai ragione,man


sicuramente li faremo i 50k(vedi remo e doic),il motore ROTAX sembra escluso dalle problematiche.....
almeno da quelle riportate sul forum,se non erro ne ho letto solo uno che ha rotto.(quindi nell'ordine normale dii una "nata male")
correggimi se sbaglio
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 15:20   #38
mg4253
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di mg4253
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
predefinito

Ho avuto ,senza nessun problema,una r80 gs per venti anni.Come dice giustamente Bootsy,era ....un altro mondo.Adesso posseggo una gs 1200 comprata nuova,ma quello che mi preoccupa,non e' la durata minore,ma la scarsa affidabilita'.
mg4253 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 16:46   #39
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Se sulla gs1200 riportano le prestazioni della r80, riducendo i cavalli,giri motore, rimappano centraline,aggiungendo 40kg ferraccio li dove ora c'è alluminio o leghe superleggere e quant'altro è stato modificato negli anni.. secondo il mio parere durerà in eterno....ma poi chi la compra..?????
si certo, forse uno o 10 nostalgici......

A regà ma de che state a parlà,,!!!
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 17:47   #40
Gastonepap
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
predefinito

[QUOTE=Calligno;4047228]

forse il fatto che non ho comprato BMW --> 800 GS ... ma ho comprato GS 800 ---> che per caso è BMW

poi sfrego balle, tocco ferro... e aspetto quello che la sorte proporrà!
[QUOTE]

giustissimo...è la stessa scelta che ho fatto io....

oggi ho rivisto un gs800 gialla..ma quant'è bella!!!!!
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
Gastonepap non è in linea  
Vecchio 17-09-2009, 17:47   #41
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

stiamo a parla' de ...PASSIONE!
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea  
Vecchio 23-09-2009, 12:33   #42
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

io in campagna ho un vecchio fiat 1100, dismesso da mio padre nel 1979.....

ha ancora l'impianto elettrico funzionante, la leva del cambio al volante che innesta tutte le marce e il metallo (si una volta usavano quello) in certe parti della carrozzeria non ha nemmeno ruggine........

e si

non fanno più i mezzi di una volta

...
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea  
Vecchio 23-09-2009, 15:56   #43
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

stupenda!!!
Ma e' quella con le porte che si aprono "controvento" o in modo tradizionale???
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea  
Vecchio 23-09-2009, 18:37   #44
graziano56
Mukkista in erba
 
L'avatar di graziano56
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r Visualizza il messaggio
io in campagna ho un vecchio fiat 1100, dismesso da mio padre nel 1979.....


...
Funziona a super o benzina agricola?
__________________
graziano

F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600

Ultima modifica di mattia; 27-09-2009 a 00:24 Motivo: Quoting!
graziano56 non è in linea  
Vecchio 23-09-2009, 20:22   #45
Terror
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5
predefinito

Scusate, entro in punta di piedi. Ho letto tutto quanto e trovo pochissimi cenni sul problema che invece assilla me. La 800 GS è spettacolare, ne sono innamorato pazzo (sono finito in BMW per lei...), ho fatte già tante belle curve in montagna ed un pò di off road/passeggiata con moglie al seguito ma... non riesco a non fare caso all'ON OFF !! Per non far sballotare mia moglie fra me ed il top case sono costretto a pelare di continuo la frizione: peccato !! Per lo stesso motivo, qualche tempo fa dopo un solo anno di possesso, mi sono sbarazzato di una Yamaha XT 660 R. Ma.. sapete se esiste possibilità di smorzarlo un tantino ???

800 GS
KTM 450 exc
Yamaha XS 1100 (78)
Terror non è in linea  
Vecchio 23-09-2009, 21:19   #46
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Terror Visualizza il messaggio
Per lo stesso motivo, qualche tempo fa dopo un solo anno di possesso, mi sono sbarazzato di una Yamaha XT 660 R. Ma.. sapete se esiste possibilità di smorzarlo un tantino ???
mi sa che fai prima a sbarazzarti anche del gs
__________________
1200
comp61 non è in linea  
Vecchio 23-09-2009, 21:28   #47
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
predefinito

mi chiedo: perché al giorno d`oggi vogliano volutamente vendere un prodotto che non é all`altezza delle + basilari aspettative. Sono sicuro che con le conoscenze attuali potrebbero costruire mezzi ancora + affidabili delle vecchie glorie in ghisa.... Questo sì sarebbe acquistare della tecnologia.
Cacchio non é possibile che al posto d`andare avanti andiamo in dietro!!!!!!!
__________________
1200
comp61 non è in linea  
Vecchio 23-09-2009, 22:06   #48
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Terror Visualizza il messaggio
Scusate, entro in punta di piedi. ........
Forse ne parliamo poco per due motivi pricipali.

Per prima cosa credo che tutti quelli che hanno la F800GS da un pò di tempo abbiamo ricevuto la rimappatura della centralina che ha ridotto se non eliminato del tutto l'on/off.

Il secondo motivo è che probabilmente più entri in feeling con lei, più ti abitui al suo carattere e quindi la dosi a dovere.

Non so quanto sia utile "pelare" come dici tu la frizione. Cerca invece di imparare a dosare l'acceleratore, a controllarla e a dare gas in linea con le sue caratteristiche di erogazione.

Ultima modifica di mattia; 27-09-2009 a 00:25 Motivo: Quoting!
brusuillis non è in linea  
Vecchio 23-09-2009, 22:09   #49
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comp61 Visualizza il messaggio
mi chiedo: perché al giorno d`oggi vogliano volutamente vendere un prodotto che non é all`altezza delle + basilari aspettative.
Ma è uno scherzo vero?

O io sono fuori dal mondo e sto sopravvalutando il mio mezzo, o per una gran botta di culo ho una moto perfetta che è una vera bomba!
brusuillis non è in linea  
Vecchio 24-09-2009, 03:23   #50
Calligno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: io non so.. il Tratur sta a Trofarello (TO)
Messaggi: 47
predefinito on off

[QUOTE=Terror;4069249] Ho letto tutto quanto e trovo pochissimi cenni sul problema che invece assilla me. non riesco a non fare caso all'ON OFF !! Per non far sballotare mia moglie fra me ed il top case sono costretto a pelare di continuo la frizione: peccato !!

sono un pirletto che di tutto quello che è motori e meccanica non capisce una segovia... (per cui se dico una caxxata non siluratemi )

però mi verrebbe da dire: non è che magari magari hai la catena troppo tesa?

ciao
__________________
giÃ* Ténére 600 - ex VFR 800 - F800GS " 'l Tratur" (in trasferta a Bologna!!)
Calligno non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©