Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2009, 13:32   #26
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
predefinito

Grazie,mi state togliendo alcuni dubbi...
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 17:40   #27
ruscy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
predefinito

Ciao è da poche mesi e 5000km che giro con un k1300r ho il pacchetto sport l'esa il cambio elettroattuato, ho avuto la noia del blocchetto sx che non funzionava e ho ricevuto il richiamo x la spugna nel serbatoio liquido freni, per quello che è la mia esperienza ricomprerei la moto così com'e. Nessun mezzo meccanico di nessuna casa automobilistica e motociclistica è esente da richiami e riparazioni in garanzia ma il piacere che mi regala ogni volta che salgo in sella è davvero unico, così come quando la guardo, mi piace. Sui gadget ti posso dire che essendo un malato di tecnologia mi piace averli e utilizzarli, trovo comodo poter tarare le sospensioni in movimento e ne percepisci la modifica anche senza essere un pilota, cambiare senza usare la frizione a 3000 giri come a 10000. Il mio consiglio se puoi prendila completa anche se il cambio lo puoi far montare anche in secondo tempo.
__________________
K1300R
ruscy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 17:44   #28
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bill Sabab Visualizza il messaggio
quali magagne,quali problemucci potrebbero sorgere subito dopo l'acquisto?

Saranno volatili per diabetici.....

Grazie a tutti in anticipo...
Ma prego.......
  Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 18:13   #29
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
Ma prego.......
Parli per esperienza personale?

Con la moto dico...
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 21:46   #30
nanetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 148
predefinito

Io ho un modello del 2006 presa di seconda mano con tutti gli opzional possibili ed immaginabili.....Onestamente,per una moto di questo genere e prezzo,il minimo "sindacabile" sono l'esa e l'abs.Secondariamente cupolino e borse per potere viaggiare tranquillamente.
L'antipattinamento,sensore gomme e tutto il resto sono gadget comodi che possono diventare utili a seconda dell'"utilizzatore"...;D
nanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 12:09   #31
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
predefinito

A proposito di borse,mi allettano davvero quelle borse grigie e nere...le userei sia per qualche viaggetto ma soprattutto per riporci la mega forcella con mega lucchetto antifurto e il casco...
Ah!ma un casco integrale riuscirebbe ad entrare in una di quelle borse?sembrano piccoline...anche se,essendo onesto,non le ho mai viste dal vivo...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 12:20   #32
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Ci entra!....
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 17:02   #33
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io ieri mi sono sciroppato un ritorno da quasi 800 chilometri, di cui buona parte in autostrada... ESA in Comfort e via comodo e veloce. Secondo me è una gran cosa... poi quando le sospensioni scoppieranno ci penserò...

Stessa cosa posso dire del cambio elettroassistito. Sarà anche il cambio del 1300 che già di base pare sia molto migliorato rispetto al vecchio, ma io lo provai con il giocattolo e devo dire che non c'è paragone. In città vai via con una fluidità che con il 1200 ti scordi...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 13:12   #34
Bill Sabab
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
predefinito

ancora un paio di domande solamente e giuro che smetterò di tediarvi...quanto costano le borse che ho citato prima?

è reperibile da qualche parte su internet un catalogo accessori bmw per la KR?
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
Bill Sabab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 14:39   #35
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bill Sabab Visualizza il messaggio
ancora un paio di domande solamente e giuro che smetterò di tediarvi...quanto costano le borse che ho citato prima?

è reperibile da qualche parte su internet un catalogo accessori bmw per la KR?

listino 800€ ma se tiri a 500€ le mollano,kiaramente compreso i telaietti...
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 14:48   #36
Fiammata
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
predefinito

Dove?
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
Fiammata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 15:08   #37
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Io nel 2006 ho speso 600 euro compresa la masterizzazione della chiave...
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 15:58   #38
TOBO56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 61
predefinito

Mi hanno risposto e hanno preso la replica vedi MODULO COMANDO SINISTRO ROTTO......
__________________
Memento Audere Semper
TOBO56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 16:29   #39
Fabbrus
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 27
predefinito

Secondo me, ESA e cupolino non possono mancare.

Se vuoi viaggiare anche le valigie (che tuttavia sono piccoline..) e il soft bag posteriore.

