|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-08-2009, 10:43
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.995
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
ribadisco la mia certezza... guida in stato di ebbrezza = bye bye moto
|
Quoto e confermo!
Rileggetevi questo post:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=120000
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-08-2009, 10:43
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Fedefer
L'art 213 prevede sempre la confisca dei motocicli che sono stati utilizzati per commettere un reato (e la guida in stato di ebbrezza è reato).
Dunque per i motocicli non vale la disciplina generale della confisca prevista dall'art 186 CDS.
|
AZZ mio nonno avrebbe avuto l'ergastolo !!
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
19-08-2009, 10:46
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Quote:
Originariamente inviata da Brontosauro
|
Praticamente.....dalla padella alla brace... 
E' inutile, bisogna rassegnarsi......basta aperitivi con il GS  !!!
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
19-08-2009, 11:06
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.457
|
Ricapitoliamo: non bisogna fare confusione tra confisca giudiziaria e confisca amministrativa:
1 - l'art. 213, comma 2 sexies, C.d.S. stabilisce che è sempre disposta la confisca "amministrativa" di un ciclomotore o un motocilco utilizzato per commettere un reato; poichè la guida in stato di ebrezza (artt. 186 C.d.S.) è un reato, in tali casi il ciclomotore o motociclo sarà sempre sottoposto a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca da parte della Prefettura;
2 - Con una modifica normativa intervenuta successivamente (e per la precisione nel luglio 2008 D.L. n. 92/08 conv. nella L. n. 125/08) è stato previsto all'art. 186, comma 2 lett. c), C.d.S. che quando il tasso alcolemico accertato è superiore a 1,5 grammi per litro, in sede di condanna dovrà essere disposta la confisca giudiziaria del veicolo ai sensi dell'art. 240, comma 2, c.p., salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato, quindi in tali casi il veicolo (di qualsiasi tipo compresi i ciclomotori ed i motocicli), di proprietà del conducente in stato di ebrezza sarà sottoposto a sequestro giudiziario finalizzato alla confisca da parte del giudice in sede di condanna e non amminisrativa perchè la norma penale supera l'applicazione della norma amministrativa.
3- di fatto in pratica ed in parole spicciole se guidi la tua moto in stato di ebrezza oppure se qualcun altro sempre in stato di ebrezza la guida al posto tuo, tu la moto non la rivedi più, solo che in un caso la confisca sarà giudiziaria ed applicata dal giudice in sede di condanna, mentre nell'altro caso la confisca sarà amminstrativa ed applicata dal Prefetto.
Spero di aver risolto tutti i vostri dubbi su questo argomento.
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
|
|
|
19-08-2009, 11:10
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Quote:
Originariamente inviata da Brontosauro
....di fatto in pratica ed in parole ... la moto non la rivedi più, solo che in un caso la confisca sarà giudiziaria ed applicata dal giudice in sede di condanna, mentre nell'altro caso la confisca sarà amminstrativa ed applicata dal Prefetto.
Spero di aver risolto tutti i vostri dubbi su questo argomento.
|
Brontosauro, mi sa che qui, l'unico ad avere dubbi in materia eri solo tu.....  
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
19-08-2009, 11:29
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.457
|
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
|
|
|
19-08-2009, 11:39
|
#32
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Reka ha ragione, ad un amico con 0.7 confiscato bel gs 1200!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-08-2009, 11:41
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.572
|
io la usavo poco la sera, adesso proprio zero... la moto esce solo per giri da 200km in sù
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
19-08-2009, 12:26
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
tutte cose già sapute, ma rileggerle si gela il sangue.
ho comprato un alcool test elettronico, lo tengo in auto ed ogni tanto lo provo: una traggggedia.
peso 90kg, con una media chiara è in bilico tra lo 0.3 e lo 0.5......
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
19-08-2009, 14:51
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
io la usavo poco la sera, adesso proprio zero... la moto esce solo per giri da 200km in sù 
|
come non darti ragione...
io la uso da sempre così: solo per girate serie da almeno 250 km (di curve e tornanti, possibilmente)   
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
19-08-2009, 15:01
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
E se non dovessi fermarmi all'alt a cosa andrei in contro?????
