|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2009, 21:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
|
nella sfortuna ti è andata bene due volte, un incidente senza conseguenze fisiche e alla fine del viaggio. Poi l'incidente ci può sempre succedere, vivendo la nostra passione per la due ruote.
per il comportamento dell'assistenza non so che dirti, io per il momento sono soddisfatto, decisamente meno dell'affidabilità della moto
auguri di buon rientro
__________________
R1200GS ADV LC TB
|
|
|
31-08-2009, 21:56
|
#2
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.363
|
bò, hai avuto un indente che anche se a bassa velocità mi sembra di capire dall'impatto frontale.
1)la moto ha subito dei danni e credo ci possa anche stare.
2) sul fatto che se non paghi non ti riparano la moto e non puoi portarla a casa non credo che è molto diverso dalla realtà quotidiana di tutti i campi del commercio.
3) non si è fermata per un guasto tecnico ed allora alla fine non serve che ti incazzi con il servizio di assistenza.
le soluzioni secondo me sono:
1) riparala, paga, anticipa e poi nella richiesta di risarcimento includerai anche le altre spese che hai dovuto sostenere
2) metti la moto sulla nave con qualsiasi mezzo (furgone, carro attrezzi...) e appena arrivato in Italia fai tutto con calma.
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
01-09-2009, 10:29
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
|
Cavoli... innanzitutto mi spiace veramente per quel che ti è accaduto e sto iniziando a pensare che quest'anno la Grecia non ci abbia voluto...  oltre a me che ho avuto un incidente in autostrada a Bologna mentre viaggiavo per imbarcarmi ad Ancona ed andare ovviamente a girarmi la Grecia e a Lone Land, che pochi giorni prima è scivolato ed ha dovuto affrontare il giro Grecia/Balcani in auto per l'infortunio della ragazza, ora ci sei anche tu con questa brutta notizia...
MAH...!!!
Lasciamo i presagi di un disegno divino un pò "strano"... e passiamo alla tua situazione.
Purtroppo come molti ti hanno detto, la rottura che ha subito il GS è abbastanza normale, o meglio, è spiegabile.
Purtroppo anche se l'urto è stato a bassa velocità si deve sempre immaginare che quel punto (di magari 10cm...) sopporta il peso della moto intera che scarica la sua inerzia proprio lì. Se questo peso lo moltiplichi per i km/h della velocità a cui tu e l'altra autovettura andavate, ti verrà un risultato impressionante anche se eravate a 10Km/h...
Sull'assistenza io non darei la colpa a BMW, in quanto la casa tedesca (come tutte la altre case automobilistiche e motociclistiche...) si affida a prodotti assicurativi di aziende del settore. BMW produce auto e moto non crea pacchetti assicurativi...
La colpa di questi disguidi quindi è dell'agenzia assicurativa da cui BMW ha comprato il "Pacchetto Assistenza" da offrire ai suoi clienti.
Io sono ancora in causa per quel che mi è successo l'anno scorso al rientro dalla Spagna. Un banale inconveniente alla moto successo il giorno prima di Ferragosto e mi hanno lasciato nella cacca più completa e l'assistenza non era BMW ma della mia assicurazione. 
Quindi come vedi ne succedono anche da altre parti...
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di rimpatriare con la moto così com'è e poi vedere tutto qui. Molto più comodo...  Ho fatto così anch'io l'anno scorso per la mia.
In bocca la lupo e ringrazia veramente che non vi siete fatti nulla, che la mia ragazza è da 40 giorni nel letto per il bacino rotto causa l'incidente a Bologna che ti dicevo, e non è stato così brutto come il "quasi" frontale che hai fatto tu, ma molto più banale.
__________________
MAYNARD
|
|
|
01-09-2009, 12:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
anch'io sto veramente considerando di venderla...
col cambio che mi ha lasciato a 13600 km fuori garanzia dovrò sborsare 1500 euro...
dal 4 luglio sono ancora a piedi e il conce oggi mi dice che i ricambi non si sa quando arrivano... 2 mesi senza moto e tanta tanta amarezza...
ti capisco...
La delusione che ci assale nei riguardi del marchio è inevitabile.
hai tutta la mia solidarietà, è inutile sprecare altre parole...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
01-09-2009, 12:43
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
|
Mi inserisco nella discussione perchè anch'io ho avuto a che fare (purtroppo !!) con l'assistenza BMW circa 1 anno fa e per fortuna ero in Italia. Al telefono sono stati efficienti ma anche puntigliosi sui servizi di cui godevo. Il problema principale è che non leggiamo mai i contratti, per cui spesso ci basiamo su quello che dice il venditore al momento dell'acquisto della moto e poi al momento del bisogno ci troviamo spiazzati.
