![]() |
tasso alcoolico per motociclisti
qual'è il limite ammesso?
zero 0.5 varia di sera? non riesco a trovare un link con le recenti modifiche neanche col cerca ma lì è perchè sono una mazza due birre pagate a chi lo sa:lol::lol: danke |
Art. 186 [Guida sotto l’influenza dell’alcool]
Inasprita la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida - esclusivamente nel caso di tasso alcolemico accertato superiore a 1,5 g/l - qualora il veicolo condotto sia di proprietà di persona estranea al reato [raddoppiando (da 2 a 4 anni) il periodo di sospensione previsto dal comma 2, lett. c), 2° periodo, dell’articolo 186 (da 1 a 2 anni)]. Inoltre, il nuovo comma 2 sexies, prevede - qualora il fatto illecito sia compiuto dopo le ore 22.00 e prima delle ore 07. 00 - l’aumento, da un terzo alla metà, dell’ammenda prevista dal comma 2. |
è come per le auto.. con la "piccola" differenza che la moto viene confiscata già al primo step!
|
Non mi risulta la differenza tra auto e moto parla di veicolo
|
La moto te la confiscano dopo lo 0,5 .
|
Dopo 1,5 non 0,5
|
Quote:
|
Non so perchè ma mi fido di quel che dice Brontosauro.....mi sembra ferrato in materia....chissà come mai!?!?!?! :confused:;):lol::confused:;):lol::!:
|
noto che c'è molta chiarezza sull'argomento....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
poi ognuno si immagina le leggi come vuole... c'è qualcuno che è ancora fermo alla revisione decennale dei veicoli magari :lol: |
provare x credere..vedrete che reka ha ragione
|
Quote:
|
E dove stà scritto ? l'art. 186 dice che è vietato guidare in stato di ebrezza ( non dice che tipo di veicoli quindi tutti anche le biciclette) tutti quelli indicati dall'art. 47 del Codice.
|
Per Reka e spitfire01 andatevi a leggere il Codice
|
fidati..liberissimo di mantenere le tue convinzioni comunque. Ti ha risposto uno più su..nn ricordo il nick
|
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Quote:
|
L'art 213 prevede sempre la confisca dei motocicli che sono stati utilizzati per commettere un reato (e la guida in stato di ebbrezza è reato).
Dunque per i motocicli non vale la disciplina generale della confisca prevista dall'art 186 CDS. |
Ora Controllo
|
reati sono delitti e contravvenzioni...
boh... |
Articolo 213 Decreto Legislativo 30/4/1992 n. 285 (chesarebbe il Cds)
COMMA 2-SEXIES |
il problema del codice è che bisogna leggerlo tutto ... e in sto caso anche decreti sicurezza e finanziarie varie :lol:
ribadisco la mia certezza... guida in stato di ebbrezza = bye bye moto |
bronto..ti è più chiaro ora? +0,5=ciao moto e tenuta presso presso depositeria autorizzata
|
Hai ragione,Fedefer ma solo nel caso in cui la moto appartenga a persona diversa dal conducente, diversamente se proprietario del veicolo coincide con il conducente si applica il 240 C.P. (sequestro giudiziario finalizzato alla confisca) :lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©