__________________
r 1200 adv
|
|
|
19-08-2009, 15:19
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Mi domandavo...
Quasi sempre, a seguito del sequestro, il proprietario viene nominato custode, in attesa della confisca.
Se, nel frattempo, ignoti ladri sottraggono il bene, che succede ?
Non sei mica tenuto a dichiarare se eri assicurato per il furto...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
19-08-2009, 15:22
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmezza
E se non dovessi fermarmi all'alt a cosa andrei in contro?????
|
più che andare in contro...correresti davanti a dei calibro 9 parabellum
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
19-08-2009, 15:22
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Mi domandavo...
Quasi sempre, a seguito del sequestro, il proprietario viene nominato custode, in attesa della confisca.
Se, nel frattempo, ignoti ladri sottraggono il bene, che succede ?
Non sei mica tenuto a dichiarare se eri assicurato per il furto... 
|
Motoclicli e ciclomotori..no custodia proprietario
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
19-08-2009, 15:27
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|

Allora, non resta che scendere e, davanti a testimoni, bere platealmente una bottiglietta di vodka. In questo modo, risulterai ubriaco, ma non durante la guida !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
19-08-2009, 15:57
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
ma per confisca si intende che ti rubano la moto? e se si con 0.5 le forze dell'ordine ti possono rubare la moto?
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
19-08-2009, 16:02
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Si. E' proprio cosi'.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
19-08-2009, 16:03
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 98
|
 Io di solito prima di partire, con il motore acceso alito nell'airbox se si accende la spia del limitatore desisto
__________________
F800ST Blu
Il mondo è bello perchè è avariato
|
|
|
19-08-2009, 16:17
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.572
|
Quote:
Originariamente inviata da tammaro
ma per confisca si intende che ti rubano la moto? e se si con 0.5 le forze dell'ordine ti possono rubare la moto?
|
esatto... ma è legale
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
19-08-2009, 16:53
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
quindi con una birra media sono a rischio furto?
Mi sa che per le uscite serali mi conviene prendere un ciao di seconda mano
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
19-08-2009, 17:50
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Ma... il famoso Art. 213 secondo il quale un ciclomotore o motociclo (al contrario di qualsiasi autoveicolo) utilizzato per commettere un reato è sottoposto a confisca, dunque, non è stato modificato? Certo, considerando che cosa è considerato reato (ad oggi è reato se ti cade un moccichino usato da una tasca) e considerando che chi ti ruba una moto o uno sputer potrebbe usarlo per una rapina... bella soddisfazione sapere che una volta ritrovato dagli inquirenti sarà battuto all'asta!
Mi sembrava che gli attuali legiferanti avessero previsto una revisione dell'articolo in questione, ma si vede che l'economia non gira abbastanza. E non mi preoccupo dell'alcol, lo evito volentieri se guido, ma di roba tipo il pezzetto di carta che cade dalla tasca.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
19-08-2009, 18:08
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Quote:
Originariamente inviata da tammaro
Mi sa che per le uscite serali mi conviene prendere un ciao di seconda mano
|
E tu pensa, che l'art.186 del C.d.S. con la nuova normativa, si applica anche ai conducenti di velocipedi.....quindi, patente ritirata, decurtazione di punti e chi più ne ha, più ne metta......
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
19-08-2009, 18:14
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
ma un ciao di seconda costa pochissimo rispetto ad una moto
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
19-08-2009, 19:13
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Il problema non esiste.
Portatevi appresso "una aringa" (anche congelata va bene) da succhiare appena palettati dai poliziotti.
Un paio di ciucciate e l'etilometro segnerà massimo 0,3.
Il naturale grasso presente sulla pelle delle aringhe confonde il sistema di rilevamento dell'apparecchio e siccome nessuna legge vieta di ciucciare una aringa in presenza delle forze dell'ordine siamo in una botte di ferro.
Io ne tengo sempre un paio nei bauletti e lo consiglio anche a voi.
Ricordate solamente di lavarvi i denti prima di ritornare a casa dalla propria donna...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
19-08-2009, 20:18
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.
|
|
|