Una cosa è sicura, BMW se volesse potrebbe contrattare con Europe Assistance per ottenere un pacchetto più ampio di coperture, ma si sa che i costi non piacciono a nessuno. A questo va aggiunta la serietà (o meno...) delle persone che incontri (es: il conce greco nel caso) che fanno veramente la differenza.
Per il resto sarebbe giusto far "scoppiare" il bubbone delle incoerenze tra giorni di fermo mezzo e giorni coperti per l'albergo, magari scrivendo a qualche rivista del settore. Per il resto direi che comunque andrebbe visto il bicchiere "mezzo pieno", perchè se la cosa succedeva con una moto senza copertura allora i giorni di albego uno se li pagava tutti di tasca propria....
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -
non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
|
|
|
01-09-2009, 13:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Pensa che non vi siete fatti niente, per titto il resto.... c'è mastercard
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
01-09-2009, 14:30
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico
Messaggi: 403
|
riporto la mia esperienza di due anni fa in spagna:
rottura della coppia conica, me ne accorgo davanti all'hotel scelto per la notte, il conce è a 500 mt. Visto che erano le sei e che io e la mia compagna siamo stanchi concordo con europe assistance il carro attrezzi per l'indomani mattina (mi ero anche offerto di portarcela a spinta, visto che era così vicina...).
Preventivo "importante", sui 1500/1600 euro. Visto che preferisco portarla dal mio conce di riferimento chiedo al mecca se era possibile arrivare fino a barcellona, per poterla poi imbarcare per l'italia. Il tipo risponde che se voglio farla rientrare in Italia devo chiamare E.A. e dichiarare un tempo di ripristino > di 5 gg e di dare il suo nome come riferimento. E.A. richiama ed il tipo conferma i tempi lunghi. A quel punto lascio lì chiavi, e libretto, prendo l'auto a nolo e vado a farmi tre giorni a madrid. Io ho anticipato le spese di albergo e il volo di rientro, E.A. ha pagato direttamente l'Avis per l'auto. Per il rimborso c'è voluta una vita, ma alla fine è arrivato.
In sostanza, tutto è funzionato bene, ho fatto tre giorni di ferie a spese E.A. (sono uno che l'incazzatura gli passa subito, forgiato dai 10 anni di moto BMW). la moto è arrivata dopo un mese a Palermo e, addirittura, mi hanno riconosciuto la riparazione in garanzia, cosa impossibile da ottenere in spagna.
2 precisazioni:
- il conce di valladolid non era per niente gentile, mi ha dato la dritta quando ha capito che piuttosto mi noleggiavo un furgone per portarla a Barcellona
- E.A. ha provato a mercanteggiare "ma lei non trova un modo per portarla a Barcellona?!". Ovviamente ho risposto di no e non ho neanche detto che avevo già il biglietto della nave, perchè volevo farmelo rimborsare.
In ogni caso, in questi casi il rapporto non lo si ha con BMW, ma con E.A. Il pacchetto di assistenza che offre BMW è standard, è lo stesso che ho avuto con le diverse auto di varie marche possedute negli ultimi anni. E' un pacchetto scarso, con le incongruenze che hai fatto notare tu, ma BMW vuole spendere poco e l'assistenza è offerta con polizza assicurativa, e le assicurazioni sono brave a metterti a 90° con clausole e limitazioni di vario genere.
__________________
meglio tacere e dare l'impressione di essere un idiota che parlare e togliere ogni dubbio
|
|
|
01-09-2009, 14:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Cavolo...è bastato semplice un impatto contro un'auto per rendere una GS inservibile...che cesso di moto, non ci sono più le BMW di una volta e neppure le mezze stagioni, o tempora o mores !
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
02-09-2009, 09:50
|
#9
|
Guest
|
Sono totalmente daccordo con chi dice che la cosa importante, l'unica che conta davvero, e' che non ci siamo fatti nulla. Mi dispiace molto per chi ha avuto danni fisici.
Alla fine "abbiamo deciso" di riparare la moto qui e, se tutto va bene, oggi ce la ridanno e ripartiamo. L'alternativa era rimpatriarla a spese nostre e pagare 380 euri al concessionario per il preventivo (10% del costo dell'intervento).
Non sono daccordo con chi scrive che il problema e' la Europe Assistance: io i miei (molti) soldi li ho dati alla BMW, non alla EA. Anzi nessuno mi ha informato (non ho il contratto sottomano e non so se c'e' scritto) che il soccorso stradale e' affidato a un esterno. Penso che episodi come questo danneggino l'immagine della BMW a causa della EA.
