Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Novembre:k1300r...cosa mi aspetta? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235020)

Bill Sabab 27-08-2009 03:48

Novembre:k1300r...cosa mi aspetta?
 
Salve a tutti,

Sono nuovo...a novembre(lasciate stare la canzone) riuscirò ad entrare in possesso di una favolosa k1300r...leggendo qua e là su internet ho capito che come comfort,prestazioni e soddisfazione di guida non dovrò invidiare nessuno...quello che mi interessa sapere è:quali magagne,quali problemucci potrebbero sorgere subito dopo l'acquisto?da sempre mi dico che se devo prendere un mezzo nuovo è sempre meglio evitare le prime serie perchè inevitabilmente presenteranno dei problemi di gioventù...purtroppo, con questa belva di moto quale è la kappa,la scimmia(come dite voi) ha avuto il sopravvento su qualsiasi forma di giudizio razionale...
Allora cosa mi devo aspettare?siate sinceri per favore

Grazie a tutti in anticipo...:cool:

The Duck 27-08-2009 08:38

....tanto divertimento....con prudenza! Ti sembrerà di essere in sella ad un Caballero 50 con 175cv.....occhio!

schumy71 27-08-2009 09:10

Quote:

Originariamente inviata da Bill Sabab (Messaggio 3980397)
Salve a tutti,

Allora cosa mi devo aspettare?siate sinceri per favore

Grazie a tutti in anticipo...:cool:

Aspettati di cavalcare una belva!!!....:!::!:non pensare troppo..ora...ad aventuali magagne!Goditela:D

"Paolone" 27-08-2009 09:26

Complimenti e vai tranquillo!
Oltretutto la moto non è nuova ma un aggiornamento del 1200 in produzione dal 2005.
Buon divertimento.

Basi 27-08-2009 09:56

Se la prendi nuova, controlla che funzionino i comandi sui blocchetti, tipo clacson, frecce e quant'altro....ma sono solo stron......per il resto solo soddisfazioni.....una cosa...... tieniti bene dallo sterzo quando acceleri e dillo anche all'eventuale zavorra....io la stavo perdendo il primo giorno :lol::lol:
C O M P L I M E N T I !!!!:D:D:D

pacpeter 27-08-2009 10:05

una moto libidinosa...............

controlla solo e nel caso rompi le scatole al conce due cose:
1- che ci sia una spugnetta nella vaschettaolio freni ant ( c'è stato un richiamo)
2- che i blocchetti elettrici siano di nuovo tipo ( hanno dato una marea di problemi)

Fiammata 27-08-2009 10:06

Iscriviti subito in palestra così a Novembre riuscirai a rimanere attaccato al manubrio :D

Basi 27-08-2009 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Fiammata (Messaggio 3980747)
Iscriviti subito in palestra così a Novembre riuscirai a rimanere attaccato al manubrio :D

Io mi lego come sulle moto d'acqua :lol::lol:

The Duck 27-08-2009 10:26

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 3980741)
.....che i blocchetti elettrici siano di nuovo tipo ( hanno dato una marea di problemi)

....perchè esistono?:-o

Gioxx 27-08-2009 10:34

Ou ma gli altri dove sono?

Basi 27-08-2009 10:35

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 3980854)
....perchè esistono?:-o

Infatti.....quando esce dal conce sono di compensato;)...poi al primo problema te li montano sul serio :lol::lol:

BurtBaccara 27-08-2009 14:55

Ma di solito non si fa il contrario ?
Si sonda il mercato sugli eventuali pro e contro della moto e poi la si prende (o meno) ?
Cmq complimenti per l'acquisto, mi piacerebbe averla un giorno.

TOBO56 27-08-2009 15:21

Problemi fondamentalmente sono sui blocchetti del manubrio ( bottone accensione, Esa ARC Frecce ecc) li hanno cambiati per questo nuovo modello e probabilmente li hanno fatti fabbricare a risparmio e quindi fanno veramente pena ( io li ho gia cambiati entrambi in 4 mesi dopo l'acquisto), per quanto riguarda il motore l'hanno migliorato rispetto alla serie 1200, molto più gestibile, meno strappi , insomma più garbato ( nei limiti della potenza), stesso confort della 1200.
Peccato per questa piccola grande mancanza, per il resto è un GRAN FERRO

Paperteo 27-08-2009 16:39

Devi aspettare di divertirti...
Piccole magagne ci saranno sicuro, è inevitabile, come per qualsiasi prodotto, non solo per il k...
Però vivi sti 2 mesi con l'ansia di prenderla e di divertirti, non con quella da "problemi"...;)
Passano meglio...

