Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2015, 12:04   #26
Rotor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 131
predefinito

Salve, mi sapreste dire il peso delle due moto?
Ancora meglio di: r1100GS, r1150GS e r1150GS Adventure.

Del 1100 trovo interessante la possibilità di trovarlo storico, di contro leggo debolezze di cambio. Nulla di così allarmante, ma per dovere di cronaca.
Il 1150 Adventure di positivo ha l'Euro 2, la centralina che digerisce meglio benzine povere di ottani. Di contro è ancora salatino come prezzo ed è veramente pesante.
Il 1150GS "normale" è una buona via di mezzo fra i due, forse un pelo più anonimo.

Venendo da sole supermotard (ne ho avute 3), con un peso/altezza di 1.83 (0 problemi a toccare) ma pesante 65kg (in manovra mi sembra che una folata mi faccia ribaltare) mi spaventa un pò maneggiare il GS da fermo.
Che consigliereste?
Rimanendo su un budget massimo di 3500 euro...

Pubblicità

Rotor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 12:51   #27
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
predefinito

Come pesi siamo li, attorno ai 250 a secco la 1150 una mangiata di kg in meno la 1100, l' ADV anche lei grosso modo è lì ma avendo serbatoio maggiorato alla fine con il pieno pesa un 10-12kg in più, più mettici altro peso con le borse e i telai.
Un ADV full con il pieno, i 3 bauli, il paramotore, ecc... i 300kg li sfiora.
Un 1150/1100 a occhio dovrebbe assestarsi sui 280
Occhio che la storicità è stata spostata a 30 anni
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 13:26   #28
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink

...il mio 1100 è del giugno 94 ed è storica fmi da giugno 2014.......il bollo è altro paio di maniche.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 13:42   #29
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
predefinito

Altro paio di maniche si ma alla fine è quello che interessa.
Io ho venduto la mia XTZ del '91 ASI che da quest'anno tornava a pagare bollo e assicurazione normali.
Credo che ad un possibile acquirente interessi molto questo aspetto più che un tesserino.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 13:42   #30
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

@rotor

Occhio che se ti preoccupano le manovre da fermo l'adv lo escluderei a priori, poi vedi tu.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 14:06   #31
Rotor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 131
predefinito

Se la moto è stata già immatricolata storica rimane tale, chiaramente se adesso non lo fosse ci si attacca.
Ma avevo capito funzionasse così. Quindi un 1100 storico rimane tale, comunque più conveniente da mantenere per bollo e assicurazione.

Quindi a peso siamo li, forse dovrei orientarmi verso un 1150 normale e amen. Come budget può andare 3500 o conviene tenersi più su?
Rotor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 19:05   #32
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

io ho avuto sia l'std e l'adv e ora ho il 1100.......ma non tornerei indietro......segui l'istinto e non sbaglierai...... 😉
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 19:06   #33
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
predefinito

Che rimanga riconosciuta storica non ci piove ma ci paghi il bollo e l'assicurazione come sulle altre, non più agevolato, per quelli ci vogliono i 30 anni.
Te lo dico perchè ho venduto apposta la mia e ho provato in tutti modi.
Anzi,ho anche quasi perso la vendita perchè l'acquirente si voleva tirare indietro appunto per il motivo che non beneficiava di nessuno sgravio.
Con quel budget sei al minimo ma qualcosa lo puoi trovare.
Se ti piace il 1100 io prenderei quello
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 19:14   #34
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rotor Visualizza il messaggio
Del 1100 trovo interessante la possibilità di trovarlo storico, di contro leggo debolezze di cambio. Nulla di così allarmante, ma per dovere di cronaca.
Il 1150 Adventure di positivo ha l'Euro 2, la centralina che digerisce meglio benzine povere di ottani. Di contro è ancora salatino come prezzo ed è veramente pesante.
Il 1150GS "normale" è una buona via di mezzo fra i due, forse un pelo più anonimo.