Riguardo al fatto che con altri marchi i problemi dovuti all'assistenza sarebbero stati gli stessi sono totlamente daccordo. E' per questo che comprero' una moto con almeno 15 anni in modo da non avere alcuna assistenza e in caso di guasto si possa riparare dal piu' elementare dei meccanici con pezzi di fortuna.
Grazie a tutti per la solidarieta'. Spero di scrivere il prossimo post dall'Italia.
|
|
|
02-09-2009, 11:16
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da AhMario!
Non sono daccordo con chi scrive che il problema e' la Europe Assistance: io i miei (molti) soldi li ho dati alla BMW, non alla EA. Anzi nessuno mi ha informato (non ho il contratto sottomano e non so se c'e' scritto) che il soccorso stradale e' affidato a un esterno.
|
non capisco. pensavi che bmw avesse per ogni sua officina sparsa nel mondo un recupero moto marchiato con l'elica ?
cmq buon rientro e buona strada.
|
|
|
02-09-2009, 11:38
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: io non so.. il Tratur sta a Trofarello (TO)
Messaggi: 47
|
[QUOTE=mures;3995472]riporto la mia esperienza di due anni fa in spagna:
rottura della coppia conica
mi piace!
è un bell'esempio di come in definitiva l'unica cosa - difficile - da fare sia resistere all'impulso di attaccarsi subito al telefono ... subendo le decisioni altrui
e invece si debba prima pianificare la strategia da portare avanti... ottenendo quello che si vuole
grande!
__________________
giÃ* Ténére 600 - ex VFR 800 - F800GS " 'l Tratur" (in trasferta a Bologna!!)
|
|
|
02-09-2009, 11:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Dubito che se avessi avuto la disavventura con una moto di altra marca sarebbe andata tanto diversamente.
|
|
|
02-09-2009, 11:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
02-09-2009, 12:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ormai sono abituato a leggere di tutto contro le BMW nuove (che poi il concetto di "nuovo" varia tantissimo qui, a seconda di chi stia facendo l'invettiva di turno) e vabbe', ci ho fatto il callo.
Ma venire a lamentarsi che una moto si rompa perche' ci fai un frontale con un'auto contromano... beh... questo batte qualche nuovo record, probabilmente... ormai siamo alle comiche.
Quote:
Ma scusate, se uno va in quei posti con panorami lunari in cui loro vanno a fare la pubblicita' di queste moto e prende una buca ad andatura allegra cosa succede? Deve cambiare il cerchio e tutta la forcella anteriore?
|
Ti posso rispondere io, che nei posti dei depliant ce l'ho portata. Non succede niente. Come non succede nulla con un'Africa Twin, una Caponord, o qualsiasi altro endurone che ti stia piu' simpatico della tua povera BMW.
E con questo non voglio certo difendere l'affidabilita' dei 1200 (di cui so ben qualcosa!), solo provare a mantenere uno straccio di onesta' intellettuale, se non fosse chiedere troppo.
Alla fine sottolineo quanto detto da altri: bene che non vi siate fatti male.
__________________
Più bici che moto ormai.
Ultima modifica di tommygun; 02-09-2009 a 12:18
|
|
|
02-09-2009, 12:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Ormai sono abituato a leggere di tutto contro le BMW .... ma venire a lamentarsi che una moto si rompa perche' ci fai un frontale con un'auto contromano... beh... questo batte qualche nuovo record, probabilmente... ormai siamo alle comiche.
Ti posso rispondere io, che nei posti dei depliant ce l'ho portata. Non succede niente. Come non succede nulla con un'Africa Twin, una Caponord, o qualsiasi altro endurone che ti stia piu' simpatico della tua povera BMW.
E con questo non voglio certo difendere l'affidabilita' dei 1200 (di cui so ben qualcosa!), solo provare a mantenere uno straccio di onesta' intellettuale, se non fosse chiedere troppo.
Alla fine sottolineo quanto detto da altri: bene che non vi siate fatti male.
|
Vorrei sottoscrivere in pieno!! 
Mi hai tolto le parole .... dalla tastiera!
|
|
|
28-10-2009, 11:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
il post iniziale lamentava che da un urto di lieve entità scaturissero danni così costosi
|
Quote:
Originariamente inviata da AhMario!
Incredibile!!!
Poi sono il primo a dire che le GS sono delle ottime moto, ma non venirmi a dire che sono robuste e ci si può fare di tutto.
|
In BMW ti sostituiscono tutti i pezzi, anche se il danno agli stessi è minimo o riparabile.