Alex 62 27-08-2009 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Bill Sabab (Messaggio 3980397)
Salve a tutti,

Sono nuovo...a novembre(lasciate stare la canzone) riuscirò ad entrare in possesso di una favolosa k1300r...leggendo qua e là su internet ho capito che come comfort,prestazioni e soddisfazione di guida non dovrò invidiare nessuno...quello che mi interessa sapere è:quali magagne,quali problemucci potrebbero sorgere subito dopo l'acquisto?da sempre mi dico che se devo prendere un mezzo nuovo è sempre meglio evitare le prime serie perchè inevitabilmente presenteranno dei problemi di gioventù...purtroppo, con questa belva di moto quale è la kappa,la scimmia(come dite voi) ha avuto il sopravvento su qualsiasi forma di giudizio razionale...
Allora cosa mi devo aspettare?siate sinceri per favore

Grazie a tutti in anticipo...:cool:


apettati tanta acqua e un asfalto scivoloso, novembre è il mese migliore x battezzare il KR, con le foglie si driffa che è un piacere:rolleyes:

Bill Sabab 27-08-2009 22:27

Grazie a tutti per le risposte...


Da quello che mi dite mi viene spontaneo chiedere:ma il probpema dei comandi non nascerà dal fatto che li hanno messi nella stessa posizioone di quelli delle altre moto?se non sbaglio da un po' di tempo i comandi delle nuove bmw sono stati resi più normali...


Approfitto anche per chiedere un parere:dato che la ordinerò a novembre,una volta finito di mettere da parte i "dindini",cosa mi dite dell'esa?conviene prenderlo?o posso farne a meno?ho letto ,non ricordo dove, l'esperienza di un bmwista che si è dovuto fare un passo di montagna in modalità comfort perchè gli si era bloccato l'esa...già la bestiolina la prenderò col safety pack e lo sport pack(anche se mi dispiace dover cambiare i cerchioni a stella,quelli che preferisco esteticamente),quindi mi si prospettano circa 17000€ di spesa...eventualmente con l'esa andrei verso i 18000...però se evitassi, quei soldi potrei spenderli magari per il corredo nuovo(casco,giacca ecc)...

Cosa mi dite?

maceio 27-08-2009 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Bill Sabab (Messaggio 3983601)
Grazie a tutti per le risposte...


Da quello che mi dite mi viene spontaneo chiedere:ma il probpema dei comandi non nascerà dal fatto che li hanno messi nella stessa posizioone di quelli delle altre moto?se non sbaglio da un po' di tempo i comandi delle nuove bmw sono stati resi più normali...


Approfitto anche per chiedere un parere:dato che la ordinerò a novembre,una volta finito di mettere da parte i "dindini",cosa mi dite dell'esa?conviene prenderlo?o posso farne a meno?ho letto ,non ricordo dove, l'esperienza di un bmwista che si è dovuto fare un passo di montagna in modalità comfort perchè gli si era bloccato l'esa...già la bestiolina la prenderò col safety pack e lo sport pack(anche se mi dispiace dover cambiare i cerchioni a stella,quelli che preferisco esteticamente),quindi mi si prospettano circa 17000€ di spesa...eventualmente con l'esa andrei verso i 18000...però se evitassi, quei soldi potrei spenderli magari per il corredo nuovo(casco,giacca ecc)...

Cosa mi dite?

se aspetti fine anno x me spunti un 10% secco quindi ci sta anche l'esa....
cmq INDISPENSABILE!!!

"Paolone" 27-08-2009 23:01

Per me puoi fare a meno dell'ESA.
Sicuramente, e fai bene, ABS e ASC NON DEVONO MANCARE!!!!

andreag75 27-08-2009 23:02

visto che hai fatto 30.... prendi anche il cambio elettro assistito, è veramente una f....a, io non lo volevo, poi il conce aveva una full optional in pronta consegna e l'ho presa anche con il cambio elettro assistito!
Devo dire che è veramente divertente, e la cambiata è perfetta e velocissima.
Ora praticamente mi sono dimenticato di come si usa la frizione (almeno a salire.....) !!!

_____________
K1300R

francescomas77 27-08-2009 23:23

metti anche l'esa non deve mancare in una moto del genere.fidati.buoni km.

Bill Sabab 28-08-2009 00:45

Quote:

Originariamente inviata da andreag75 (Messaggio 3983663)
visto che hai fatto 30.... prendi anche il cambio elettro assistito, è veramente una f....a, io non lo volevo, poi il conce aveva una full optional in pronta consegna e l'ho presa anche con il cambio elettro assistito!
Devo dire che è veramente divertente, e la cambiata è perfetta e velocissima.
Ora praticamente mi sono dimenticato di come si usa la frizione (almeno a salire.....) !!!