Circa l'ABS, io mi trovo bene...ma ho preso la moto usata e ce l'aveva; se avessi potuto scegliere, avrei provato a montare una pompa radiale e niente ABS...
__________________
BMW K 1200 R
Fabbrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 23:52   #40
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

l'ABS è assolutamente indispensabile come il controllo di trazione.
Ricordati sempre che di cv. c'è ne sono tantissimi e la sicurezza è un bene impagabile.
L'ESA non sarà indispensabile ma è di una comodità ineguagliabile, mettila!
Complimenti è una gran moto
Dimenticavo, ricordati il cupolino se no di aria ( diciamo "uragano" )ne prendi una marea
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 09:58   #41
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

le borse sembrano piccole, ma essendo a soffietto sono molto più capienti di quello che sembra. un integrale ci stà................

certo, quando sono tutte aperte sei largo quasi come un GS adv.................
dollyg ha detto tutto. condivido al 100%

un appunto sul controllo di trazione: la moto ha parecchia coppia ed è pesante. quando si accelera non ci rendiamo conto di quanta forza si esercita sulla ruota post. sul bagnato in uscita non è difficile scodare in 4° in uscita di curva....... ed uscivo in 4° proprio per avere il motore basso di giri................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 10:56   #42
Basi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
un appunto sul controllo di trazione: la moto ha parecchia coppia ed è pesante. quando si accelera non ci rendiamo conto di quanta forza si esercita sulla ruota post. sul bagnato in uscita non è difficile scodare in 4° in uscita di curva....... ed uscivo in 4° proprio per avere il motore basso di giri................
Confermo che il controllo di trazione è INDISPENSABILE, quando acceleri con la moto leggermente inclinata scoda alla grande dappertutto...e se non ci fosse ti sdraieresti una volta si e l'altra pure
__________________
K1300R
Basi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 11:01   #43
Fiammata
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
predefinito

Esagerato... Come abbiamo fatto fin'ora senza tutti questi aiuti elettronici??
Basta avere un po' di accortezza e non esagerare.
Chiaro che se gli aiuti ci sono è meglio ;-)
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
Fiammata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 11:31   #44
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Quote:
scoda alla grande dappertutto...e se non ci fosse ti sdraieresti una volta si e l'altra pure
esagerato.............

fiammata ha ragione: primo: ricordarsi di tenere acceso il collegamento mano-cervello. tutti questi ausili non dovrebbero MAI entrare in funzione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 12:20   #45
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Azzz mi son steso na volta sola io! Devo aprire di più
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 12:21   #46
Basi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
quando si accelera non ci rendiamo conto di quanta forza si esercita sulla ruota post.
ma come??? quando lo dici tu va bene e se lo ribadisco io no??
__________________
K1300R
Basi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 12:23   #47
Basi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx Visualizza il messaggio
Azzz mi son steso na volta sola io! Devo aprire di più
......oppure cambiarla con un 1.3
__________________
K1300R
Basi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 12:56   #48
Basi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Basi Visualizza il messaggio
......oppure cambiarla con un 1.3
K1200S 5000 euro
no perditempo


.....ti stai portando avanti......
__________________
K1300R
Basi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 13:05   #49
Robi950Rally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 48
predefinito

Possibili guai?

ad es. rompere il cambio e cambiare i blocchetti di comando più volte...

altro non so... io ho avuto questo problema nei primi 1000 km
__________________
KTM SE 950 '07
Honda CR500AF + CRE500 :-)
KTM EXC530 '11 il mulo
ex BMW K1300R ora KTM 990 SM-R
Robi950Rally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 07:31   #50
morososo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: SALZANO (VE)
Messaggi: 6
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Bill Sabab Visualizza il messaggio
Salve a tutti,

Sono nuovo...a novembre(lasciate stare la canzone) riuscirò ad entrare in possesso di una favolosa k1300r...
Allora cosa mi devo aspettare?siate sinceri per favore

Grazie a tutti in anticipo...
Bhè...come renderti a parole la sensazione provata.
La mia è stata un'occasione: moto aziendale con soli 2 km, quindi in pochi giorni l'ho portata a casa.
Consegnata il 4.09.09 ho fatto ben 1520km in 20giorni. Ora è ferma in garage per attendere il primo tagliando(mi han detto di non passare i 1600km, altrimenti la BMW avrebbe fatto problemi con la garanzia).
Dapprima avevo paura per il peso(son alto 170cm) e credevo che fosse molto pesante. Mi sbagliavo di grosso. Certo non è fusciello, ma 240kg li avverti poco anche in manovre da fermo.
Appena inviata ti pare di guidarla da sempre: fluida, potente e pronta sin dai 2500giri.
In città te la godi, ma in montagna dà il meglio di sè!!!
Non ti accorgi nemmeno in che marcia sei quando fai un Passo, tanto che mi son ritrovato a "scalare" pendenze del 15% in quarta marcia, proprio perchè il motore è pronto( davvero pronto). Il limite dei 4 cilindri ai bassi regimi è superato( e ti dico che avevo una CBR 900 RR da 152 cv....non c'è storia)
Insomma: ciclistica esaltante(una bicicletta) con motore potente ma gestibile.
Non potevo acquistare moto migliore...
morososo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©