Ad esempio, gli steli ed il perno si possono raddrizzare, così ho fatto sul mio Adv quando il concessionario ufficiale mi presentatò un preventivo da migliaia di euro. E con poco più di un centinaio di Euro invece ho risolto il problema. Comunque se trovi la moto a cui non si non storgono gli steli quando urti, fammelo sapere..
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
02-09-2009, 14:24
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Capisco l'incazzatura con l'assistenza ma la moto che c'entra? hai fatto un frontale...
Felice che non vi siate fatti male!
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Ultima modifica di Emi; 02-09-2009 a 15:19
|
|
|
02-09-2009, 15:05
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Mi spiace tantissimo per le vacanze rovinate.
Sono furibondo con colui che si trovava alla guida dell'auto.........no comment.
L'importante e che voi stiate bene e tutti integri!
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
02-09-2009, 15:41
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Salve a tutti.
Viaggio in moto da non molto tempo: dal 1992, prima con una Dominator, poi con un GS1100 che ancora possiedo, quindi con un GS1200.
In tutti i viaggi, in Italia ed all' estero ho sempre avuto una polizza Moto e Medico No Stop dell' Europ Assistance.
Uno dei motivi per cui ho messo a riposo la mia adorata Golia dopo soli 127.000 kilometri e stato il rifiuto di E.U. di assicurare una moto con più di 10 anni di anzianità.
La validità di una copertura assicurativa supplettiva a quella offerta dalla casa motociclistica mi è stata dimostrata nel 1998 quando per un incidente con frattura al piede mi hanno rimpatriato dal Marocco e nel 2005 nel corso del secondo viaggio in Turchia quando ho concordato il trasporto della moto, a cui si era rotto il rinvio del cavo frizione, da Amasra ad Istanbul con il carro attrezzi, ansichè ad Ankara come previsto contrattualmente.
Ho sempre trovato personale capace e disponibile ma mi ha anche aiutato la perfetta conoscenza della lingua Inglese che mi ha consentito di dialogare direttamente con il rappresentante locale di E.U. senza ricorrere alla centrale operativa se non per la denuncia sinistro iniziale.
Avere un incidente durante una vacanza è sempre un evento traumatico, una macchina che scappa dopo l' incidente è un fatto grave che sicuramente verrà tutelato dalla polizza assicurativa RC della moto che si rivarrà su quella Greca e più che sulla presunta robustezza della ADV penso che questo post si dovrebbe preoccupare di informare i lettori, come me, su come conportarsi in caso di incidenti stradali che avvengono fuori dal nostro territorio nazionale.
La Grecia è membro della Comunità Europea e nella sfortuna capitata al nostro amico sicuramente questo è un dato positivo di un certo peso.
Un saluto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
02-09-2009, 16:31
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
Messaggi: 619
|
Peccato che la polizza EU Moto copre solo questi paesi:
MONDO:
Italia, Repubblica di San Marino, Città del Vaticano, Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca continentale, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna e isole del Mar del Nord e Canale della Manica, Grecia, Irlanda e Irlanda del Nord, Islanda, Israele, Iugoslavia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Madera, Malta, Marocco, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo continentale, Repubblica Ceca, Romania, Russia Europea (esclusi i monti Urali), Siria, Slovacchia, Slovenia, Spagna continentale e isole del mediterraneo, Svezia, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria.
Qualcuno è a conoscenza di qualche polizza che copre tutto il mondo?
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
|
|
|
05-09-2009, 13:02
|
#21
|
Guest
|
Ho controllato quello che dice il contratto di assistenza BMW. Nella documentazione in mio possesso dice che uno ha il diritto al rimpatrio se la moto è bloccata per più di 36 ore, cominciando a contare da quando il meccanico la prende in mano. Non parla da nessuna parte di 3 giorni lavorativi! La mia moto è stata bloccata 48 ore, cioè ben di più di 36. Sono sconvolto, lunedì vado dall'avvocato per capire se possiamo fare causa alla BMW.
Ragazzi, credevo avrei trovato un po' più di solidarietà! Dopo tutto la mie sole colpe sono state di fare una vacanza in Grecia e aver comprato un BMW...
In particolare trovo fuori luogo il post di Tommygun. Non sono uno di quelli che denigrano il GS1200 dicendo che è fragilina. Credevo che dal mio post si capisse. Non ho neanche gridato allo scandalo! Dico solo che sono perplesso da tanti danni in un urto così poco intenso. Infatti è vero che abbiamo fatto un frontale, ma l'impatto non è stato forte. La dimostrazione di questo fatto è che non ci siamo fatti proprio nulla. Come dice qualcuno potremmo parlare all'infinito di questo argomento, io ho solo sollevato una perplessità e mi dispiace essere stato classificato come un comico.
|
|
|
06-09-2009, 11:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ahahahahahah....zk.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
06-09-2009, 11:40
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
si potrebbe chiedere all' oste se il suo vino è buono.....