_____________
K1300R


Capisco che come "giocattolo" sia interessante ma, a meno di non avere la tua stessa esperienza col concessionario ,non penso di avere bisogno di una cosa del genere...

@chi mi consiglia di attendere fine anno:quindi dovrei muovermi intorno a dicembre?ma perchè sono previsti aggiornamenti del modello per il 2010?se non sbaglio quest'anno c'è già stato un aggiornamento...

Sbaglio?

Quello che mi chiedo a proposito dell'esa è: in mancaza di quest'ultimo le regolazioni è possibile farle anche in altro modo,con un pomello ad esempio,magari perdendo solo un po' più di tempo?
Va bene la tecnologia,ma spendere oltre 700 per qualcosa che potrei fare da solo e che potrebbe guastarsi,proprio no...


Secondo me sono indispensabili cose tipo l'abs o l'antislittamento e dovrebbero essere di serie su tutte le moto,anche qualora pesassero sul prezzo di listino,,come accade con le auto,ma l'esa o l'rdc mi sembrano forzature,chicche da nerd...mi sbaglio?

maceio 28-08-2009 01:22

[QUOTE=Bill Sabab;3983846]Capisco che come "giocattolo" sia interessante ma, a meno di non avere la tua stessa esperienza col concessionario ,non penso di avere bisogno di una cosa del genere...

@chi mi consiglia di attendere fine anno:quindi dovrei muovermi intorno a dicembre?ma perchè sono previsti aggiornamenti del modello per il 2010?se non sbaglio quest'anno c'è già stato un aggiornamento

no,non lo dico x qs motivo,lo consiglio visto che visto l'anno a dir poco DISASTROSO x tutti i marchi x la mia esperienza pur di avvicinarsi ai target di chiusura anno facilmente svakkeranno un po'.....

Blackdog 28-08-2009 11:48

Secondo me l'ESA ha un senso. Non è indispensabile, ma se usi la moto alternando da solo e in due, in città e fuori, è di una comodità impagabile. Ti diranno che un Ohlins è meglio ed è certamente vero in assoluto. Ma in concreto con l'ESA viaggi sempre con la taratura più vicina alle esigenze del momento rispetto a qualsiasi altra soluzione.
IMHO
Per il resto, l'ammo posteriore "tradizionale" è regolabile con pomello e chiave (l'anteriore scordatelo, è difficile da raggiungere).

gostiele 28-08-2009 12:17

io non ho nè ESA nè ABS nè altro
Sono vari i motivi della scelta:
ESA il sistema è comodissimo ma quando devi revisionarlo spendi dicono 3.000 Euro e dopo penso 50.000 Km sarà necessario...
Il sistema tradizionale con un pomello regoli il posteriore senza neanche scendere dalla sella e quando hai capito come funziona in un secondo regoli solo/ due / due con bagagli.
A 50.000 Km mi monterò due bei ammo come dico io e poi sì che si gode!
ABS non l'ho montato perchè il mio modello aveva ancora il servo e su consiglio dello stesso venditore ( mio amico personale ) ho preferito evitare tutti i problemi che dava.
Quello di adesso dicono funzioni bene ma non l'ho mai provato, comunque preferisco una bella pompa radiale che vorrei montare presto...
ASC mi sarebbe piaciuto ma non era neanche tra gli optional allora
SCALDAMANOPOLE l'errore più grande è stato proprio quello, non le ho montate ed invece sono una figata...
BORSE indispensabili e comodissime
CUPOLINO ho l'originale al quale ho montato la modifica Wunderlich in carbonio quello in optional della casa personalmente non mi piaceva
COMPUTER DI BORDO lo ritengo inutile per sapere la temperatura esterna e/o il consumo medio... lo vedo da me...
Spero di esserti stato di aiuto...
Credo che a fine anno ci saranno parecchi invenduti nelle concessionarie ( a Bergamo non ho ancora visto una K 1300 R in giro...) e forse con un po' di fortuna ed accontentandosi dei colori /equipaggiamenti si potranno fare degli affari.
Lamps

Blackdog 28-08-2009 12:41

Quote:

Originariamente inviata da gostiele (Messaggio 3984810)
io non ho nè ESA nè ABS nè altro
.....
ESA il sistema è comodissimo ma quando devi revisionarlo spendi dicono 3.000 Euro e dopo penso 50.000 Km sarà necessario...
Il sistema tradizionale con un pomello regoli il posteriore senza neanche scendere dalla sella e quando hai capito come funziona in un secondo regoli solo/ due / due con bagagli.
......

Il precarico sì, l'idraulica certamente no. La sostituzione degli ammo con ESA costa effettivamente tanto, mi pare sui 2.000 euro. Ma c'è chi li ha fatti revisionare spendendo qualche biglietto da 100.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©