|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-09-2009, 15:45
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Che bel thread... sembra una gita fuori porta...  
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
10-09-2009, 15:58
|
#27
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
10-09-2009, 16:26
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
|
tu quoqe, Brute, fili me
vergogna 
tu proprio tu che vorresti venderla
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
10-09-2009, 17:08
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
|
...no niente passavo di qua!
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
10-09-2009, 17:45
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Che bel thread... sembra una gita fuori porta...  
F.
|
Franz, ma sei il Franz presidente Motociclistisenesi? Ti sei preso una S?  E il GS?
|
|
|
10-09-2009, 17:46
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
10-09-2009, 17:56
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da Furino
Franz, ma sei il Franz presidente Motociclistisenesi? Ti sei preso una S?  E il GS?
|
No... non sono lui! Anzi, non lo conosco neppure (a dire il vero ne conosco pochi di loro)... Dunque il GS l'ho solo provato un paio di giorni!    Sono quello con la eSSe rosso-argento che si vede ogni tanto per Siena!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
10-09-2009, 18:00
|
#33
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
Quote:
Originariamente inviata da dugongo64
tu proprio tu che vorresti venderla 
|
  
ma sei matto??
io scherzo non la venderei MAI e poi MAI.
Prima 1100, poi 1200 e se esce magari 1300s  
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
10-09-2009, 19:17
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
P.S.: Ciao GASSE! Un monte di tempo che non ci si vede... 
|
d'avvero,a quando due curve e una birra?
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
10-09-2009, 21:47
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
A me l'esse piace, c'è stato un momento che ci avevo fatto un pensierino, però c'è da dire una cosa, così comprata e portata a casa a ragionarci non eccelle in niente  , posizione di guida strascomoda, erogazione non proprio da bel bicilindrico, passeggero che è meglio dimenticarselo, abs senza il pregio della frenata integrale!!! insomma x farla andare bene sta esse bisognerebbe sconvolgerla, preventivo minimo di 2 mila euro  (scarico con collettori-centralina- manubrio alto ecc)
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
10-09-2009, 21:48
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
|
errore... carburatori... 100 o 90, ma carburatori 
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
10-09-2009, 22:33
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da GASSE
d'avvero,a quando due curve e una birra? 
|
Presto spero...
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
10-09-2009, 23:21
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
|
Con la Triple sembra che siamo arrivati alla fine di una lunga storia d'amore, dopo tante avventure il feeling che ci ha accompagnato per tanta strada sembra essere sparito. Io non sono più lo smanettone di prima e lei non è più la moto perfetta che mi asseconda in tutto. Sabato abbiamo la prova del nove, un bel giro sull'Appennino Tosco-Romagnolo per vedere se è solo un momento passeggero o se veramente è ora di cambiare perchè sono cambiato io.
Vorrei sostituirla con una moto con un'indole sportiveggiante per non abbandonare il ''17 che per tanto tempo mi ha dato molte soddisfazioni, la R1200S mi sembrava un giusto equilibrio tra sportività e duttibilità. Se il motore è più bolso del 955 poco importa, ormai mi sono imbolsito anche io... Le mie perplessità sono tutte sulla comodità del mezzo per un omone della mia stazza, non vorrei sedermi su una moto molto più scomoda del 955.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Ultima modifica di Devilman83; 10-09-2009 a 23:24
|
|
|
11-09-2009, 00:34
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
La seduta secondo me è più scomoda della Triple 1050 (la 955 non l'ho provata ma a occhio sembrerebbe anche meno scomoda). Se sei un omone alto, magari come impostazione ti sembrerà più comoda: i semimanubri non sono affatto esageratamente bassi e ci puoi stare a schiena dritta quando vai tranquillo. Il peso in ordine di marcia è praticamente lo stesso della Triple 1050, dunque per essere una BMW è basso.  In una guida veloce è meglio muoversi parecchio altrimenti non la giri: questo non contribuisce alla comodità, però al divertimento sì.  Il passeggero te lo scordi. Per mettere le borse rigide tocca aggiungere dei telaietti (sta meglio senza) e fare dei buchi nel codone: siccome il passeggero segue in treno, tanto vale affibbiargli un po' di borse e limitarsi alla borsa da serbatoio (mi ci trovo bene) e a quella che va sul posto dell'improbabile passeggero. Oppure alla soluzione di Dugongo64, che mi sembra ottimale (sempre che non comporti aggiunte e telai... che borse sono?).
Sul motore bolso ci sono fior di discussioni nella stanza delle eSSe, e sono finite tutte più o meno a cazzotti... prova a vedere lì: it's not for the faint of heart, dunque entra a tuo rischio e pericolo. Riassumendo i pareri, si colloca tra la Dodge Viper e la Lambretta 50.  
Ora torno dentro perché le infermiere ci somministrano le goccioline e se la Sig.ra Giada vede che sono ancora qua fuori mi mette nella stanzina buia per qualche giorno e non possono venirmi a trovare neanche i miei amici omini verdi.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
Ultima modifica di FranzG; 11-09-2009 a 00:36
Motivo: gli omini verdi mi schiacciavano i tasti a tradimento
|
|
|
11-09-2009, 15:56
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
In una guida veloce è meglio muoversi parecchio altrimenti non la giri: questo non contribuisce alla comodità, però al divertimento sì.
F.
|
Tieni presente che l'agilità si migliora decisamente a costo zero: pneumatici Dunlop Qualifier RR e via l'ammortizzatore di sterzo.
|
|
|
11-09-2009, 16:29
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
A me è sempre piaciuta. 
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
11-09-2009, 16:33
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
|
Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS
Tieni presente che l'agilità si migliora decisamente a costo zero: pneumatici Dunlop Qualifier RR e via l'ammortizzatore di sterzo. 
|
Nico è possibile tirare via l'ammo di sterzo senza smontarlo, ovvero fare solo una prova, in modo da tornare indietro senza indugio
comesefà, fammesapè plis
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
11-09-2009, 19:22
|
#43
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Ciao dugo,
smontarlo é facilissimo, ma per rimontarlo devi tirare giù la ruota.
Io l'ho smontato poco dopo aver portato a casa la EssE e non l'ho più rimesso sù.
La moto và meglio senza, come diceva una pubblicità.............provare per credere.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
12-09-2009, 08:04
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Per smontarlo completamente ha ragione Stefano. Ma io che sono pigro  ho lasciato lo snodo che è ancorato alla piastra inferiore della forcella. In questo modo sia lo smontaggio che , l'eventuale  rimontaggio è questione di un paio di minuti. C'è da svitare una vite che fissa l'ammo a un braccio del telelever (attenzione a non perdere il gommino che tende a rimanere attaccato alla moto) e il pistone dell'ammortizzatore che finisce con una vite a testa esagonale e si inserisce sullo snodo di cui sopra.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|