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
28-10-2009, 10:43
|
#24
|
Guest
|
Incredibile!!! 
Oggi mi ha telefonato la BMW per farmi le sue scuse e per chiedere come possono riparare all'accaduto. Mi hanno confermato che avrebbero dovuto rimpatriarmi la moto entro 36 ore.
Questo non ripara al danno che ho subito, ma è un fatto importante che fa risalire la mia stima della BMW.
Sono riuscito a far arrivare la mia lamentele alle loro orecchie tramite il concessionario da cui ho comprato la moto. Davvero delle care persone.
Adesso devo farmi venire un'idea su come mettere BMW in condizione di scusarsi materialmente.
E adesso: polemica sterile!! 
@ Tommygun
Te lo devo proprio dire: hai proprio un bel coraggio a dire che con le GS ci si può andare nei luoghi in cui scattano le foto delle loro magnifiche pubblicità senza che succeda nulla. Se non sbaglio quando tu hai portato la tua in Patagonia ti si è cotta la frizione e hai dovuto cambiare moto, o no?
Poi sono il primo a dire che le GS sono delle ottime moto, ma non venirmi a dire che sono robuste e ci si può fare di tutto.
|
|
|
28-10-2009, 11:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da AhMario!
@ Tommygun
Te lo devo proprio dire: hai proprio un bel coraggio a dire che con le GS ci si può andare nei luoghi in cui scattano le foto delle loro magnifiche pubblicità senza che succeda nulla. Se non sbaglio quando tu hai portato la tua in Patagonia ti si è cotta la frizione e hai dovuto cambiare moto, o no?
|
Saro' rigoroso.
(e poi amo gli elenchi numerati!)
1) La mia moto (intendo proprio il mio esemplare) e' nato con un difetto congenito che e' stato difficile individuare e risolvere. Ci si sono avvicendati diversi meccanici e solo alla terza frizione sostituita pare che tutto sia stato risolto. Trovi il thread con le spiegazioni del caso da qualche parte.
2) Premesso il punto 1), la mia moto si sarebbe purtroppo rotta a quel chilometraggio ovunque. In Patagonia come in citta', in Nepal come al bar per l'ape. Sfiga ha voluto che io fossi in Patagonia in quel momento (ma culo ha voluto che Sirjo cadesse lo stesso giorno, per cui....  ) Questo per dire che il trattamento atroce che ha subito sul ripio della Ruta 40 non le ha provocato alcun problema che non avesse gia'. La frizione non mi si e' "cotta".
3) Dico che col GS si puo' andare nei luoghi in cui hanno scattato quelle foto perche', a differenza di altri che sparano sentenze, l'ho fatto davvero. E con me c'erano altre... fammi contare... quattro R 1200 (tre GS e un HP2) che hanno fatto tutto il viaggio. Per non parlare della Transandina, nel 2006.
4) Che il GS sia una moto robusta lo dico e lo ripeto. Che sia immune a problemi non lo dico perche' sarebbe un'idiozia. Nessuna moto lo e'. Restando alla Patagonia, non lo era il KTM che ha piegato i bilancieri delle valvole, non lo era l'Africa Twin che ha rotto i cuscinetti della ruota posteriore, non lo era la R 80 (una BMW "vera" direbbe qualcuno) che stava per rompere la trasmissione. Ho avuto anche due Honda VFR prima dei due GS. Mi hanno lasciato a piedi due volte.
Che conclusioni vogliamo trarre? Io nessuna, ma tu fai come vuoi.
5) Pensa di me cio' che credi, ma se faccio un frontale con una macchina e mi si piega l'avantreno non me la prendo col produttore della mia moto, o con le sue pubblicita'. Lo so che sul libretto non c'e' esplicitamente scritto "attenzione: puo' rompersi in caso di urti frontali con autovetture in movimento", ma essendo io un po' sempliciotto certe cose le do per scontate.
E non mi parlate di "lieve entita'": la maggior parte delle persone e' convinta che andare in auto a 40 km/h contro un muro non sia poi cosi' pericoloso.
Ecco, penso che il mio pensiero sia sufficientemente chiaro. Lo spero, almeno.
PS finale: la moto non l'ho cambiata, ma lo faro'. Non c'e' piu' il rapporto di fiducia necessaria. Ma, indovina un po'... comprero' un altro GS. Ho degli amici bastardi che continuano a parlare di Sudafrica...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.
|
|
|