Venendo da sole supermotard (ne ho avute 3), con un peso/altezza di 1.83 (0 problemi a toccare) ma pesante 65kg (in manovra mi sembra che una folata mi faccia ribaltare) mi spaventa un pò maneggiare il GS da fermo.
Che consigliereste?
Rimanendo su un budget massimo di 3500 euro...
se viaggi in paesi poveri il 1100 va benissimo, io in russia ci misi benzina veramente povera, batteva un pò in testa ma andava benissimo, bastava non accelerare troppo

Se hai un budget di € 3.500 prendi un ottimo 1100, con il 1150 sei un pò a rischio di inchiappettata

Se ti spaventa maneggiare il GS da fermo, escluderei 1150 e ancor di più 1150 ADV.

Dette queste tre considerazioni, vedi un pò tu cosa potresti scegliere

PS: io sono ancora al primo cambio
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 22:22   #35
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

Sul discorso peso evita l'adv ... Da ferma è difficile gestirla..
il budget ti consente una più ampia scelta tra i 1100 ... Sono tutte grandissime moto io prima dell'adv ho avuto una 1150 std ... Sono di parte ma il 1100 cmq lo considero allo stesso livello ( x alcuni versi anche un gradino sopra..)
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2015, 23:37   #36
ronchetti giorgio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ronchetti giorgio
 
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: brianza
Messaggi: 174
predefinito

importante che sia di ghisa..... tra le 2 nessuna ti deludera
__________________
nonno 64
ronchetti giorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 08:10   #37
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Per 3500€ l'ADV si scarta automaticamente,quindi sei a scegliere tra 1100 magari con borse a qualche accessorio ed un 1150 più risicato.
Cercando bene si trovano anche (raramente) con km abbordabili,anche se 50k 100k non sono un problema se fatti turisticamente.
Se è stato maltrattato lo vedi da lontano e se ne trovi messo al nuovo,magari è più preoccupante........mi farebbe pensare a come era ridotto prima!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 12:29   #38
Rotor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 131
predefinito

Perfetto, ho le idee più chiare.
Mi trovo costretto ad escludere il 1100 in quanto Euro 0, a Roma in teoria non potrebbero circolare nemmeno gli Euro 1... stendiamo un velo pietoso.

Dovrò cercare un 1150 normale più verso i 4k euro mi pare di capire, con un chilometraggio tra i 60 e i 70 mila. Sperando che siano effettivi, terno al lotto...

Domanda: vedo le borse laterali in plastica del 1150 normale (l'Adv le ha in alluminio) ma quasi tutti hanno il bauletto centrale after-market. Esisteva originale o nasceva solo con le laterali?
Rotor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 12:43   #39
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

I km in teoria dovrebbero essere reali,altrimenti è una truffa!
L'importante è come sono fatti,ma in maggioranza apparte qualche caso di off non sono moto maltrattate.
Le borse sia le Alu dell'adv che le Touring in plastica dello std avevano il loro top che non tutti montavano.
Sono ottime entrambe,le Alu forse più comode da caricare ma più ingombranti.
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 12:50   #40
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.728
predefinito

Esiste il tris Touring. Laterali+bauletto.



Un po si vede.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 17:14   #41
Rotor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 131
predefinito

Chiarissimo.

Fra l'altro è Euro 1 pure il 1150, bel casino. Porc
Rotor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 18:21   #42
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Mi intrometto, a dire il vero c'è un GS serie 1150 che aveva la possibilità di aggiornare il libretto ad E2, ma era, ahimè, solo l'ADV, quella a doppia candela.

Sicuramente, se opti per questa il discorso epoca te lo scordi, il bollo, comunque, non è molto caro, qui in Lombardia io pago poco meno di 90€/anno, l'assicurazione, ovvio, dipende.

Aggiungo che è possibile trovare anche qualche ADV con il serbatoio piccolo, anche se a dire il vero è più rara, rispetto a quelle che montano il 30lt optional , bye!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©